<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Segmento B | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Segmento B

Ciao a tutti,
mi sono appena iscritta perchè sto valutando l'acquisto della mia prima macchina. Guido da qualche anno ma per una questione economica fino ad ora ho usato la yaris di mia madre. Adesso vorrei finalmente comprare anche io ma non essendo troppo esperta sono molto indecisa.
Valuterei un usato (poco usato, diciamo max 30k km) perchè vorrei che l'auto mi durasse diversi anni senza dare problemi.
I prezzi in questo periodo però sono altissimi per cui se devo spendere 14k per una macchina usata stavo pensando che magari mi conviene fare un piccolo finanziamento e comprare il nuovo. Essendo abituata ad una yaris full optional vorrei almeno cambio automatico e retrocamera.
Ovviamente mi piacerebbe l'ibrido (anche mild) più per non pagare bollo e strisce blu (che a roma è un grande vantaggio) che non per un effettivo risparmio di consumi perchè non faccio comunque moltissimi km (casa-lavoro e qualche viaggetto sparso durante l'anno). Se comunque non la trovo ibrida anche benzina potrebbe andare
Sto sentendo un po' di preventivi per ora ho visto:
  • opel corsa: è quella che in assoluto mi piace di più esteticamente, ma il prezzo che mi hanno fatto è abbastanza alto e in più non è ibrida.
  • kia rio: non ho ancora un preventivo ufficiale ma sembra carina
  • suzuki swift: sembrerebbe avere tutto quello che cerco ma esteticamente non mi piace neanche un po', non vorrei tenere per tanti anni una macchina che non mi piace.
Che ne dite? avete qualche altro modello da suggerirmi? ho scartato clio perchè troppo lunga per me. Yaris ho paura che sia ampiamente fuori budget..
Pensavo di andare a vedere anche hyundai (non so ancora bene se i10 o i20) o seat (ibiza).
Secondo voi di questo segmento qual è quella con il miglior rapporto qualità prezzo? c'è qualche altro modello che dovrei valutare?
 
Con il tuo utilizzo è quello che dici io cercherei proprio una Yaris Hybrid , è perfetta per te , o un usato con quella cifra o appunto uno sforzo in più per una nuova
 
Se prendi in considerazione la I10 , per me anche giustamente perché credo che potrebbe essere una vettura valida per te, allora prendi in considerazione la nuova Aygo , il pianale è quello della Yaris e le dimensioni sono quindi aumentate rispetto al modello uscente , ti porteresti a casa una vettura con un discreto spazio senza però arrivare ai 4 metri di un segmento B , un buon motore che ha consumi contenuti ed in più tutte le più recenti innovazioni in termini di sicurezza e info .
 
Se prendi in considerazione la I10 , per me anche giustamente perché credo che potrebbe essere una vettura valida per te, allora prendi in considerazione la nuova Aygo , il pianale è quello della Yaris e le dimensioni sono quindi aumentate rispetto al modello uscente , ti porteresti a casa una vettura con un discreto spazio senza però arrivare ai 4 metri di un segmento B , un buon motore che ha consumi contenuti ed in più tutte le più recenti innovazioni in termini di sicurezza e info .


La nuova aygo la stavo valutando. Sono andata a chiedere qualche info ma ancora sanno poco, mi hanno detto prezzo tra i 13 e i 18k.
Per quanto riguarda il motore mi hanno detto che rimarrà lo stesso della vecchia aygo. Mi viene il dubbio però che stesso motore+auto più grande porti a una macchina ancora meno "scattante". Non devo farci chissà che cosa però come accennavo vorrei poterla usare per viaggiare per cui sono un po' indecisa. Certo finchè non esce ufficialmente sono tutte ipotesi..
 
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritta perchè sto valutando l'acquisto della mia prima macchina. Guido da qualche anno ma per una questione economica fino ad ora ho usato la yaris di mia madre. Adesso vorrei finalmente comprare anche io ma non essendo troppo esperta sono molto indecisa.
Valuterei un usato (poco usato, diciamo max 30k km) perchè vorrei che l'auto mi durasse diversi anni senza dare problemi.
I prezzi in questo periodo però sono altissimi per cui se devo spendere 14k per una macchina usata stavo pensando che magari mi conviene fare un piccolo finanziamento e comprare il nuovo. Essendo abituata ad una yaris full optional vorrei almeno cambio automatico e retrocamera.
Ovviamente mi piacerebbe l'ibrido (anche mild) più per non pagare bollo e strisce blu (che a roma è un grande vantaggio) che non per un effettivo risparmio di consumi perchè non faccio comunque moltissimi km (casa-lavoro e qualche viaggetto sparso durante l'anno). Se comunque non la trovo ibrida anche benzina potrebbe andare
Sto sentendo un po' di preventivi per ora ho visto:
  • opel corsa: è quella che in assoluto mi piace di più esteticamente, ma il prezzo che mi hanno fatto è abbastanza alto e in più non è ibrida.
  • kia rio: non ho ancora un preventivo ufficiale ma sembra carina
  • suzuki swift: sembrerebbe avere tutto quello che cerco ma esteticamente non mi piace neanche un po', non vorrei tenere per tanti anni una macchina che non mi piace.
Che ne dite? avete qualche altro modello da suggerirmi? ho scartato clio perchè troppo lunga per me. Yaris ho paura che sia ampiamente fuori budget..
Pensavo di andare a vedere anche hyundai (non so ancora bene se i10 o i20) o seat (ibiza).
Secondo voi di questo segmento qual è quella con il miglior rapporto qualità prezzo? c'è qualche altro modello che dovrei valutare?

Benvenuta tra noi Lidia.
Beh, da quello che hai scritto dimostri una buona competenza, quasi passione per l'auto. Anche il fatto che ci leggi conferma ciò.

Le vetture che hai indicato sono senza dubbio valide. La Hyundai i20 a me piace, e anche la Skoda Fabia non è male. Ovviamente superano un po' il budget, però la Hyundai per esempio in versione ConnectLine, adatta ai giovani (e alle giovani), costa 17.550 da scontare e ha di serie clima manuale, retrocamera (da te apprezzata), sensori parcheggio post., cerchi in lega da 16", specchietti elettrici riscaldabili, Cluster Supervision da 10.25", ricarica USB, 4 ADAS (*), 4 alzacristalli el., e altro. Il motore è un 1.200 4 cilindri benzina da 84 cv. Non male, però non è ibrido. Cambio manuale a 5 marce.

Qui c'è tutto
https://www.quattroruote.it/auto/hyundai/i20/i20-12-mpi-mt-connectline-138213202010

Sempre sul listino di quattroruote.it puoi vedere vetture simili e fare confronti.

(*)
41 Sistema di avviso di ripartenza (L.V.D.A.) Serie
42 Sistema di mantenimento della corsia (L.K.A.) Serie
43 Sistema di riconoscimento dei limiti di velocità (I.S.L.W.) Serie
44 Sistema di rilevamento della stanchezza del conducente (D.A.W.) Serie
 
Ultima modifica:
La nuova aygo la stavo valutando. Sono andata a chiedere qualche info ma ancora sanno poco, mi hanno detto prezzo tra i 13 e i 18k.
Per quanto riguarda il motore mi hanno detto che rimarrà lo stesso della vecchia aygo. Mi viene il dubbio però che stesso motore+auto più grande porti a una macchina ancora meno "scattante". Non devo farci chissà che cosa però come accennavo vorrei poterla usare per viaggiare per cui sono un po' indecisa. Certo finchè non esce ufficialmente sono tutte ipotesi..

La nuova Aygo ha un ottimizzazione dei pesi , non vorrei ricordare male ma il peso totale è di poco superiore ai 900 kg e vengono spostati abbastanza bene dai 72 cavalli del motore , ci fai tranquillamente un viaggio ,certo non hai una vettura 'sportiva' ma comunque una vettura che si districa bene e sufficientemente briosa , poi giustamente come dici tu per una verifica più attenta occorre aspettare che esce
 
Io valuterei anche un usato recente, proprio pochi giorni fa ho visto, in un concessionario Renault, una Clio gpl usata di pochi mesi e con pochissimi km. Prezzo attorno ai 14.500 euro, full optional. Se il concessionario non avesse detto che era usata non me ne sarei accorto. Ho subito pensato che chi l'acquista fa un affare
 
Di ibrido su quella fascia di prezzo c'è veramente poco, dovresti valutare una Yaris usata (vecchio modello però) oppure una Mazda 2, ma il prezzo sale. Oppure la Suzuki Swift, ma leggo che non ti piace, o la Ypsilon, che però è un po' vecchiotta come pianale e meccanica
 
prima di dire che è un affare sarebbe bello sapere perchè la cambiano, machina nata male? Incidentata e riparata alla carlona e fatta fuori? Comunque potrebbe anche essere a posto, chi lo sa?
Auto aziendale, con circa 10mila km, venduta da concessionario con nemmeno 12 mesi di vita e quindi con garanzia ufficiale della casa. Ovviamente non era l'unica
 
Ciao a tutti,

volevo intanto ringraziarvi per i vari consigli e aggiornarvi un po': oggi sono andata a vedere qualche altra auto, nello specifico la hyundai i10, che non è malissimo, forse per le mie esigenze andrebbe anche bene. Però mi hanno chiesto comunque 16k e sto pensando che se devo arrivare a spendere comunque queste cifre per una citycar preferisco investire in un auto un po' più grande e con un motore leggermente più potente che spero sia anche più versatile.
Le due che continuano a convincermi di più sono Corsa e Rio, sarà che alla fine mi hanno colpito esteticamente e anche quello purtroppo fa il suo ahah
Tra le due tenderei per la Rio perchè è anche ibrida. Voi che dite? Vedo che nessuno me l'ha consigliata, c'è un motivo specifico/qualcosa che dovrei sapere?
 
Tra le due tenderei per la Rio perchè è anche ibrida. Voi che dite? Vedo che nessuno me l'ha consigliata, c'è un motivo specifico/qualcosa che dovrei sapere?
ciao e benvenuta
non vorrei dire un inesattezza ma la Rio dovrebbe essere un restyling, forse un model year, del modello precedente.
Integra quindi alcuni aggiornamenti in termini di motorizzazione ed infotainment ma fondamentalmente parte da una base un poco più datata delle altre auto che hai citato dalla Corsa alla Yaris.
Sicuramente per questo ha un prezzo leggermente più competitivo ma ad un analisi approfondita non è aggiornata quanto altri modelli
 
Ciao a tutti,

volevo intanto ringraziarvi per i vari consigli e aggiornarvi un po': oggi sono andata a vedere qualche altra auto, nello specifico la hyundai i10, che non è malissimo, forse per le mie esigenze andrebbe anche bene. Però mi hanno chiesto comunque 16k e sto pensando che se devo arrivare a spendere comunque queste cifre per una citycar preferisco investire in un auto un po' più grande e con un motore leggermente più potente che spero sia anche più versatile.
Le due che continuano a convincermi di più sono Corsa e Rio, sarà che alla fine mi hanno colpito esteticamente e anche quello purtroppo fa il suo ahah
Tra le due tenderei per la Rio perchè è anche ibrida. Voi che dite? Vedo che nessuno me l'ha consigliata, c'è un motivo specifico/qualcosa che dovrei sapere?

La Kia Rio a mio parere è una bella macchina ed è una mild-hybrid con un 48V.
Non sarebbe affatto una cattiva scelta. Vedi se te la fanno provare.
 
Back
Alto