Non arrabbiarti se qualcuno inizia subito a metterti in guardia circa le possibili "sorprese" meccaniche - e quindi economiche - di una Bmw un po' datata : più o meno, lo facciamo tutti, proprio con spirito "protettivo" verso alcuni utenti, di solito giovani ed entusiasti ma anche un po' ingenui, che spesso non hanno ancora avuto vetture loro (tipo usare quella di papà, di mamma ecc.) ma hanno probabilmente visto e sentito di auto ancora efficienti a 200.000 se non 300.000 km : senza però sapere gran che circa gli interventi, e quindi le spese, sostenute per tenerle efficienti anche a quelle percorrenze.(...) Mi hanno consigliato un BMW benzina. Il mio tetto massimo di budget è di 17.000€.. cosa mi consigliate?
Bmw è un marchio di lusso, basta andare in una concessionaria per "respirare" il contesto, non certo al risparmio, che il costruttore ha imposto ai suoi concessionari : i ricambi costano, la manodopera costa.... tutto l'andazzo è in funzione di una clientela che ha delle possibilità economiche : io attualmente non ho più una Bmw, ma ne ho avute per 18 anni, tre auto tutte serie M (2 M3 ed una M6) e sono stato un sacco di volte, specialmente con la prima M3 che aveva gravi problemi al cambio SMG, all'assistenza della concessionaria di Monza.
Ritengo quindi giusto e sensato il consiglio, che già ti hanno dato, di non dar fondo a tutte le tue risorse per comprarti un'auto - visto che dovrà necessariamente essere usata, e non tanto poco - ma tenerti un margine per poter affrontare riparazioni impreviste : non sicure, ma di certo neppure così improbabili.
Che fare, allora ? rinunciare ? no : sarebbe solo un consiglio di stupido moralismo, e destinato a non essere seguito.
Tu in sostanza non hai bisogno di un'auto per andare a lavorare, quindi puoi anche cercare qualcosa di, appunto, un po' più sfizioso.
Il mio consiglio non può allora essere che quello che dico sempre a tutti (e che non è teoria, ho fatto così quando a suo tempo ho cercato le Bmw, ma anche la Cayman che ho adesso) e cioè di cercare un'auto (non dico il modello anche perché non sono molto aggiornato commercialmente, ma certamente a benzina e meglio ancora se con motore aspirato) senza fretta da un privato, possibilmente unico proprietario e che l'abbia usata non come auto principale, e che sia persona scrupolosa quanto basta per aver conservato le ricevute originali della manutenzione fatta nel tempo : che di solito riportano anche il chilometraggio progressivo.
Un privato, a differenza dei salonisti, non bara sulla percorrenza e potrà anche raccontarti che uso ne ha fatto sinora : cose che, dai commercianti generici, te le sogni.
E non dare importanza a quello che è il luogo comune di chi ne capisce poco : "Ma il commerciante mi dà un anno di garanzia" (anche perché deve farlo, per legge) perché quelle garanzie - con cui non di rado si deve litigare / combattere per farsele riconoscere - coprono solo i guasti veri e propri, ma NON coprono gli interventi dovuti a semplice usura (cambio frizione, ammortizzatori, batteria, dischi freno e pastiglie ed altro) che invece costituiscono la vera voce di spesa per le auto che hanno fatto molta strada.
In questo modo, anche l'acquisto di un'auto già molto "vissuta" può essere sostenibile, altrimenti il rischio di fare il passo più lungo della gamba sarebbe notevole.
Ho dato un'occhiata su Autoscout24, auto così si trovano, si tratta poi di verificare i singoli casi nonché, e soprattutto, la serietà di chi vende.