<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio su acquisto Bravo 1.6 MTJ 120 CV del 2008 o... Croma? | Il Forum di Quattroruote

Consiglio su acquisto Bravo 1.6 MTJ 120 CV del 2008 o... Croma?

Ciao a tutti,

sono in cerca di un'auto usata del segmento C.
Inizialmente avevo pensato ad una Ford Focus del 2008 1.6 TD 90 o 110 CV, poi mi hanno proposto anche una Fiat Bravo del 2008 con motore MTJ 120 CV abbastanza accessoriata e così vengo a chiedervi un consiglio!

Che ne dite della Bravo e di quel motore?
Io voglio un'auto affidabile e che mi accompagni senza eccessive noie per altri 150.000 km, non chiedo la luna.

L'auto e il motore hanno problemi seri e conosciuti?

Il rivenditore mi diceva che il sistema antiparticolato della Bravo si rigenera col gasolio e non da molti problemi, vi risulta?

Voi la consigliereste?

E in alternativa, della Croma del 2007-2008 che mi dite? La trovo abbastanza bruttina, ma è una buona auto?

In realtà avevo anche pensato alla Grande Punto, ma mi sposerò fra un annetto, quindi preferisco un'auto più spaziosa.

Grazie mille in anticipo!
 
PolloRuspante ha scritto:
Ciao a tutti,

sono in cerca di un'auto usata del segmento C.
Inizialmente avevo pensato ad una Ford Focus del 2008 1.6 TD 90 o 110 CV, poi mi hanno proposto anche una Fiat Bravo del 2008 con motore MTJ 120 CV abbastanza accessoriata e così vengo a chiedervi un consiglio!

Che ne dite della Bravo e di quel motore?
Io voglio un'auto affidabile e che mi accompagni senza eccessive noie per altri 150.000 km, non chiedo la luna.

L'auto e il motore hanno problemi seri e conosciuti?

Il rivenditore mi diceva che il sistema antiparticolato della Bravo si rigenera col gasolio e non da molti problemi, vi risulta?

Voi la consigliereste?

E in alternativa, della Croma del 2007-2008 che mi dite? La trovo abbastanza bruttina, ma è una buona auto?

In realtà avevo anche pensato alla Grande Punto, ma mi sposerò fra un annetto, quindi preferisco un'auto più spaziosa.

Grazie mille in anticipo!

Con ordine:
- se vuoi fare 150.000 km con un'auto del 2008 (senza spenderci troppo in manutenzione), occorre valutare prima di tutto da che chilometraggio parti e come è stata tenuta l'auto...
- poi devi valutare il prezzo d'acquisto e quanto vuoi spendere;
- sulla Bravo 1.6 mJet trovi una recensione di modus72 - che è anche moderatore - che vale molto più di tante prove su strada che leggi sulle riviste. (e ne parla bene), e tanti altri interventi. In genere il motore è molto apprezzato, la vettura è considerata una buona vettura, sottovalutata dal mercato, e gli unici appunti riguardano la servoassistenza dello sterzo, giudicato da alcuni un po' troppo leggero;
- la Croma è un'auto di un segmento superiore, più costosa da mantenere, più pesante e meno agile da guidare. La cilindrata minima a gasolio con la quale la trovi è 1.9 (120 o 150 cv). Difficile non trovarne chilometrate, anche perchè è un'auto che ha avuto mercato soprattutto come auto aziendale o noleggio. In alternativa, se vuoi stare sul segmento, ti suggerirei una 159: meno spaziosa, ma più piacevole da guidare e altrettanto facile da trovare a prezzi buoni. Io l'ho fatto e ne son contento;
- tutti i filtri antiparticolato si rigenerano con iniezioni di gasolio, anche se il funzionamento del filtro differisce tra sistemi DPF e sistemi FAP (che utilizzano un additivo durante la combustione, la cerina. Il 1.6 turbodisel montato dalla Focus, di derivazione PSA, se non sbaglio dovrebbe avere questo secondo dispositivo);
- per la scelta, poi, valuta tu.
 
Confermo quanto detto da Sebaco, la Bravo è un ottimo acquisto, soprattutto con quel motore. Valuta attentamente i km originali se la prendi da un rivenditore. Controllala attentamente.
La Croma è un'auto che ha come suo forte la capacità di carico e lo spazio a disposizione, se sai che ti può servire valutata. Non eccelle in bellezza, ma come ha detto Sebaco le trovi con molti km sulle spalle e a mio parere non conviene.

Se posso permettermi, io ti consiglierei anche il 1.5 dci 106 cv presente su Megane. Ottimo motore dalle ottime prestazioni dai consumi contenuti. Le megane del 2008, seconda versione, le trovi a prezzi stracciati con km umani.
Io ho la 1.9 dci 130 cv SW del 2008 e ne sono ultra soddisfatto sotto tutti gli aspetti.

Comunque anche la Focus di quel periodo è un ottimo acquisto. A dir la verità preferisco più la 90 cv che la 110 cv, motore più pronto ai bassi regimi.
 
Grazie a tutti per i preziosi consigli.
Il rivenditore da cui sono andato ieri, mi ha detto che vende per lo più usato rientrato dai noleggi a lungo termine ARVAL e che hanno un libretto di manutenzione dove sono segnati chilometraggi, manutenzione e tagliandi. Mi confermate che quindi queste auto mettono al riparo dalla truffa dei conta km ritoccati al ribasso?

Grazie.
 
Di sicuro non c'è nulla, sicuramente c'è più attenzione, questo si, ma bisogna vedere come sono state usate dai loro utilizzatori.
ti consiglio di farti mettere per iscritto su contratto lo stato di usura di tutti i componenti dell'auto ( per legge il venditore è obbligato a metterlo per iscritto ).
Inoltre, chiedi conto della garanzia dell'usato che ti viene fornita, chiedegli precisamente questo:"Se un difetto dell'auto non è coperto dalla garanzia che mi fornisce, è vero che la riparazione sarà effettuata a sue spese?".
Te lo dico perché la Legge sul Codice al consumo del 2005 dice precisamente questo, ovvero che il venditore è responsabile dei difetti che si verificano dopo l'acquisto e che non sono imputabili a incuria da parte del compratore.
 
PolloRuspante ha scritto:
Ciao a tutti,

sono in cerca di un'auto usata del segmento C.
Inizialmente avevo pensato ad una Ford Focus del 2008 1.6 TD 90 o 110 CV, poi mi hanno proposto anche una Fiat Bravo del 2008 con motore MTJ 120 CV abbastanza accessoriata e così vengo a chiedervi un consiglio!

Che ne dite della Bravo e di quel motore?
Io voglio un'auto affidabile e che mi accompagni senza eccessive noie per altri 150.000 km, non chiedo la luna.

L'auto e il motore hanno problemi seri e conosciuti?

Il rivenditore mi diceva che il sistema antiparticolato della Bravo si rigenera col gasolio e non da molti problemi, vi risulta?

Voi la consigliereste?

E in alternativa, della Croma del 2007-2008 che mi dite? La trovo abbastanza bruttina, ma è una buona auto?

In realtà avevo anche pensato alla Grande Punto, ma mi sposerò fra un annetto, quindi preferisco un'auto più spaziosa.

Grazie mille in anticipo!

Ciao,
allora da possessore di Fiat Bravo col 1.6 da 120 cv non posso che consigliartela. l'auto in due anni non ha mai dato problemi di nessun tipo; magari ci si può lamentare giusto di qualche scricchiolio delle plastiche friabili utilizzate sul tunnel centrale del freno a mano...ma per il resto, una vettura riuscitissima, linea abbastanza fluida che si mantiene giovanile, motori di alti livelli ha una prestanza da 140 cv, non è record nei consumi ma comunque garantisce quei 17 a litro nel circuito misto. Il filtro nemmeno si sente in rigenerazione e pur facendo abbastanza città non ha mai dato problemi. La Croma è anche un'ottima vettura a livello di spazio, ma molto goffa e pesante, ci vuole il 1.9 da 150 cv che consuma un botto su questa autovettura, io ti consiglierei la bravo o al massimo la Focus, altra ottima vettura.
A proposito di Bravo c'è un mio amico che è un maniaco delle auto che ne ha una che ha da poco messo in vendita, se non ricordo male ha circa 70.000 km originali ed è però la motorizzazione 1.9 da 120 cv; in compenso l'allestimento è il massimo, è davvero completa ed il prezzo è onestissimo, se può interessarti fammi sapere anche in MP che ti passo il suo numero.
Ciao e buona scelta
 
PolloRuspante ha scritto:
Grazie a tutti per i preziosi consigli.
Il rivenditore da cui sono andato ieri, mi ha detto che vende per lo più usato rientrato dai noleggi a lungo termine ARVAL e che hanno un libretto di manutenzione dove sono segnati chilometraggi, manutenzione e tagliandi. Mi confermate che quindi queste auto mettono al riparo dalla truffa dei conta km ritoccati al ribasso?

Grazie.
Ciao! guarda le auto ex aziendali dovrebbero avere tutta al documentazione sulla manutenzione ed i km certificati...calcola che tirare indietro i km per loro è pericoloso perchè se il cliente ne viene a conoscenza rischiano il penale, i km possono essere scalati da contachilometri (e collegandola ad un examiner si vede) oppure da centralina (ed in questo caso è impossibile vedere se sono stati manomessi).
Quello che puoi fare per scrupolo è, tramite la targa ed il numero di telaio, contattare il servizio clienti Fiat (o recarti in un officina autorizzata) e vedere se sono stai fatti degli interventi in garanzia (o dei richiami) ed a quali chilometraggi.
Quanti km ha questa Bravo?
 
Ciao a tutti.
Intanto grazie dei consigli.
Su questa pagina internet:

http://www.quellichebravo.it/index.php?p=203

ho visto molta gente lamentarsi di un problema al motore 1.6 120 CV della Bravo, come una sorta di mancamento cambiando dalla II alla II con conseguente strattone.

Sembra non sia stato ancora risolto: che ne dite? Sapete se è molto diffuso? O se è stato risolto?
 
PolloRuspante ha scritto:
Ciao a tutti.
Intanto grazie dei consigli.
Su questa pagina internet:

http://www.quellichebravo.it/index.php?p=203

ho visto molta gente lamentarsi di un problema al motore 1.6 120 CV della Bravo, come una sorta di mancamento cambiando dalla II alla II con conseguente strattone.

Sembra non sia stato ancora risolto: che ne dite? Sapete se è molto diffuso? O se è stato risolto?

Quanto all'usato Arval (o altre società di noleggio) valutalo attentamente: i chilometri in genere sono reali, la manutenzione viene effettuata ed è certificata, ma il problema è come. In genere è su queste auto che le officine vanno al risparmio, non usando i prodotti previsti (per esempio, un olio di qualità inferiore): tanto chi la guida normalmente non ci bada molto, e se succede qualcosa qualcuno che paga si trova.
Controlla bene anche altri elementi che possono indicare lo stato di usura dell'auto e come è stata trattata: gomme, dischi freno, sottoscocca e silenziatori. Provala su strada, cerca di capire come rispondono gli ammortizzatori e se le sospensioni sono rumorose. Se l'auto è rimasta ferma molti mesi, le ruote possono essere ovalizzate, quindi in velocità dovresti accorgertene. Provandola su strada ti potrai rendere conto anche dell'eventuale problema nel passaggio II-III. Quanto all diffusione del difetto, tieni presente che anche se su un forum se ne parla tanto, e anche ammettendo che qualcuno che ha il problema non ne parla, la rilevanza del dato statistico va valutata sul totale delle auto vendute. Che è enormemente più alto.
Quanto all'attendibilità dei dati ricavabili dalla centralina, se vuoi essere sicuro puoi fare un controllo ncorociato con altre memorie presenti sull'auto (per esempio quella che gestisce l'ABS). Tieni poi presente che gli interventi esterni sui sistemi informatici normalmente lasciano traccia (riferisco quanto spiegato mi da un amico esperto nel settore), quindi prima o poi i taroccamenti saltano fuori: basta trovare qualcuno capace di cercarli.
 
PolloRuspante ha scritto:
Grazie a tutti per i preziosi consigli.
Il rivenditore da cui sono andato ieri, mi ha detto che vende per lo più usato rientrato dai noleggi a lungo termine ARVAL e che hanno un libretto di manutenzione dove sono segnati chilometraggi, manutenzione e tagliandi. Mi confermate che quindi queste auto mettono al riparo dalla truffa dei conta km ritoccati al ribasso?

Grazie.

Sì, puoi stare sicuro che le grandi compagnie di noleggio non toccano i contachilometri, se sono loro a venderle. Non so come si comportano i loro commercianti.
Per il resto sono sempre ben tagliandate e funzionanti.
Recentemente ho comprato una Punto 1,3 mjt ex noleggio breve, in condizioni eccellenti e con pochissimi km.
Circa la scelta tra le 2 vetture, scegli quella che ha meno km e costa meno, perchè comunque sarà una buona scelta.
Saluti
 
PolloRuspante ha scritto:
Ciao a tutti.
Intanto grazie dei consigli.
Su questa pagina internet:

http://www.quellichebravo.it/index.php?p=203

ho visto molta gente lamentarsi di un problema al motore 1.6 120 CV della Bravo, come una sorta di mancamento cambiando dalla II alla II con conseguente strattone.

Sembra non sia stato ancora risolto: che ne dite? Sapete se è molto diffuso? O se è stato risolto?

a volte mi è capitato di sentire qualche strappetto, una decina in 73000 km...
Quello che è sicuro è che in piena accelerazione dalla seconda alla terza c'è un po' di vuoto
 
PolloRuspante ha scritto:
Ciao a tutti.
Intanto grazie dei consigli.
Su questa pagina internet:

http://www.quellichebravo.it/index.php?p=203

ho visto molta gente lamentarsi di un problema al motore 1.6 120 CV della Bravo, come una sorta di mancamento cambiando dalla II alla II con conseguente strattone.

Sembra non sia stato ancora risolto: che ne dite? Sapete se è molto diffuso? O se è stato risolto?

Sulla nostra io non ho mai riscontrato questo difetto
 
sofylove ha scritto:
PolloRuspante ha scritto:
Ciao a tutti,

sono in cerca di un'auto usata del segmento C.
Inizialmente avevo pensato ad una Ford Focus del 2008 1.6 TD 90 o 110 CV, poi mi hanno proposto anche una Fiat Bravo del 2008 con motore MTJ 120 CV abbastanza accessoriata e così vengo a chiedervi un consiglio!

Che ne dite della Bravo e di quel motore?
Io voglio un'auto affidabile e che mi accompagni senza eccessive noie per altri 150.000 km, non chiedo la luna.

L'auto e il motore hanno problemi seri e conosciuti?

Il rivenditore mi diceva che il sistema antiparticolato della Bravo si rigenera col gasolio e non da molti problemi, vi risulta?

Voi la consigliereste?

E in alternativa, della Croma del 2007-2008 che mi dite? La trovo abbastanza bruttina, ma è una buona auto?

In realtà avevo anche pensato alla Grande Punto, ma mi sposerò fra un annetto, quindi preferisco un'auto più spaziosa.

Grazie mille in anticipo!

Ciao,
allora da possessore di Fiat Bravo col 1.6 da 120 cv non posso che consigliartela. l'auto in due anni non ha mai dato problemi di nessun tipo; magari ci si può lamentare giusto di qualche scricchiolio delle plastiche friabili utilizzate sul tunnel centrale del freno a mano...ma per il resto, una vettura riuscitissima, linea abbastanza fluida che si mantiene giovanile, motori di alti livelli ha una prestanza da 140 cv, non è record nei consumi ma comunque garantisce quei 17 a litro nel circuito misto. Il filtro nemmeno si sente in rigenerazione e pur facendo abbastanza città non ha mai dato problemi. La Croma è anche un'ottima vettura a livello di spazio, ma molto goffa e pesante, ci vuole il 1.9 da 150 cv che consuma un botto su questa autovettura, io ti consiglierei la bravo o al massimo la Focus, altra ottima vettura.
A proposito di Bravo c'è un mio amico che è un maniaco delle auto che ne ha una che ha da poco messo in vendita, se non ricordo male ha circa 70.000 km originali ed è però la motorizzazione 1.9 da 120 cv; in compenso l'allestimento è il massimo, è davvero completa ed il prezzo è onestissimo, se può interessarti fammi sapere anche in MP che ti passo il suo numero.
Ciao e buona scelta

Inizio OT
Ciao Sofylove, la Golf GTI sei riuscito a venderla? Se si sei riuscito a prendere quanto chiedevi?
Fine OT
 
Guerrino55 ha scritto:
PolloRuspante ha scritto:
Grazie a tutti per i preziosi consigli.
Il rivenditore da cui sono andato ieri, mi ha detto che vende per lo più usato rientrato dai noleggi a lungo termine ARVAL e che hanno un libretto di manutenzione dove sono segnati chilometraggi, manutenzione e tagliandi. Mi confermate che quindi queste auto mettono al riparo dalla truffa dei conta km ritoccati al ribasso?

Grazie.

Sì, puoi stare sicuro che le grandi compagnie di noleggio non toccano i contachilometri, se sono loro a venderle. Non so come si comportano i loro commercianti.
Per il resto sono sempre ben tagliandate e funzionanti.
Recentemente ho comprato una Punto 1,3 mjt ex noleggio breve, in condizioni eccellenti e con pochissimi km.
Circa la scelta tra le 2 vetture, scegli quella che ha meno km e costa meno, perchè comunque sarà una buona scelta.
Saluti

Non ricordo dove lo lessi, ma gli autonoleggi non fanno manutenzione, arrivano a 50.000km circa con i soli rabbocchi olio e poi le cedono.....
 
Eldinero ha scritto:
sofylove ha scritto:
PolloRuspante ha scritto:
Ciao a tutti,

sono in cerca di un'auto usata del segmento C.
Inizialmente avevo pensato ad una Ford Focus del 2008 1.6 TD 90 o 110 CV, poi mi hanno proposto anche una Fiat Bravo del 2008 con motore MTJ 120 CV abbastanza accessoriata e così vengo a chiedervi un consiglio!

Che ne dite della Bravo e di quel motore?
Io voglio un'auto affidabile e che mi accompagni senza eccessive noie per altri 150.000 km, non chiedo la luna.

L'auto e il motore hanno problemi seri e conosciuti?

Il rivenditore mi diceva che il sistema antiparticolato della Bravo si rigenera col gasolio e non da molti problemi, vi risulta?

Voi la consigliereste?

E in alternativa, della Croma del 2007-2008 che mi dite? La trovo abbastanza bruttina, ma è una buona auto?

In realtà avevo anche pensato alla Grande Punto, ma mi sposerò fra un annetto, quindi preferisco un'auto più spaziosa.

Grazie mille in anticipo!

Ciao,
allora da possessore di Fiat Bravo col 1.6 da 120 cv non posso che consigliartela. l'auto in due anni non ha mai dato problemi di nessun tipo; magari ci si può lamentare giusto di qualche scricchiolio delle plastiche friabili utilizzate sul tunnel centrale del freno a mano...ma per il resto, una vettura riuscitissima, linea abbastanza fluida che si mantiene giovanile, motori di alti livelli ha una prestanza da 140 cv, non è record nei consumi ma comunque garantisce quei 17 a litro nel circuito misto. Il filtro nemmeno si sente in rigenerazione e pur facendo abbastanza città non ha mai dato problemi. La Croma è anche un'ottima vettura a livello di spazio, ma molto goffa e pesante, ci vuole il 1.9 da 150 cv che consuma un botto su questa autovettura, io ti consiglierei la bravo o al massimo la Focus, altra ottima vettura.
A proposito di Bravo c'è un mio amico che è un maniaco delle auto che ne ha una che ha da poco messo in vendita, se non ricordo male ha circa 70.000 km originali ed è però la motorizzazione 1.9 da 120 cv; in compenso l'allestimento è il massimo, è davvero completa ed il prezzo è onestissimo, se può interessarti fammi sapere anche in MP che ti passo il suo numero.
Ciao e buona scelta

Inizio OT
Ciao Sofylove, la Golf GTI sei riuscito a venderla? Se si sei riuscito a prendere quanto chiedevi?
Fine OT

Si l'ho venduta in meno di 20 gg, nonostante le proposte assurde non siano mancate. Alla fine l'ho piazzata 18.000, non proprio quanto volevo (19.000), ma tutto sommato va bene così. Adesso ho preso una Fiat Punto 2012, ho postato qui nel forum Fiat foto e recensione ;)
 
Back
Alto