<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio prossimo acquisto auto full hybrid. | Il Forum di Quattroruote

Consiglio prossimo acquisto auto full hybrid.

Salve a tutti ragazzi, io sono Nicolò ed a breve dovrò pensionare la mia 208. Mi ha fatto compagnia per 10 anni e 180k km. Prima serie 1.4 hdi.

Premesso che da ormai qualche anno vivo in città, ed i miei percorsi si sviluppano per il 60% urbano, 30% extraurbano e 10% autostrada mi stavo orientando su una vettura ibrida, più precisamente su un b-suv. Mi piacerebbe una macchina un più alta e spaziosa della mia attuale, e che non mi costringesse a toccare lo specchietto retrovisore per capire quando parte la rigenerazione del fap (buffo ma purtroppo è l'unico metodo. Quando sento che è caldo vuol dire che sta rigenerando). Ho fatto un primo giro di ispezione dei concessionari per capire meglio su cosa orientarmi con relativi preventivi.
Questa la situazione, al netto di incentivi e valutazione del mio usato.

Honda Hrv 27k
Toyota Yaris Cross (28.6k ma da togliere il valore dell'usato che oscilla tra i 2500 e 3500 euro delle altre concessionarie)
Renault Captur 26.5k full opz.
Kia Niro 30k
Hyundai Kona 25.9k
Nissan Juke 26.5k

Tutti allestimenti intermedi tranne che per Captur(full opz) e Hrv(base)

Come vedete i prezzi sono più o meno allineati tolta la Niro. Da vostre esperienze voi su cosa consigliereste di orientarmi? Quelle che mi hanno stupito di più per ora sono hrv per le finiture e la qualità percepita pur essendo in allestimento base, la Captur per lo spazio interno che sembra molto buono rapportato alle misure e Juke per la linea. Anche la Yaris Cross mi piace molto anche se come materiali e rifiniture mi sembra un gradino sotto le altre.

Grazie mille a tutti.
 
Si esatto, non c'è niente che segnali la rigenerazione. Me ne accorgo toccando lo specchietto retrovisore che diventa caldo. Come se avessi lo sbrinalunotto acceso (che riscalda anche gli specchietti) quando in realtà è spento. Inoltre ai semafori entra un odore di diesel combusto.
 
Se giri molto in città : quella più corta e/o col raggio di sterzata minore.
Poi i tempi di consegna, in questi mesi, sono diventati un parametro da considerare.
La (le) Toyota hanno il "variatore" : potrebbe non piacerti.
 
A mio modesto parere l'Hrv potrebbe essere una buona soluzione, il power train della Honda sta dando veramente degli ottimi riscontri e si aggiunge anche la gestione degli spazi che negli ultimi anni è sempre stato un punto di forza del costruttore Nipponico
 
Se giri molto in città : quella più corta e/o col raggio di sterzata minore.
Poi i tempi di consegna, in questi mesi, sono diventati un parametro da considerare.
La (le) Toyota hanno il "variatore" : potrebbe non piacerti.
L'ho provata, solo qualche km e ho provato in autostrada il Rav4 di un amico. Credo che ci si possa fare l'abitudine. Il mio dubbio ad oggi è che costano praticamente tutte la stessa cifra quindi prenderei quella che mi convince di più. Però non sapendo come si comportano come affidabilità gli altri powertrain (a parte toyota), non volevo prendere una sola.
 
Salve a tutti ragazzi, io sono Nicolò ed a breve dovrò pensionare la mia 208. Mi ha fatto compagnia per 10 anni e 180k km. Prima serie 1.4 hdi.

Premesso che da ormai qualche anno vivo in città, ed i miei percorsi si sviluppano per il 60% urbano, 30% extraurbano e 10% autostrada mi stavo orientando su una vettura ibrida, più precisamente su un b-suv. Mi piacerebbe una macchina un più alta e spaziosa della mia attuale, e che non mi costringesse a toccare lo specchietto retrovisore per capire quando parte la rigenerazione del fap (buffo ma purtroppo è l'unico metodo. Quando sento che è caldo vuol dire che sta rigenerando). Ho fatto un primo giro di ispezione dei concessionari per capire meglio su cosa orientarmi con relativi preventivi.
Questa la situazione, al netto di incentivi e valutazione del mio usato.

Honda Hrv 27k
Toyota Yaris Cross (28.6k ma da togliere il valore dell'usato che oscilla tra i 2500 e 3500 euro delle altre concessionarie)
Renault Captur 26.5k full opz.
Kia Niro 30k
Hyundai Kona 25.9k
Nissan Juke 26.5k

Tutti allestimenti intermedi tranne che per Captur(full opz) e Hrv(base)

Come vedete i prezzi sono più o meno allineati tolta la Niro. Da vostre esperienze voi su cosa consigliereste di orientarmi? Quelle che mi hanno stupito di più per ora sono hrv per le finiture e la qualità percepita pur essendo in allestimento base, la Captur per lo spazio interno che sembra molto buono rapportato alle misure e Juke per la linea. Anche la Yaris Cross mi piace molto anche se come materiali e rifiniture mi sembra un gradino sotto le altre.

Grazie mille a tutti.

Ciao,

se la usi in ambiente urbano e vieni da un auto piccola il mio consiglio è prendere un auto che non sia molto più grande della tua auto attuale (e quindi non sia troppo problemativa da parcheggiare) quindi prendendo in considerazione le "piccole" del tuo elenco ed escludendo le più datate (la Captur sarà sostituita dal nuovo modello l'anno prossimo) il mio voto va alla Toyota Yaris Cross che ha consumi contenuti ed un livello di sicurezza sia attiva che passiva elevato. :)

.
 
Come hai impostato il discorso ti direi di prendere quella che ti Piace senza stare tanto a guardare il pelo, per affidabilita' Toyota o Honda, per bellezza Son di parte avendo HR-V, ma alla fine giri sempre dentro una forbice di prezzo che non penso rinuncerai ad un auto per quello, quindi provale e scegli.
 
Back
Alto