<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio su filtro aria a pannello K&N | Il Forum di Quattroruote

Consiglio su filtro aria a pannello K&N

Ciao, avrei bisogno di qualche parere su questo genere di sostituzione.
Ho una Renault Laguna III 2.0 dci FAP anno 2008 175cv con modulo aggiuntivo cntech CR6 alla quale volevo sostituire il filtro aria. Il problema è che nessuna casa lo produce specifico per la mia auto (le misure sono 247 x 197 x 58 ). Sfogliando i vari cataloghi ho trovato quello K&N articolo 33-2793 per la Fiat Palio con dimensioni molto simili alle mie tranne che per l'altezza (misure 245 x 196 x 24 ), pertanto vi chiedevo se avevate avuto esperienze simili e se secondo voi potrei comunque utilizzarlo.
Grazie
 
rndrrt ha scritto:
Ciao, avrei bisogno di qualche parere su questo genere di sostituzione.
Ho una Renault Laguna III 2.0 dci FAP anno 2008 175cv con modulo aggiuntivo cntech CR6 alla quale volevo sostituire il filtro aria. Il problema è che nessuna casa lo produce specifico per la mia auto (le misure sono 247 x 197 x 58 ). Sfogliando i vari cataloghi ho trovato quello K&N articolo 33-2793 per la Fiat Palio con dimensioni molto simili alle mie tranne che per l'altezza (misure 245 x 196 x 24 ), pertanto vi chiedevo se avevate avuto esperienze simili e se secondo voi potrei comunque utilizzarlo.
Grazie

Se non e' per la tua auto non montarlo
Io proporrei un filtro ad aspirazione diretta tipo questo:

http://www.bmcairfilters.com/infoCDA.asp

o questo:

http://www.ota-project.com/op/

e se vuoi spendere meno c'e' la versione con la scatola in plastica
al posto del carbonio

Almeno cosi' ottimizzi l' aspirazione senza sentire molto il rumore che provoca un filtro diretto
ciao
 
rndrrt ha scritto:
Ciao, avrei bisogno di qualche parere su questo genere di sostituzione.
Ho una Renault Laguna III 2.0 dci FAP anno 2008 175cv con modulo aggiuntivo cntech CR6 alla quale volevo sostituire il filtro aria. Il problema è che nessuna casa lo produce specifico per la mia auto (le misure sono 247 x 197 x 58 ). Sfogliando i vari cataloghi ho trovato quello K&N articolo 33-2793 per la Fiat Palio con dimensioni molto simili alle mie tranne che per l'altezza (misure 245 x 196 x 24 ), pertanto vi chiedevo se avevate avuto esperienze simili e se secondo voi potrei comunque utilizzarlo.
Grazie
io avevo il K&N sulla Tipo ora lo montato sulla gp 1400, in effeti quando apri senti l'aspirazione, poi regolarizza non senti niente la cosa strana che ho riscontrato dal filtro originale, piu' ripresa , prende prima i giri e 1.000.000 di km senza sostituirlo solo lavarlo con il suo detergente lasciare asciugare ad aria no compressore poi spruzzare d'olio il filtro, comunque lo si vede anche dai consumi xche diminuiscono? il mio voto 10+
 
Domanda da ignorante...ho sentito parlare molto bene di questi filtri aria, e hanno un costo anche contenuto, ma è legale montarli?
 
daitegas ha scritto:
...io avevo il K&N sulla Tipo ora lo montato sulla gp 1400, in effeti quando apri senti l'aspirazione, poi regolarizza non senti niente la cosa strana che ho riscontrato dal filtro originale, piu' ripresa , prende prima i giri e 1.000.000 di km senza sostituirlo solo lavarlo con il suo detergente lasciare asciugare ad aria no compressore poi spruzzare d'olio il filtro, comunque lo si vede anche dai consumi xche diminuiscono? il mio voto 10+

Ma è il traduttore on line di google? :D
 
ciao, i filtri sostitutivi sono legali poichè vanno nella scatola filtro originale...tutti gli altri a cono,con la spugna o l'aspirazione dinamica sono vietati....
X quanto riguarda la laguna verifica da un ricambista che magari si occupa anche di tuning(sono meglio riforniti) e vedi se altre marche lo producono x la tua....x la mia punto tjet appena uscita lo faceva solo la jr....pure i kingdragon sono buoni....
 
suppasandro ha scritto:
ciao, i filtri sostitutivi sono legali poichè vanno nella scatola filtro originale...tutti gli altri a cono,con la spugna o l'aspirazione dinamica sono vietati....
X quanto riguarda la laguna verifica da un ricambista che magari si occupa anche di tuning(sono meglio riforniti) e vedi se altre marche lo producono x la tua....x la mia punto tjet appena uscita lo faceva solo la jr....pure i kingdragon sono buoni....

Ok grazie x la dritta, la jr non la conosco ma provvedo ad informarmi. :thumbup:
 
rndrrt ha scritto:
Ciao, avrei bisogno di qualche parere su questo genere di sostituzione.
Ho una Renault Laguna III 2.0 dci FAP anno 2008 175cv con modulo aggiuntivo cntech CR6 alla quale volevo sostituire il filtro aria. Il problema è che nessuna casa lo produce specifico per la mia auto (le misure sono 247 x 197 x 58 ). Sfogliando i vari cataloghi ho trovato quello K&N articolo 33-2793 per la Fiat Palio con dimensioni molto simili alle mie tranne che per l'altezza (misure 245 x 196 x 24 ), pertanto vi chiedevo se avevate avuto esperienze simili e se secondo voi potrei comunque utilizzarlo.
Grazie

Io non lo monterei. L'altezza ti dà l'idea dell'estensione delle "falde" di tessuto. A parità delle altre dimensioni, l'altezza a meno di metà comporta che la superficie filtrante risulta meno della metà rispetto al filtro che ti servirebbe.
Così a occhio, poi, mi pare evidente che una vettura turbodiesel con 175cv perdipiù pistolata, abbia esigenze "respiratorie" superiori a qualsiasi modello di Palio. :D
 
Grattaballe ha scritto:
Io non lo monterei. L'altezza ti dà l'idea dell'estensione delle "falde" di tessuto. A parità delle altre dimensioni, l'altezza a meno di metà comporta che la superficie filtrante risulta meno della metà rispetto al filtro che ti servirebbe.
Così a occhio, poi, mi pare evidente che una vettura turbodiesel con 175cv perdipiù pistolata, abbia esigenze "respiratorie" superiori a qualsiasi modello di Palio. :D

l'altezza del filtro è minore poichè in quelli sportivi il cotone viene posizionato ad onde poichè viene ingabbiato in una reticella molto fine e cosparso di uno strato di olio che cattura le impurità....è lavabile e fa respirare veramente il motore. Quelli di serie sono dei pezzi di cartone con della gommapiuma sotto che se c metti una mano dietro e c soffi dentro più forte che puoi nn fanno passare nemmeno uno spiffero....i consumi si riducono di un niente ma la macchina respira proprio male e soprattutto quando è vecchio o sporco lo devi sostituire...
 
Grattaballe ha scritto:
rndrrt ha scritto:
Ciao, avrei bisogno di qualche parere su questo genere di sostituzione.
Ho una Renault Laguna III 2.0 dci FAP anno 2008 175cv con modulo aggiuntivo cntech CR6 alla quale volevo sostituire il filtro aria. Il problema è che nessuna casa lo produce specifico per la mia auto (le misure sono 247 x 197 x 58 ). Sfogliando i vari cataloghi ho trovato quello K&N articolo 33-2793 per la Fiat Palio con dimensioni molto simili alle mie tranne che per l'altezza (misure 245 x 196 x 24 ), pertanto vi chiedevo se avevate avuto esperienze simili e se secondo voi potrei comunque utilizzarlo.
Grazie

Io non lo monterei. L'altezza ti dà l'idea dell'estensione delle "falde" di tessuto. A parità delle altre dimensioni, l'altezza a meno di metà comporta che la superficie filtrante risulta meno della metà rispetto al filtro che ti servirebbe.
Così a occhio, poi, mi pare evidente che una vettura turbodiesel con 175cv perdipiù pistolata, abbia esigenze "respiratorie" superiori a qualsiasi modello di Palio. :D

Infatti è quello il timore che avevo.

@ suppasandro

Guardando tra i filtri jr ho trovato quello con codice F 249200 che è dato x laguna 3. Adesso provo a chiedere ulteriori info x conferma sulle misure.
Forse è la volta buona
136.gif


168.gif
 
Dopo aver sostituito il filtro aria e percorso circa 2000km ho notato un aumento del consumo medio non indifferente, non vi sembra strano? Percorrendo in autostrada con cruis inserito a 110km/h noto che dai vecchi 5,6 litri x 100km sono pasato a quasi 7. Vero che le condizioni climatiche sono peggiorate ma una volta entrato in temperatura il motore non dovrebbe risentirne così tanto.
Possibile che un filtro a pannello porti questi aumenti quando solitamente dovrebbe perfino ridurre i consumi?
 
Back
Alto