<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio su acquisto delta 1.9 twin turbo executive | Il Forum di Quattroruote

consiglio su acquisto delta 1.9 twin turbo executive

Salve a tutti.
Ho venduto la mia Ds3 Thp ed ero intenzionato ad acquistare una delta o una giulietta nuova.
Di solito compro auto nuove,pero' mi piacciono ben accessoriate(ho una Honda Crv Advance td acquistata nuova 3 anni fa) e la cifra che avrei dovuto spendere per l'una o l'altra in allestimento platino o exclusive e motore td 165-140 cv era elevata.cosi' facendo una ricerca su autoscout ho individuato la lancia come da titolo.Non so se e' da preferire il motore 2.0 mjet da 165 cv per la silenziosita' ed i consumi ma non l'ho trovata a Roma e dintorni con l'allestimento Executive:
Che ne pensate di questi due motori?
Ieri mattina ho dato un piccolo acconto( 250 Euro) ed ho fermato l'auto.
Immatricolata fine settembre 2010 con 27.000 km: Euro 20.700 senza permuta,compreso passaggio di proprieta'.
Colore bronzo savana,interni pella beige e tutto di serie.perfetta.
L'avrei voluta provare ma non ho fatto in tempo.Comunque prima di saldare lo faro' .
Poiche' ho letto il confronto con la 123d di 4R in cui si criticava la pesantezza della frizione(difetto invece non rilevato nelle prove di Auto ed AlVolante)comunque ho avviato il motore(non mi sembra rumoroso)ed ho provato ad innestare varie marce ma la frizione non mi e' sembrata pesante:anzi,e' piu' pesante quella della Ds3 turbobenzina.
Penso anche che la tenuta di strada e lo sterzo dovrebbe migliorare con le sospensioni elettroniche e premendo il tasto Sport.
Ora il mio dubbio:
Ho trovato anche lo stesso identico modello e colore in un'altra concessionaria vicino Roma immatricolata a marzo 2010 e 14.000 km e circa lo stesso prezzo.
Secondo voi e' meglio un'auto piu' nuova di 6 mesi,con piu' garanzia ufficiale e piu' km o appunto l'altra immatricolata prima e con meno km?
Forse oggi vado a vedere quest'altra auto.
Un'altra cosa:Avevo trovato anche una Giulietta usata del 2010 1.4 Multiair,15.000 km, Distinctive con navi,xeno e mi sarebbe costata 18.000 Euro piu' passaggio.
Non faccio tanti km,per ora,ma le cose potrebbero cambiare per esigenze di lavoro.
Pero' questa Delta Executive e' meravigliosa,molto elegante ed anche sportiva con questo motore,quindi l'ho preferita decisamente alle altre auto che mi interessavano.
Questo bronzo mi sembra un bel colore anche se l'avrei preferita bianca o marrone:Cosa ne pensate?
 
stefano1269 ha scritto:
Salve a tutti.
Ho venduto la mia Ds3 Thp ed ero intenzionato ad acquistare una delta o una giulietta nuova.
Di solito compro auto nuove,pero' mi piacciono ben accessoriate(ho una Honda Crv Advance td acquistata nuova 3 anni fa) e la cifra che avrei dovuto spendere per l'una o l'altra in allestimento platino o exclusive e motore td 165-140 cv era elevata.cosi' facendo una ricerca su autoscout ho individuato la lancia come da titolo.Non so se e' da preferire il motore 2.0 mjet da 165 cv per la silenziosita' ed i consumi ma non l'ho trovata a Roma e dintorni con l'allestimento Executive:
Che ne pensate di questi due motori?
Ieri mattina ho dato un piccolo acconto( 250 Euro) ed ho fermato l'auto.
Immatricolata fine settembre 2010 con 27.000 km: Euro 20.700 senza permuta,compreso passaggio di proprieta'.
Colore bronzo savana,interni pella beige e tutto di serie.perfetta.
L'avrei voluta provare ma non ho fatto in tempo.Comunque prima di saldare lo faro' .
Poiche' ho letto il confronto con la 123d di 4R in cui si criticava la pesantezza della frizione(difetto invece non rilevato nelle prove di Auto ed AlVolante)comunque ho avviato il motore(non mi sembra rumoroso)ed ho provato ad innestare varie marce ma la frizione non mi e' sembrata pesante:anzi,e' piu' pesante quella della Ds3 turbobenzina.
Penso anche che la tenuta di strada e lo sterzo dovrebbe migliorare con le sospensioni elettroniche e premendo il tasto Sport.
Ora il mio dubbio:
Ho trovato anche lo stesso identico modello e colore in un'altra concessionaria vicino Roma immatricolata a marzo 2010 e 14.000 km e circa lo stesso prezzo.
Secondo voi e' meglio un'auto piu' nuova di 6 mesi,con piu' garanzia ufficiale e piu' km o appunto l'altra immatricolata prima e con meno km?
Forse oggi vado a vedere quest'altra auto.
Un'altra cosa:Avevo trovato anche una Giulietta usata del 2010 1.4 Multiair,15.000 km, Distinctive con navi,xeno e mi sarebbe costata 18.000 Euro piu' passaggio.
Non faccio tanti km,per ora,ma le cose potrebbero cambiare per esigenze di lavoro.
Pero' questa Delta Executive e' meravigliosa,molto elegante ed anche sportiva con questo motore,quindi l'ho preferita decisamente alle altre auto che mi interessavano.
Questo bronzo mi sembra un bel colore anche se l'avrei preferita bianca o marrone:Cosa ne pensate?
del motore nn so nulla, viaggio solo a benzina, ma il colore savana e gli interni in pelle fau continuano a piacermi come il primo giorno (godo del delicato profumo della pelle tutte le volte che salgo in auto..)
Hanno anche il tetto in vetro.. un sogno.. apribile? un godimento
cordialmente tolo
 
scaricati FiatEcuScan sul portatile, comprati un cavetto su ebay e connettiti alla centralina, se i km che visualizzi corrispondono puoi anche prenderti quella del privato, inoltre con quel programma puoi anche visualizzare il numero di fuorigiri ed il massimo regime di rotazione raggiunto.
 
Ottima auto con degli interni (i sedili in particolare) eccezionali.
Sara' un'auto completamente diversa dalla sportiva DS3.
Non tanto per il motore, ma per il comportamento stradale molto piu' votato al confort.
Fra le 2 offerte, penso che da un lato sarebbe preferibile quella con 14.000 km (l'altra dovrebbe essere prossima al tagliando).
Per contro mi sembra strano che un diesel di un anno e mezzo abbia cosi' pochi km. Inoltre quella di settembre ha garanzia ufficiale ancora per 10 mesi contro i 4 della piu' vecchia (fermo restando l'anno totale che deve garantire il venditore).
Potresti informarti in Lancia se e' possibile estendere la garanzia ufficiale.
 
quadamage76 ha scritto:
scaricati FiatEcuScan sul portatile, comprati un cavetto su ebay e connettiti alla centralina, se i km che visualizzi corrispondono puoi anche prenderti quella del privato, inoltre con quel programma puoi anche visualizzare il numero di fuorigiri ed il massimo regime di rotazione raggiunto.

grazie ma le due delta executive sono venduti da concessionari.
Invece la giulietta 1.4 multiair e' di un privato ma non mi interessa piu'.
Ho anche trovato una giulietta quadrifoglio verde full optional del 2010 con 8000 km a 18000 piu' passaggio:Mi piacerebbe ma consuma troppo e il proprietario sta troppo lontano cioe' a Trieste;un po' lontano da Roma.
Comunque ora sono deciso ad acquistare una Delta,la quale mi piace di piu' soprattutto come interni
 
tolo52meo ha scritto:
stefano1269 ha scritto:
Salve a tutti.
Ho venduto la mia Ds3 Thp ed ero intenzionato ad acquistare una delta o una giulietta nuova.
Di solito compro auto nuove,pero' mi piacciono ben accessoriate(ho una Honda Crv Advance td acquistata nuova 3 anni fa) e la cifra che avrei dovuto spendere per l'una o l'altra in allestimento platino o exclusive e motore td 165-140 cv era elevata.cosi' facendo una ricerca su autoscout ho individuato la lancia come da titolo.Non so se e' da preferire il motore 2.0 mjet da 165 cv per la silenziosita' ed i consumi ma non l'ho trovata a Roma e dintorni con l'allestimento Executive:
Che ne pensate di questi due motori?
Ieri mattina ho dato un piccolo acconto( 250 Euro) ed ho fermato l'auto.
Immatricolata fine settembre 2010 con 27.000 km: Euro 20.700 senza permuta,compreso passaggio di proprieta'.
Colore bronzo savana,interni pella beige e tutto di serie.perfetta.
L'avrei voluta provare ma non ho fatto in tempo.Comunque prima di saldare lo faro' .
Poiche' ho letto il confronto con la 123d di 4R in cui si criticava la pesantezza della frizione(difetto invece non rilevato nelle prove di Auto ed AlVolante)comunque ho avviato il motore(non mi sembra rumoroso)ed ho provato ad innestare varie marce ma la frizione non mi e' sembrata pesante:anzi,e' piu' pesante quella della Ds3 turbobenzina.
Penso anche che la tenuta di strada e lo sterzo dovrebbe migliorare con le sospensioni elettroniche e premendo il tasto Sport.
Ora il mio dubbio:
Ho trovato anche lo stesso identico modello e colore in un'altra concessionaria vicino Roma immatricolata a marzo 2010 e 14.000 km e circa lo stesso prezzo.
Secondo voi e' meglio un'auto piu' nuova di 6 mesi,con piu' garanzia ufficiale e piu' km o appunto l'altra immatricolata prima e con meno km?
Forse oggi vado a vedere quest'altra auto.
Un'altra cosa:Avevo trovato anche una Giulietta usata del 2010 1.4 Multiair,15.000 km, Distinctive con navi,xeno e mi sarebbe costata 18.000 Euro piu' passaggio.
Non faccio tanti km,per ora,ma le cose potrebbero cambiare per esigenze di lavoro.
Pero' questa Delta Executive e' meravigliosa,molto elegante ed anche sportiva con questo motore,quindi l'ho preferita decisamente alle altre auto che mi interessavano.
Questo bronzo mi sembra un bel colore anche se l'avrei preferita bianca o marrone:Cosa ne pensate?
del motore nn so nulla, viaggio solo a benzina, ma il colore savana e gli interni in pelle fau continuano a piacermi come il primo giorno (godo del delicato profumo della pelle tutte le volte che salgo in auto..)
Hanno anche il tetto in vetro.. un sogno.. apribile? un godimento
cordialmente tolo

Ciao,ho qualche dubbio proprio sul colore savana;a te piace molto?Ho trovato anche una Delta bianca(e' il colore che preferisco) tetto nero Platino 2.0 mjet 165 cv del 2011 con 6000 km a 20.000 Euro ma non so se abbia il tetto apribile(devo chiamare)e non ha tutti gli accessori della Executive.Pero' e' quasi nuova.
Anche se ancora sono orientato piu' sulla twinturbo executive.
 
stefano1269 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
stefano1269 ha scritto:
Salve a tutti.
Ho venduto la mia Ds3 Thp ed ero intenzionato ad acquistare una delta o una giulietta nuova.
Di solito compro auto nuove,pero' mi piacciono ben accessoriate(ho una Honda Crv Advance td acquistata nuova 3 anni fa) e la cifra che avrei dovuto spendere per l'una o l'altra in allestimento platino o exclusive e motore td 165-140 cv era elevata.cosi' facendo una ricerca su autoscout ho individuato la lancia come da titolo.Non so se e' da preferire il motore 2.0 mjet da 165 cv per la silenziosita' ed i consumi ma non l'ho trovata a Roma e dintorni con l'allestimento Executive:
Che ne pensate di questi due motori?
Ieri mattina ho dato un piccolo acconto( 250 Euro) ed ho fermato l'auto.
Immatricolata fine settembre 2010 con 27.000 km: Euro 20.700 senza permuta,compreso passaggio di proprieta'.
Colore bronzo savana,interni pella beige e tutto di serie.perfetta.
L'avrei voluta provare ma non ho fatto in tempo.Comunque prima di saldare lo faro' .
Poiche' ho letto il confronto con la 123d di 4R in cui si criticava la pesantezza della frizione(difetto invece non rilevato nelle prove di Auto ed AlVolante)comunque ho avviato il motore(non mi sembra rumoroso)ed ho provato ad innestare varie marce ma la frizione non mi e' sembrata pesante:anzi,e' piu' pesante quella della Ds3 turbobenzina.
Penso anche che la tenuta di strada e lo sterzo dovrebbe migliorare con le sospensioni elettroniche e premendo il tasto Sport.
Ora il mio dubbio:
Ho trovato anche lo stesso identico modello e colore in un'altra concessionaria vicino Roma immatricolata a marzo 2010 e 14.000 km e circa lo stesso prezzo.
Secondo voi e' meglio un'auto piu' nuova di 6 mesi,con piu' garanzia ufficiale e piu' km o appunto l'altra immatricolata prima e con meno km?
Forse oggi vado a vedere quest'altra auto.
Un'altra cosa:Avevo trovato anche una Giulietta usata del 2010 1.4 Multiair,15.000 km, Distinctive con navi,xeno e mi sarebbe costata 18.000 Euro piu' passaggio.
Non faccio tanti km,per ora,ma le cose potrebbero cambiare per esigenze di lavoro.
Pero' questa Delta Executive e' meravigliosa,molto elegante ed anche sportiva con questo motore,quindi l'ho preferita decisamente alle altre auto che mi interessavano.
Questo bronzo mi sembra un bel colore anche se l'avrei preferita bianca o marrone:Cosa ne pensate?
del motore nn so nulla, viaggio solo a benzina, ma il colore savana e gli interni in pelle fau continuano a piacermi come il primo giorno (godo del delicato profumo della pelle tutte le volte che salgo in auto..)
Hanno anche il tetto in vetro.. un sogno.. apribile? un godimento
cordialmente tolo

Ciao,ho qualche dubbio proprio sul colore savana;a te piace molto?Ho trovato anche una Delta bianca(e' il colore che preferisco) tetto nero Platino 2.0 mjet 165 cv del 2011 con 6000 km a 20.000 Euro ma non so se abbia il tetto apribile(devo chiamare)e non ha tutti gli accessori della Executive.Pero' e' quasi nuova.
Anche se ancora sono orientato piu' sulla twinturbo executive.

Ho capito male o la tua non ha le sospensioni elettroniche?
Ma le Executive non le hanno di serie?Hanno di serie anche i sedili elettrici e riscaldabili?
Non ho mai guidato la Delta:Mi puoi dire com'e' come tenuta di strada e sterzo?
Grazie
 
danilorse ha scritto:
Ottima auto con degli interni (i sedili in particolare) eccezionali.
Sara' un'auto completamente diversa dalla sportiva DS3.
Non tanto per il motore, ma per il comportamento stradale molto piu' votato al confort.
Fra le 2 offerte, penso che da un lato sarebbe preferibile quella con 14.000 km (l'altra dovrebbe essere prossima al tagliando).
Per contro mi sembra strano che un diesel di un anno e mezzo abbia cosi' pochi km. Inoltre quella di settembre ha garanzia ufficiale ancora per 10 mesi contro i 4 della piu' vecchia (fermo restando l'anno totale che deve garantire il venditore).
Potresti informarti in Lancia se e' possibile estendere la garanzia ufficiale.

Ciao,ancora sono dubbioso su quale delle due prendere
 
stefano1269 ha scritto:
Ciao,ho qualche dubbio proprio sul colore savana;a te piace molto?Ho trovato anche una Delta bianca(e' il colore che preferisco) tetto nero Platino 2.0 mjet 165 cv del 2011 con 6000 km a 20.000 Euro ma non so se abbia il tetto apribile(devo chiamare)e non ha tutti gli accessori della Executive.Pero' e' quasi nuova.
Anche se ancora sono orientato piu' sulla twinturbo executive.

Il tetto apribile mi pare che fosse di serie sulle Platino fino a meta' 2010. Poi con l'introduzione del 1,6 mjt da 105 e dell'allestimento Silver sono state rivisti i prezzi e le dotazioni e tale accessorio e' diventato optional. Contestualmente e' stato tolto anche l'allestimento Executive che era il piu' ricco in assoluto e che si distingueva da tutte le altre Delta per i sedili in pelle totalmente diversi dagli altri allestimenti e di una comodita' veramente superlativa.
 
Uhm.... 1,8. Rei turbo...ma come mai la Fiat lo mette solo su una macchina? E pure di diffusione non troppo generale...
Un rebus direi...
 
zero c. ha scritto:
Uhm.... 1,8. Rei turbo...ma come mai la Fiat lo mette solo su una macchina? E pure di diffusione non troppo generale...
Un rebus direi...

Se ti riferisci al twin turbo , il problema e' che Fiat non ha un cambio per gestire la coppia di questo motore. E pertanto attualmente stanno ancora utilizzando i cambi M40 della Opel.
Probabilmente le scorte sono minime e non e' stato possibile estendere questa motorizzazione ad altri modelli.
 
danilorse ha scritto:
zero c. ha scritto:
Uhm.... 1,8. Rei turbo...ma come mai la Fiat lo mette solo su una macchina? E pure di diffusione non troppo generale...
Un rebus direi...

Se ti riferisci al twin turbo , il problema e' che Fiat non ha un cambio per gestire la coppia di questo motore. E pertanto attualmente stanno ancora utilizzando i cambi M40 della Opel.
Probabilmente le scorte sono minime e non e' stato possibile estendere questa motorizzazione ad altri modelli.

Si certo TT scusami è sto ipad. Mmm va be' che avrà un 400 Nm da trasmettere...però così facendo non smaltisci neppure i motori. Ah sto Mr. Marchionne ...
Ci stava bene un automatico peraltro insieme...ma anche li mi dirai che i twin clutch reggono sino a 360 Nm e quindi nisba
Ciao
 
danilorse ha scritto:
stefano1269 ha scritto:
Ciao,ho qualche dubbio proprio sul colore savana;a te piace molto?Ho trovato anche una Delta bianca(e' il colore che preferisco) tetto nero Platino 2.0 mjet 165 cv del 2011 con 6000 km a 20.000 Euro ma non so se abbia il tetto apribile(devo chiamare)e non ha tutti gli accessori della Executive.Pero' e' quasi nuova.
Anche se ancora sono orientato piu' sulla twinturbo executive.

Il tetto apribile mi pare che fosse di serie sulle Platino fino a meta' 2010. Poi con l'introduzione del 1,6 mjt da 105 e dell'allestimento Silver sono state rivisti i prezzi e le dotazioni e tale accessorio e' diventato optional. Contestualmente e' stato tolto anche l'allestimento Executive che era il piu' ricco in assoluto e che si distingueva da tutte le altre Delta per i sedili in pelle totalmente diversi dagli altri allestimenti e di una comodita' veramente superlativa.
a prescindere dal tetto apribile (indispensabile) del cambio automatico e del motore potente ( che sono stati una parte MOLTO importante della mia scelta), hanno anche pesato assai i sedili di pelle FRAU beige con cadenini marrone e la plancia in pelle FRAU che ti fanno godere quando entri in macchina..... e il godimento raddoppia quando accendi il motore ( 1800Tbi.... dei diesel cagafumo :D non so )
cordialemnte tolo
 
Mi interesserebbe sapere se le sospensioni pneumatiche migliorano il comportamento dinamico della Delta.
Comunque penso che anche senza quest'ultime il rollio sara' sicuramente inferiore all'Honda Crv che possiedo.
 
Back
Alto