<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio scelta tra Yaris Cross e C-HR | Il Forum di Quattroruote

Consiglio scelta tra Yaris Cross e C-HR

Ciao a tutti,
sto cercando un auto usata e son molto indeciso tra una Yaris Cross 1.5 116cv FWD allestimento Trend del 2023 e una C-HR 1.8 122cv allestimento Lounge di fine 2022 trovate con prezzo simile (la cross costa 1000euro in piu, ma la chr devo farmela spedire quindi forse i 1000 in più si raggiungono), quale consigliate considerando che la utilizzerei da Lun-Ven per tragitto casa lavoro 4 volte al giorno di 3km in periferia/campagna e altri piccoli spostamenti e nel weekend invece 2/3h di andata (e altrettanto ritorno) per andare in montagna a far trekking e 2/3 volte l'anno per fare anche 600km?

Grazie
 
Ultima modifica:
La chr è rifinita meglio e ha allestimento più lussuoso. È un c-suv invece che un b-suv come la Yaris.
Penso sia anche meno "scooter" in salita, ma lì è da provare.
 
Per capire le differenze tra le 2 auto bisogna entrare nell'ordine delle idee che la Yaris Cross e' a tutti gli effetti un utilitaria rialzata e quindi va da se che finiture e confort acustico/confort su strada sono di quel livello.
La C-HR e' un segmento superiore meglio rifinita dentro con un motore 4 cilindri che tira la carretta e non un motore zoppo a 3 cilindri. Sono 2 segmenti diversi di mercato , insomma la C-HR e' 2 spanne sopra.
Il difetto della C-HR e' la sua grandezza che non corrisponde ad altrettanta abitabilita' interna , insomma se hai figli o porti amici spesso in giro come grandezza abitacolo ai posti posteriori potrebbe essere deludente.
La YC costa tanto perche' per molto richiesta da nuova e da usata., mentre la C-HR inizia a vedere le sue
quotazioni usate in calo perche' la domanda si inizia a spostare sul modello nuovo.
Portale e valutale in base alle tue esigenze, oggettivamente non sono paragonabili perche' la C-HR e' molto superiore.
 
Per capire le differenze tra le 2 auto bisogna entrare nell'ordine delle idee che la Yaris Cross e' a tutti gli effetti un utilitaria rialzata e quindi va da se che finiture e confort acustico/confort su strada sono di quel livello.
La C-HR e' un segmento superiore meglio rifinita dentro con un motore 4 cilindri che tira la carretta e non un motore zoppo a 3 cilindri. Sono 2 segmenti diversi di mercato , insomma la C-HR e' 2 spanne sopra.
Il difetto della C-HR e' la sua grandezza che non corrisponde ad altrettanta abitabilita' interna , insomma se hai figli o porti amici spesso in giro come grandezza abitacolo ai posti posteriori potrebbe essere deludente.
La YC costa tanto perche' per molto richiesta da nuova e da usata., mentre la C-HR inizia a vedere le sue
quotazioni usate in calo perche' la domanda si inizia a spostare sul modello nuovo.
Portale e valutale in base alle tue esigenze, oggettivamente non sono paragonabili perche' la C-HR e' molto superiore.
Grazie mille, preferirei la C-HR per linea e motore, l'unica cosa che mi frena è appunto la grandezza abitacolo posteriore, ma probabilmente punterò comunque su C-HR
 
la utilizzerei da Lun-Ven per tragitto casa lavoro 4 volte al giorno di 3km in periferia/campagna e altri piccoli spostamenti e nel weekend invece 2/3h di andata (e altrettanto ritorno) per andare in montagna a far trekking e 2/3 volte l'anno per fare anche 600km?

Grazie
Nei 3 km non si accenderà neanche il motore termico, quello è un problema per le ibride e anche per le solo termiche.
 
Esatto, ho chiesto di poterla vedere almeno via webcam, ma sto aspettando risposta, che posso vedere vicino casa trovo solo chr allestimento active sotto i 20k
Anch'io ho comprato a distanza e mi sono fatto mandare 3 filmati dettagliati di alcuni minuti oltre a varie email per informazioni, poi però sono andato di persona a ritirarla. Immagino che per te sia molto distante se te la spediscono, ma io ti consiglio comunque di andarla a vedere di persona prima di concludere. Anche se fosse comunque necessario spedirla alla fine.
 
Nei 3 km non si accenderà neanche il motore termico, quello è un problema per le ibride e anche per le solo termiche.
Nei 3km il termico non si spegnerà, al limite, vanificando il vantaggio di essere ibrida, soprattutto in estate e inverno.
Ma il motore Toyota è fatto per essere spento e acceso in continuazione quindi di sicuro soffre meno di uno normale nel tragitto, anche perché gli basta meno di 1km per entrare in temperatura.
 
Non avevo notato che l'acquisto è a distanza.
Se non è un conce ufficiale non riusciresti a godere della garanzia legale sull'usato, oltre a non poter toccare con mano il mezzo e alle spese di consegna, molto rischioso.
 
Non avevo notato che l'acquisto è a distanza.
Se non è un conce ufficiale non riusciresti a godere della garanzia legale sull'usato, oltre a non poter toccare con mano il mezzo e alle spese di consegna, molto rischioso.
Oggi provo a contattarlo perché nei vari siti di vendite auto è indicato un concessionario rivenditore di usato, ma dal sito ufficiale risultano poche auto in vendita e nessuna toyota
 
Fra l'altro se la trattativa e' tutta a distanza, immagino che devi saldare l'auto e poi te la spediscono. Ma che garanzie hai che effettivamente te la spediscano? E se lo fanno, che ti spediscano quella concordata e non un'altra? Senza contare eventuali danni dal trasporto. Valuta bene il da farsi.
 
Back
Alto