<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio prima auto | Il Forum di Quattroruote

Consiglio prima auto

Salve ragazzi mi servirebbe un piccolo aiuto in questo mare immenso dell'usato automobilistico.
Sono studente, capisco poco o nulla di auto, prenderò la patente a brevissimo ed utilizzerò una panda 2004 (ha qualche problemino elettrico, lo sterzo ogni tanto fa i capricci, cose da auto anziana immagino) la quale però avrei intenzione di sostituirla per inizio anno.
Mi sono guardato un po' in giro per vedere qualche modello che mi potesse interessare ed effettivamente qualche auto ha suscitato il mio interesse. In ordine sparso:
- Hyundai i10
- Smart fourfour (Nuovo modello)
- Panda (Nuovo modello)
- Suzuki Swift
- Renault Clio (molto costosa rispetto alle altre)
Con nuovo modello, intendo non immatricolazione 2020 ma nuovo design (immagino che non c'era bisogno di specificare).
Tengo molto all'infontainment, pero ci accontentiamo.
Riguardo la Swift ho sentito che per fine anno dovrebbe uscire un nuovo modello a 4 cilindri, però immagino che per un po' non si troverà nell'usato ad un prezzo sotto alle 6000€ limite mio economico (di mio padre, si è fissato che vuole regalarmi una buona auto).
Accetto altri consigli, so che nell'usato si va sulle "occasioni" e si prendano modelli ben tenuti piuttosto che uno in particolare però voglio farmi una idea su quale conviene virare e quale assolutamente "NO".
Accetto volentieri altri pareri, come detto sono ignorante in materia. Grazie mille
 
Ultima modifica:
È solito trovare queste promozioni sulla rottamazione Fiat oppure è un evento raro? Ha veramente suscitato il nostro interesse, però finisce il 30 settembre mentre l'auto dovrei prenderla per fine anno max gennaio.
Anziché spendere 6/7k euro sull'usato, si va di nuova che comunque è una certezza e sicurezza.
Grazie mille per l'informazione
 
Tieni conto che questa promozione è legata agli incentivi del Governo che sono in fase di esaurimento.

Sulla Panda ci sono comunque normalmente delle promozioni interessanti e penso ci saranno anche per quando vorrai acquistare l'auto. :)

.
 
È solito trovare queste promozioni sulla rottamazione Fiat oppure è un evento raro? Ha veramente suscitato il nostro interesse, però finisce il 30 settembre mentre l'auto dovrei prenderla per fine anno max gennaio.
Anziché spendere 6/7k euro sull'usato, si va di nuova che comunque è una certezza e sicurezza.
Grazie mille per l'informazione
che il nuovo dia più sicurezza dell´usato avrei da ridire...e che abbia senso per un´auto da neopatentato che si terrà un anno o due se va bene e poi si vorrà cambiare viste le prestazioni infime pure..però se questa è la decisione tra quelle elencate io andrei sicuramente sulla i10 se mi puntassero una pistola alla testa...altrimenti usato ben rivendibile non troppo recente e metto via soldi per l´auto "vera" da prender dopo...spero comunque vivamente che questa stortura tutta italiana delle auto da neopatentati finisca presto..
 
che il nuovo dia più sicurezza dell´usato avrei da ridire...e che abbia senso per un´auto da neopatentato che si terrà un anno o due se va bene e poi si vorrà cambiare viste le prestazioni infime pure..però se questa è la decisione tra quelle elencate io andrei sicuramente sulla i10 se mi puntassero una pistola alla testa...altrimenti usato ben rivendibile non troppo recente e metto via soldi per l´auto "vera" da prender dopo...spero comunque vivamente che questa stortura tutta italiana delle auto da neopatentati finisca presto..

Cerchiamo però di tornare un attimo sulla terra... ok è una grossa stortura quelle delle auto per neopatentati, una delle classiche trovate all'italiana per vessare gli automobilisti, ma credo che il 99% degli studenti (e non solo) ci metterebbe la firma ad avere in regalo un'utilitaria, altro che pistola alla testa, soprattutto oggi che con gli incetivi la si può prendere nuova. Non tutti sono appassionati di auto o hanno bisogno di chissà cosa per muoversi, soprattutto quando sono alle prime armi col volante. Perché dovrebbe cambiarla se va bene e magari gli fa benissimo il servizio che deve fare? Per andare più forte? Per sentirsi figo? Lo dico da stra appassionato di auto, ci sono mille cose più importanti che una bella auto, e soprattutto di un'auto potente, soprattutto da giovani.
E poi cos'è un'auto "vera"? Quelle specie di caricature di auto, costosissime ed infarcite di gadgets inutili che abbiamo oggi? Ieri c'era una 2CV parcheggiata nella strada di casa mia... ha fatto gente. Si fermavano tutti a guardarla, soprattutto i bambini. Se non avesse una carrozzeria fragile come un origami, in confronto ai cassoni di oggi, vorrei girare con quella.
 
Ultima modifica:
Terrei la panda sino a che non puoi scegliere liberamente senza vincoli di rapporto peso/potenza. Poi la scelta del modello vedi tu, ma i migliori affari si fanno a fine anno, o magari a fine semestre, in genere, ma se sei orientato ad una segmento A usata, con 6k€ di budget, meglio vedere bene il singolo veicolo più che partire prevenuti pro o contro alcunim modelli. Forse valuterei anche una segmento B, un po' più usata ma probabilmente più sicura... toyota yaris?
 
...spero comunque vivamente che questa stortura tutta italiana delle auto da neopatentati finisca presto..
Io onestamente sono d'accordo nel non dare auto troppo potenti ai neopatentati
A 18 anni ci si sente come Hamilton e spesso si ha poca prudenza
Renault 5 Turbo e Uno Turbo hanno fatto i loro morti
 
Io onestamente sono d'accordo nel non dare auto troppo potenti ai neopatentati
A 18 anni ci si sente come Hamilton e spesso si ha poca prudenza
Renault 5 Turbo e Uno Turbo hanno fatto i loro morti
mah...io non mi sentivo come hamilton, e seppur senza limitazioni a 18 anni con le mie (a disposizione, non mie) brava sx da 100 cv e passat tdi V6 da 150 non ho mai corso rischi inutili...ma sentirmi obbligato, solo perchè in Italia si trascura un istruzione ben fatta e la cultura del rispetto delle regole non viene formata (spiace dirlo ma è questa la verità) a prendere un polmone addormentato (o peggio a non guidare per un anno e prendere dopo aver dimenticato il poco che si impara quello che volevo) anche no..qua dove queste limitazioni assurde non ci sono e non ci sono nemmeno limiti di velocità in autostrada ma si fa istruzione come si deve e anche cultura del rispetto delle regole i morti tra i neopatentati non sono più che in italia...nonostante un mesetto fa circa abbia visto con i miei occhi per festeggiare patente e 18anni il figlio dei dirimettai del mio lavoro partire per un we tra Germania e Belgio con la MP4...(e non col papà, con la ragazza)...poi diciamocela tutta..renault 5 e uno turbo non avevano tenuta e freni delle sportive odierne, hanno fatto i loro morti ma non solo tra i neopatentati..
 
Cerchiamo però di tornare un attimo sulla terra... ok è una grossa stortura quelle delle auto per neopatentati, una delle classiche trovate all'italiana per vessare gli automobilisti, ma credo che il 99% degli studenti (e non solo) ci metterebbe la firma ad avere in regalo un'utilitaria, altro che pistola alla testa, soprattutto oggi che con gli incetivi la si può prendere nuova. Non tutti sono appassionati di auto o hanno bisogno di chissà cosa per muoversi, soprattutto quando sono alle prime armi col volante. Perché dovrebbe cambiarla se va bene e magari gli fa benissimo il servizio che deve fare? Per andare più forte? Per sentirsi figo? Lo dico da stra appassionato di auto, ci sono mille cose più importanti che una bella auto, e soprattutto di un'auto potente, soprattutto da giovani.
E poi cos'è un'auto "vera"? Quelle specie di caricature di auto, costosissime ed infarcite di gadgets inutili che abbiamo oggi? Ieri c'era una 2CV parcheggiata nella strada di casa mia... ha fatto gente. Si fermavano tutti a guardarla, soprattutto i bambini. Se non avesse una carrozzeria fragile come un origami, in confronto ai cassoni di oggi, vorrei girare con quella.
il punto è che l´auto per spostarsi ce l´ha..quindi se usa quella e spende tra un anno la stessa cifra (o quella che vuole/può) senza vincoli è meglio..no? Qualunque sia l´auto/suv/tablet con le ruote che gli piace.
comunque per rispondere al "ci metterebbe la firma" io ad esempio ero uno dei pochi che il 50ino alla mia epoca non lo voleva, manco se me l´avessero regalato, e non venivo scarrozzato, mi spostavo in autobus/metropolitana..sono sempre stato per l´aspettare ma fare le cose bene..
 
la swift, non mi pare sia guidabile da neopatentati.
Si, ho visto alcuni modelli e non ci dovrebbero essere problemi.
che il nuovo dia più sicurezza dell´usato avrei da ridire...e che abbia senso per un´auto da neopatentato che si terrà un anno o due se va bene e poi si vorrà cambiare viste le prestazioni infime pure..però se questa è la decisione tra quelle elencate io andrei sicuramente sulla i10 se mi puntassero una pistola alla testa...altrimenti usato ben rivendibile non troppo recente e metto via soldi per l´auto "vera" da prender dopo...spero comunque vivamente che questa stortura tutta italiana delle auto da neopatentati finisca presto..
Immagino che tu abbia ragione riguardo l'affidabilità, se un auto è fallata di fabbrica, lo sarà sia nuova che usata ovviamente. Io l'auto volendo la tengo già, ho una panda 2004 però ogni volta che accendo il quadro esce una novità, ABS non funzionante, avaria sterzo, avaria luce, a random mentre guido si blocca lo sterzo e sono costretto ad accostare e riaccenderla, anche abbastanza pericoloso infatti ho sempre l'ansia di "schiantarmi".

Riguardo l'auto vera, io sono al 1 anno di università, se mi va bene ci metto altri 3 anni solo per la laurea, e devo sempre vedere quanto ci metta a trovare un lavoro. Non so sono da troppo poco in questo mondo per poter esprimermi e l'idea di utilizzare una Qashqai(modello che ha papà), una kadjar o una 3008 tra 2/3 anni non mi sfiora nemmeno.

Terrei la panda sino a che non puoi scegliere liberamente senza vincoli di rapporto peso/potenza. Poi la scelta del modello vedi tu, ma i migliori affari si fanno a fine anno, o magari a fine semestre, in genere, ma se sei orientato ad una segmento A usata, con 6k€ di budget, meglio vedere bene il singolo veicolo più che partire prevenuti pro o contro alcunim modelli. Forse valuterei anche una segmento B, un po' più usata ma probabilmente più sicura... toyota yaris?
La Yaris la tiene mio zio, modello 99/2000 non ricordo, funziona che una meraviglia, soprattutto la sua che ha 70k km appena. È praticamente nuova e scattante e mi ha sempre incuriosito, però le nuove sinceramente non mi piacciono molto.

Da questo thread ne è uscito che in linea di massima, nessuno consiglia auto per neopatentati, <90 CV per generalizzare. Forse mi converrebbe tenere la Panda e magari fare un preventivo per ripararla? Magari con un 500-700€ uno se ne esce? Comunque in ogni caso, conoscevo il forum ma non mi ero mai interessato a scrivere qualcosa, davvero ottimo, grazie mille
 
Ultima modifica:
Immagino che tu abbia ragione riguardo l'affidabilità, se un auto è fallata di fabbrica, lo sarà sia nuova che usata ovviamente. Io l'auto volendo la tengo già, ho una panda 2004 però ogni volta che accendo il quadro esce una novità, ABS non funzionante, avaria sterzo, avaria luce, a random mentre guido si blocca lo sterzo e sono costretto ad accostare e riaccenderla, anche abbastanza pericoloso infatti ho sempre l'ansia di "schiantarmi".

Riguardo l'auto vera, io sono al 1 anno di università, se mi va bene ci metto altri 3 anni solo per la laurea, e devo sempre vedere quanto ci metta a trovare un lavoro. Non so sono da troppo poco in questo mondo per poter esprimermi e l'idea di utilizzare una Qashqai(modello che ha papà), una kadjar o una 3008 tra 2/3 anni non mi sfiora nemmeno.

chiedo scusa, forse non mi sono spiegato, per vera intendo quella che vuoi tu, come vuoi tu, presa con lo stesso budget e senza limitazioni...in ogni caso tutto il discorso cade se la macchina che guidi ora è insicura, in questo caso direi che è necessario cambiarla. Devi valutare se prendere un usato che tenga bene il valore (quindi a costo quasi zero) e poi cambiare, o qualcosa che poi tieni, sapendo che le limitazioni per i neopatentati sono pesanti e permettono macchine quasi divertenti solo su cose molto piccole (tipo aygo)..fai conto che io come prima macchina scelta da me ho preso una golf plus, quindi non un barcone enorme come quelli che hai citato e che mi pare ti intimoriscano nè nulla di esotico, semplicemente qualcosa di adatto alle mie esigenze, ma con le limitazioni per i neopatentati di adesso non sarebbe stata una scelta possibile..
 
mah...io non mi sentivo come hamilton, e seppur senza limitazioni a 18 anni con le mie (a disposizione, non mie) brava sx da 100 cv e passat tdi V6 da 150 non ho mai corso rischi inutili...ma sentirmi obbligato, solo perchè in Italia si trascura un istruzione ben fatta e la cultura del rispetto delle regole non viene formata (spiace dirlo ma è questa la verità) a prendere un polmone addormentato (o peggio a non guidare per un anno e prendere dopo aver dimenticato il poco che si impara quello che volevo) anche no..qua dove queste limitazioni assurde non ci sono e non ci sono nemmeno limiti di velocità in autostrada ma si fa istruzione come si deve e anche cultura del rispetto delle regole i morti tra i neopatentati non sono più che in italia...nonostante un mesetto fa circa abbia visto con i miei occhi per festeggiare patente e 18anni il figlio dei dirimettai del mio lavoro partire per un we tra Germania e Belgio con la MP4...(e non col papà, con la ragazza)...poi diciamocela tutta..renault 5 e uno turbo non avevano tenuta e freni delle sportive odierne, hanno fatto i loro morti ma non solo tra i neopatentati..
Io invece le mia cazzate le ho fatte anche con la Uno (Trend 60cv non Turbo) perchè a quell'età magari tu no ma una discreta maggioranza le cazzate le fa eccome. Quindi se per un po' guidi un polmone addormentato male non ti fa...SECONDO ME
Tra l'altro non apprezzo nemmeno le autostrade tedesche….da 180/200 Km/h a 100 Km/h quasi inchiodando perchè dopo il cartello c'è la Polizei (nascosta)
Vado controcorrente ma preferisco i 130 km/h più o meno costanti….che poi con le macchine moderne si potrebbero portare a 150km/h è un altro discorso.
Riguardo all'opener se la panda non gli dà più affidabilità e suo padre gli vuole comprare un discreto usato con 6000€ secondo me è un discorso più che sensato

Tra l'altro io voto Swift (se trovi a quel prezzo)
 
la mia prima auto e' stata una bmw520

mi limitavo da solo, bastava guardare l'ago della benzina scendere, ed evitavo di partire facendo fischiare le gomme.

cosa che faccio regolarmente con la picanto di mia figlia che, da bravo scatolino, con gomme strette e senza controllo di trazione, fa fischiare le ruote senza andar veloce.
per dire che, se si vuole fare il pirla, ci si riesce quasi piu' facilmente con un'auto da neopatentati, che non con la mia C da 200cv, che appena accenni a sgommare, ti taglia il piede destro, ti bacchetta in testa e ti esce la voce sintetizzata di tua moglie che ti sgrida:rolleyes:

ah, ha pure il freno a mano vecchio stile, volendo:cool:
 
Back
Alto