<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio runflat | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio runflat

se il sito é affidabile, io opterei per i bridgestone visto il prezzo competitivo.
Le differenze fra pneumatici di marca le senti FORSE in pista, nell´uso quotidiano vanno bene praticamente tutti.

magari butta un occhio sul sito pneumaticone, di solito trovo li i migliori prezzi.
 
  1. Buongiorno
    Hp una 120D eletta E87

    Devo cambiare le 4 gomme runflat
    Ora ho Bridgeston turanza er300
    195/55 R16 87v

    Lo so che le normali hanno piu tenuta
    Ma non ho intenzione di comprare me kit salva gomma bucata ne crick e chiave per smontare le gomme bucate

    Quindi chiedo consigli su delle runflat
    Guida normale
    Posso eventualmente aumentare larghezza battistrada per aumentare grip quando piove? (Tipo arrivare a 205.. ma non so come verificare qual'e la larghezza massima)

    Grazie ragazzi


Perché dici che le "normali hanno più tenuta"? In teoria (e in pratica...) sarebbe il contrario, almeno per quanto riguarda la gomma prettamente stradale. Infatti, per compensare la spalla molto più sostenuta, si usa una mescola del battistrada decisamente più morbida che assicura una tenuta migliore e una prontezza di sterzo superiore a una gomma classica. Ovviamente il consumo del battistrada aumenta proprio per questo fattore... Se ti servisse un consiglio: io sulla 320 ho assetto Bilstein Sport con meccaniche modificate da un noto preparatore rally e molle anteriori sbassate di 2,5 cm, ho sempre montato Continental R/F sia invernali che estive: il comfort è (ovviamente) quello che è, ma quando vuoi GUIDARE davvero, godi come un maiale...
 
Senza assetti particolari, ho notato una spalla molto dura sulle R/F, sterzo prontissimo, ma un comportamento poco sincero al limite.
Sono passato alle normali e non le rimpiango per niente.
Ma potrei non essere un gran pilota eh
 
L'unico vantaggio delle gomme RF rispetto alle medesime non RF è che ti permettono di andare avanti nonostante la foratura infatti le vetture super sport non montano pneumatici RF.
 
L'unico vantaggio delle gomme RF rispetto alle medesime non RF è che ti permettono di andare avanti nonostante la foratura infatti le vetture super sport non montano pneumatici RF.

Sicuramente, è l'unico motivo per comprare R/F. Ovvio che le supersport con la spalla da 25 o meno e cerchio da 19" in su non montano R/F, è già decisamente "sostenuta" abbondantemente di suo...
 
Si ma anche perchè quando si guida al limite con molta potenza tendono a essere meno sincere..... insomma rimangono un compromesso... ovviamente un compromesso comodo.

Già per la mia (audi RS4) che monta le 265/30 in 20 non esistono RF
 
Bhe è in proporzione anche alla larghezza la spalla, queste sono le dunlop montate un mese fa
 

Allegati

  • dunlop.jpg
    dunlop.jpg
    100,1 KB · Visite: 179
Bhe è in proporzione anche alla larghezza la spalla, queste sono le dunlop montate un mese fa

Sono le Sportmaxx ?
Se si, anche io le ho montate circa 10 gg fa, e ieri provate per bene per la prima volta.
Sono rimasto soddisfatto: é vero che sono da 19" rispetto alle vecchie da 18", e non so quanto questo possa influire, ma (a paritá di impronta a terra - 225 anteriore e 255 posteriore-) le ho trovate molto più performanti in quanto a grip rispetto alle vecchie bridgestone runflat. Molto più sincere ed incisive, soprattutto all´anteriore. E ad un prezzo concorrenziale rispetto alle altre gomme di marca.
 
Back
Alto