<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio su acquisto | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio su acquisto

skamorza ha scritto:
Appena uscito l'X1 andai per ordinarlo. quando ci fù da firmare il contratto con misero sconto del 5% (sono tra l'altro agente di commercio) il venditore si rifiutò di arrotondare l'importo per difetto levandomi 100 euro. gli dissi che in qual caso non avrei acquistato l'auto. i rispose che aveva la coda per comperarl e che solo per chè ci conoscevamo mi stava dando la priorità. quell'auto venne immatricolata un mese dopo a chilometri zero!!!!
:XD: :XD: :XD:
 
skamorza ha scritto:
io faccio fatica ad abituarmi all'dea di possedere un'auto fuori produzione. se la comperassi usata spendendo qualche migliaio di euro non mi porrei il problema. spenderne 37mila mi farebbe davvero venire l'orticaria. ma non siamo tutti uguali. difficile consigliarti per il meglio. personalmente evito le auto appena uscite per due motivi: iol primo è che alla fine debbono essere perfezionate (nonostante le millemila ore nel deserto ed altrettante in siberia con i muletti). la seconda è che i venditori la dipingono come l'auto che si vende da sola e dunque non solo non scontano quasi nulla ma ti aggiungono diverse centinaia di euro sotto la voce "preconsegna".
Appena uscito l'X1 andai per ordinarlo. quando ci fù da firmare il contratto con misero sconto del 5% (sono tra l'altro agente di commercio) il venditore si rifiutò di arrotondare l'importo per difetto levandomi 100 euro. gli dissi che in qual caso non avrei acquistato l'auto. i rispose che aveva la coda per comperarl e che solo per chè ci conoscevamo mi stava dando la priorità.
quell'auto venne immatricolata un mese dopo a chilometri zero!!!!

Ahaha la penso esattamente come te sia sulle auto fuori produzione sia sui venditori-non venditori.

Mi sto già preparando psicologicamente al il litigio se/quando andrò alla Volvo per la S/V60.
 
|Mauro65| ha scritto:
renexx ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
renexx ha scritto:
Per tornare all'argomento, l'X3 come hai trovato è una buona scelta; ovvio che se vuoi investire un po' di più, un GLK più recente ti può offrire una serie di vantaggi, senza incorrere in prezzi "alla moda" come quelli richiesti per l'usato Q5.
un rapporto 1:2 più o meno (previsioni per il 2011) ... però con il Glk 220cdi elimino la Smart, con l'X3 2.0i no ...
Allora mi sembrerebbe meglio la soluzione GLK, alla fine risparmi, penso.
In effetti ... poi sto vedendo che iniziano ad esserci delle X3 2.0d anche ben accessoriate di 3 - 4 anni sotto i 40.000 km a circa 25.000 euro (chiaro tutto da verificare ...)
Anche in questo caso potrei eliminare la Smart (un X3 benza in città è improponibile,andiamo sul 13% se va bene e non c'è nemmeno il godimento di un 3 litri) ... mumble mumble ...

Inoltre inizio a vedere pure i Rav 4 (ok, altra categoria, ma mi "accontenterei" volentieri) con il 2.2d da 150 cv ma carrozzeria precedente (quella prodotta fino al 2009, l'attuale non mi convince per nulla), ed a maggior ragione questo ferro mi renderebbe superflua la Smart

Infine vedo anche dei Free2 interessanti, ma per le dimensioni (è davvero largo) non riuscirei ad eliminare la Smart

Potendo, preferirei Smart+Suv (benzina o diesel). Così avresti una macchina per ogni situazione. Figurati che io a Milano rinunciavo ad usare la mia macchina per la questione dei parcheggi...

Inoltre non escluderei a priori l'X3 2.0 per la lentezza. Recentemene sono stato passeggero su una una Sportage benzina manuale (suppongo fosse un 2.0 ma non ne sono sicuro) e ti dirò che mi è sembrata tutto fuorchè lenta, anzi, dava l'impressione di spingere abbastanza fin dai medio bassi. Poi vabbè, avrò fatto 5km in urbano (l'urbano perchinese è come la tangenziale di Milano :shock: ), ma comunque mi ha fatto rivalutare i benza aspirati di media taglia. Oltretutto, checchè se ne dica resto scettico sui DPF/FAP, o meglio, voglio sentirmi libero di usare la macchina come/quando voglio senza la preoccupazione di intruppare il filtro.

Sicuramente il 2.0i avrà un peggior rapporto prestazioni/consumi ma nemmeno il 2.0d incolla al sedile (di sicuro non il 150cv).
 
Anche l'X3 2.0d 150 cv è vuoto ai bassi, specialmente sotto i 1.800 giri, ma si può giustificare.

Il nuovo 2.0d 177 cv l'ho provato solo con cambio steptronic 6 marce e l'ho trovato più pimpante, ma penso che con il cambio manuale non ci sia molta differenza dal 2.0d 150 cv, perchè la coppia è più o meno sempre quella, i 177 cv sicuramente li hanno ricavati agli alti regimi.

Un motore molto godibile ai bassi è il 2.2 iCTDi Honda.
Anche il 2.1 CDI Mercedes con due turbine dev'essere molto corposo.
 
|Mauro65| ha scritto:
Inoltre inizio a vedere pure i Rav 4 (ok, altra categoria, ma mi "accontenterei" volentieri) con il 2.2d da 150 cv ma carrozzeria precedente (quella prodotta fino al 2009, l'attuale non mi convince per nulla), ed a maggior ragione questo ferro mi renderebbe superflua la Smart

Infine vedo anche dei Free2 interessanti, ma per le dimensioni (è davvero largo) non riuscirei ad eliminare la Smart

Ma allora potrebbe ritornare alla ribalta anche un bel G.Vitara...
Il Free2 è validissimo, solo che è un po' largo (e per te è un problema) e consumicchia un po' troppo (ma tu fai pochi km).
L'X3 col benzina però bisognerebbe provarlo sui tornanti in montagna per capire se non è troppo il gap di coppia col diesel pari potenza (dovrebbero essere più di 100 nm, non pochi).
 
renexx ha scritto:
Ma allora potrebbe ritornare alla ribalta anche un bel G.Vitara...
Il GV mi piace e si trovano buonissime occasioni, solo che, se non erro, non aveva granché figurato su strada in una comparativa di 4R (devo ripescarla in archivio, che l'ho sicuramente salvata)
 
|Mauro65| ha scritto:
renexx ha scritto:
Ma allora potrebbe ritornare alla ribalta anche un bel G.Vitara...
Il GV mi piace e si trovano buonissime occasioni, solo che, se non erro, non aveva granché figurato su strada in una comparativa di 4R (devo ripescarla in archivio, che l'ho sicuramente salvata)

Sì , me lo ricordo anch'io , risultava molto valido in fuori strada , ma seppur assai migliorato rispetto alle serie precedenti , ancora non del tutto soddisfacente su asfalto , rispetto ai suv di pari prezzo. Come estetica invece personalmente lo ritengo riuscito ed armonico, vincente rispetto ai concorrenti giapponesi e soprattutto coreani , per non parlare dei cinesi :cry:
 
|Mauro65| ha scritto:
renexx ha scritto:
Ma allora potrebbe ritornare alla ribalta anche un bel G.Vitara...
Il GV mi piace e si trovano buonissime occasioni, solo che, se non erro, non aveva granché figurato su strada in una comparativa di 4R (devo ripescarla in archivio, che l'ho sicuramente salvata)

http://www.quattroruote.it/prove/rilancia-la-sfida-suzuki-grand-vitara?marca=156
 
aono andato a provare l'x3 vecchio modello, ma è normale che non ci sia la ruota o il ruotino di scorta, ma un kit per aggiustare?
 
Per la cronaca alla fine dopo varie riflessioni e grazie ai vostri consigli ho ordinato il modello nuovo, unica nota negativa arriva a fine marzo, ma ne vale sicuramente la pena è un'altra macchina rispetto al vecchio, almeno questa è stata la sensazione provandolo, ci sono si un po' di eurini di differenza però. . .

grazie ancora dei consigli
 
Ciao, sono passato da un X3 acquistata nel 2005 alla nuova F25, non ci sono paragoni sia dal punto di vista estetico che di contenuto tecnico (cambio automatico, motore, spazio interno) Solo qualche difetto di gioventù ma tutta un'altra vettura. L'unico neo è stato un difetto di verniciatura ad un cerchio in lega apparso dopo 6 mesi non riconosciuto in garanzia dal concessionario...
 
Back
Alto