<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio | Il Forum di Quattroruote

consiglio

Chiedo pareri,opinioni,consigli a chi ha avuto,ricomprato o con intenzione di farlo per un suzuki gran vitara a 3 porte.sono molto indeciso tra il 1.6 a benzina ed il 1.9 a gasolio considerando che sara' per me' l'unico mezzo di trasporto,da utilizzare in citta',per le vacanze invernali ed estive (lunghi raid autostradali con roulotte).
Non ho ancora provato la versione a gasolio non presente in concessionaria ma ho avuto sensazioni buone per la solidita',l'assenza di vibrazioni,i consumi tutto sommato buoni,sui 10 km/litro a piede leggero in citta' ed in autostrada.La mia percorrenza annuale potra' variare tra i 12000 ed i 15000 chilometri per anno e considerando il traino sarei piu' orientato per la versione a gasolio anche se con il prezzo quasi allineato con la verde magari l'ordinaria manutenzione del benzina potrebbe essere piu' conveniente.
Sulla neve e non mi riferisco a fuoristrada puro agevola rispetto ad una berlina a trazione integrale permanente?è la mia prima esperienza con un fuoristrada che ho sempre cercato compatto come questo;il mio grande sogno è stato il rav 4 toyota ma ai tempi non potevo permettermelo per cui oggi,non avendo alternative con altre marche,sono orientato su questo modello.
inevitabile la domanda se è meglio acquistarlo nuovo od usato considerando che il colore non è per me' un fattore determinante per la scelta.
 
Premetto che non ho mai avuto un fuoristrada, ma sicuramente ti consiglierei di preferire la versione a gasolio che ha molta piu' coppia e quindi si comporta meglio in montagna e quando hai la roulotte al traino.
Tieni presente che attualmente il gasolio costa circa 10 centesimi in meno al litro rispetto alla benzina e che grazie ai consumi minori dovrebbe permetterti di pareggiare i conti con il maggior prezzo di acquisto nel giro di circa 3 anni.
 
Su un fuoristrada che non si chiami Cayenne assolutamente solo e sempre motore diesel. E anche se si chiama Cayenne, diesel è meglio.
 
alfredoalfredo ha scritto:
probabilmente ho sbagliato forum.....forse è di competenza piu' fuoristradistica......anche se ne vedo tanti girare in citta'.

Essendo la domanda molto specifica forse troverai un platea più ricettiva nella sezione Suzuki ;)
 
alfredoalfredo ha scritto:
probabilmente ho sbagliato forum.....forse è di competenza piu' fuoristradistica......anche se ne vedo tanti girare in citta'.

Quante suzuki vitara vendono al mese ?
Quante Nissan QQ, Audi Q5, BMW X1-X3, Mercedes GLK ?

La tua è una domanda troppo specifica per ZF... ;)
Qui trovi terreno fertile se parli male di VW - Audi.. Altrimenti nisba.. :D

La tua domanda ha una risposta abbastanza banale, se devi "trainare" molto meglio la 1.9 D, non ci sono alternative.
Per maggiori info prova a chiedere nel foum Suzuki... ;)
Ciao
 
danilorse ha scritto:
Premetto che non ho mai avuto un fuoristrada, ma sicuramente ti consiglierei di preferire la versione a gasolio che ha molta piu' coppia e quindi si comporta meglio in montagna e quando hai la roulotte al traino.
Tieni presente che attualmente il gasolio costa circa 10 centesimi in meno al litro rispetto alla benzina e che grazie ai consumi minori dovrebbe permetterti di pareggiare i conti con il maggior prezzo di acquisto nel giro di circa 3 anni.

certo che come dici il motore a gasolio è piu' interessante per via della coppia molto elevata che immagino si traduca in miglior elesticita' di marcia e consumi contenuti tuttavia mi lascia perplesso proprio l'attuale a gasolio che mi pare sottodimensionato specie sentendo altri utenti scrivere di consumi con traino leggero che si attestano su 10-11 km per litro.altro forumista evidenzia che a livello di trasmissione la 4° e la 5° sono corte ed è innegabile che nell'uso autostradale aumentano significativamente i consumi specie con roulotte a traino.
Del resto jimni a parte troppo piccolo seppur ottimo in fuoristrada e non considerando la sx4 per l'uso che mi serve altre case che producano piccoli fuoristrada a tre porte non ce ne sono almeno a livello di affidabilita' conosciuta e prezzo tuttosommato contenuto.
Non credo che l'indimenticata toyota rav 4 non piu' in produzione per il corpo vettura che mi serve possa fare meglio e certamente nel mio caso non posso acquistare ne' una range evoque tantomeno pensare ad una land rover.
 
Back
Alto