Salve!
Tra qualche mese sarei in procinto di acquistare un'auto. Con il mio budget e quello che desidero mi sono orientato su una Grande Punto, e la mia indecisione riguarda se prendere il 1.4 T-Jet o il 1.9 Multijet. Percorrendo per lo più brevi tragitti tecnicamente sarebbe meglio il 1.4, ma ad essere sincero sarei più propenso verso il 1.9: molta più coppia, motore più robusto e duraturo (considerando che vorrò tenere l'auto il più possibile) e qualche CV in più che a me farebbero solo piacere. Tuttavia dato che il mio itinerario dovrebbe cambiare nel giro di alcuni mesi (max 1 anno), inizierò a percorrere tragitti un po' più lunghi che permetterebbero al diesel di scaldarsi a sufficienza.
Il mio dubbio quindi è questo: se un diesel viene usato per tratte brevi rischio di avere subito problemi di FAP e rigenerazioni, o è una cosa che accade a distanza di tempo? Io vorrei davvero puntare sul 1.9 per i motivi descritti prima, quindi non credo abbia senso prendere un motore che mi piace di meno solo perché non percorro un tot di km. Anche perché ripeto nel giro di max 1 anno avrò necessità di percorrere più km. Voi cosa ne pensate? Davvero prendere quel diesel potrebbe darmi problemi? Se si, c'è un modo per fare "sfogare" la macchina? Magari dopo un tot di km percorsi farle fare un percorso lungo?
È che mi sono proprio fissato con quel 1.9 e davvero non vorrei andare più in basso
Attendo vostri consigli. Grazie!!
Tra qualche mese sarei in procinto di acquistare un'auto. Con il mio budget e quello che desidero mi sono orientato su una Grande Punto, e la mia indecisione riguarda se prendere il 1.4 T-Jet o il 1.9 Multijet. Percorrendo per lo più brevi tragitti tecnicamente sarebbe meglio il 1.4, ma ad essere sincero sarei più propenso verso il 1.9: molta più coppia, motore più robusto e duraturo (considerando che vorrò tenere l'auto il più possibile) e qualche CV in più che a me farebbero solo piacere. Tuttavia dato che il mio itinerario dovrebbe cambiare nel giro di alcuni mesi (max 1 anno), inizierò a percorrere tragitti un po' più lunghi che permetterebbero al diesel di scaldarsi a sufficienza.
Il mio dubbio quindi è questo: se un diesel viene usato per tratte brevi rischio di avere subito problemi di FAP e rigenerazioni, o è una cosa che accade a distanza di tempo? Io vorrei davvero puntare sul 1.9 per i motivi descritti prima, quindi non credo abbia senso prendere un motore che mi piace di meno solo perché non percorro un tot di km. Anche perché ripeto nel giro di max 1 anno avrò necessità di percorrere più km. Voi cosa ne pensate? Davvero prendere quel diesel potrebbe darmi problemi? Se si, c'è un modo per fare "sfogare" la macchina? Magari dopo un tot di km percorsi farle fare un percorso lungo?
È che mi sono proprio fissato con quel 1.9 e davvero non vorrei andare più in basso
Attendo vostri consigli. Grazie!!