Buonasera a tutti.
Vorrei un consiglio su cosa fare della mia auto.
Premetto che più di una riparazione, questa la chiamerei manutenzione ordinaria, ma visto l'età e i km volevo un consiglio.
La mia auto è una Fiat Bravo 1.9 Mjet anno 2007, con 108700 KM.
KM annui: circa 15000/20000
Gli interventi che dovrei fare adesso sono:
- Sostituzione dischi freno anteriori ( I Dischi posteriori mi ha detto il meccanico sono al 50% e lui sostiene che potrei anche non farli)
- Pasticche freno anteriori e posteriori
- Tutta la distribuzione ( cinghia,pompa dell'acqua,cuscinetti etc..) perchè siamo arrivati quasi al chilometraggio consigliato dalla casa.
- E in più devo sostituire le 4 gomme, in quanto ormai ho fatto oltre 50000km dall'ultima volta che le ho cambiate
Il meccanico, per la distribuzione completa,dischi freno anteriori e posteriori lavoro compreso e licquido radiatore mi ha chiesto 600? meno si più no. Se decido di non fare i dischi freno posteriori, sono 490?.
Le 4 gomme , se prendo le Good Year 350?, se prendo le Michelin sono 380?.
Quindi la spesa totale sarebbe di 900-1000?.
Come peventivo come vi sembra ?
Su questa auto 2 anni fa ho già sostituito il Volano.
Nessun danno evidente alla carrozzeria, l'auto sta bene non presenta altri difetti se non un po il cambio duro nel mettere le marce.
IN base a questi dati che vi ho scritto, voi cosa fareste ? Evitare di fare qualsiasi cosa, e permutare l'auto ( nei concessionari così messa me la valutano non più di 3000/3200?) prendendone un'altra magari sfruttando i nuovi incentivi sul metano, o fare tutti questi interventi e tirarla qualche altro anno ?
Grazie
Vorrei un consiglio su cosa fare della mia auto.
Premetto che più di una riparazione, questa la chiamerei manutenzione ordinaria, ma visto l'età e i km volevo un consiglio.
La mia auto è una Fiat Bravo 1.9 Mjet anno 2007, con 108700 KM.
KM annui: circa 15000/20000
Gli interventi che dovrei fare adesso sono:
- Sostituzione dischi freno anteriori ( I Dischi posteriori mi ha detto il meccanico sono al 50% e lui sostiene che potrei anche non farli)
- Pasticche freno anteriori e posteriori
- Tutta la distribuzione ( cinghia,pompa dell'acqua,cuscinetti etc..) perchè siamo arrivati quasi al chilometraggio consigliato dalla casa.
- E in più devo sostituire le 4 gomme, in quanto ormai ho fatto oltre 50000km dall'ultima volta che le ho cambiate
Il meccanico, per la distribuzione completa,dischi freno anteriori e posteriori lavoro compreso e licquido radiatore mi ha chiesto 600? meno si più no. Se decido di non fare i dischi freno posteriori, sono 490?.
Le 4 gomme , se prendo le Good Year 350?, se prendo le Michelin sono 380?.
Quindi la spesa totale sarebbe di 900-1000?.
Come peventivo come vi sembra ?
Su questa auto 2 anni fa ho già sostituito il Volano.
Nessun danno evidente alla carrozzeria, l'auto sta bene non presenta altri difetti se non un po il cambio duro nel mettere le marce.
IN base a questi dati che vi ho scritto, voi cosa fareste ? Evitare di fare qualsiasi cosa, e permutare l'auto ( nei concessionari così messa me la valutano non più di 3000/3200?) prendendone un'altra magari sfruttando i nuovi incentivi sul metano, o fare tutti questi interventi e tirarla qualche altro anno ?
Grazie