<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio utilitaria inizio 2000 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio utilitaria inizio 2000

Buonasera a tutti,
vorrei acquistare una piccola auto da usare tutti i giorni casa lavoro (circa 30 km a/r) budget max 2500. Abito in montagna quindi importanti sono i consumi.
Oltre alla Yaris prima serie 1.0 benzina, quali altre auto mi consigliate?
Quindi ricapitolando, cerco una utilitaria di inizio anni 2000, con motore affidabile e consumi ridotti, da poter usare quotidianamente. (E caricare il cane!)
Grazie mille
Killo.
 
Buonasera a tutti,
vorrei acquistare una piccola auto da usare tutti i giorni casa lavoro (circa 30 km a/r) budget max 2500. Abito in montagna quindi importanti sono i consumi.
Oltre alla Yaris prima serie 1.0 benzina, quali altre auto mi consigliate?
Quindi ricapitolando, cerco una utilitaria di inizio anni 2000, con motore affidabile e consumi ridotti, da poter usare quotidianamente. (E caricare il cane!)
Grazie mille
Killo.
Buonasera a te, io cercherei la meno malmessa di qualunque razza sia, se poi trovi qualcosa delle marche che ti ispirano, meglio, ma a quella età conta più che altro che vita hanno passato, non hai qualcuno che ne fa fuori una che conosci un pò? Anche i km che farai non sono pochi, 30 x 365 sono 10/11mila all'anno...
 
Buonasera a tutti,
vorrei acquistare una piccola auto da usare tutti i giorni casa lavoro (circa 30 km a/r) budget max 2500. Abito in montagna quindi importanti sono i consumi.
Oltre alla Yaris prima serie 1.0 benzina, quali altre auto mi consigliate?
Quindi ricapitolando, cerco una utilitaria di inizio anni 2000, con motore affidabile e consumi ridotti, da poter usare quotidianamente. (E caricare il cane!)
Grazie mille
Killo.


Secondo me

ti conviene andare su uno dei tanti siti di auto usate.
Mettere il tuo budget di 2500 Euri
e vedere cosa ti salta fuori.

E li' scegliere
 
Un'auto affidabile con 2500€ mi sembra un ossimoro, permettimi.
Con una cifra come quella vai sull'usato e speri di non portare a casa una fregatura su cui spendere altri 2500€ in meno di due anni.

Per quanto possa sembrare assurdo, i baciati dall'ecobonus di quest'anno possono portarsi a casa un'auto nuova a 5k€, sicuramente più affidabile e con minori consumi di quella che andresti a prendere usata. È un discorso un po' complesso, ma cerca di approfondire perché se scopri tardi che poteva fare al caso tuo e ti sei fatto sfuggire l'occasione... bhè potrebbe rodere.
 
la risposta di perplexity:

Ciao Killo, ottima domanda! Per un uso quotidiano casa-lavoro con percorrenza di circa 30 km al giorno, budget di 2500 euro e con abitazione in montagna, alcune alternative valide oltre alla Toyota Yaris 1.0 benzina ci sono eccome.

Altre utilitarie consigliate​

  • Fiat Panda 1.2 o 1.1 benzina (2003-2010)
    Affidabile, costa poco sia di manutenzione sia come consumi, specialmente il modello con il motore Fire. Ottima per zone di montagna se trovi la versione 4x4, ma anche la semplice a trazione anteriore si difende bene nella neve con gomme adatte. Il baule non è enorme ma ci sta tranquillamente un cane di taglia media.
  • Ford Fiesta 1.25 benzina (2002-2008)
    Motore robusto, consumi contenuti, spazio interno sufficiente per il cane e buona abitabilità anche per persone più alte. Manutenzione ordinaria molto economica e grande disponibilità di ricambi.
  • Honda Jazz 1.2 benzina (2002-2008)
    Ottimi consumi e uno dei migliori motori del segmento per affidabilità. Il sistema “Magic Seats” permette di abbattere facilmente i sedili e di ricavare un vano carico tra i più ampi della categoria: ideale per il cane! Anche la visibilità è molto buona.

Considerazioni per la montagna​

Nelle zone di montagna, se non scegli una 4x4, assicurati almeno di avere gomme invernali di qualità per affrontare salite e discese in sicurezza. Fra le trazioni anteriori, la Panda è nota per il buon grip; Fiesta e Jazz si comportano comunque bene anche in condizioni non ottimali.

Motori e affidabilità​

Tutte le motorizzazioni citate sono a benzina, semplici e senza grosse problematiche croniche note fino ai 200.000 km, se con manutenzione regolare.

Tabella comparativa​

ModelloMotoreMedia consumoBauleNote
Toyota Yaris 1.01.0 68 CV15-17 km/lBuonoMolto affidabile, ricambi ok
Fiat Panda 1.21.2 60 CV14-16 km/lSufficienteFacile da trovare, anche 4x4
Ford Fiesta 1.251.25 75 CV14-16 km/lAmpioMotore robusto, comfort buono
Honda Jazz 1.21.2 78 CV16-18 km/lMolto ampioSedili trasformabili


Conclusioni​

Tutte queste auto sono valide scelte per chi cerca un’utilitaria onesta, spartana ma affidabile, pratica per la montagna e anche tanto economica da mantenere. La cosa più importante, vista l’età dei modelli, è trovare un esemplare ben tenuto, con manutenzione documentata—e non farti problemi a portarle subito dal meccanico di fiducia per un controllo pre-acquisto.

Se prioritizzi la versatilità ed effettivamente devi caricare spesso il cane, la Honda Jazz e la Panda sono forse un pelo più pratiche, mentre la Yaris mantiene il primato dell’affidabilità. In bocca al lupo per la ricerca!
 
la risposta di perplexity:

Ciao Killo, ottima domanda! Per un uso quotidiano casa-lavoro con percorrenza di circa 30 km al giorno, budget di 2500 euro e con abitazione in montagna, alcune alternative valide oltre alla Toyota Yaris 1.0 benzina ci sono eccome.

Altre utilitarie consigliate​

  • Fiat Panda 1.2 o 1.1 benzina (2003-2010)
    Affidabile, costa poco sia di manutenzione sia come consumi, specialmente il modello con il motore Fire. Ottima per zone di montagna se trovi la versione 4x4, ma anche la semplice a trazione anteriore si difende bene nella neve con gomme adatte. Il baule non è enorme ma ci sta tranquillamente un cane di taglia media.
  • Ford Fiesta 1.25 benzina (2002-2008)
    Motore robusto, consumi contenuti, spazio interno sufficiente per il cane e buona abitabilità anche per persone più alte. Manutenzione ordinaria molto economica e grande disponibilità di ricambi.
  • Honda Jazz 1.2 benzina (2002-2008)
    Ottimi consumi e uno dei migliori motori del segmento per affidabilità. Il sistema “Magic Seats” permette di abbattere facilmente i sedili e di ricavare un vano carico tra i più ampi della categoria: ideale per il cane! Anche la visibilità è molto buona.

Considerazioni per la montagna​

Nelle zone di montagna, se non scegli una 4x4, assicurati almeno di avere gomme invernali di qualità per affrontare salite e discese in sicurezza. Fra le trazioni anteriori, la Panda è nota per il buon grip; Fiesta e Jazz si comportano comunque bene anche in condizioni non ottimali.

Motori e affidabilità​

Tutte le motorizzazioni citate sono a benzina, semplici e senza grosse problematiche croniche note fino ai 200.000 km, se con manutenzione regolare.

Tabella comparativa​

ModelloMotoreMedia consumoBauleNote
Toyota Yaris 1.01.0 68 CV15-17 km/lBuonoMolto affidabile, ricambi ok
Fiat Panda 1.21.2 60 CV14-16 km/lSufficienteFacile da trovare, anche 4x4
Ford Fiesta 1.251.25 75 CV14-16 km/lAmpioMotore robusto, comfort buono
Honda Jazz 1.21.2 78 CV16-18 km/lMolto ampioSedili trasformabili


Conclusioni​

Tutte queste auto sono valide scelte per chi cerca un’utilitaria onesta, spartana ma affidabile, pratica per la montagna e anche tanto economica da mantenere. La cosa più importante, vista l’età dei modelli, è trovare un esemplare ben tenuto, con manutenzione documentata—e non farti problemi a portarle subito dal meccanico di fiducia per un controllo pre-acquisto.

Se prioritizzi la versatilità ed effettivamente devi caricare spesso il cane, la Honda Jazz e la Panda sono forse un pelo più pratiche, mentre la Yaris mantiene il primato dell’affidabilità. In bocca al lupo per la ricerca!

Fiesta 2002-2008 non è la seconda serie? Consuma come un' aereo in fase di decollo.
Quoto la Panda II serie.
Un' altra che acquisterei ( e stavo per farlo ) è la Hyundai Getz. Anche l' ultima serie della Hyundai Atos ( quella appena prima della I serie i10) è un carro armato.
 
un'auto a quella cifra e di quell'età è sempre una scommessa. Magari ci fai 10 anni e 100.000 km con sola manutenzione ordinaria.
Ma può anche capitare che dopo 3 mesi ti campita la magagna che te la fa buttare (o spendere 2.000 euri).
A questo punto, se scommessa deve essere, prendine una da 1.000 euri, ché nel caso hai il budget per sostituirla.
Acquista da privato (il negoziante giocoforza vende a 2.500 quello che acquista a 1.500, senza farci nessun lavoro sostanziale se non lavarla).
 
Ultima modifica:
partirei dal motore, io consiglierei un 1.0 Toyota, un 1.2 Fire (o anche 1.1) o un 1.3 M-Jet, detto ciò tutto quello che monta questi motori specie le italiane le ripari con uno sputo (o la Toyota non la ripari per niente), con 5000 lire rimetti a posto la qualunque, ricambi economici e trovabili dal demolitore con una certa facilità, meccanici che ci sanno mettere le mani ad occhi chiusi....forse il Fire consuma un pò di più ma puoi farci la guerra.
Poi è chiaro, ci si fa un giro e si valuta auto per auto perchè puoi incappare in una Yaris tenuta male ma male assai o in una Punto tenuta in garage come una reliquia o viceversa. Consiglio? Prima di girare per saloni o privati fai un giro di meccanici e chiedi se fra i loro clienti sanno di qualcuno che ha una macchina in vendita
 
Back
Alto