<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio su Civic 1.6Dtec.. Permuta | Il Forum di Quattroruote

Consiglio su Civic 1.6Dtec.. Permuta

Buonasera ragazzi, sono nuovo su questo forum ed è la prima volta che scrivo.. Volevo informarmi con voi, magari ricevere qualche consiglio riguardo la Honda Civic 1.6 DTEC dell’anno 2016.
Ultimamente mi trovo davanti a un bivio nel senso che ho la possibilità di permutare una Clio 4 anno 12/15 motorizzazione 1.5 dci da 75cv con all’attivo 76 mila km. Presa da poco.
Vorrei permutarla con una Honda Civic 1.6 DTec del 2016 da 120cv con all’attivo 250 mila km.
Io non so se valutare questa permuta proprio per la differenza nei km tra le due.
Mi trovo bene con la Clio, ma sto cercando qualcosa che mi appaghi un po’ di più
Ne ho provate un paio di Civic prima di acquistare la Clio e ho sempre pensato fosse una macchina fantastica, coinvolgente a livello di guida.
Alla fine ho preso la Clio, sfuggendomi di mano l’unica Civic in vendita, (quella che provai)
non ne trovai più un annuncio.
Quindi presi la Clio.
Adesso ho di nuovo l’occasione permutare la Clio per la Civic.
La mia domanda è quanto può ancora durare il motore di una Civic 1.6 Diesel del 2016 con 250 mila KM? L’auto è stata sempre tagliandata in Honda, con fatture e timbri, tutto a dimostrazione. Dovrei solo provarla ma, c’è qualcuno di voi che è andato oltre i 300 mila km con la Civic di quell’anno?
Esperienze positive con quest’auto?
Grazie mille per l’attenzione!
 
Benvenuto, io non l’ho mai testata l’auto in questione, ma dal canto mio posso dirti che, cambiare un auto con 76.000km con una con 250.000 km, anche se manutenzione tutta dimostrabile e via dicendo, per me non è assolutamente un affare. Poi chiaramente, son due macchine diverse ecc ecc…però un auto con 250.000km è praticamente arrivata a fine vita o quasi.
Non è solo questione di manutenzione, ma ci sono tante altre cose da vedere; braccetti, ammortizzatori, stato degli interni e via dicendo.
Detto questo, Io mi terrei la clio.
 
Mai permute con auto più vecchie/chilometrate....permute solo in positivo ossia meno anni meno chilometri di quello che si da dentro....
 
Seppure le Honda siano molto affidabili, 250mila km sono tantissimi. Io l'ho avuta e l'ho venduta a circa 120mila km che non aveva un problema e sono sempre stato soddisfatto dell'auto. Però, al doppio del chilometraggio rispetto alla mia, dovresti vedere quali manutenzioni importanti sono state fatte. Come, ad esempio, il filtro DPF, gli ammortizzatori, dischi e pastiglie, cinghia servizi, come stanno gli iniettori. Onestamente, lascerei perdere. Al massimo solo se la riesci a prendere sotto ai 5000. Ma sarebbe comunque un azzardo.
 
un'auto con 250 mila km è sempre una scommessa. magari ci fai altri 150 mila con solo cambi olio, filtri e freni. Ma può anche capitarti di dover fare manutenzioni straordinarie importanti nel giro di poco.
La Civic ha tante qualità, ma non so dirti come sia a 250 mila km, io ne ho circa 154 mila (auto del 2017)
 
un'auto con 250 mila km è sempre una scommessa.
Auto a fine vita comunque. Faccio questo esempio se io ho un'auto con 250k tenuta bene che mi dà sicurezza nella guida perchè la vendo? Domando per un amico eh....

Opzioni A terno secco su una ruota bellalì cambio auto

Opzione B eredità di una zia Francese

Opzione C crisi di mezza età, voglio un'auto sportiva adesso che non devo portare in giro i figli

Oppure più semplicemente visto il valore residuo di usati che un lustro fa erano da pressa recupero qualche soldino.....
 
un'auto con 250 mila km è sempre una scommessa. magari ci fai altri 150 mila con solo cambi olio, filtri e freni. Ma può anche capitarti di dover fare manutenzioni straordinarie importanti nel giro di poco.
La Civic ha tante qualità, ma non so dirti come sia a 250 mila km, io ne ho circa 154 mila (auto del 2017)
fossero in massima parte di a.strada potrebbe essere ancora ben messa, ma mi sembra di capire sia un'illustre sconosciuta, quindi lascerei perdere...
 
Buonasera ragazzi, sono nuovo su questo forum ed è la prima volta che scrivo.. Volevo informarmi con voi, magari ricevere qualche consiglio riguardo la Honda Civic 1.6 DTEC dell’anno 2016.
Ultimamente mi trovo davanti a un bivio nel senso che ho la possibilità di permutare una Clio 4 anno 12/15 motorizzazione 1.5 dci da 75cv con all’attivo 76 mila km. Presa da poco.
Vorrei permutarla con una Honda Civic 1.6 DTec del 2016 da 120cv con all’attivo 250 mila km.
Io non so se valutare questa permuta proprio per la differenza nei km tra le due.
Mi trovo bene con la Clio, ma sto cercando qualcosa che mi appaghi un po’ di più
Ne ho provate un paio di Civic prima di acquistare la Clio e ho sempre pensato fosse una macchina fantastica, coinvolgente a livello di guida.
Alla fine ho preso la Clio, sfuggendomi di mano l’unica Civic in vendita, (quella che provai)
non ne trovai più un annuncio.
Quindi presi la Clio.
Adesso ho di nuovo l’occasione permutare la Clio per la Civic.
La mia domanda è quanto può ancora durare il motore di una Civic 1.6 Diesel del 2016 con 250 mila KM? L’auto è stata sempre tagliandata in Honda, con fatture e timbri, tutto a dimostrazione. Dovrei solo provarla ma, c’è qualcuno di voi che è andato oltre i 300 mila km con la Civic di quell’anno?
Esperienze positive con quest’auto?
Grazie mille per l’attenzione!
Le Honda sono ottime macchine, come le Toy, molto affidabili, però non sono miracolose: fra una Clio con 75000km ed una Civic con 250000km, pur da estimatore dei prodotti jap ti dico senza dubbio di restare sulla francese, le prospettive sono certamente migliori sulla Clio.
 
Le Honda sono ottime macchine, come le Toy, molto affidabili, però non sono miracolose: fra una Clio con 75000km ed una Civic con 250000km, pur da estimatore dei prodotti jap ti dico senza dubbio di restare sulla francese, le prospettive sono certamente migliori sulla Clio.
Io so che i motori Honda a benzina superati i 200k attaccano a mangiare olio e non si fermano più....
 
Anche i 1.6 idtec hanno sofferto di rottura dell'albero a camme, però anche ben oltre il termine della garanzia Honda è sempre intervenuta in correntezza chiedendo al massimo la manodopera e spesso una parte e basta. Da questo punto di vista Honda per mia esperienza è sempre stata molto corretta, molto più di case ancor più blasonate tedesche.
 
Back
Alto