<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio su aquisto Doblò | Il Forum di Quattroruote

Consiglio su aquisto Doblò

Salve a tutti,

ho una mezza intenzione di cambiare la carriola (all' anagrafe Renault Scenic II 1.5 dCi) per evitare di regalare altre centinaia di euri ai meccanici.
Poichè mi sono abituato allo spazio di una monovolume, anche se piccola, non riuscirei a tornare ad una media e nemmeno una SW, pertanto vorrei prendere un' altra monovolume.
In alternativa non mi dispiacerebbe il doblò, che esteticamente sinceramente non mi piace, ma è spaziosissimo ed ha un baule da paura (che soddisfazione poter caricare 2 passeggini ed avanzare spazio!).
Ora se ne trovano parecchi aziendali Fiat sui 15000?, che dite, a quel prezzo cos'altro posso prendere, con le stesse caratteristiche?

Ho trovato un usato a 7 posti, che per vari motivi mi potrebbe far comodo, però monta il 1.3 mjet da 86 cv, secondo voi riesce a muoversi con 7 persone a bordo?

Grazie
 
ag78 ha scritto:
Salve a tutti,

ho una mezza intenzione di cambiare la carriola (all' anagrafe Renault Scenic II 1.5 dCi) per evitare di regalare altre centinaia di euri ai meccanici.
Poichè mi sono abituato allo spazio di una monovolume, anche se piccola, non riuscirei a tornare ad una media e nemmeno una SW, pertanto vorrei prendere un' altra monovolume.
In alternativa non mi dispiacerebbe il doblò, che esteticamente sinceramente non mi piace, ma è spaziosissimo ed ha un baule da paura (che soddisfazione poter caricare 2 passeggini ed avanzare spazio!).
Ora se ne trovano parecchi aziendali Fiat sui 15000?, che dite, a quel prezzo cos'altro posso prendere, con le stesse caratteristiche?

Ho trovato un usato a 7 posti, che per vari motivi mi potrebbe far comodo, però monta il 1.3 mjet da 86 cv, secondo voi riesce a muoversi con 7 persone a bordo?

Grazie

ciao, io ho la prima serie con il 1.9 jtd da 105 cv (di serie, poi..) euro 3 quindi non tappato da vari filtri, e in montagna se la pendenza è abbastanza tosta e sono carico la 2a a 3500 giri è d'obbligo,.

ti sconsiglio fortemente il 1.3, su queste auto più è alta la cilindrata e meglio è.. se trovi un 1.9 mjt da 120 fai l'accoppiata giusta..
 
ag78 ha scritto:
Salve a tutti,

ho una mezza intenzione di cambiare la carriola (all' anagrafe Renault Scenic II 1.5 dCi) per evitare di regalare altre centinaia di euri ai meccanici.
Poichè mi sono abituato allo spazio di una monovolume, anche se piccola, non riuscirei a tornare ad una media e nemmeno una SW, pertanto vorrei prendere un' altra monovolume.
In alternativa non mi dispiacerebbe il doblò, che esteticamente sinceramente non mi piace, ma è spaziosissimo ed ha un baule da paura (che soddisfazione poter caricare 2 passeggini ed avanzare spazio!).
Ora se ne trovano parecchi aziendali Fiat sui 15000?, che dite, a quel prezzo cos'altro posso prendere, con le stesse caratteristiche?

Ho trovato un usato a 7 posti, che per vari motivi mi potrebbe far comodo, però monta il 1.3 mjet da 86 cv, secondo voi riesce a muoversi con 7 persone a bordo?

Grazie

Assolutamente da evitare. Ho guidato più volte il Doblò 1.3 MJ ed è guidabile solo a vuoto, non appena ci carichi anche poca roba diventa di una lentezza imbarazzante. Con 7 persone e bagagli (ma anche con 5 posti ed il bagagliaio pieno) diventa praticamente immobile, ti costringe a tirare le marce alla morte col risultato di maltrattare brutalmente il motore e di consumare uno sproposito.
Per il Doblò, se lo si vuole usare tranquillamente anche a carico, ci vuole minimo (e sottolineo minimo) il 1.6 MJ da 120 CV.

Saluti
 
4ruote quando provò il 1.3 MJ da 85CV non aveva detto che si trattava di un motore pigro...certo non sportivo, ma cmq sfruttabile...

cmq il dobò è un ottimo mezzo...affidabile e spazioso, il più spazioso di tutti
 
anche io mi sentirei di sconsigliarti l'1.3 mjet.... il 1.6 dovrebbe però bastare se non hai velleità sportive....
a quella cifra specie se sei disposto a guardare anche un usato puoi trovare anche citroen berlingo renaul kangoo o la dacia logan mpv
a me non piace esteticamente questo genere di auto però.... se a te piacciono quelle che ti ho suggerito mi sembrano paragonabili al doblo....
 
il doblò è imparagonabile ai concorrenti, è costruito con un'altra testa. Il primo che abbiamo avuto in azienda è stato venduto (in perfetto stato) a 260mila km, il secondo ha già superato i 100mila, sempre col 1.9, jtd il primo, mj il secondo.
Molto brillanti, parchi e soprattutto a prova di tutto.
 
giuliogiulio ha scritto:
4ruote quando provò il 1.3 MJ da 85CV non aveva detto che si trattava di un motore pigro...certo non sportivo, ma cmq sfruttabile...

cmq il dobò è un ottimo mezzo...affidabile e spazioso, il più spazioso di tutti

Non è il motore il problema, è il suo abbinamento col Doblò. Quello stesso motore su una GPunto o su una Lancia Musa va benissimo, ma su un Doblò non ci sta proprio. Il Doblò è grande, alto e molto capiente, a pieno carico pesa moltissimo ed anche aerodinamicamente è molto sfavorito, non puoi pretendere di muoverlo con 85 CV soprattutto se gli 85 CV sono ottenuti da un diesel di appena 1250 cc di cilindrata con un range di utilizzo utile di appena 2000 giri/min.
Certo, se si pensa che lo stesso Doblò era disponibile anche con il 1.2 8V da 63 CV e con il 1.4 da 77 CV (entrambi a benzina), e che qualcuno ha anche osato comprarli, beh, è chiaro che rispetto a quelli il 1.3 MJ sembra pure brillante e veloce, ma stiamo comunque parlando di prestazioni imbarazzanti che possono anche, in talune circostanze, mettere in difficoltà il guidatore.

Saluti
 
pietrogambadilegno ha scritto:
il doblò è imparagonabile ai concorrenti, è costruito con un'altra testa. Il primo che abbiamo avuto in azienda è stato venduto (in perfetto stato) a 260mila km, il secondo ha già superato i 100mila, sempre col 1.9, jtd il primo, mj il secondo.
Molto brillanti, parchi e soprattutto a prova di tutto.

Mah....in quelli che ho usato per lavoro (ce ne sono una decina in leasing dal 2001, con sostituzione triennale) hanno sempre mostrato delle carenze strutturali nelle porte posteriori scorrevoli, con l'uso intenso e poco "raffinato" degli operai le porte posteriori vanno fuori squadra spessissimo e quando sono fuori squadra, ovviamente, non chiudono più (o non si aprono più).
Anche gli interni in generale con l'uso intenso si rovinano in fretta, i sedili si usurano moltissimo sui fianchi dello schienale ed i pannelli porta (soprattutto nelle prime serie, quelle col maniglione blu curvo) si staccavano con facilità.
Un particolare curioso: su molti esemplari del 2001 e del 2004 gli interni esposti al sole emanavano un odore nauseabondo, salire in auto dopo che questa era stata parcheggiata al sole per un paio d'ore era un sacrificio enorme. Negli esemplari del 2007 questo difetto si è presentato solo dui furgonati a 2 posti e non su quelli per trasporto persone.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
4ruote quando provò il 1.3 MJ da 85CV non aveva detto che si trattava di un motore pigro...certo non sportivo, ma cmq sfruttabile...

cmq il dobò è un ottimo mezzo...affidabile e spazioso, il più spazioso di tutti

Non è il motore il problema, è il suo abbinamento col Doblò. Quello stesso motore su una GPunto o su una Lancia Musa va benissimo, ma su un Doblò non ci sta proprio. Il Doblò è grande, alto e molto capiente, a pieno carico pesa moltissimo ed anche aerodinamicamente è molto sfavorito, non puoi pretendere di muoverlo con 85 CV soprattutto se gli 85 CV sono ottenuti da un diesel di appena 1250 cc di cilindrata con un range di utilizzo utile di appena 2000 giri/min.
Certo, se si pensa che lo stesso Doblò era disponibile anche con il 1.2 8V da 63 CV e con il 1.4 da 77 CV (entrambi a benzina), e che qualcuno ha anche osato comprarli, beh, è chiaro che rispetto a quelli il 1.3 MJ sembra pure brillante e veloce, ma stiamo comunque parlando di prestazioni imbarazzanti che possono anche, in talune circostanze, mettere in difficoltà il guidatore.

Saluti
la prova di cui ho parlato era proprio del doblò....cmq certo un 1.6 va molto di più....
 
giuliogiulio ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
4ruote quando provò il 1.3 MJ da 85CV non aveva detto che si trattava di un motore pigro...certo non sportivo, ma cmq sfruttabile...

cmq il dobò è un ottimo mezzo...affidabile e spazioso, il più spazioso di tutti

Non è il motore il problema, è il suo abbinamento col Doblò. Quello stesso motore su una GPunto o su una Lancia Musa va benissimo, ma su un Doblò non ci sta proprio. Il Doblò è grande, alto e molto capiente, a pieno carico pesa moltissimo ed anche aerodinamicamente è molto sfavorito, non puoi pretendere di muoverlo con 85 CV soprattutto se gli 85 CV sono ottenuti da un diesel di appena 1250 cc di cilindrata con un range di utilizzo utile di appena 2000 giri/min.
Certo, se si pensa che lo stesso Doblò era disponibile anche con il 1.2 8V da 63 CV e con il 1.4 da 77 CV (entrambi a benzina), e che qualcuno ha anche osato comprarli, beh, è chiaro che rispetto a quelli il 1.3 MJ sembra pure brillante e veloce, ma stiamo comunque parlando di prestazioni imbarazzanti che possono anche, in talune circostanze, mettere in difficoltà il guidatore.

Saluti
la prova di cui ho parlato era proprio del doblò....cmq certo un 1.6 va molto di più....

Mi ricordi, per favore, quando l'ha provato? Perchè io una prova su strada del Doblò 1.3 MJ non mi ricordo di averla mai letta eppure ho tutti i numeri di 4ruote da ben prima che nascesse....... il progettista del Doblò!
Ricordo la prova del dicembre 2000 col Doblò 1.9 D aspirato e quella comparativa tra Kangoo, Berlingo e Doblò 1.9 JTD 105 CV dell'ottobre 2001, ma non me ne risultano altre.............. del resto nemmeno nel sito (nell'elenco delle prove su strada) ce n'è traccia.

Saluti
 
Back
Alto