<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio su cambio automatico | Il Forum di Quattroruote

Consiglio su cambio automatico

Chiedo a chiunque abbia avuto modo di provare le tre tipologia di cambio in questione (e solo queste) di stilare una graduatoria che renda giustizia al miglior automatico attualmente presente sul mercato per auto diesel. I tre cambi in considerazione sono il Dsg/Stronic (Audi-VW); il 7Gtronic a sette marce di MB; oppure il zf 8 rapporti della Bmw.
Mi rendo conto che sono tipologie diverse da confrontare anche per sostanziali differenze tecniche-strutturali. Ma se doveste stilare una classifica quale premiereste per: comodità e morbidezza, velocità di cambiata, impatto inferiore sui consumi?
E sopratutto per quale motivo?
 
sofylove ha scritto:
Chiedo a chiunque abbia avuto modo di provare le tre tipologia di cambio in questione (e solo queste) di stilare una graduatoria che renda giustizia al miglior automatico attualmente presente sul mercato per auto diesel. I tre cambi in considerazione sono il Dsg/Stronic (Audi-VW); il 7Gtronic a sette marce di MB; oppure il zf 8 rapporti della Bmw.
Mi rendo conto che sono tipologie diverse da confrontare anche per sostanziali differenze tecniche-strutturali. Ma se doveste stilare una classifica quale premiereste per: comodità e morbidezza, velocità di cambiata, impatto inferiore sui consumi?
E sopratutto per quale motivo?

Non scndo tecnicismi, lo lascio fare ai più esperti ;)
Posso dire che per comodità e morbidezza scelgo il cambio bmw, per velocità di cambiata il DSG e per il fattore consumi cambio BMW.
MB sono dell'idea che debba masticare ancora un pò di pane duro ;)
 
Direi che il migliore è l'8 marce steptronic, che riesce a coniugare morbidezza e fluidità con rapidità e sportività, svolgendo egregiamente entrambi i ruoli, sia sulla piccola serie 1 come su una X6 (o una A8 ).
Il DSG è veloce, sportivo, ma un po' brusco.
Il 7G-tronic è un ottimo cambio, meno sportivo, ma estremamente fluido; la logica del funzionamento manuale ne sconsiglia l'uso in questa veste, se non ci sono i paddle.
 
renexx ha scritto:
Direi che il migliore è l'8 marce steptronic, che riesce a coniugare morbidezza e fluidità con rapidità e sportività, svolgendo egregiamente entrambi i ruoli, sia sulla piccola serie 1 come su una X6 (o una A8 ).
Il DSG è veloce, sportivo, ma un po' brusco.
Il 7G-tronic è un ottimo cambio, meno sportivo, ma estremamente fluido; la logica del funzionamento manuale ne sconsiglia l'uso in questa veste, se non ci sono i paddle.
Tutto vero, ma, se dovessi "morire automatico", tutto sommato preferirei soccombere al 7Gt, per cui il costruttore (MB stessa) prevede un cambio olio atf e filtro ogni 60.000 km, piuttosto che fidarmi del for life dei vari ZF e DSG (sappiamo tutti le rogne che hanno avuti i primi oltre un certo chilometraggio e le difettosità del secondo, in room VW si dice che il DSG è da pazzi prenderlo senza estensione di garanzia).

Alla fine è uno dei motivi (non l'unico) per cui preferisco la serena tranquillità di un manuale, le cui spese di manutenzione sono abbastanza certe e preventivabili (frizione ed eventualmente volano bimassa verso i 150.000 km, almeno con i miei difficili percorsi, atrimenti se ne parla verso i 200.000)

Edit
poi c'è un'altra considerazione: perché spendere 2.000 - 2.500 euro di supplemente per consumare il 10-20% in più?
(Scusate l'ot)
 
Mauro 65 ha scritto:
renexx ha scritto:
piuttosto che fidarmi del for life dei vari ZF e DSG (sappiamo tutti le rogne che hanno avuti i primi oltre un certo chilometraggio e le difettosità del secondo, in room VW si dice che il DSG è da pazzi prenderlo senza estensione di garanzia).

Mah, il mio amico (quello che ha rotto tre turbine col 320) ha avuto un Golf V con il quale ha fatto 180mila km, senza problemi al dsg; così come un rappresentante che conosco, con un GTD VI attualmente ad oltre 80mila km. Ed altri ancora.
 
renexx ha scritto:
Direi che il migliore è l'8 marce steptronic, che riesce a coniugare morbidezza e fluidità con rapidità e sportività, svolgendo egregiamente entrambi i ruoli, sia sulla piccola serie 1 come su una X6 (o una A8 ).
Il DSG è veloce, sportivo, ma un po' brusco.
Il 7G-tronic è un ottimo cambio, meno sportivo, ma estremamente fluido; la logica del funzionamento manuale ne sconsiglia l'uso in questa veste, se non ci sono i paddle.

Per brusco intendi che le cambiate si avvertono, giusto?
 
Mauro 65 ha scritto:
renexx ha scritto:
Direi che il migliore è l'8 marce steptronic, che riesce a coniugare morbidezza e fluidità con rapidità e sportività, svolgendo egregiamente entrambi i ruoli, sia sulla piccola serie 1 come su una X6 (o una A8 ).
Il DSG è veloce, sportivo, ma un po' brusco.
Il 7G-tronic è un ottimo cambio, meno sportivo, ma estremamente fluido; la logica del funzionamento manuale ne sconsiglia l'uso in questa veste, se non ci sono i paddle.
Tutto vero, ma, se dovessi "morire automatico", tutto sommato preferirei soccombere al 7Gt, per cui il costruttore (MB stessa) prevede un cambio olio atf e filtro ogni 60.000 km, piuttosto che fidarmi del for life dei vari ZF e DSG (sappiamo tutti le rogne che hanno avuti i primi oltre un certo chilometraggio e le difettosità del secondo, in room VW si dice che il DSG è da pazzi prenderlo senza estensione di garanzia).

Alla fine è uno dei motivi (non l'unico) per cui preferisco la serena tranquillità di un manuale, le cui spese di manutenzione sono abbastanza certe e preventivabili (frizione ed eventualmente volano bimassa verso i 150.000 km, almeno con i miei difficili percorsi, atrimenti se ne parla verso i 200.000)

Edit
poi c'è un'altra considerazione: perché spendere 2.000 - 2.500 euro di supplemente per consumare il 10-20% in più?
(Scusate l'ot)

Hai ragione, sul dsg anche io in room Vw ho sentito non sempre parlar bene ed associarlo alla garanzia estesa...anche il bmw 8 rapporti ha dato problemi di affidabilità? Io sinceramente non avevo ancora letto nulla. Utilissimo sapere che il 7gtronic preveda manutenzione.

Ps: Per la scelta dell'automatico, può dipendere da vari fattori: defezione agli arti, comodità di una guida cittadina più rilassante...oppure semplicemente molte vetture usate di una certa categoria si trovano spesso con gli automatici...
 
sofylove ha scritto:
renexx ha scritto:
Direi che il migliore è l'8 marce steptronic, che riesce a coniugare morbidezza e fluidità con rapidità e sportività, svolgendo egregiamente entrambi i ruoli, sia sulla piccola serie 1 come su una X6 (o una A8 ).
Il DSG è veloce, sportivo, ma un po' brusco.
Il 7G-tronic è un ottimo cambio, meno sportivo, ma estremamente fluido; la logica del funzionamento manuale ne sconsiglia l'uso in questa veste, se non ci sono i paddle.

Per brusco intendi che le cambiate si avvertono, giusto?

Sì, direi che i cambi marcia sono più avvertibili, la marcia meno fluida.
 
Mauro 65 ha scritto:
poi c'è un'altra considerazione: perché spendere 2.000 - 2.500 euro di supplemente per consumare il 10-20% in più?
(Scusate l'ot)

Onestamente, non ti saprei dire. L'automatico ti conquista col passare dei km.
Io ne ero un fiero avversario, lo sono sempre stato. Poi ho avuto la mia prima auto con l'automatico, il 530d.
Ora sai che ho venduto il GLK e sto girando con auto a nolo. Mi mancano un mucchio di cose, qualcuna più, qualcuna meno (il mio GLK era veramente full).
Ma ciò che mi manca maggiormente, indovina un po'...
 
Mauro 65 ha scritto:
renexx ha scritto:
Direi che il migliore è l'8 marce steptronic, che riesce a coniugare morbidezza e fluidità con rapidità e sportività, svolgendo egregiamente entrambi i ruoli, sia sulla piccola serie 1 come su una X6 (o una A8 ).
Il DSG è veloce, sportivo, ma un po' brusco.
Il 7G-tronic è un ottimo cambio, meno sportivo, ma estremamente fluido; la logica del funzionamento manuale ne sconsiglia l'uso in questa veste, se non ci sono i paddle.
Tutto vero, ma, se dovessi "morire automatico", tutto sommato preferirei soccombere al 7Gt, per cui il costruttore (MB stessa) prevede un cambio olio atf e filtro ogni 60.000 km, piuttosto che fidarmi del for life dei vari ZF e DSG (sappiamo tutti le rogne che hanno avuti i primi oltre un certo chilometraggio e le difettosità del secondo, in room VW si dice che il DSG è da pazzi prenderlo senza estensione di garanzia).

Alla fine è uno dei motivi (non l'unico) per cui preferisco la serena tranquillità di un manuale, le cui spese di manutenzione sono abbastanza certe e preventivabili (frizione ed eventualmente volano bimassa verso i 150.000 km, almeno con i miei difficili percorsi, atrimenti se ne parla verso i 200.000)

Edit
poi c'è un'altra considerazione: perché spendere 2.000 - 2.500 euro di supplemente per consumare il 10-20% in più?
(Scusate l'ot)

Guarda che anche al dsg si deve cambiare l'olio ogni 60.000 km ( la mia ha il 6m con frizioni in bagno d'olio ) e cmq anche alla mia vecchia 535d feci cambiare l'olio a 110.000 km nonostante la bmw non lo prevedesse ( ma anche i miei ex colleghi del service me lo consigliarono...
 
renexx ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
poi c'è un'altra considerazione: perché spendere 2.000 - 2.500 euro di supplemente per consumare il 10-20% in più?
(Scusate l'ot)

Onestamente, non ti saprei dire. L'automatico ti conquista col passare dei km.
Io ne ero un fiero avversario, lo sono sempre stato. Poi ho avuto la mia prima auto con l'automatico, il 530d.
Ora sai che ho venduto il GLK e sto girando con auto a nolo. Mi mancano un mucchio di cose, qualcuna più, qualcuna meno (il mio GLK era veramente full).
Ma ciò che mi manca maggiormente, indovina un po'...

Verissimo conterraneo reneex ..... ;)
 
renexx ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
poi c'è un'altra considerazione: perché spendere 2.000 - 2.500 euro di supplemente per consumare il 10-20% in più?
(Scusate l'ot)

Onestamente, non ti saprei dire. L'automatico ti conquista col passare dei km.
Io ne ero un fiero avversario, lo sono sempre stato. Poi ho avuto la mia prima auto con l'automatico, il 530d.
Ora sai che ho venduto il GLK e sto girando con auto a nolo. Mi mancano un mucchio di cose, qualcuna più, qualcuna meno (il mio GLK era veramente full).
Ma ciò che mi manca maggiormente, indovina un po'...

Che si dice in quel di Rapallo ???
Smetterà finalmente di piovere ????? :(
 
Back
Alto