<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio su guasto meccanico... | Il Forum di Quattroruote

Consiglio su guasto meccanico...

Ho una Citroen con otore 2.2 diesel. Da un mese, quando tengo premuto a fondo il pedale dell'accelleratore in 4a-5a marcia, l'auto accellera, poi la spinta finisce facendo diminuire il numero di giri, per poi tornare ai giri precedenti e continuare ad accellerare. Come una perdita di potenza. Il meccanico interpellato non ha esitato a dirmi che si tratta di frizione consumata, ma a me pare strano, perchè se fosse quella il motore dovrebbe andare su di giri e non cadermi di giri per recuperarli subito dopo. Chiedo a qualcuno di esperto di darmi un consiglio. Grazie.
 
lucanew ha scritto:
Ho una Citroen con otore 2.2 diesel. Da un mese, quando tengo premuto a fondo il pedale dell'accelleratore in 4a-5a marcia, l'auto accellera, poi la spinta finisce facendo diminuire il numero di giri, per poi tornare ai giri precedenti e continuare ad accellerare. Come una perdita di potenza. Il meccanico interpellato non ha esitato a dirmi che si tratta di frizione consumata, ma a me pare strano, perchè se fosse quella il motore dovrebbe andare su di giri e non cadermi di giri per recuperarli subito dopo. Chiedo a qualcuno di esperto di darmi un consiglio. Grazie.

Già.. se slittasse la frizione avresti un aumento dei giri e non una diminuzione.
Potrebbe essere il famigerato debimetro (o misuratore di portata aria) oppure la EGR, mi pare che qualcuno riscontrasse lo stesso problema, risolto pulendo questa valvola
 
Potrebbe essere benissimo la valvola westegate che ritarda la pressione della turbina diminuendo in tal modo i giri del motore.
 
:(Penso sia dovuto proprio ad un problema di alimentazione, pulizia corpo farfallato, fap / pdf, EGR, debimetro. Anche una ar159 della ditta ha lo stesso problema e il mecc. ha proposto una pulizia di questi particolari.
 
lucanew ha scritto:
Ho una Citroen con otore 2.2 diesel. Da un mese, quando tengo premuto a fondo il pedale dell'accelleratore in 4a-5a marcia, l'auto accellera, poi la spinta finisce facendo diminuire il numero di giri, per poi tornare ai giri precedenti e continuare ad accellerare. Come una perdita di potenza. Il meccanico interpellato non ha esitato a dirmi che si tratta di frizione consumata, ma a me pare strano, perchè se fosse quella il motore dovrebbe andare su di giri e non cadermi di giri per recuperarli subito dopo. Chiedo a qualcuno di esperto di darmi un consiglio. Grazie.
Secondo me se la turbina non fischia più del solito (ed in quel caso potrebbe essere lei la causa) hai la valvola egr intasata o il debimetro che non funziona correttamente.
 
lo fa sempre allo stesso numero di giri?

alla mia punto lo faceva esattamente a 2.200 giri, si bloccava per qualche secondo, poi dando gas saliva normalmente di giri. nel mio caso era la EGR, la valvola rimaneva bloccata. ho fatto da me a novembre, ad oggi il difetto non si è ancora ripsresentato e ho percorso più o meno 6.000 km.

io escluderei la frizione, comunque se ti vuoi togliere il dubbio, è facile vedere se slitta. da fermo, tira il freno di stazionamento, ingrana una marcia alta tipo 4 o 5 e prova a partire a freno tirato accelerando. se la frizione è andata, il motore sale di giri, se la frizione è buona, si spegne. ti conviene non provare molto questa operazione perchè se la frizione è buona la solleciti da matti
 
Back
Alto