<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio su Assicurazione | Il Forum di Quattroruote

Consiglio su Assicurazione

Buonasera, spero possiate aiutarmi.
Devo fare il passaggio di assicurazione tra la mia vecchia auto (Lancia Ypsilon Mjet 1.3 90cv) e quella nuova (Peugeot 208 82 cv 1.2 benzina). La mia attuale assicurazione scade a fine gennaio.
Ora, fermo restando che voglio solo fare il passaggio tra la due auto (a gennaio voglio "guardarmi intorno" e valutare altra compagnie assicurative), secondo voi dovrò pagare qualcosa o l'assicurazione sarà la stessa? Ah, furto/incendio/eventi naturali sono comprese nel finanziamento, e la Kasko non l'ho mai fatta nè mai la farò.
Grazie a tutti.
 
io non conosco la tua situazione nel dettaglio , non so se cambierai o no compagnia assicurativa ne' se ti faranno pagare differenze minime o no. Comunque quello che consiglio a tutti coloro con cui parlo di assicurazione auto
e' di leggere le "Condizioni Contrattuali" di ogni compagnia interpellata per ogni preventivo . Roba da 43 pagine circa di specifiche , limitazioni , esclusioni e rivalse; in piu' i comportamenti da tenere e come comunicare . Dopo si capisce se e'..... com'era . Per aver le idee chiare ,un normale provabile contraente se le deve leggere bene un paio-tre' volteper tenere insieme il "quadro" della situazione. Dopo averle lette ..... ti vien voglia di alienare l'auto!!! Ue, per Aaaoooo ... non cen'e' uno che fa una roba semplice,semplice...
In una ho letto che "in caso di furto" del mezzo gli devi riportare i tagliandi che attestino l'assicurazione ; se non glieli rendi si avarranno su di te per gli incidenti che fara' il ladro (certo per una cifra minima ma significativa) DOMANDA : ma come faccio a sapere dove se ne va il ladro per toglirgli i talloni assicurativi dal vetro ? ......ne ho visti qualcuno di contratti, vanno da 32a 43pagine circa.
 
Scusate , avevo dimenticato di dire che , se ho capito bene, i parenti fino al terzo grado conviventi o comunque mantenuti dal contraente della poliza .... non sono da considerarsi "Terzi Trasportati" ...........ERGO uno se acquista l'auto e' meglio che porti a spasso gli amici e i non parenti . I Parenti ,moglie figli nonni e nipoti ,se vogliamo che siano coperti da assicurazione forse ne dobbiamo fare una aggiuntiva (!?) ......buona notte (vista l'ora)...
 
schollflea ha scritto:
Buonasera, spero possiate aiutarmi.
Devo fare il passaggio di assicurazione tra la mia vecchia auto (Lancia Ypsilon Mjet 1.3 90cv) e quella nuova (Peugeot 208 82 cv 1.2 benzina). La mia attuale assicurazione scade a fine gennaio.
Ora, fermo restando che voglio solo fare il passaggio tra la due auto (a gennaio voglio "guardarmi intorno" e valutare altra compagnie assicurative), secondo voi dovrò pagare qualcosa o l'assicurazione sarà la stessa? Ah, furto/incendio/eventi naturali sono comprese nel finanziamento, e la Kasko non l'ho mai fatta nè mai la farò.
Grazie a tutti.

Come sola RCA dovrebbe costare meno perchè l'auto nuova è a benzina e meno potente. Detto questo non si sa se sarà cosi. Ti consiglio di continuare con la tua attuale assicurazione ed eventualmente cambiare quando scade a gennaio.
 
bekler ha scritto:
Scusate , avevo dimenticato di dire che , se ho capito bene, i parenti fino al terzo grado conviventi o comunque mantenuti dal contraente della poliza .... non sono da considerarsi "Terzi Trasportati" ..........
hai capito male, ma non è colpa tua.

i parenti sono coperti dal danno alle persone, mentre effettivamente non sono coperti per i danni alle cose.
quindi se tamponi l'auto di tuo figlio, l'assicurazione non paga il carrozziere; ma se tuo figlio si fa male quando è in auto con te, viene risarcito.
 
schollflea ha scritto:
Buonasera, spero possiate aiutarmi.
Devo fare il passaggio di assicurazione tra la mia vecchia auto (Lancia Ypsilon Mjet 1.3 90cv) e quella nuova (Peugeot 208 82 cv 1.2 benzina). La mia attuale assicurazione scade a fine gennaio.
Ora, fermo restando che voglio solo fare il passaggio tra la due auto (a gennaio voglio "guardarmi intorno" e valutare altra compagnie assicurative), secondo voi dovrò pagare qualcosa o l'assicurazione sarà la stessa? Ah, furto/incendio/eventi naturali sono comprese nel finanziamento, e la Kasko non l'ho mai fatta nè mai la farò.
Grazie a tutti.

Ciao, io sono un assicuratore, in questo caso se non cambiano i CV ed i KW sono più o meno gli stessi la polizza resterà grossomodo uguale, magari cambia di qualche ? in più o in meno.

Saluti
Angelo
 
Back
Alto