<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CONSIGLIO SCALDABAGNO - Datemi retta e leggete. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

CONSIGLIO SCALDABAGNO - Datemi retta e leggete.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
blackshirt ha scritto:
pi_greco ha scritto:
blackshirt ha scritto:
pi_greco ha scritto:
daitegas ha scritto:
blackshirt ha scritto:
leon83 ha scritto:
lo scorso inverno a causa di uno sbalzo di tensione dovuto ad un fulmine si è bruciata la centralina della caldaia .. chiamato l'addetto ci dice che è la centralina la sostituisce ( svita 4 viti stacca il connettore , riattacca il connettore e avvita 4 viti) prende i suoi 50 euro e pensate un po non mi fa pagare la chiamata di 40 euro :shock: gli chiedo se mi lascia la centralina si rifiuta dopo un para e molla mi dice che se sta ancora qui mi fa pagare la chiamata e va via purtroppo era inverno e ho lasciato perdere la stessa cosa mi e succesa questa estate .. prendo la centralina la porto al lavoro nel laboratorio di elettrotecnica e il mio collega mi da il responso un condensatore bruciato e una saldatura partita , prendo vado a comprare il condensatore per una cifra di 2 euro e la centralina è ok! ...!! sapevo io che avevo sbagliato mestiere dovevo andare a fare il riparatore di caldaie

sai quante centraline da 350? + IVA buttiamo via per un condensatore? :evil:
cavolo addirittura 350 per una centrallina, io al massimo ho speso dai 75+ iva a 80+iva su Immergas, visto che le monto dando una mano ad un mio amico idraulico,su tutte sono le migliori Vailant sono cari i prezzi, seniur duval sono delle caldaie mediocri, parlo di quelle che scaldano l'acqua istantanea senza boiler

meglio delle vailant el Wiessman, specie tra quella a condensazione, per la casa nuova io ho chiesto wiessman con riscaldamento a pavimento e daikin per il sistema canalizzato inverter nel controsoffitto, dopo tante ricerche di mercato e dopo aver sentito un amico ingegnere "energetico" ho trovato il mio setup ideale

aborro!!!!!!! :D :D :D

comunque si scrive viessmann ;)
perchè?

perchè sono gli unici miei reali concorrenti... :D :D :D
quindi tu compreresti?

e per il condizionatore multizona inverter canalizzato?
 
pi_greco ha scritto:
blackshirt ha scritto:
pi_greco ha scritto:
blackshirt ha scritto:
pi_greco ha scritto:
daitegas ha scritto:
blackshirt ha scritto:
leon83 ha scritto:
lo scorso inverno a causa di uno sbalzo di tensione dovuto ad un fulmine si è bruciata la centralina della caldaia .. chiamato l'addetto ci dice che è la centralina la sostituisce ( svita 4 viti stacca il connettore , riattacca il connettore e avvita 4 viti) prende i suoi 50 euro e pensate un po non mi fa pagare la chiamata di 40 euro :shock: gli chiedo se mi lascia la centralina si rifiuta dopo un para e molla mi dice che se sta ancora qui mi fa pagare la chiamata e va via purtroppo era inverno e ho lasciato perdere la stessa cosa mi e succesa questa estate .. prendo la centralina la porto al lavoro nel laboratorio di elettrotecnica e il mio collega mi da il responso un condensatore bruciato e una saldatura partita , prendo vado a comprare il condensatore per una cifra di 2 euro e la centralina è ok! ...!! sapevo io che avevo sbagliato mestiere dovevo andare a fare il riparatore di caldaie

sai quante centraline da 350? + IVA buttiamo via per un condensatore? :evil:
cavolo addirittura 350 per una centrallina, io al massimo ho speso dai 75+ iva a 80+iva su Immergas, visto che le monto dando una mano ad un mio amico idraulico,su tutte sono le migliori Vailant sono cari i prezzi, seniur duval sono delle caldaie mediocri, parlo di quelle che scaldano l'acqua istantanea senza boiler

meglio delle vailant el Wiessman, specie tra quella a condensazione, per la casa nuova io ho chiesto wiessman con riscaldamento a pavimento e daikin per il sistema canalizzato inverter nel controsoffitto, dopo tante ricerche di mercato e dopo aver sentito un amico ingegnere "energetico" ho trovato il mio setup ideale

aborro!!!!!!! :D :D :D

comunque si scrive viessmann ;)
perchè?

perchè sono gli unici miei reali concorrenti... :D :D :D
quindi tu compreresti?

e per il condizionatore multizona inverter canalizzato?

no, no, non hai capito. ottimi prodotti entrambi. sul residenziale però noi abbiamo prodotti migliori...
 
blackshirt ha scritto:
daitegas ha scritto:
blackshirt ha scritto:
leon83 ha scritto:
lo scorso inverno a causa di uno sbalzo di tensione dovuto ad un fulmine si è bruciata la centralina della caldaia .. chiamato l'addetto ci dice che è la centralina la sostituisce ( svita 4 viti stacca il connettore , riattacca il connettore e avvita 4 viti) prende i suoi 50 euro e pensate un po non mi fa pagare la chiamata di 40 euro :shock: gli chiedo se mi lascia la centralina si rifiuta dopo un para e molla mi dice che se sta ancora qui mi fa pagare la chiamata e va via purtroppo era inverno e ho lasciato perdere la stessa cosa mi e succesa questa estate .. prendo la centralina la porto al lavoro nel laboratorio di elettrotecnica e il mio collega mi da il responso un condensatore bruciato e una saldatura partita , prendo vado a comprare il condensatore per una cifra di 2 euro e la centralina è ok! ...!! sapevo io che avevo sbagliato mestiere dovevo andare a fare il riparatore di caldaie

sai quante centraline da 350? + IVA buttiamo via per un condensatore? :evil:
cavolo addirittura 350 per una centrallina, io al massimo ho speso dai 75+ iva a 80+iva su Immergas, visto che le monto dando una mano ad un mio amico idraulico,su tutte sono le migliori Vailant sono cari i prezzi, seniur duval sono delle caldaie mediocri, parlo di quelle che scaldano l'acqua istantanea senza boiler

Vaillant migliori? :lol: :lol: :lol: :lol: forse 20 anni fa, sicuramente non adesso... ;)
il nome e vecchio ma le caldaie evolvono e le vaillant sono sempre state al top, le immergas le fanno a Pesaro dunque made in Italy e i prezzi sono bassi in rapporto con la qualita', mio cognato è stato incantato da un'Ocean, da quando la comperata e non a buon mercato e sempre nei rotti, non so' quante schede ha cambiato? tutte bruciate per corti, casa nuova, mi sono informato nei vari magazzini dove hanno anche questo nome, mi hanno detto che senieur Duval e Ocean sono dei cessi. E il fatto che non costano poco :D
 
blackshirt ha scritto:
pi_greco ha scritto:
blackshirt ha scritto:
pi_greco ha scritto:
blackshirt ha scritto:
pi_greco ha scritto:
daitegas ha scritto:
blackshirt ha scritto:
leon83 ha scritto:
lo scorso inverno a causa di uno sbalzo di tensione dovuto ad un fulmine si è bruciata la centralina della caldaia .. chiamato l'addetto ci dice che è la centralina la sostituisce ( svita 4 viti stacca il connettore , riattacca il connettore e avvita 4 viti) prende i suoi 50 euro e pensate un po non mi fa pagare la chiamata di 40 euro :shock: gli chiedo se mi lascia la centralina si rifiuta dopo un para e molla mi dice che se sta ancora qui mi fa pagare la chiamata e va via purtroppo era inverno e ho lasciato perdere la stessa cosa mi e succesa questa estate .. prendo la centralina la porto al lavoro nel laboratorio di elettrotecnica e il mio collega mi da il responso un condensatore bruciato e una saldatura partita , prendo vado a comprare il condensatore per una cifra di 2 euro e la centralina è ok! ...!! sapevo io che avevo sbagliato mestiere dovevo andare a fare il riparatore di caldaie

sai quante centraline da 350? + IVA buttiamo via per un condensatore? :evil:
cavolo addirittura 350 per una centrallina, io al massimo ho speso dai 75+ iva a 80+iva su Immergas, visto che le monto dando una mano ad un mio amico idraulico,su tutte sono le migliori Vailant sono cari i prezzi, seniur duval sono delle caldaie mediocri, parlo di quelle che scaldano l'acqua istantanea senza boiler

meglio delle vailant el Wiessman, specie tra quella a condensazione, per la casa nuova io ho chiesto wiessman con riscaldamento a pavimento e daikin per il sistema canalizzato inverter nel controsoffitto, dopo tante ricerche di mercato e dopo aver sentito un amico ingegnere "energetico" ho trovato il mio setup ideale

aborro!!!!!!! :D :D :D

comunque si scrive viessmann ;)
perchè?

perchè sono gli unici miei reali concorrenti... :D :D :D
quindi tu compreresti?

e per il condizionatore multizona inverter canalizzato?

no, no, non hai capito. ottimi prodotti entrambi. sul residenziale però noi abbiamo prodotti migliori...

Bene, i vostri prodotti si chiamano?

Sono ancora in tempo (forse) a parlare con l'ing, ma ci serve una a condesazione condominiale al limite massimo di potenza consentito per non avere le varie autorizzazioni dai VVFF, pur facendo l'impianto come se dovessimo ottenerle
 
pi_greco ha scritto:
daitegas ha scritto:
blackshirt ha scritto:
leon83 ha scritto:
lo scorso inverno a causa di uno sbalzo di tensione dovuto ad un fulmine si è bruciata la centralina della caldaia .. chiamato l'addetto ci dice che è la centralina la sostituisce ( svita 4 viti stacca il connettore , riattacca il connettore e avvita 4 viti) prende i suoi 50 euro e pensate un po non mi fa pagare la chiamata di 40 euro :shock: gli chiedo se mi lascia la centralina si rifiuta dopo un para e molla mi dice che se sta ancora qui mi fa pagare la chiamata e va via purtroppo era inverno e ho lasciato perdere la stessa cosa mi e succesa questa estate .. prendo la centralina la porto al lavoro nel laboratorio di elettrotecnica e il mio collega mi da il responso un condensatore bruciato e una saldatura partita , prendo vado a comprare il condensatore per una cifra di 2 euro e la centralina è ok! ...!! sapevo io che avevo sbagliato mestiere dovevo andare a fare il riparatore di caldaie

sai quante centraline da 350? + IVA buttiamo via per un condensatore? :evil:
cavolo addirittura 350 per una centrallina, io al massimo ho speso dai 75+ iva a 80+iva su Immergas, visto che le monto dando una mano ad un mio amico idraulico,su tutte sono le migliori Vailant sono cari i prezzi, seniur duval sono delle caldaie mediocri, parlo di quelle che scaldano l'acqua istantanea senza boiler

meglio delle vailant el Wiessman, specie tra quella a condensazione, per la casa nuova io ho chiesto wiessman con riscaldamento a pavimento e daikin per il sistema canalizzato inverter nel controsoffitto, dopo tante ricerche di mercato e dopo aver sentito un amico ingegnere "energetico" ho trovato il mio setup ideale
da una parte sono d'accordo con la tua scelta, ma da un'altra no, mi piace molto inverter nel controsoffitto, ma non mi piace quello a pavimento, ad un geometra che ha fatto la villa su di un posto panoramico, ha scelto l'opzione pavimento , anche se scosigliata perche' metteva su delle lastre di marmo verdino venato bianco da 350 mila lire al metro quadro, ho avuto ragione io gli si sono create delle microrotture per assestamento casa e abbiamo dovuto rompere il pavimento, dove il colorante immesso nelle tubazioni faceva la spia, mi veniva da piangere a me pensa a lui.
 
daitegas ha scritto:
pi_greco ha scritto:
daitegas ha scritto:
blackshirt ha scritto:
leon83 ha scritto:
lo scorso inverno a causa di uno sbalzo di tensione dovuto ad un fulmine si è bruciata la centralina della caldaia .. chiamato l'addetto ci dice che è la centralina la sostituisce ( svita 4 viti stacca il connettore , riattacca il connettore e avvita 4 viti) prende i suoi 50 euro e pensate un po non mi fa pagare la chiamata di 40 euro :shock: gli chiedo se mi lascia la centralina si rifiuta dopo un para e molla mi dice che se sta ancora qui mi fa pagare la chiamata e va via purtroppo era inverno e ho lasciato perdere la stessa cosa mi e succesa questa estate .. prendo la centralina la porto al lavoro nel laboratorio di elettrotecnica e il mio collega mi da il responso un condensatore bruciato e una saldatura partita , prendo vado a comprare il condensatore per una cifra di 2 euro e la centralina è ok! ...!! sapevo io che avevo sbagliato mestiere dovevo andare a fare il riparatore di caldaie

sai quante centraline da 350? + IVA buttiamo via per un condensatore? :evil:
cavolo addirittura 350 per una centrallina, io al massimo ho speso dai 75+ iva a 80+iva su Immergas, visto che le monto dando una mano ad un mio amico idraulico,su tutte sono le migliori Vailant sono cari i prezzi, seniur duval sono delle caldaie mediocri, parlo di quelle che scaldano l'acqua istantanea senza boiler

meglio delle vailant el Wiessman, specie tra quella a condensazione, per la casa nuova io ho chiesto wiessman con riscaldamento a pavimento e daikin per il sistema canalizzato inverter nel controsoffitto, dopo tante ricerche di mercato e dopo aver sentito un amico ingegnere "energetico" ho trovato il mio setup ideale
da una parte sono d'accordo con la tua scelta, ma da un'altra no, mi piace molto inverter nel controsoffitto, ma non mi piace quello a pavimento, ad un geometra che ha fatto la villa su di un posto panoramico, ha scelto l'opzione pavimento , anche se scosigliata perche' metteva su delle lastre di marmo verdino venato bianco da 350 mila lire al metro quadro, ho avuto ragione io gli si sono create delle microrotture per assestamento casa e abbiamo dovuto rompere il pavimento, dove il colorante immesso nelle tubazioni faceva la spia, mi veniva da piangere a me pensa a lui.

Niente marmo, ma del buon gres porcellanato ottimamente conduttivo, giunzioni (fughe) con silicone per consentire dilatazioni termiche e non è una villa in collina ma appartamento al 5° piano, ma uabbastanza panoramico dalle4 arie vedo: Alpi, Appennini, centro città con campanile duomo (mi pare oltre 100m) e centro polisportivo (pista atletica, etcetc)
 
Il riscaldamento a pavimento solleva una quantita' SPAVENTOSA di polveri fini. Se uno e' allergico, e' meglio che evita.
Quanto al gres porcellanato, so che c'e' chi lo ama. Personalmente lo lascio agli obitori.
A me piace il cotto toscano o il parquet.
Posso concedere un buon marmo adeguatamente piombato.
 
99octane ha scritto:
Il riscaldamento a pavimento solleva una quantita' SPAVENTOSA di polveri fini. Se uno e' allergico, e' meglio che evita.
Quanto al gres porcellanato, so che c'e' chi lo ama. Personalmente lo lascio agli obitori.
A me piace il cotto toscano o il parquet.
Posso concedere un buon marmo adeguatamente piombato.
quotone assolutamente, pero' gusti son gusti o no :D
 
99octane ha scritto:
Il riscaldamento a pavimento solleva una quantità SPAVENTOSA di polveri fini...
Ho abitato per 7anni in un appartamento con riscaldamento a pavimento e non ho avuto problemi in tal senso. Ovviamente la temperatura dell'acqua era mantenuta molto bassa, come dovrebbe essere; camminando a piedi nudi non si sentiva il pavimento caldo, ma lo si sentiva "non freddo".

Sul fatto poi che una superficie radiante a temperatura di poco superiore a quella dei locali e grande come tutto il pavimento della casa possa mettere in moto molta più polvere di quella messa in moto dalle vistose correnti d'aria localizzate generate dai termosifoni a 50-60 o più gradi (vedi tipico sollevamento del calendario appeso al muro sopra il radiatore) avrei dei dubbi.
 
99octane ha scritto:
Il riscaldamento a pavimento solleva una quantita' SPAVENTOSA di polveri fini. Se uno e' allergico, e' meglio che evita.
Quanto al gres porcellanato, so che c'e' chi lo ama. Personalmente lo lascio agli obitori.
A me piace il cotto toscano o il parquet.
Posso concedere un buon marmo adeguatamente piombato.
Le polveri fini dipendono da tanti fattori, tra cui anche il sistema di misura, ma in primis dal livello di pulizia e dal gradiente di temperatura all'interfaccia.

Per gli altri rivestimenti... piacciono anche a me, ma il portafoglio non consente, piuttosto ed anzicheno, anzi io avrei fatto il pavimento in cemento adeguatamente rivestito, ottimo conduttore, come fatto in studio dal mio amico ingegnere
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto