<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio su situazione paradossale: auto demolita intestata a mio nonno | Il Forum di Quattroruote

Consiglio su situazione paradossale: auto demolita intestata a mio nonno

Ciao a tutti!

Sono nuovo del forum, mi chiamo Manuel.

Avrei bisogno di un consiglio di un esperto di normative su una situazione che ha del paradossale.

Riassumendo: ho scoperto casualmente (giochicchiando sul sito dell'agenzia delle entrate nella sezione del calcolo del bollo) che un'auto del 1971 di mio nonno, che è stata demolita dalla concessionaria nel 1999, è tutt'ora intestata a mio nonno, defunto nel 2002.

Ora dell'auto non esiste più niente, nè l'auto stessa, nè la relativa documentazione in quanto dovrebbe avere tutto in mano la concessionaria. La concessionaria dice che non ha più niente in quanto è obbligata a mantenere la documentazione storica per 10 anni, e documenti del 1999 non he ha più. Non ricordandosi inoltre della compravendita effettuata con relativa demolizione, ha messo in discussione quello che gli abbiamo detto. Ci accusa di dire il falso.

Fattostà che al PRA (abbiamo fatto la visura della targa), l'auto esiste ancora (su carta), anche se fisicamente non esiste più. La demolizione (fisica) è quasi certa perchè ricordiamo bene che dall'auto sono state tolte le targhe e sono stati venduti anche dei pezzi dal concessionario (fanali, cofano, ecc...) prima di portarla al demolitore. L'auto aveva i fondi completamente marci.

Ora, come si può procedere? Non ho visto in internet alcun argomento che possa riguardare il nostro caso. Conviene mantenere la situazione com'è ora? Ci sono dei rischi per gli eredi (l'auto ovviamente non può circolare ma potrebbero arrivare multe false...)? Com'è possibile radiare l'auto dal PRA se non esiste più niente (targhe, documenti) e se l'intestatario è defunto da 12 anni? E' possibile far valere qualche diritto sulla concessionaria? Noi purtroppo non abbiamo alcuna documentazione della compravendita fatta da mio nonno...

Grazie per le eventuali risposte che vorrete darmi.

Buona giornata!
 
Non ti so rispondere.

La rogna potenziale che non mi farebbe stare tranquillo del tutto è la questione della tassa di circolazione.
Probabilmente, però, non c'è trasferimento automatico agli eredi, nel qual caso penso che puoi anche lasciare tutto così come è.
 
Temo che sia una bella rogna, anche se è probabile che loro (il concessionario) abbia sbagliato a suo tempo, magari facendo anche una truffa...
Purtroppo anche l'ACI non è nuova a ritardi del genere (il passaggio di proprietà di una moto non risultava al pc della motorizzazione dopo ben 4 anni, nonostante io avessi già ricevuto il nuovo certificato PRA).
Spero che la cosa rimanga in capo al tuo nonno e pazienza.
Comunque sentirei il parere di un avvocato, in via amichevole; magari può bastare anche solo una denuncia di smarrimento dei documenti dai carabinieri..
 
c'è la radiazione d'ufficio se per tre anni consecutivi non viene pagata la tassa di circolazione; poi tocca ai carabinieri recuperare i documenti e le targhe, ma se non c'è più niente ed il proprietario è deceduto da lungo tempo la pratica si estingue. Se nessuno ha sollecitato nessun pagamento sino ad ora è la strada giusta, perchè arrivano i solleciti per le ex ventennali che non sono più storiche, e mi pare basti un'autocertificazione per dirchiarare che il mezzo non esiste più. io non farei niente, al massimo un giro presso un'agenzia di pratiche automobilistiche.
Se comunque dal nonno non avete ereditato niente, nessun obbligo è a vostro carico.
 
Grazie delle risposte che mi avete dato.

MI pare di aver capito, leggendo in internet, che se non viene pagato il bollo per 3 anni l'auto viene radiata automaticamente. Cosa che però non è successa...

Ho visto che c'è un sito internet di uno studio legale che rilascia risposte a quesiti gratuitamente (anche se la risposta non è garantita).

Proverò ad inoltrare il quesito, vediamo se qualcuno risponde. Nel caso vi farò sapere!
 
Scusa Eneagatto, abbiamo scritto in contemporanea e non avevo visto la tua risposta.

Da come scrivi sembra che la cosa sia abbastanza semplice. Mia mamma ha ereditato dal nonno in quanto unica erede.

Ma magari, come dici tu, la pratica si estingue! Grazie!
 
Ata84 ha scritto:
Grazie delle risposte che mi avete dato.

MI pare di aver capito, leggendo in internet, che se non viene pagato il bollo per 3 anni l'auto viene radiata automaticamente. Cosa che però non è successa...

Ho visto che c'è un sito internet di uno studio legale che rilascia risposte a quesiti gratuitamente (anche se la risposta non è garantita).

Proverò ad inoltrare il quesito, vediamo se qualcuno risponde. Nel caso vi farò sapere!
Interessante sapere cosa ti diranno.
Facci sapere
 
Back
Alto