Esatto @a_gricolo , il sistema Toyota HSD e penso anche gli altri ibrido-parallelo (penso a Kia) non funziona esattamente così come lo descrive @giuliogiulio : la batteria inoltre da il suo contributo anche in autostrada, soprattutto sotto carico (es. sorpassi o falsopiani).Fuori città, il contributo dell'ibrido è irrisorio (perchè una volta che la batteria si scarica vai a benzina), e andando a benzina con in più l'aggravio di peso delle batterie (soprattutto per le full ibrid e per non parlare delle plug in) i consumi ne risentono.
Invece per quanto riguarda i sistemi ibrido-serie (Honda e ora Nissan), la batteria fa da "ponte" fra il generatore termico e il motore elettrico immagazzinando o fornendo energia al bisogno, quindi il "contributo" (chiamiamolo così) è costante semplicemente perché la batteria non può staccarsi del tutto. Solo il sistema Honda prevede l'attacco diretto del motore termico sopra una certa velocità e carico.