<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio riguardo Lexus RX 400h (il più in fretta possibile) | Il Forum di Quattroruote

consiglio riguardo Lexus RX 400h (il più in fretta possibile)

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=198366807

a mio padre piace molto questa auto, ed è giunto il momento di cambiare la sua tanto amata toyota avensis...

dal momento che a me è sempre piaciuta questa macchina (ok, non c'entra nulla con la vecchia avensis), ma che comunque si tratta sempre di 25000 eurozzi,
mi piacerebbe sapere quali sono le vostre opinioni a riguardo... è bella da vedere? funziona bene? la tecnologia ibrida "rende" bene? tiene bene la strada? come suv è valido? 69'000 km sono troppi?

grazie mille e rispondete numerosi :)
 
Tante domande alle quali potremo rispondere in mille modi diversi.
Dico solo che con quei soldi ci prendi una Avensis sw nuova e sai che prendi una signora macchina con garanzia.
Parlando della RX.
La macchina grosse noie non le ha date chi la possiede ne è soddisfatto per la qualità complessiva.
La tecnologia ibrida rende bene ma non è un auto nata per correre. Se la sfrutti nella sua vocazione (confort e viaggi relax) consuma poco in considerazione delle caratteristiche di un pari motore benzina e diesel di categoria. Diciamo che sui 12/13 al litro non sono un miraggio nel medio. Certo se la guidi sfruttando le prestazioni fare gli 8/10 sarà tutt'altro che impossibile.
È bella da vedere?? Se ti piace si.
69000 km sono troppi?? Assolutamente no.
 
G5 ha scritto:
Tante domande alle quali potremo rispondere in mille modi diversi.
Dico solo che con quei soldi ci prendi una Avensis sw nuova e sai che prendi una signora macchina con garanzia.
Parlando della RX.
La macchina grosse noie non le ha date chi la possiede ne è soddisfatto per la qualità complessiva.
La tecnologia ibrida rende bene ma non è un auto nata per correre. Se la sfrutti nella sua vocazione (confort e viaggi relax) consuma poco in considerazione delle caratteristiche di un pari motore benzina e diesel di categoria. Diciamo che sui 12/13 al litro non sono un miraggio nel medio. Certo se la guidi sfruttando le prestazioni fare gli 8/10 sarà tutt'altro che impossibile.
È bella da vedere?? Se ti piace si.
69000 km sono troppi?? Assolutamente no.

considera che non ci farebbe molti km, non viaggia più per lavoro perchè ora lavora per uan ditta tedesca quindi si sposta in aereo (la avensis la aveva comprata dalla ditta dove lavorava quando questa stava per chiudere, non gli ha mai dato un problema) quindi i consumi sono un problema, permettimi il termine "relativo"...
per quanto riguarda il correre, beh, non è che quella che ha ora sia proprio una formula 1 :D :D :D e poi non ce n'è di strade dove si può smanettare seriamente...

la domanda che più mi preme però è questa : dura nel tempo come una toyota? mi spiego meglio, la sua avensis ha 10 anni e ormai 270000 km sul groppone e non ha mai avuto bisogno di manutenzione, figurati che non è mai stao ricaricato il condizionatore e ancora si viaggia belli freschi anche tenendolo "basso".... la lexus può dare le stesse garanzie?
 
Essendo Lexus il marchio di lusso di Toyota penso che aspettarsi una Toyota meglio fatta sia il minimo sindacale ;)
L'unico limite per il genere ibrido è dato dalla sostituzione del pacco batterie che però non dovrebbe avvenire prima dei 300 mila km.
 
Se si considera che le Lexus "altro non sono che dellle Toyota di lusso", e che la tecnologia ibrida oggi rappresenta il massimo per affidabilità e bassi costi di manutenzione e gestione generale...

Poi quella in oggetto è tra l'altro molto bella quanto curata sia nel design complessivo est ed int, che in quello della qualità e finizione generale... insomma, s'è capito che questa è una gran macchina? (infatti è il SUV di lusso più venduto al mondo :)).
 
:D la possiede mio suocero,e l'ho guidata parecchie volte,confort ai massimi livelli silenziosissima,prestazioni notevoli,quando affondi il gas con le batterie cariche,e si attivano anche i 2 motori elettrici la spinta e' notevole,la sua e' del 2006 con 40000 km non ha mai avuto una noia,il consumo in citta' e' di circa 11/12 km litro,mentre in autostrada o statale (dove i motori elettrici stanno per lo piu' spenti) e' difficile fare piu'di 8/9km litro,la tenuta di strada e' buona ma lo sterzo non e' molto preciso,se i km sono reali sarebbe da comprare......anche l'assistenza qua a prato e' ottima ogni volta che fa il tagliando, alla consegna macchina lavata perfettamente e i prezzi sono molto bassi :D
 
Back
Alto