<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio SUV | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio SUV

Fuori città, il contributo dell'ibrido è irrisorio (perchè una volta che la batteria si scarica vai a benzina), e andando a benzina con in più l'aggravio di peso delle batterie (soprattutto per le full ibrid e per non parlare delle plug in) i consumi ne risentono.
Esatto @a_gricolo , il sistema Toyota HSD e penso anche gli altri ibrido-parallelo (penso a Kia) non funziona esattamente così come lo descrive @giuliogiulio : la batteria inoltre da il suo contributo anche in autostrada, soprattutto sotto carico (es. sorpassi o falsopiani).

Invece per quanto riguarda i sistemi ibrido-serie (Honda e ora Nissan), la batteria fa da "ponte" fra il generatore termico e il motore elettrico immagazzinando o fornendo energia al bisogno, quindi il "contributo" (chiamiamolo così) è costante semplicemente perché la batteria non può staccarsi del tutto. Solo il sistema Honda prevede l'attacco diretto del motore termico sopra una certa velocità e carico.
 
Ciao a tutti,
Di recente con la nascita di mio figlio ho bisogno di un auto più grande, e mi piacerebbe un suv restando sotto i 30000€..

La scelta mi si riduce quindi al nuovo Dacia Duster 1.5 diesel, oppure al nuovo Suzuki Vitara 1.4 full ibrido.

Voi cosa mi consigliate? Secondo voi quale consuma di meno? La Dacia duster a diesel, o il Vitara full ibrid?

Sono mto tecnologico, quindi mi interessa molto anche il pannello, e mi sembra di capire che come pannello siamo lì..entrambi hanno android auto..si può usare Google Maps, ecc..

Scusa ma a quel prezzo (max.30.000) ci sono molte più auto Suv di quelle che hai scritto. Per esempio dovrebbero esserci VW T-Roc, Ford Puma, 500X, Hyundai Kona e altre, tutte carine a mio avviso.

PS: congratulazioni per il figlio.
 
...cosa che in effetti faceva anche la vecchia Chevrolet Volt / Opel Ampera, senza grandi risultati commerciali, però.... ne avrò viste due, probabilmente.
Secondo me non fu capita (troppo presto) e mi pare ebbe diversi problemi di software. Peccato perché a me piaceva, ne stavo valutando l'acquisto (Chevrolet però, molto più bella davanti della versione Opel) al posto della Auris.
 
Back
Alto