modus72
0
Io ho cominciato ad andare sotto i rulli dopo un anno, e in quel tempo si vedevano già un sacco di microrigature... Il discorso è che la base nera rende ben visibile, per naturale contrasto, quello che avviene sulla superficie del velo trasparente, e la delicatezza di quest'ultimo è tale che, veramente, ho potuto assistere dal vivo al prima-dopo; è bastato che la mia signora entrasse in macchina dal lato passeggero strisciando con il cappotto il lana grossa sulla portiera (era stretto stretto..) per notare come il trasparente della vernice venisse opacizzato, sicuramente la cosa avviene anche per altre tinte però è altrettanto vero che risulti ben meno visibile. Poi la speranza è che abbiano migliorato gli smalti in questi 5 anni, ma per quanto mi riguarda mai più auto nere: belle finchè si vuole ma se le vuoi mantenere lucide sono una tassa.FSA ha scritto:modus72 ha scritto:Un consiglio: qualsiasi colore ma non il nero nacrè, a parte la sporchevolezza è facilissimo da opacizzare, da microrigare anche solo strisciandoci addosso con un paltò... Io ce l'ho sulla Modus, tanto bello quand'è pulito e lucido quanto delicato da mantener tale...
Questa volta non sono completamente d'accordo con modus72: è vero che il colore è delicato, ma non credo che lo sia più degli altri. Io ho una megane III berlina di questo colore e ne sono davvero soddisfatto, nonostante sia passato dall'argento al nero che, come manutenzione, è risaputo che sia più impegnativo. In poco più di un anno ho percorso quasi 20k km e, se non fosse stata lavata sotto i rulli quando l'ho portata in officina, sarebbe ancora lucida come il primo giorno. Certo che la lavo spesso con la lancia e che la tengo cerata, ma sono sicuro che nessun altro colore mi avrebbe dato la stessa soddisfazione!![]()