<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio su auto a Metano in sostituzione di una Bravo 1.9 Mjet | Il Forum di Quattroruote

Consiglio su auto a Metano in sostituzione di una Bravo 1.9 Mjet

Buongiorno a tutti!

Volevo un consiglio su un'auto a metano che andrà a sostituire la mia attuale Bravo 1.9 Mjet Dynamic anno 2007 :)

Ho percorso 105.000 km e anche a causa dei costi di gestione ( Bollo - assicurazione - Diesel - manutenzione ordinaria) vorrei cambiarla con una piccola utilitaria a metano.

Leggendo già alcuni thread nel forum, volevo qualche consiglio su cosa prendere.

Eventualmente io sarei orientato sulla UP a Metano che mi piace molto anche come design.
Oppure un'alternativa sarebbe La Seat Mii.

Voi cosa consigliereste ?

Eventualmente nuovo o usato ?

Non vorrei superare i 13-15.000? :)
 
qual è la percorrenza annua? 15/18 000 km?
sei certo che il risparmio chilometrico ti consenta di recuperare la perdita dovuta alla permuta?
 
Voi cosa consigliereste ?

Eventualmente nuovo o usato ?

Non vorrei superare i 13-15.000? :)

Ho aquistato una Panda Lounge a Metano in Austria consegnata 25.9.2013.
Tieniti forte ho fatto quasi 10500 km. Come mai? Prima giravo con una Giulietta che ho dato a mia moglie, che fa pochi km per andare al lavoro. Io invece ne faccio tanti per lavoro circa 2x30 km al giorno. E abbiamo fatto anche il viaggio di natale 2000km con la Panda... Non solo per il risparmio, che é incredibile!! Da noi un kg di metano costa 0,899 e per questo faccio 100 km con 4 Euro, qualche volta anche di meno. Un altro mondo rispetto alla Giulietta ovviamente.
ma la Panda va veramente bene e ti stampa un sorriso sulle labbra ogni volta che la usi. Quel motorino in Autostrada va veramnete bene... è molto pastoso con una coppia che non ti fa mai senti´re sootdimensionato. In citta invece consuma davvero niente e va molto bene anche li. Il rumo lo senti soprattutto in accelerazione non quando hai raggiunto la tua velocità. A me paice molto come sonoritá.. Il motore va comunque provato più di qualche km... col tempo lo ho apprezzato sempre di più.
Che altro? Seduta alta.... meravigliosa. meglio della Panda normale che é più bassa. Blue and me vivavove a comando vocale secondo me indispensabile sia per comfort che per sicurezza. Nessuno nella nostra famiglia guida con il telefono all'orecchio!!!
Comfort acustico molto buono... nessun paragone con la Panda precedente e fino ai 130 in Autostrada direi sorprendente cosi dicono quelli che sono venuti con me.
Difetti? Non saprei...
Se per te Fiat a priori vuol dire non per me, allora è un conto...
Se non è così, valla a provare
Adesso salgo sulla mia simpaticissima Panda e vado a magna qualcosa
Un saluto dall' Austria
Herms
 
Grazie dei consigli.
Andrò a provare la panda , anche se questa volta non volevo una Fiat onestamente :)
La mia percorrenza annua è sui 17-20.000 km !

Siccome è arrivato il momento comunque di cambiare auto preferirei una piccola a metano.

Sulle auto che ho menzionato nel thread sopra, cosa ne pensate ?
 
Se cerchi tra le prove su strada di quattroruote, c'è una prova confronto tra panda e citigo a metano, che è gemella della up. Se non ricordo male la citigo consuma meno e costa meno, la panda è più brillante ma il twinair causa fastidiose vibrazioni.
 
http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/fiat-panda-e-skoda-citigo-a-confronto-le-varianti-a-metano-video
Ecco il link
 
alphy45 ha scritto:
Buongiorno a tutti!

Volevo un consiglio su un'auto a metano che andrà a sostituire la mia attuale Bravo 1.9 Mjet Dynamic anno 2007 :)

Ho percorso 105.000 km e anche a causa dei costi di gestione ( Bollo - assicurazione - Diesel - manutenzione ordinaria) vorrei cambiarla con una piccola utilitaria a metano.

Leggendo già alcuni thread nel forum, volevo qualche consiglio su cosa prendere.

Eventualmente io sarei orientato sulla UP a Metano che mi piace molto anche come design.
Oppure un'alternativa sarebbe La Seat Mii.

Voi cosa consigliereste ?

Eventualmente nuovo o usato ?

Non vorrei superare i 13-15.000? :)
A llivello economico, non ti conviene cambiare un'auto con soli 100.000 km.
Penso che dovrai sborsare circa 10.000 euro come differenza e in piu' dovresti probabilmente pagare di piu' come assicurazione, considerando il maggior valore per l'incendio e furto.
Se invece hai deciso di prenderti un'auto piu' piccola, allora il discorso e' diverso. In quella categoria la scelta a metano e' limitata alla Panda e al trittico Up,Mii e Citigo.
 
Premesso che personalmente, le poche volte che le ho viste su strada, sono rimasto stupito dalla banalità estetica delle varie Up!, Citigo, Mii, etc.. (Ci vuol poco a disegnare un cubo con le ruote alle estremità......), andrei di sicuro verso la Panda a metano con il TA, assai + diffusa da noi, sempre graziosa e parecchio meno seriosa rispetto al suddetto trio anche negli interni, molto + vivaci e colorati.
Inoltre, scendendo da un mjet di buona cilindrata, coppia e potenza, sicuramente con il "frullino" turbo della piccola Fiat avresti maggiore facilità di adattamento alla guida rispetto al piccolo aspirato tedesco.
Comunque, con quel budget a disposizione, puoi anche orientarti verso un piccolo e vivace turbodiesel (questa sarebbe la mia scelta....).
Ciao
 
Grazie per tutti i consigli:)
Allora andrò un po in giro per i concessionari per fare qualche preventivo.

Eventualmente voi valutereste anche una km0 o aziendale a metano se ci sono ?
 
alphy45 ha scritto:
Grazie per tutti i consigli:)
Allora andrò un po in giro per i concessionari per fare qualche preventivo.

Eventualmente voi valutereste anche una km0 o aziendale a metano se ci sono ?

e perché no? Se il prezzo è buono, la garanzia non scade subito e l'allestiamento é gradito direi di si!
herms
 
hermann Weiskop ha scritto:
alphy45 ha scritto:
Grazie per tutti i consigli:)
Allora andrò un po in giro per i concessionari per fare qualche preventivo.

Eventualmente voi valutereste anche una km0 o aziendale a metano se ci sono ?

e perché no? Se il prezzo è buono, la garanzia non scade subito e l'allestiamento é gradito direi di si!
herms

Qualche soldo dalla macchina mia lo ricavo dici :)?
 
danilorse ha scritto:
alphy45 ha scritto:
Buongiorno a tutti!

Volevo un consiglio su un'auto a metano che andrà a sostituire la mia attuale Bravo 1.9 Mjet Dynamic anno 2007 :)

Ho percorso 105.000 km e anche a causa dei costi di gestione ( Bollo - assicurazione - Diesel - manutenzione ordinaria) vorrei cambiarla con una piccola utilitaria a metano.

Leggendo già alcuni thread nel forum, volevo qualche consiglio su cosa prendere.

Eventualmente io sarei orientato sulla UP a Metano che mi piace molto anche come design.
Oppure un'alternativa sarebbe La Seat Mii.

Voi cosa consigliereste ?

Eventualmente nuovo o usato ?

Non vorrei superare i 13-15.000? :)
A llivello economico, non ti conviene cambiare un'auto con soli 100.000 km.
Penso che dovrai sborsare circa 10.000 euro come differenza e in piu' dovresti probabilmente pagare di piu' come assicurazione, considerando il maggior valore per l'incendio e furto.
Se invece hai deciso di prenderti un'auto piu' piccola, allora il discorso e' diverso. In quella categoria la scelta a metano e' limitata alla Panda e al trittico Up,Mii e Citigo.

concordo.
un mio amico usa per lavoro una fiat bravo 1.9 mjet 120 cv ed ha all'attivo 146000km, acquistata nell'estate 2008 come km 0, e tolte alcune piccole noie l'auto và più che bene nel suo complesso.
l'anno scorso per sfizio si è presentato in volvo per farsi valutare la sua bravo per un eventuale acquisto della nuova v40. è stato un bagno di sangue :rolleyes: valutazione bassissima e bassa considerazione dell'usato.
 
pier2008cc ha scritto:
danilorse ha scritto:
alphy45 ha scritto:
Buongiorno a tutti!

Volevo un consiglio su un'auto a metano che andrà a sostituire la mia attuale Bravo 1.9 Mjet Dynamic anno 2007 :)

Ho percorso 105.000 km e anche a causa dei costi di gestione ( Bollo - assicurazione - Diesel - manutenzione ordinaria) vorrei cambiarla con una piccola utilitaria a metano.

Leggendo già alcuni thread nel forum, volevo qualche consiglio su cosa prendere.

Eventualmente io sarei orientato sulla UP a Metano che mi piace molto anche come design.
Oppure un'alternativa sarebbe La Seat Mii.

Voi cosa consigliereste ?

Eventualmente nuovo o usato ?

Non vorrei superare i 13-15.000? :)
A llivello economico, non ti conviene cambiare un'auto con soli 100.000 km.
Penso che dovrai sborsare circa 10.000 euro come differenza e in piu' dovresti probabilmente pagare di piu' come assicurazione, considerando il maggior valore per l'incendio e furto.
Se invece hai deciso di prenderti un'auto piu' piccola, allora il discorso e' diverso. In quella categoria la scelta a metano e' limitata alla Panda e al trittico Up,Mii e Citigo.

concordo.
un mio amico usa per lavoro una fiat bravo 1.9 mjet 120 cv ed ha all'attivo 146000km, acquistata nell'estate 2008 come km 0, e tolte alcune piccole noie l'auto và più che bene nel suo complesso.
l'anno scorso per sfizio si è presentato in volvo per farsi valutare la sua bravo per un eventuale acquisto della nuova v40. è stato un bagno di sangue :rolleyes: valutazione bassissima e bassa considerazione dell'usato.

Eh purtroppo la valutazione della Bravo in concessionario non è mai elevata...

Tu ho visto dalla firma hai la UP.
Prezzi ? COsa mi consigli ?
 
pier2008cc ha scritto:
danilorse ha scritto:
A llivello economico, non ti conviene cambiare un'auto con soli 100.000 km.
Penso che dovrai sborsare circa 10.000 euro come differenza e in piu' dovresti probabilmente pagare di piu' come assicurazione, considerando il maggior valore per l'incendio e furto.
Se invece hai deciso di prenderti un'auto piu' piccola, allora il discorso e' diverso. In quella categoria la scelta a metano e' limitata alla Panda e al trittico Up,Mii e Citigo.

concordo.
un mio amico usa per lavoro una fiat bravo 1.9 mjet 120 cv ed ha all'attivo 146000km, acquistata nell'estate 2008 come km 0, e tolte alcune piccole noie l'auto và più che bene nel suo complesso.
l'anno scorso per sfizio si è presentato in volvo per farsi valutare la sua bravo per un eventuale acquisto della nuova v40. è stato un bagno di sangue :rolleyes: valutazione bassissima e bassa considerazione dell'usato.

concordo anche io, se le motivazioni per il cambio sono solo economiche, non ne vale proprio la pena.
Con una percorrenza annua così bassa temo ci vogliano parecchi anni per rientrare dalle perdite dovute alla permuta.
 
alphy45 ha scritto:
pier2008cc ha scritto:
danilorse ha scritto:
alphy45 ha scritto:
Buongiorno a tutti!

Volevo un consiglio su un'auto a metano che andrà a sostituire la mia attuale Bravo 1.9 Mjet Dynamic anno 2007 :)

Ho percorso 105.000 km e anche a causa dei costi di gestione ( Bollo - assicurazione - Diesel - manutenzione ordinaria) vorrei cambiarla con una piccola utilitaria a metano.

Leggendo già alcuni thread nel forum, volevo qualche consiglio su cosa prendere.

Eventualmente io sarei orientato sulla UP a Metano che mi piace molto anche come design.
Oppure un'alternativa sarebbe La Seat Mii.

Voi cosa consigliereste ?

Eventualmente nuovo o usato ?

Non vorrei superare i 13-15.000? :)
A llivello economico, non ti conviene cambiare un'auto con soli 100.000 km.
Penso che dovrai sborsare circa 10.000 euro come differenza e in piu' dovresti probabilmente pagare di piu' come assicurazione, considerando il maggior valore per l'incendio e furto.
Se invece hai deciso di prenderti un'auto piu' piccola, allora il discorso e' diverso. In quella categoria la scelta a metano e' limitata alla Panda e al trittico Up,Mii e Citigo.

concordo.
un mio amico usa per lavoro una fiat bravo 1.9 mjet 120 cv ed ha all'attivo 146000km, acquistata nell'estate 2008 come km 0, e tolte alcune piccole noie l'auto và più che bene nel suo complesso.
l'anno scorso per sfizio si è presentato in volvo per farsi valutare la sua bravo per un eventuale acquisto della nuova v40. è stato un bagno di sangue :rolleyes: valutazione bassissima e bassa considerazione dell'usato.

Eh purtroppo la valutazione della Bravo in concessionario non è mai elevata...

Tu ho visto dalla firma hai la UP.
Prezzi ? COsa mi consigli ?

premesso che non voglio fare paragoni tra l'up e la fiat bravo, dato che parliamo di una citycar vs. un segmento c, posso solo sconsigliarti la versione a metano per 3 motivi: 1. il maggiore peso con la zavorra del metano 2. gli ottimi consumi della versione a benzina (meglio con l'asg che con il cambio manuale) 3. la minor potenza del motore a metano 68 cv contro i 75 cv del benzina, cavalli che comunque si fanno sentire solo sopra i 4000 giri, considerando che è un 1000 cc 3 cilindri.

per il resto posso dirti che ho già percorso in 11 mesi 21500 km, finendo però 3 volte in officina per svariati problemi :rolleyes:
per quanto riguarda i prezzi, come altri utenti del forum affermano sicuramente la citigo e la mii hanno prezzi di listino più accattivanti, nel mio caso però dando dentro un auto da rottamare ho spuntato comunque un ottimo prezzo sul nuovo, quindi ogni trattativa è una storia a sè.
per ciò che riguarda la praticità e i consumi comunque la trovo imbattibile quest'up!
 
Back
Alto