<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio su assicurare nuova auto (rinnovo dalla vecchia polizza o no?) | Il Forum di Quattroruote

Consiglio su assicurare nuova auto (rinnovo dalla vecchia polizza o no?)

Ragazzi ho un problema che spero qualcuno di voi riesca a risolvere...
Mi è appena scaduta l'assicurazione della mia auto e ho acquistato una nuova auto.
Conviene che rinnovare con la vecchia e poi fare il cambio targa con la nuova (vendendo la vecchia) o fare tutto da capo con la macchina nuova con la bersani?
Ho il preventivo con la bersani per l'auto nuova 700€
Il rinnovo della vecchia a 400€
Conte.it nn riesce a dirmi quanto mi verrebbe a costare il cambio targa se prima non rinnovo con la vecchia auto
 
Ragazzi ho un problema che spero qualcuno di voi riesca a risolvere...
Mi è appena scaduta l'assicurazione della mia auto e ho acquistato una nuova auto.
Conviene che rinnovare con la vecchia e poi fare il cambio targa con la nuova (vendendo la vecchia) o fare tutto da capo con la macchina nuova con la bersani?
Ho il preventivo con la bersani per l'auto nuova 700€
Il rinnovo della vecchia a 400€
Conte.it nn riesce a dirmi quanto mi verrebbe a costare il cambio targa se prima non rinnovo con la vecchia auto
Al 99% ti conviene fare il passaggio dalla vecchia alla nuova a meno che tu non sia oltre l'ultima classe (es. Entrato in 14esima classe e hai avuto pure un incidente)
Non è obbligatorio rinnovare, basta richiedere l'attestato di rischio e farsi fare dei preventivi ma finché non venderai l'auto vecchia non potrai fare il passaggio sull'auto nuova
La Bersani da qualche agevolazione ma senza storia assicurativa (stipulando una nuova polizza) non aspettarti miracoli
 
Sarei in prima classe ma non sono riuscito a farmi passare la storia della mia vecchia auto alla nuova... Da quel che ho capito invece con la bersani prendi solo la classe di merito ma nn la storia... Però chiamando conte.it (la mia assicurazione) non mi hanno saputo dire niente se nn di rifarne una da 0
 
Sarei in prima classe ma non sono riuscito a farmi passare la storia della mia vecchia auto alla nuova... Da quel che ho capito invece con la bersani prendi solo la classe di merito ma nn la storia... Però chiamando conte.it (la mia assicurazione) non mi hanno saputo dire niente se nn di rifarne una da 0
In che senso non sei riuscito a passare la storia? Finché non vendi l'auto non puoi ma n momento in cui la vendi con l'attestato di rischio puoi fare il passaggio sulla nuova mantenendo classe di merito e storia assicurativa.
Lascia perdere le assicurazioni on line, paga qualcosa in più ma affidati ad un'agenzia e un'assicurazione seria. E richiedi a Conte il tuo attestato di rischio, è un tuo diritto
 
Mi pare che c'è un pò di confusione.
Se hai ancora l'auto vecchia l'unico modo per assicurare la nuova è la Bersani e spendi di più.
Se vendi la vecchia puoi passare l'assicurazione dalla vecchia alla nuova con le stesse agevolazioni.
 
Abbandonare la propria polizza, in classe 1, per aprirne una nuova con la Bersani è una follia: pagheresti molto di più e avresti una "macchia" sull'attestato di rischio. Rinnova subito e poi trasferisci la polizza dalla vecchia alla nuova auto, è semplicissimo e dovrai solo pagare la differenza se costa di più
 
In che senso non sei riuscito a passare la storia? Finché non vendi l'auto non puoi ma n momento in cui la vendi con l'attestato di rischio puoi fare il passaggio sulla nuova mantenendo classe di merito e storia assicurativa.
Lascia perdere le assicurazioni on line, paga qualcosa in più ma affidati ad un'agenzia e un'assicurazione seria. E richiedi a Conte il tuo attestato di rischio, è un tuo diritto
concordo su tutto tranne l'ultima parte. Le assicurazioni online sono le stesse identiche delle agenzie, assumono solo dei nomi commerciali diversi, ma sono sempre loro. Per il resto funzionano come le altre, anzi meglio perchè fai tutto online dalla tua area personale senza doverti piegare agli orari d'ufficio delle agenzie.

Per il resto come ti hanno detto assolutamente mantieni la tua storia assicurativa maturata senza pasticciare con Bersani e simili. Ti basta aver venduto la vecchia auto per passare la polizza su quella nuova. Anzi ancora meglio, se è scaduta puoi attivare quella nuova direttamente sulla macchina nuova, dopo aver venduto la vecchia. L'attestato di rischio è digitalizzato e le assicurazioni sanno tutto senza che glielo dia tu.
 
Le assicurazioni online sono le stesse identiche delle agenzie, assumono solo dei nomi commerciali diversi, ma sono sempre loro.
Sarà però io se (togliamo il se e mettiamoci il quando) ho un problema prendo la macchina, vado in ufficio dal mio agente e me ne esco praticamente sempre soddisfatto, invece con le assicurazioni on line vedo spesso gente (anche qui) che non sa dove sbattere la testa perché riceve informazioni errate dal call center o non le riceve proprio.
 
Quello che tu chiami agente di solito è solo un broker, un intermediario che vende le polizze, ma poi si rivolge agli stessi contatti a cui potresti rivolgerti tu. Secondo me è un problema generazionale, mio padre anche è fissato che deve avere uno sportello/scrivania e una persona in carne e ossa dietro con cui parlare e non c'è verso di fargli cambiare idea. Io personalmente per ora ho aperto un sinistro proprio con conte.it per una grandinata e mi hanno indicato la carrozzeria convenzionata a zero franchigia a cui rivolgermi. Tutto facile.
 
Quello che tu chiami agente di solito è solo un broker, un intermediario che vende le polizze, ma poi si rivolge agli stessi contatti a cui potresti rivolgerti tu. Secondo me è un problema generazionale, mio padre anche è fissato che deve avere uno sportello/scrivania e una persona in carne e ossa dietro con cui parlare e non c'è verso di fargli cambiare idea. Io personalmente per ora ho aperto un sinistro proprio con conte.it per una grandinata e mi hanno indicato la carrozzeria convenzionata a zero franchigia a cui rivolgermi. Tutto facile.
Sì è vero è un broker ma che mi ha dato i consigli giusti per compilare il cid, le foto da presentare quando ho avuto l'incidente in moto (con ragione)
E che mi ha indirizzato correttamente su come procedere con la denuncia quando l'auto è stata sommersa causa nubifragio.
Purtroppo vedo come il risparmio delle aziende (soprattutto le grandi) si ripercuote sui call center ai quali ti devi affidare in caso di problemi in subappalto.
Call center la maggior parte delle volte in paesi esteri con persone formate in 3 ore su 4 slide, impreparate (il più delle volte non per colpa loro), sottopagati.
Può darsi che sia un retaggio culturale mio ma finora mi sono trovato bene con la mia compagnia e relativa agenzia
 
Back
Alto