<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio scelta non HONDA | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio scelta non HONDA

Gli ammortizzatori tarati diversamente devono per forza trovarsi, qualcuno li deve produrre, mi sembra strano che non esistano.
Io faccio molta montagna e a 100.000 km li sostituirò, percui sono interessato al tuo discorso e potrei informarmi già adesso presso un'assettista specializzato che mi hanno consigliato degli amici.
Quella che tu critichi è la taratura degli ammo o la loro scarsa predisposizione al ritorno?
In effetti a girare sempre sullo sconnesso deve essere frustrante, ma penso che una soluzione meno drastica esista. Se imparo qualcosa in merito lo posto. :-o
 
io non saprei, gli ammo originali hanno taratura FISSA. e in aftermarket trovo solo ammo Sportivi. Ho provato una civic che montava i Koni FSD e nonostante la vettura fosse ancora più piatta e rigida ma assorbe Meglio le buche.....chiaro...non diventa una C5, ma fa comunque meglio degli ammo originali....ma costano TROPPO..... 1000 euro montai il prezzo più basso che ho trovato, e considerando anche i problemi di FAP a cui andavo in contro, ho ritenuto che il gioco non valesse la candela.

Per ora NESSUN PRODUTTORE produce ammo alternativi per civic destinati ad un uso "all around" (come ad esempio i sensatrac monroe). Ci sono SOLO i Koni FSD (che cmq hanno un orientamento sportivo)
 
pacuvio ha scritto:
io non saprei, gli ammo originali hanno taratura FISSA. e in aftermarket trovo solo ammo Sportivi. Ho provato una civic che montava i Koni FSD e nonostante la vettura fosse ancora più piatta e rigida ma assorbe Meglio le buche.....chiaro...non diventa una C5, ma fa comunque meglio degli ammo originali....ma costano TROPPO..... 1000 euro montai il prezzo più basso che ho trovato, e considerando anche i problemi di FAP a cui andavo in contro, ho ritenuto che il gioco non valesse la candela.

Per ora NESSUN PRODUTTORE produce ammo alternativi per civic destinati ad un uso "all around" (come ad esempio i sensatrac monroe). Ci sono SOLO i Koni FSD (che cmq hanno un orientamento sportivo)

http://www.hondateam.it/forum/showthread.php?4036-Assetto-Morbido-2.2-Ictdi-5p/page2

Pensa che ho guardato qui per aiutarti, solo dopo ho visto il nome dell'utente che ha aperto il thread!!!

:XD: :XD: :XD:
 
io non saprei, gli ammo originali hanno taratura FISSA. e in aftermarket trovo solo ammo Sportivi. Ho provato una civic che montava i Koni FSD e nonostante la vettura fosse ancora più piatta e rigida ma assorbe Meglio le buche.....chiaro...non diventa una C5, ma fa comunque meglio degli ammo originali....ma costano TROPPO..... 1000 euro montai il prezzo più basso che ho trovato, e considerando anche i problemi di FAP a cui andavo in contro, ho ritenuto che il gioco non valesse la candela.

Per ora NESSUN PRODUTTORE produce ammo alternativi per civic destinati ad un uso "all around" (come ad esempio i sensatrac monroe). Ci sono SOLO i Koni FSD (che cmq hanno un orientamento sportivo)

Secondo me non dovresti cercare ammortizzatori "già pronti" con una taratura più morbida, anche perché di solito gli aftermarket tendono sempre ad avere una taratura leggermente più sportiva (anche quelli cosiddetti "OEM replacement")...ma dovresti andare da una ditta specializzata in rigenerazione di ammortizzatori, che può intervenire sull'idraulica dell'ammortizzatore, aprendolo e modificandola a piacimento, "costruendo" il comportamento dell'ammortizzatore in base alle tue esigenze. In genere gli ammortizzatori vengono modificati e ritarati per renderli più rigidi, ma credo che niente vieti di fare il contrario.

A Milano per esempio c'è Cappelli Ammortizzatori che rigenera e ritara gli ammortizzatori; non so se tu lo conosca già, comunque credo che tu debba informarti presso chi fa vere e proprie ritarature di ammortizzatori, non limitandosi semplicemente a farti un assetto utilizzando componenti già disponibili con tarature già prestabilite.

http://www.cappelliammortizzatori.it/

Non ne ho un'esperienza diretta, ma ne ho sentito parlare positivamente in un altro forum.

Poi dovresti credo anche utilizzare dei pneumatici di impostazione turistica, con spalla morbida: a parità di misura anche la rigidezza della spalla del pneumatico, oltre alla pressione dello stesso, influisce sullo smorzamento delle sospensioni.
 
pacuvio ha scritto:
Poi devi valutare attentamente il termine confort.
La civic NON è UN AUTO SCOMODA, è silenziosa e dai sedili molto comodi e contenitivi. MA LA INNEGABILE SCARSISSIMA QUALITA' DELL'AMMORTIZZATORE la rende una vettura PESSIMA su buche e pavè. E bada bene non è per nulla dovuto alla rigidità delle molle, che invece sono abbastanza morbide per la media!

basta fare un prova, apri il baule e siediti sulla soglia, vedrai che l'auto di abbassa di una certa quantità. fai la stessa prova su una Golf.......palesemente l'auto si abbassa molto di meno. Questo significa che la MOLLA della Golf è più rigida di quella della Civic. (essendo la reazione della molla proporzionale alla compressione....e non alla sua derivata - la velocità di compressione-)

vai su un tratto di pavè.....la golf assorbe nettamente meglio. Qui entrano in gioco gli ammo.

Guidando sia Civic che Golf, anche se di serie diverse dalle ultime, e vedendo anche impressioni ed esperienze di altri utenti, sarei propenso proprio ad affermare il contrario, cioè una netta superiorità della componentistica Honda (ammortizzatori, silent blocks) per efficacia e durata.
Non conosco direttamente l'ultima serie della Civic e della Golf, può darsi che ci sia stata una piccola rivoluzione (per la Civic sicuramente c'è stata), chissà...ma nella Golf di famiglia (una MK IV, di cui molti parlano come una delle serie più riuscite) proprio la qualità degli ammortizzatori (durata, frenatura) e dei tamponi (rumorossissimi, in modo imbarazzante) sono due tra le cose cose che ho trovato "meno entusiasmanti" della macchina.
 
http://www.cappelliammortizzatori.it/

mi sono rivolto proprio a loro, e fu loro il primo consiglio....cambia auto.

Ormai la civic è venduta. inutile riparlarne. (anche perchè 5 euro al giorno al comune col PIFFERO che li davo)

La golf 4 l'ho posseduta e ti posso garantire che era MOLTO diversa da golf 5 e 6.
La mia era un GTI TDI ed era VERAMENTE DURA
 
pacuvio ha scritto:
http://www.cappelliammortizzatori.it/

mi sono rivolto proprio a loro, e fu loro il primo consiglio....cambia auto.

Ormai la civic è venduta. inutile riparlarne.

La golf 4 l'ho posseduta e ti posso garantire che era MOLTO diversa da golf 5 e 6.
La mia era un GTI TDI ed era VERAMENTE DURA

Mentre le Comfortline sono delle vere barche...una delle auto con l'assetto più "bolso" mai guidate, anche se credo che il "VERAMENTE DURO" con i tuoi parametri corrisponda a un "duretto" per i miei ;)

Le Golf V e VI hanno uno schema sospensivo diverso al posteriore, ma leggendo le opinioni dei possessori mi pare che certe critiche rispetto alla qualità degli elementi ammortizzanti di serie permangano.

Però per le tue esigenze di morbidezza una comfortline potrebbe essere una buona opzione.

Io il consiglio comunque ce l'avrei: una bella Jaguar XJ o XJS d'epoca, con le sue sospensioni vellutate e rassicuranti gomme 205/70 o 215/70 su cerchi da 15, con (purtroppo, eventualmente) impianto a gas per aggirare i blocchi del traffico...con il budget per una Golf nuova se ne prende una in ottime condizioni + l'eventuale, sostanziosa manutenzione per qualche tempo, viaggiando nella seta e con una classe inavvicinabile dalle vetture contemporanee.
Consiglio "faceto", ma non troppo :D

Secondo me con le tue esigenze salire di categoria, magari pensando ad un usato recente per mantenere lo stesso budget, non sarebbe un'idea così peregrina. La stessa Astra è lunga e pesante, la differenza d'ingombro con una segmento D non troppo esuberante per dimensioni non è così marcata.
 
ah beh certo...il mio veramente duro si intende per una vettura del segmento C di larga diffusione. Una Civic Type r e una Golf R, cosi come una megane RS DEVONO ESSERE DURE
 
giusto per farti rendere conto della situazione. in una settimana ci sono state 165 segnalazioni di buche pericolose nella sola area centro urbana.....
ogni volta che piove la città diventa un Colabrodo
 
Mi sembra evidente che l'utilizzo dei tanto vituperati SUV in ambito cittadino, almeno per quanto riguarda Milano non sia poi così deprecabile... ;)
 
condivido la scelta di pacuvio.
io ho migliorato molto montando gomme votate al comfort sui miei cerchi da 16.
il miglioramento è stato non di poco con le michelin primacy hp..rispetto alle dunlop sport di serie ormai ovalizzate....
 
Back
Alto