<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio scelta non HONDA | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio scelta non HONDA

pacuvio ha scritto:
è un transatlantico! 4.50 metri
(e poi un mio carissimo amico impiegato alla PowerTrain mi ha chiaramente detto....evita il 1.4, piuttosto il 1750)
E lunga 5 cm di più di una Bravo molto spaziosa internamente rifinita quanto una golf e più comoda e poi il 1.4 è un motore super collaudato inoltre a gpl risparmi moltissimo in città-
 
l'ho povata, nella variante 1.6 mjet 120cv. E' davvero troppo lunga..... e cmq nell'assorbimento delle sospensioni perde se confrontata con la Golf. L'astra è ancora meglio di golf offrendo di serie il Flex Ride.
 
pacuvio ha scritto:
l'ho povata, nella variante 1.6 mjet 120cv. E' davvero troppo lunga..... e cmq nell'assorbimento delle sospensioni perde se confrontata con la Golf. L'astra è ancora meglio di golf offrendo di serie il Flex Ride.
A questo punto meglio golf almeno sull'affidabilità e più sicura e la sua svalutazione non è notevole nel tempo.
 
la tengo 5 anni di solito l'auto.
In 5 anni mi sa che anche la golf subirà una violenta svalutazione, causa nuovo modello
 
pacuvio ha scritto:
mi piace molto la megane, sono andato a vederla. Purtroppo la bassa differenza di prezzo con la 1.5 dci fa si che nessuno abbia una 1.4 in pronta consegna....e l'attesa è di 3 mesi e mezzo.....avrei voluto usarla per agosto. Golf e astra sono in pronta consegna, e ne han anche tante di colori diversi (anche se io le prenderei Bianche entrambe)

robaccia francese; lascia perdere........
 
pacuvio ha scritto:
la tengo 5 anni di solito l'auto.
In 5 anni mi sa che anche la golf subirà una violenta svalutazione, causa nuovo modello

pensa se tu avessi una Ssangyong...... :evil:
 
guarda, ormai rivendere una qualunque auto ad un concessionario è cosa impossibile, l'unica è comprare modelli che possano interessare al privato
 
pacuvio ha scritto:
Mentre aspetto che l'INPS si decida a rilasciare un documento che mi serve per l'acquisto dell'auto, sono arrivato più o meno a una conclusione delle mie ricerche.

Ricapitolando, ho cambiato la mia civic a causa di un comparto sospensivo che mal digerisce buche e tombini.....Abitando ormai in una città le cui strade sono ridotte peggio che dopo il bombardamento della seconda guerra mondiale (MILANO).

Avevo trovato anche una bella Accord 2.0 vtec tourer a un prezzaccio....ma è davvero troppo lunga, totalmente inparcheggiabile in città.

Considerando che faccio 15.000 km anno, massimo 20.000, con un buon 60% di questi in città, le scelte posso essere:
Opel Astra 1.6 Turbo Cosmo S
- fari allo xeno
- sedili ergonomici sportivi
- Vivavoce Bluetooth
- Assetto adattivo (di serie)

oppure
Golf 1.4 TSI 160cv DSG
- radio touchscreen
- sensore pioggia, sensore fari, specchi richiudibili

Nonostante sia meno accessoriata la Golf costa 2000 euro in più, ha in più il vantaggio del cambio automatico.
L'astra viene via veramente a un prezzaccio, ma mi spaventano i consumi di un 1.6 turbo (non tanto i consumi in città....che sono alti per qualunque auto, ma i possibili consumi autostradali....dove spererei di fare almeno 13 km al litro) e le Dimensioni dell'Astra....20 cm in più di golf.

consigli pareri aiuti?

----&gtVOGLIO LA CIVIC COUPE USA!!!!&lt----

Una Civic con cerchi da 16 e gomme Bridgestone Potenza RE 040 o 050 o altra marca simile tenuti a 2.25 davanti e 2.1 dietro.
L'assorbimento delle buche cambia molto e credo sia alla pari di altre marche di pari prezzo.
Le altre per me sono tutte uguali, una vale l'altra. La Civic no. Prova a sentire pareri circa questo abbinamento per le ruote.
Mio padre ha un ford focus con delle comode sospensioni posteriori, penso siano turisticamente buone.
 
Civic con i 16 provata.....è MARMO rispetto alle altre.
Focus SCARTATA, basta motori diesel, e i benzina Ford non sono molto eco friendly.
 
per dirti, l'astra che ho provato montava i 19" ed ero su una strada sterrata.....mi ha impressionato per la qualità dell'assorbimento. Una spanna sopra tutte, paragonabile solo a quello che ho provato su una mercedes classe E
 
Citroen C5 o C6 con sospensioni idrattive... :rolleyes:

Comunque Civic con i 16 non è marmo, è marmo se gonfi troppo le gomme.
Se poi hai bisogno di un'auto barca... ...non saprei.
Le Citroen succitate penso siano le più adatte, ma non devi cercare di certo un'auto da guidare.
 
non è marmo, ma è marmo se paragonata alla golf (anche con assetto e 17).
Indipendentemente dalla gomma, l'ammortizzatore della civic non filtra UN TUBO. Finchè uno vive fuori città, l'assorbimento è ACCETTABILISSIMO, a Milano per me NO. Altrimenti fidati che non sarei arrivato a venderla. Purtroppo NESSUN PRODUTTORE DI AMMO produce alternative per civic più confortevoli.
 
pacuvio ha scritto:
non è marmo, ma è marmo se paragonata alla golf (anche con assetto e 17).
Indipendentemente dalla gomma, l'ammortizzatore della civic non filtra UN TUBO. Finchè uno vive fuori città, l'assorbimento è ACCETTABILISSIMO, a Milano per me NO. Altrimenti fidati che non sarei arrivato a venderla. Purtroppo NESSUN PRODUTTORE DI AMMO produce alternative per civic più confortevoli.

...ma la Civic non è nè vuole essere un'auto confortevole (e ci riesce benissimo!).
Rispetto la tua scelta di venderla ma credo che solo le sospensioni di Citroen possano ritenersi tali da giustificare un cambio in tal senso.
 
elancia75 ha scritto:
...ma la Civic non è nè vuole essere un'auto confortevole (e ci riesce benissimo!).
Rispetto la tua scelta di venderla ma credo che solo le sospensioni di Citroen possano ritenersi tali da giustificare un cambio in tal senso.

A dire il vero una vettura compatta deve offrire un certo comfort....
Va bene che la type r non lo sia.....ma su un modello di larga diffusione non va bene.

Poi devi valutare attentamente il termine confort.
La civic NON è UN AUTO SCOMODA, è silenziosa e dai sedili molto comodi e contenitivi. MA LA INNEGABILE SCARSISSIMA QUALITA' DELL'AMMORTIZZATORE la rende una vettura PESSIMA su buche e pavè. E bada bene non è per nulla dovuto alla rigidità delle molle, che invece sono abbastanza morbide per la media!

basta fare un prova, apri il baule e siediti sulla soglia, vedrai che l'auto di abbassa di una certa quantità. fai la stessa prova su una Golf.......palesemente l'auto si abbassa molto di meno. Questo significa che la MOLLA della Golf è più rigida di quella della Civic. (essendo la reazione della molla proporzionale alla compressione....e non alla sua derivata - la velocità di compressione-)

vai su un tratto di pavè.....la golf assorbe nettamente meglio. Qui entrano in gioco gli ammo.
 
Back
Alto