<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Skoda Fabia 2021 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Skoda Fabia 2021

Buongiorno a tutti,
purtroppo la mia cara giulietta mi ha abbandonato e sta ora correndo su strade con meno buche, io però mi trovo costretto a cambiare auto e sono molto indeciso. Premetto che sono giovane e la giulietta era la mia prima auto (presa a 90000km gpl versione 2010, quindi con ben poca elettronica). Mi sono deciso a puntare sul nuovo per stare tranquillo almeno 10-12 anni; attualmente faccio dai 14 ai 17000km all'anno, prevalentemente urbano ed extra urbano, sono quindi nel limbo tra diesel e benzina; fortunatamente questa scelta non si pone con la Fabia che ha solo motorizzazioni benzina, mi sono orientato verso il 110 DSG e accessoriata a dovere per essere sicura e divertente (e togliere qualche sfizio) è sui 25000€
Oggi ho un test drive con una versione simile ma volevo chiedere un parere anche a voi, cosa ne pensate della nuova Fabia?
La mia alternativa è una Opel Corsa gs-line 130cv attualmente in promozione, con molti meno optional ma un discreto sconto, sta sui 19900€

Grazie in anticipo!
 
Con quella cifra, prenderesti tranquillamente una Scala ben accessoriata, che, a mio parere è un'auto valida e ha un ottimo rapporto prezzo/qualità. Avresti un abitacolo più spazioso e un bagagliaio più ampio, senza contare la maggiore propensione ai viaggi, dovuta, tra le altre cose, ad un passo più lungo... Credo che anche l'insonorizzazione sia migliore. Andrebbero provate entrambe.
 
Venticinquemila, per me, sono un sacco di soldi per un'auto così..
Dici che non sia una buona auto? So che costa parecchio ma ci ho messo molti optional principalmente per il confort di guida, e alcuni sono proprio sfizi a cui potrei fare a meno, ma se ci oenso in un ottica di tenerla per almeno una dozzina d'anni non mi sento molto in colpa

Con quella cifra, prenderesti tranquillamente una Scala ben accessoriata, che, a mio parere è un'auto valida e ha un ottimo rapporto prezzo/qualità. Avresti un abitacolo più spazioso e un bagagliaio più ampio, senza contare la maggiore propensione ai viaggi, dovuta, tra le altre cose, ad un passo più lungo... Credo che anche l'insonorizzazione sia migliore. Andrebbero provate entrambe.
Ci ho pensato, ma una macchina più grande onestamente non mi serve, non ho famiglia, e per le scampagnate con la ragazza e gli amici le dimensioni della fabia sono perfette. Inoltre non so dove sarò tra 3/5 anni, potrei finire in una città e quindi avere un auto abbastanza ridotta mi farebbe comodo..

Ho appena provato una fabia 110cv Ambition, devo dire che si guida bene, il volante è molto diverso dalla vecchia giulietta e dalla temporanea c3 che sto guidando, devo dire che per essere un 3 cilindri fa un ottimo lavoro, mi dispiace solo non averla potuta provare in extraurbano con qualche sorpasso, li forse si sentirebbe la differenza con il 120 benzina dell'Alfa. Purtroppo l'allestimento di prova era abbastanza povero e con cambio manuale, qualcuno ha esperienza con il cambio dsg?
 
il volante è molto diverso dalla vecchia giulietta e dalla temporanea c3 che sto guidando

Come tenuta di strada è lontana dalla Giulietta, è simile alla C3 o decisamente meglio?

qualcuno ha esperienza con il cambio dsg?

Usato sia su dei turbodiesel che su un TGI. Il cambio è eccellente se si considera solamente la comodità e la mancanza di qualsiasi sussulto, oltre che influisce positivamente sui consumi grazie a 7 rapporti col finale più lungo. Se consideriamo l'affidabilità invece qualche scheletro nell'armadio ci sarebbe. Il DSG sul benzina io ci andrei tranquillo solo su un auto aziendale o a noleggio.
 
O ci hai messo dentro il mondo oppure ti stanno fregando chiedendoti 25 mila euro.
Fossi in te lascerei perdere il cambio automatico e già risparmi 2000 euro e la porteresti via a 20 mila auto con tutti gli optional che vuoi.
Detto ciò, la Fabia ha innalzato notevolmente la qualità dei materiali e ha fatto passi da gigante in questi ultimi anni proponendosi come una macchina affidabile, bella ed elegante.
Secondo me faresti un ottimo acquisto.
 
O ci hai messo dentro il mondo oppure ti stanno fregando chiedendoti 25 mila euro.

Simply clever, alla macchina di serie mancano tutta una serie di dettagli, anche se non indispensabili, la rendono appunto "Simply clever". La presa USB dello specchietto tanto decantata, a pagamento, le prese per caricare il cellulare, devi aggiungere il bracciolo e qualcos'altro per averle, hai un pack, con altre cose inutili ma nel frattempo il prezzo lievita.
Quasi quasi è più economica una Polo, questo la dice lunga sul cambiamento radicale della Fabia.

Secondo me comunque potrebbe riscuotere un discreto successo; se gli rimanesse invenduta come la Scala allora si potrà contare su sconti sostanziosi.
 
Back
Alto