<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio su manutenzione Bravo 1.9 Mjet o cambiare auto | Il Forum di Quattroruote

Consiglio su manutenzione Bravo 1.9 Mjet o cambiare auto

Buonasera a tutti.
Vorrei un consiglio su cosa fare della mia auto.
Premetto che più di una riparazione, questa la chiamerei manutenzione ordinaria, ma visto l'età e i km volevo un consiglio.
La mia auto è una Fiat Bravo 1.9 Mjet anno 2007, con 108700 KM.

KM annui: circa 15000/20000

Gli interventi che dovrei fare adesso sono:

- Sostituzione dischi freno anteriori ( I Dischi posteriori mi ha detto il meccanico sono al 50% e lui sostiene che potrei anche non farli)

- Pasticche freno anteriori e posteriori

- Tutta la distribuzione ( cinghia,pompa dell'acqua,cuscinetti etc..) perchè siamo arrivati quasi al chilometraggio consigliato dalla casa.

- E in più devo sostituire le 4 gomme, in quanto ormai ho fatto oltre 50000km dall'ultima volta che le ho cambiate

Il meccanico, per la distribuzione completa,dischi freno anteriori e posteriori lavoro compreso e licquido radiatore mi ha chiesto 600? meno si più no. Se decido di non fare i dischi freno posteriori, sono 490?.
Le 4 gomme , se prendo le Good Year 350?, se prendo le Michelin sono 380?.

Quindi la spesa totale sarebbe di 900-1000?.

Come peventivo come vi sembra ?


Su questa auto 2 anni fa ho già sostituito il Volano.
Nessun danno evidente alla carrozzeria, l'auto sta bene non presenta altri difetti se non un po il cambio duro nel mettere le marce.

IN base a questi dati che vi ho scritto, voi cosa fareste ? Evitare di fare qualsiasi cosa, e permutare l'auto ( nei concessionari così messa me la valutano non più di 3000/3200?) prendendone un'altra magari sfruttando i nuovi incentivi sul metano, o fare tutti questi interventi e tirarla qualche altro anno ?

Grazie:)
 
Fai la manutenzione, la tua auto a casa mia sarebbe considerata praticamente nuova, anzi appena uscita dal rodaggio.

Dischi, pasticche anteriori e distribuzione completa per 490 euro mi pare onesto.

Io sto valutando se fare la distribuzione alla mia che va per i 17 anni e solo quella a me costerà più del tuo preventivo. Io sto valutando che sarebbe il terzo cambio di cinghie e l'auto ha 110mila km (ho raggiunto la scadenza temporale dei 6 anni in cui ci ho fatto 30mila km).
 
alphy45 ha scritto:
Buonasera a tutti.
Vorrei un consiglio su cosa fare della mia auto.
Premetto che più di una riparazione, questa la chiamerei manutenzione ordinaria, ma visto l'età e i km volevo un consiglio.
La mia auto è una Fiat Bravo 1.9 Mjet anno 2007, con 108700 KM.

KM annui: circa 15000/20000

Gli interventi che dovrei fare adesso sono:

- Sostituzione dischi freno anteriori ( I Dischi posteriori mi ha detto il meccanico sono al 50% e lui sostiene che potrei anche non farli)

- Pasticche freno anteriori e posteriori

- Tutta la distribuzione ( cinghia,pompa dell'acqua,cuscinetti etc..) perchè siamo arrivati quasi al chilometraggio consigliato dalla casa.

- E in più devo sostituire le 4 gomme, in quanto ormai ho fatto oltre 50000km dall'ultima volta che le ho cambiate

Il meccanico, per la distribuzione completa,dischi freno anteriori e posteriori lavoro compreso e licquido radiatore mi ha chiesto 600? meno si più no. Se decido di non fare i dischi freno posteriori, sono 490?.
Le 4 gomme , se prendo le Good Year 350?, se prendo le Michelin sono 380?.

Quindi la spesa totale sarebbe di 900-1000?.

Come peventivo come vi sembra ?


Su questa auto 2 anni fa ho già sostituito il Volano.
Nessun danno evidente alla carrozzeria, l'auto sta bene non presenta altri difetti se non un po il cambio duro nel mettere le marce.

IN base a questi dati che vi ho scritto, voi cosa fareste ? Evitare di fare qualsiasi cosa, e permutare l'auto ( nei concessionari così messa me la valutano non più di 3000/3200?) prendendone un'altra magari sfruttando i nuovi incentivi sul metano, o fare tutti questi interventi e tirarla qualche altro anno ?

Grazie:)
Quando leggo certe cose resto perplesso. Io ho un'auto del 2009 con gli stessi km e la ritengo praticamente nuova... Cambiare un'auto per non fare la manutenzione ordinaria mi sembra un suicidio. (econonico). E io che mi ponevo il problema se cambiare o non cambiare la clio di 12 anni con 185000 km, un iniettore che sfiata, qualche problema di accensione, il cielo attaccato con le puntine e il cofano accartocciato (ma fino a ieri andava benissimo)
 
Suby01 ha scritto:
alphy45 ha scritto:
Buonasera a tutti.
Vorrei un consiglio su cosa fare della mia auto.
Premetto che più di una riparazione, questa la chiamerei manutenzione ordinaria, ma visto l'età e i km volevo un consiglio.
La mia auto è una Fiat Bravo 1.9 Mjet anno 2007, con 108700 KM.

KM annui: circa 15000/20000

Gli interventi che dovrei fare adesso sono:

- Sostituzione dischi freno anteriori ( I Dischi posteriori mi ha detto il meccanico sono al 50% e lui sostiene che potrei anche non farli)

- Pasticche freno anteriori e posteriori

- Tutta la distribuzione ( cinghia,pompa dell'acqua,cuscinetti etc..) perchè siamo arrivati quasi al chilometraggio consigliato dalla casa.

- E in più devo sostituire le 4 gomme, in quanto ormai ho fatto oltre 50000km dall'ultima volta che le ho cambiate

Il meccanico, per la distribuzione completa,dischi freno anteriori e posteriori lavoro compreso e licquido radiatore mi ha chiesto 600? meno si più no. Se decido di non fare i dischi freno posteriori, sono 490?.
Le 4 gomme , se prendo le Good Year 350?, se prendo le Michelin sono 380?.

Quindi la spesa totale sarebbe di 900-1000?.

Come peventivo come vi sembra ?


Su questa auto 2 anni fa ho già sostituito il Volano.
Nessun danno evidente alla carrozzeria, l'auto sta bene non presenta altri difetti se non un po il cambio duro nel mettere le marce.

IN base a questi dati che vi ho scritto, voi cosa fareste ? Evitare di fare qualsiasi cosa, e permutare l'auto ( nei concessionari così messa me la valutano non più di 3000/3200?) prendendone un'altra magari sfruttando i nuovi incentivi sul metano, o fare tutti questi interventi e tirarla qualche altro anno ?

Grazie:)
Quando leggo certe cose resto perplesso. Io ho un'auto del 2009 con gli stessi km e la ritengo praticamente nuova... Cambiare un'auto per non fare la manutenzione ordinaria mi sembra un suicidio. (econonico). E io che mi ponevo il problema se cambiare o non cambiare la clio di 12 anni con 185000 km, un iniettore che sfiata, qualche problema di accensione, il cielo attaccato con le puntine e il cofano accartocciato (ma fino a ieri andava benissimo)

Bhè calcola che l'auto ha comunque 7 anni anche se non tantissimi km , inoltre vuoi anche lo sfizio di cambiarla.
In ogni caso credo anche io che la soluzione migliore sia quella di fare la manutenzione e tirarla per qualche anno ancora :)
In ogni caso accetto consigli
 
Ah ecco, se parliamo di sfizio allora ti capisco alla grande. :)
L'importante è essere sinceri con se stessi e sapere che al di la della soddisfazione di cambiare, sotto l'aspetto economico c'è solo da perderci ;-)
 
Suby01 ha scritto:
Ah ecco, se parliamo di sfizio allora ti capisco alla grande. :)
L'importante è essere sinceri con se stessi e sapere che al di la della soddisfazione di cambiare, sotto l'aspetto economico c'è solo da perderci ;-)

Si ma non la cambio credo che la riparerò... sinceramente non sto avendo voglia di spendere 12-15k altri..:)
In ogni caso ci sono gli incentivi adesso.. però bho...
 
alphy45 ha scritto:
Si ma non la cambio credo che la riparerò... sinceramente non sto avendo voglia di spendere 12-15k altri..:)
In ogni caso ci sono gli incentivi adesso.. però bho...

Manutenerò è il verbo giusto. ;)
 
alphy45 ha scritto:
Buonasera a tutti.
Vorrei un consiglio su cosa fare della mia auto.
Premetto che più di una riparazione, questa la chiamerei manutenzione ordinaria, ma visto l'età e i km volevo un consiglio.
La mia auto è una Fiat Bravo 1.9 Mjet anno 2007, con 108700 KM.

KM annui: circa 15000/20000

Gli interventi che dovrei fare adesso sono:

- Sostituzione dischi freno anteriori ( I Dischi posteriori mi ha detto il meccanico sono al 50% e lui sostiene che potrei anche non farli)

- Pasticche freno anteriori e posteriori

- Tutta la distribuzione ( cinghia,pompa dell'acqua,cuscinetti etc..) perchè siamo arrivati quasi al chilometraggio consigliato dalla casa.

- E in più devo sostituire le 4 gomme, in quanto ormai ho fatto oltre 50000km dall'ultima volta che le ho cambiate

Il meccanico, per la distribuzione completa,dischi freno anteriori e posteriori lavoro compreso e licquido radiatore mi ha chiesto 600? meno si più no. Se decido di non fare i dischi freno posteriori, sono 490?.
Le 4 gomme , se prendo le Good Year 350?, se prendo le Michelin sono 380?.

Quindi la spesa totale sarebbe di 900-1000?.

Come peventivo come vi sembra ?


Su questa auto 2 anni fa ho già sostituito il Volano.
Nessun danno evidente alla carrozzeria, l'auto sta bene non presenta altri difetti se non un po il cambio duro nel mettere le marce.

IN base a questi dati che vi ho scritto, voi cosa fareste ? Evitare di fare qualsiasi cosa, e permutare l'auto ( nei concessionari così messa me la valutano non più di 3000/3200?) prendendone un'altra magari sfruttando i nuovi incentivi sul metano, o fare tutti questi interventi e tirarla qualche altro anno ?

Grazie:)

Se si parla di fregola di cambiare auto, non ci sono consigli che tengano, un utente in questo forum ha appena dato dentro un'auto perfetta di 4 anni e soli 20.000km circa e gliel'hanno valutata circa 5000? quando a prenderla nuova ce ne vogliono circa 20.000?, quindi non mi stupisco più di niente,
tu la tua con 900/1000? la metti pari al nuovo, chi te lo fa fare di darla via per 3000? ?
io lo scorso anno alla mia megane ci ho dovuto spendere quella cifra, distribuzione completa, tagliando, sostituzione liquido freni, un supporto motore cambiato e ricarica clima, 930? ma nonostante abbia quasi 9 anni ma meno di 80 mila km io la ritengo nuova, per 4 ruote varrà si e no 2500? ma io se ne dovessi prendere una simile nuova o km 0 che sia, dovrei staccare un assegno da 15000?, ma sai che ci fai con 15000? ? quante volte puoi andare al ristorante? quanti vestiti buoni? quante vacanze? ecc ecc
 
manuel46 ha scritto:
alphy45 ha scritto:
Buonasera a tutti.
Vorrei un consiglio su cosa fare della mia auto.
Premetto che più di una riparazione, questa la chiamerei manutenzione ordinaria, ma visto l'età e i km volevo un consiglio.
La mia auto è una Fiat Bravo 1.9 Mjet anno 2007, con 108700 KM.

KM annui: circa 15000/20000

Gli interventi che dovrei fare adesso sono:

- Sostituzione dischi freno anteriori ( I Dischi posteriori mi ha detto il meccanico sono al 50% e lui sostiene che potrei anche non farli)

- Pasticche freno anteriori e posteriori

- Tutta la distribuzione ( cinghia,pompa dell'acqua,cuscinetti etc..) perchè siamo arrivati quasi al chilometraggio consigliato dalla casa.

- E in più devo sostituire le 4 gomme, in quanto ormai ho fatto oltre 50000km dall'ultima volta che le ho cambiate

Il meccanico, per la distribuzione completa,dischi freno anteriori e posteriori lavoro compreso e licquido radiatore mi ha chiesto 600? meno si più no. Se decido di non fare i dischi freno posteriori, sono 490?.
Le 4 gomme , se prendo le Good Year 350?, se prendo le Michelin sono 380?.

Quindi la spesa totale sarebbe di 900-1000?.

Come peventivo come vi sembra ?


Su questa auto 2 anni fa ho già sostituito il Volano.
Nessun danno evidente alla carrozzeria, l'auto sta bene non presenta altri difetti se non un po il cambio duro nel mettere le marce.

IN base a questi dati che vi ho scritto, voi cosa fareste ? Evitare di fare qualsiasi cosa, e permutare l'auto ( nei concessionari così messa me la valutano non più di 3000/3200?) prendendone un'altra magari sfruttando i nuovi incentivi sul metano, o fare tutti questi interventi e tirarla qualche altro anno ?

Grazie:)

Se si parla di fregola di cambiare auto, non ci sono consigli che tengano, un utente in questo forum ha appena dato dentro un'auto perfetta di 4 anni e soli 20.000km circa e gliel'hanno valutata circa 5000? quando a prenderla nuova ce ne vogliono circa 20.000?, quindi non mi stupisco più di niente,
tu la tua con 900/1000? la metti pari al nuovo, chi te lo fa fare di darla via per 3000? ?
io lo scorso anno alla mia megane ci ho dovuto spendere quella cifra, distribuzione completa, tagliando, sostituzione liquido freni, un supporto motore cambiato e ricarica clima, 930? ma nonostante abbia quasi 9 anni ma meno di 80 mila km io la ritengo nuova, per 4 ruote varrà si e no 2500? ma io se ne dovessi prendere una simile nuova o km 0 che sia, dovrei staccare un assegno da 15000?, ma sai che ci fai con 15000? ? quante volte puoi andare al ristorante? quanti vestiti buoni? quante vacanze? ecc ecc

In effetti hai ragione e anzi mi avete convinto... Lunedì la porto, che in 2 giorni dice che è pronta:)
Per quanto riguarda il preventivo del meccanico ritenete sia giusto o conveniente ?

Dischi freno anteriori posteriori , pasticche anteriori e posteriori, distribuzione completa con pompa dell'acqua , licquido radiatore a 600? lavoro compreso ?
 
alphy45 ha scritto:
Buonasera a tutti.
Vorrei un consiglio su cosa fare della mia auto.
Premetto che più di una riparazione, questa la chiamerei manutenzione ordinaria, ma visto l'età e i km volevo un consiglio.
La mia auto è una Fiat Bravo 1.9 Mjet anno 2007, con 108700 KM.

KM annui: circa 15000/20000

Gli interventi che dovrei fare adesso sono:

- Sostituzione dischi freno anteriori ( I Dischi posteriori mi ha detto il meccanico sono al 50% e lui sostiene che potrei anche non farli)

- Pasticche freno anteriori e posteriori

- Tutta la distribuzione ( cinghia,pompa dell'acqua,cuscinetti etc..) perchè siamo arrivati quasi al chilometraggio consigliato dalla casa.

- E in più devo sostituire le 4 gomme, in quanto ormai ho fatto oltre 50000km dall'ultima volta che le ho cambiate

Il meccanico, per la distribuzione completa,dischi freno anteriori e posteriori lavoro compreso e licquido radiatore mi ha chiesto 600? meno si più no. Se decido di non fare i dischi freno posteriori, sono 490?.
Le 4 gomme , se prendo le Good Year 350?, se prendo le Michelin sono 380?.

Quindi la spesa totale sarebbe di 900-1000?.

Come peventivo come vi sembra ?


Su questa auto 2 anni fa ho già sostituito il Volano.
Nessun danno evidente alla carrozzeria, l'auto sta bene non presenta altri difetti se non un po il cambio duro nel mettere le marce.

IN base a questi dati che vi ho scritto, voi cosa fareste ? Evitare di fare qualsiasi cosa, e permutare l'auto ( nei concessionari così messa me la valutano non più di 3000/3200?) prendendone un'altra magari sfruttando i nuovi incentivi sul metano, o fare tutti questi interventi e tirarla qualche altro anno ?

Grazie:)

la mia ne aveva 10 di anni ed avevo i tuoi stessi problemi.
Se non hai problemi economici e come me pensi che non si vive per sempre allora, goditi la vita e cambia.
 
Come già scritto dagli altri forumisti:

dal punto di vista meramente economico, cambiare la tua auto è un suicidio. Tanto più che quella di cui parli è manutenzione ordinaria.

Se, invece, hai voglia di cambiare auto...non c'è considerazione economica che tenga.

L'importante, come detto da Suby, è essere sinceri con se stessi ;)

Per ultimo, il preventivo che ti hanno fatto mi sembra molto onesto.
 
E' solo, passami il termine, una manutenzione straordinaria di quella ordinaria: è normalissima.
Fatta questa se ne riparlerà tra altri 120.000 km e solo allora bisogna chiedersi se vale la pena farla.

La cifra che ti è stata chiesta è onestissima e considera che se prendi un'auto nuova a rate di soli interessi il primo anno ti costa come la manutenzione che dovrai fare alla Bravo. Se la compri con i soldi tuoi di mancati interessi servono due anni.

Ciao.
 
Un'auto di quell'anno e con quel chilometraggio è praticamente nuova. Del resto devi effettuare la manutenzione ordinaria, che ti ricapiterà anche sulla nuova auto quando sarà il momento di farla.

Per contenere i costi potresti suddividere gli interventi in due mesi differenti, prima la distribuzione e poi le gomme o come meglio preferisci.

Se invece hai la possibilità economica e i soldi in tasca ti bruciano allora puoi decidere pure di cambiarla. Ma se pensi di vendere la tua per prenderne una a metano per risparmiare, non vorrei darti una brutta notizia, ma stai sbagliando di grosso. Se vuoi risparmiare sul serio, l'unica cosa da fare è tenere la tua attuale auto e farci la manutenzione che gli devi fare.

Per quanto riguarda il preventivo del tuo meccanico sulla distribuzione direi che è molto onesto. Se i dischi posteriori sono ancora al 50% non è necessario cambiarli. Per cui te la cavi, con il cambio gomme compreso, con poco più di 800?. Ma stai apposto per i prossimi 4 anni. Tanto se la dai dentro non ti danno nulla!
 
Back
Alto