<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio | Il Forum di Quattroruote

Consiglio

Ciao a tutti!
La fabietta 1.4 TDI del 2005 con 98000 km potrebbe aver bisogno di qualche genere lavoretto di carrozzeria per eliminare qualche colpetto e mi sembra che le sospensioni comincino a dare qualche segno di cedimento!! Ora, secondo voi, cosa conviene fare? Investire qualcosa e portarla avanti ancora un po' oppure passare a una nuova fabietta, magari benzina (ho visto cheanche usato recentissimo si prende a prezzi decenti)?
Non vorrei poi ci trovassimo male abituati al TDI che cmq rimane un buonissimo motore!!
Consigli!!!!
 
che dire, difficile dare consigli, quello è un bel motore che non ha dato problemi, di km ne fa altre 100000 tranquillamente,
ora è da vedere quanto c'è da spenderci per sistemarla è tenerla fino alla fine, oppure permutarla o venderla privatamente e fare due conti, ora dipende dalla tasca...!!
Buona scelta

;);)
 
Mah...
Come dice MIKI, difficile consigliarti... In ogni caso concordo col suo pensiero...
Da valutare, a mio parere, il fatto anche di eventuali blocchi del traffico che sui diesel mi par di ricordare arrivino all'Euro 3..
Ora non so se la tua sia dentro questa penalizzazione...
Per il resto a quei km i lavoretti che hai citato glieli farei tranquillamente...
Andrebbe avanti almeno altri 100k km....
Io non lascerei un usato così tenuto per un altro usato di cui non so nulla, a meno ché non sia iperfidato...!!!!

Piuttosto sarebbe da valutare un nuovo, anche km 0 o semestrale, piuttosto, ma non un usato....
Senza voler fare i conti in tasca a nessuno bisogna vedere fin dove vuoi o puoi spingerti economicamente..!!

;):):)
 
Grazie per i consigli di buon senso...saranno "pippe" mentali ingiustificate...ma non sono del tutto convinto del passaggio indolore da un 1.4 tdi a un millino a benzina....sia sul fronte della prontezza del motore sia in termini diconsumi....la vecchietta di casa non scende mai in media sotto i 22/23....meglio del roomy 1.6 90 cv....: nel savonese al momento non si sente parlare di blocchi per le euro 3...
Quindi tutto sommato credo convenga spendere due soldini per sistemare i pochi problemi della fabietta dato che permutarla sarebbe quasi come regalarla....poi quel motore...a98000 km avrà appena finito il rodaggio!! Certo che la nuova Fabia è proprio bella!!
Oggi ho visto a Pietra Ligure una wagon bianca ed è proprio spettacolare...!!
 
Grazie per i consigli di buon senso...saranno "pippe" mentali ingiustificate...ma non sono del tutto convinto del passaggio indolore da un 1.4 tdi a un millino a benzina....sia sul fronte della prontezza del motore sia in termini diconsumi....la vecchietta di casa non scende mai in media sotto i 22/23....meglio del roomy 1.6 90 cv....: nel savonese al momento non si sente parlare di blocchi per le euro 3...
Quindi tutto sommato credo convenga spendere due soldini per sistemare i pochi problemi della fabietta dato che permutarla sarebbe quasi come regalarla....poi quel motore...a98000 km avrà appena finito il rodaggio!! Certo che la nuova Fabia è proprio bella!!
Oggi ho visto a Pietra Ligure una wagon bianca ed è proprio spettacolare...!!


Beh.. La Nuova FABIA è molto bella...
Mia sorella ha la Wagon 1.2 TSI 90cv...
Un bel mezzo... Capiente, comoda, accessoriata (Ambition) il giusto...
Su strada si muove bene, con una tenuta di strada più che buona...
Però scordati i consumi della tua..
La sua media è intorno ai 17 km/lt...
Che a mio parere per un benzina non sono comunque pochi...
 
Se non ci sono limitazioni di traffico incombenti e sei soddisfatto dell'auto direi che puoi sistemarla tranquillamente, visto che da' pochi problemi anche alla distanza..controlla il livello olio del servosterzo (é scomodo, sotto alla batteria mi pare).
 
Io ti consiglio di tenere la tua Fabia,i km sono solo 98.000 e per una macchina di 12 anni per me potresti sorvolare sui segni o sulle bottarelle e farci solo un bel tagliando mentre a venderla o permutarla prenderesti poco o niente
 
Sicuramente l'auto nuova ha sempre motivazioni introvabili quella vecchia in possesso.

Molto considera anche l'eventuale cinghia di distribuzione solitamente a 120 mila km (o 100 mila) ma nello specifico non saprei esattamente.
spesa per i lavori di carrozzeria?
 
Grazie a tutti per i consigli!
Alla fine la Fabietta resterà a casa!!!
Considerando cinghia rifatta 10000 km fa e che con un bel tagliando e eliminando il danno nemmeno troppo evidente con un 400/500 euro ci si toglie il pensiero..rimane la possibile sostituzione degli ammortizzatori quando arriveranno i ricambi in volata 2017!!!!
 
Si! E direi che per quanto abbia qualche annetto ma essendo poco sfruttata e le quotazioni in caso di permuta quasi "simboliche"...qualche annetto può ancora goderselo!
 
Beh direi che allora hai fatto un ragionamento ponderato e corretto. In effetti i km percorsi non sono molti e qualche lavoretto con l'impegno di una spesa gestibile, potrebbe ridonarle nuova vita.
 
Back
Alto