<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio tra Nissan Qashqai 1.5 dCI e Mazda CX3 Skyactiv 1.5 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio tra Nissan Qashqai 1.5 dCI e Mazda CX3 Skyactiv 1.5

Buonasera, vorrei un parere tra queste due auto. Mi attirano entrambe moltissimo sia esteticamente e sia per i loro interni.
Tra la qashqai n-connecta con tetto e barre (sfruttando l'offerta dei 10 anni di Qashqai) e la cx3 full optional ci sono 1700€ di differenza (meno cara là cx3)

Grazie per i vostri consigli anticipatamente
 
No integrale a me non serve, la prenderò sicuramente 2wd.
Le ho guidate entrambe e la CX3 mi è sembrata spaziosa tanto quanto una panda :(
 
Io direi Qasqhai .... è il modello che ha inventato il crossover compatto ed in Italia se ne vendono a vagonate..... difficile pensare che vada male o che non terrà il valore dell'usato .....

in più Mazda, come si diceva in qualche discussione, è penalizzata da una rete di vendita non all'altezza del prodotto che sarà ottimo di sicuro, ma non "alla moda" come la Qasqhai.....

;)
 
Ho provato la Nissan in versione Acenta 2wd e l'ho trovata comoda e silenziosissima anche con le ruote da 17. Dentro è spaziosa e comodissima, sedili ampi e guida molto 'morbida', grande bagagliaio (se serve).

Sulla Mazda ci ho viaggiato due volte da passeggero facendo parecchia strada anche in montagna: versione 1.5 diesel full awd, ruote da 18 quindi, auto rigidissima sia per assetto che ovviamente per i cerchi, sembra un'auto sportiva, inoltre dentro è piuttosto piccola e anche i sedili sono piuttosto 'tedeschi'. Mettendo assieme tutto, per i miei gusti ovviamente, auto piuttosto 'stressante' se si deve fare tanta strada, naturalmente è più piccola e quindi non può avere lo spazio interno della Nissan, ho l'impressione che quel lungo cofano motore porti via molto spazio interno.

Sono da provare, c'è poco da fare, perchè sono molto diverse.
 
Ho provato la Nissan in versione Acenta 2wd e l'ho trovata comoda e silenziosissima anche con le ruote da 17. Dentro è spaziosa e comodissima, sedili ampi e guida molto 'morbida', grande bagagliaio (se serve).

Sulla Mazda ci ho viaggiato due volte da passeggero facendo parecchia strada anche in montagna: versione 1.5 diesel full awd, ruote da 18 quindi, auto rigidissima sia per assetto che ovviamente per i cerchi, sembra un'auto sportiva, inoltre dentro è piuttosto piccola e anche i sedili sono piuttosto 'tedeschi'. Mettendo assieme tutto, per i miei gusti ovviamente, auto piuttosto 'stressante' se si deve fare tanta strada, naturalmente è più piccola e quindi non può avere lo spazio interno della Nissan, ho l'impressione che quel lungo cofano motore porti via molto spazio interno.

Sono da provare, c'è poco da fare, perchè sono molto diverse.


Grazie per aver condiviso la tua esperienza.
Oggi le ho guidate entrambe e niente...qashqai è completamente un altro pianeta. Spazio, silenziosità durante la guida, qualità materiali e solo 10cm più lunga. Ma come cavolo è possibile che un b-crossover come la cx3 sia così piccola all'interno ?

Ho scelto Qashqai, d'accordo che esteticamente non é aggressiva come la cx3 ma almeno é più "macchina", più comoda e sfruttabile internamente con soli 10cm in più.
 
Ultima modifica:
Riprendo la discussione semplicemente per dire che per più di un motivo mi sono trovato male con la Qashqai, e sono tornato sui miei passi buttandomi sulla Cx3.

Pazienza per lo spazio ma esteticamente rimane il top.

Evidentemente la QQ non è stata la macchina che "qualitativamente" mi aspettavo a quel prezzo...

Attualmente mi sto trovando benissimo con Mazda e ho dei consumi con il 1.5 Skyactiv ridottissimi!
Speriamo che non mi deluda in futuro
 
Buongiorno a tutti, ho trovato molto interessante il confronto e quindi volevo chiedere delle cose visto che mi pare di aver capito che alla fine ha comprato la mazda. Mi hanno proposto la versione exceed 1.5 diesel a 23800 euro full optional e mi sembra un prezzo super concorrenziale in confronto a fiat 500x ( tutta plastica e zero sistemi sicurezza 25.000 euro) , opel crossland x ( 20.000 euro non mi ha convinto granchè) , peugeot 2008 ( carina ma scomoda e motori solo 1.2 3 cilindri molto rumorosi 22.000 euro) e infine alternativa ibrida toyota chr ( 27.000 euro ma tutta estetica e zero spazio).... come potete vedere ne ho provate di auto e alla fine sono molto propenso per la mazda cx-3 ( consumi ridottissimi, ottimo brio del motore e dotazione al top per al categoria e il prezzo). ovviamente ha le sue pecche quali sopra citati come sistema navigazione e cassetto portaoggetti ma anche pregi come sedili comodissimi ottima meccanica generale e design... potete suggerirmi come vi siete trovati in questi mesi di utilizzo e e se avete avuto problemi o segnalazioni da fare ? grazie ve ne sarei molto grato !!!
 
Ciao
Possiedo la Cx3 ormai da 5 mesi ed ho percorso circa 10'000km e posso assicurarti che non ho avuto NEMMENO il minimo problema. Auto perfetta si guida che è un piacere, ho la versione con cerchi da 18 exceed ed ha una tenuta da favola molto stabile. La mia paura erano eventuali scricchiolii già nei primi mesi (come ho letto da alcuni utenti con la my2016) invece niente di niente super silenziosa. La mia è una My2017 con insonorizzazione aggiuntiva motore, sistema di stabilità elettronica mazda e volante aggiornato. La qualità materiali è perfetta, il motore mazda Skyactiv immenso. La qualità si paga e si vede (ha anche le doppie guarnizioni sugli sportelli, quando li chiudi te ne accorgi dal rumore molto soft)...a quel prezzo la prenderei al volo dato che per la mia ho pagato qualcosa in più. Se lo spazio per te non è un problema lascia stare tutte le altre che, soprattutto qualitativamente, sono inferiori.
 
Back
Alto