<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio preumatici estivi 205/55 R16 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio preumatici estivi 205/55 R16

Ciao a tutti, come il "collega" djgusmy85 sono anch'io alla ricerca di consigli per la sostituzione dei pneu estivi sulla mia nuovizzzzzzzima vw bora TDI 130cv/310nm TA.

In ordine di importanza, le mie priorità:
- tenuta sul bagnato
- tenuta sull'asciutto
- costo
- durata in km
- rumorosità
- economia di esercizio/efficienza energetica/risparmio di carburante

Ho il piedino abbastanza pesante.

In precedenza ho avuto P6 normali (sufficiente tenuta e buona durata), P7 normali (discreta tenuta e buona durata), P7 cinturato (sufficiente tenuta, sufficiente durata).

Denghiu.
Andrea
 
Yokohama C.Drive 2, gomma eccellente.

Aggiungo che, anche se personalmente non do' troppa importanza ai tests, nel test TCS proprio in 205/55 R16 ha ottenuto i migliori risultati sia nella tenuta sul bagnato, sia sulla tenuta sull'asciutto, sia nel confort/rumorosità (e poi, unica gomma che primeggia in tre specialità, fra l'altro fondamentali, la fanno arrivare solo settima nel giudizio complessivo...e fanno vincere una gomma che riporta il giudizio peggiore nel confort e rumore...questo ci fa capire quanto la discrezionalità sia importante nei giudizi, per questo secondo me i tests lasciano sempre il tempo che trovano)

http://www.gommeblog.it/wp-content/uploads/2012/02/Test-gomme-TCS-205-55-R16.jpg

Inoltre, piccola curiosità: come avviene quasi sempre con le Yokohama, la larghezza effettiva metro alla mano è un centimetro buono maggiore rispetto alla misura nominale (le 205 sono in realtà circa 215).
 
Jambana ha scritto:
Yokohama C.Drive 2, gomma eccellente.

Aggiungo che, anche se personalmente non do' troppa importanza ai tests, nel test TCS proprio in 205/55 R16 ha ottenuto i migliori risultati sia nella tenuta sul bagnato, sia sulla tenuta sull'asciutto, sia nel confort/rumorosità (e poi, unica gomma che primeggia in tre specialità, fra l'altro fondamentali, la fanno arrivare solo settima nel giudizio complessivo...e fanno vincere una gomma che riporta il giudizio peggiore nel confort e rumore...questo ci fa capire quanto la discrezionalità sia importante nei giudizi, per questo secondo me i tests lasciano sempre il tempo che trovano)

http://www.gommeblog.it/wp-content/uploads/2012/02/Test-gomme-TCS-205-55-R16.jpg

Inoltre, piccola curiosità: come avviene quasi sempre con le Yokohama, la larghezza effettiva metro alla mano è un centimetro buono maggiore rispetto alla misura nominale (le 205 sono in realtà circa 215).

intanto grazie, cerco qualche info
 
Jambana ha scritto:
Yokohama C.Drive 2, gomma eccellente.

Aggiungo che, anche se personalmente non do' troppa importanza ai tests, nel test TCS proprio in 205/55 R16 ha ottenuto i migliori risultati sia nella tenuta sul bagnato, sia sulla tenuta sull'asciutto, sia nel confort/rumorosità (e poi, unica gomma che primeggia in tre specialità, fra l'altro fondamentali, la fanno arrivare solo settima nel giudizio complessivo...e fanno vincere una gomma che riporta il giudizio peggiore nel confort e rumore...questo ci fa capire quanto la discrezionalità sia importante nei giudizi, per questo secondo me i tests lasciano sempre il tempo che trovano)

http://www.gommeblog.it/wp-content/uploads/2012/02/Test-gomme-TCS-205-55-R16.jpg

Inoltre, piccola curiosità: come avviene quasi sempre con le Yokohama, la larghezza effettiva metro alla mano è un centimetro buono maggiore rispetto alla misura nominale (le 205 sono in realtà circa 215).

intanto grazie, cerco qualche info
 
Su altri siti/test si parla bene della tenuta su bagnato (oltre che in altre condizioni) delle Turanza ER300, forse migliori delle Yoko c drive 2.
Qualcuno le ha provate?
 
BORA.TDI ha scritto:
Ciao a tutti, come il "collega" djgusmy85 sono anch'io alla ricerca di consigli per la sostituzione dei pneu estivi sulla mia nuovizzzzzzzima vw bora TDI 130cv/310nm TA.

In ordine di importanza, le mie priorità:
- tenuta sul bagnato
- tenuta sull'asciutto
- costo
- durata in km
- rumorosità
- economia di esercizio/efficienza energetica/risparmio di carburante

Ho il piedino abbastanza pesante.

In precedenza ho avuto P6 normali (sufficiente tenuta e buona durata), P7 normali (discreta tenuta e buona durata), P7 cinturato (sufficiente tenuta, sufficiente durata).

Denghiu.
Andrea

Continental ContiPremiumContact 5

sopratutto per i primi due punti

poi se vuoi la moglie piena e la botte ubriaca non esistono penu con tante caratteristiche contrapposte

se poi ha piede pesante non vedo come si possa chiedere costo conveniente (tanto il costo per la gomma "affoga" nei consumi di gasolio), durata (tanto anche se durassero le spalle almeno le brasi), rumorosità comunque inferiore al naftone che "pompa" e l'efficienza energetica che tirando un po' serve a poco, meglio puntare su qualcosa che ti tenga in strada sempre.
 
pi_greco ha scritto:
BORA.TDI ha scritto:
Ciao a tutti, come il "collega" djgusmy85 sono anch'io alla ricerca di consigli per la sostituzione dei pneu estivi sulla mia nuovizzzzzzzima vw bora TDI 130cv/310nm TA.

In ordine di importanza, le mie priorità:
- tenuta sul bagnato
- tenuta sull'asciutto
- costo
- durata in km
- rumorosità
- economia di esercizio/efficienza energetica/risparmio di carburante

Ho il piedino abbastanza pesante.

In precedenza ho avuto P6 normali (sufficiente tenuta e buona durata), P7 normali (discreta tenuta e buona durata), P7 cinturato (sufficiente tenuta, sufficiente durata).

Denghiu.
Andrea

Continental ContiPremiumContact 5

sopratutto per i primi due punti

poi se vuoi la moglie piena e la botte ubriaca non esistono penu con tante caratteristiche contrapposte

se poi ha piede pesante non vedo come si possa chiedere costo conveniente (tanto il costo per la gomma "affoga" nei consumi di gasolio), durata (tanto anche se durassero le spalle almeno le brasi), rumorosità comunque inferiore al naftone che "pompa" e l'efficienza energetica che tirando un po' serve a poco, meglio puntare su qualcosa che ti tenga in strada sempre.

Forse mi sono spiegato male: i punti elencati sono in ordine di importanza: ovviamente quelli che mi interessano di più sono i primi due (tenuta sul bagnato e sull'asciutto), mentre mi importa poco di efficienza energetica e rumorosità.

Ho trovato anche questa comparazione:
http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-estivi.html
 
BORA.TDI ha scritto:
Su altri siti/test si parla bene della tenuta su bagnato (oltre che in altre condizioni) delle Turanza ER300, forse migliori delle Yoko c drive 2.
Qualcuno le ha provate?

Le ho provate, ma troppo poco e su mezzi diversi, il mio giudizio sarebbe davvero poco oggettivo. Le Turanza hanno come nota distintiva una spalla abbastanza consistente per essere delle sport/confort. Ma la mia idea é che prestazionalmente siano migliori le C.Drive 2.
 
Comunque se vuoi delle gomme davvero prestazionali al massimo, dovresti passare dal segmento delle sport/confort a quello delle vere gomme sportive UHP, che nella tua misura comunque esistono, avresti in generale sicuramente un incremento di prestazioni e precisione di guida sull'asciutto, e non necessariamente sul bagnato (dipenderebbe molto dai modelli).
 
Jambana ha scritto:
Comunque se vuoi delle gomme davvero prestazionali al massimo, dovresti passare dal segmento delle sport/confort a quello delle vere gomme sportive UHP, che nella tua misura comunque esistono, avresti in generale sicuramente un incremento di prestazioni e precisione di guida sull'asciutto, e non necessariamente sul bagnato (dipenderebbe molto dai modelli).

infatti il dubbio è quello: ritengo più importante la tenuta sul bagnato piuttosto che quella sull'asciutto (come ho già scritto...sull'asciutto tutti i santi tengono) e le gomme sportive sicuramente privilegiano la tenuta sull'asciutto, ma non è detto che la garantiscano equamente sul bagnato
 
BORA.TDI ha scritto:
pi_greco ha scritto:
BORA.TDI ha scritto:
Ciao a tutti, come il "collega" djgusmy85 sono anch'io alla ricerca di consigli per la sostituzione dei pneu estivi sulla mia nuovizzzzzzzima vw bora TDI 130cv/310nm TA.

In ordine di importanza, le mie priorità:
- tenuta sul bagnato
- tenuta sull'asciutto
- costo
- durata in km
- rumorosità
- economia di esercizio/efficienza energetica/risparmio di carburante

Ho il piedino abbastanza pesante.

In precedenza ho avuto P6 normali (sufficiente tenuta e buona durata), P7 normali (discreta tenuta e buona durata), P7 cinturato (sufficiente tenuta, sufficiente durata).

Denghiu.
Andrea

Continental ContiPremiumContact 5

sopratutto per i primi due punti

poi se vuoi la moglie piena e la botte ubriaca non esistono penu con tante caratteristiche contrapposte

se poi ha piede pesante non vedo come si possa chiedere costo conveniente (tanto il costo per la gomma "affoga" nei consumi di gasolio), durata (tanto anche se durassero le spalle almeno le brasi), rumorosità comunque inferiore al naftone che "pompa" e l'efficienza energetica che tirando un po' serve a poco, meglio puntare su qualcosa che ti tenga in strada sempre.

Forse mi sono spiegato male: i punti elencati sono in ordine di importanza: ovviamente quelli che mi interessano di più sono i primi due (tenuta sul bagnato e sull'asciutto), mentre mi importa poco di efficienza energetica e rumorosità.

Ho trovato anche questa comparazione:
http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-estivi.html
è come chiedere all' oste se il vino è buono, meglio i testa adac, oamtc, tcs o cartaceo su QR e altroconsumo
 
pi_greco ha scritto:
BORA.TDI ha scritto:
pi_greco ha scritto:
BORA.TDI ha scritto:
Ciao a tutti, come il "collega" djgusmy85 sono anch'io alla ricerca di consigli per la sostituzione dei pneu estivi sulla mia nuovizzzzzzzima vw bora TDI 130cv/310nm TA.

In ordine di importanza, le mie priorità:
- tenuta sul bagnato
- tenuta sull'asciutto
- costo
- durata in km
- rumorosità
- economia di esercizio/efficienza energetica/risparmio di carburante

Ho il piedino abbastanza pesante.

In precedenza ho avuto P6 normali (sufficiente tenuta e buona durata), P7 normali (discreta tenuta e buona durata), P7 cinturato (sufficiente tenuta, sufficiente durata).

Denghiu.
Andrea

Continental ContiPremiumContact 5

sopratutto per i primi due punti

poi se vuoi la moglie piena e la botte ubriaca non esistono penu con tante caratteristiche contrapposte

se poi ha piede pesante non vedo come si possa chiedere costo conveniente (tanto il costo per la gomma "affoga" nei consumi di gasolio), durata (tanto anche se durassero le spalle almeno le brasi), rumorosità comunque inferiore al naftone che "pompa" e l'efficienza energetica che tirando un po' serve a poco, meglio puntare su qualcosa che ti tenga in strada sempre.

Forse mi sono spiegato male: i punti elencati sono in ordine di importanza: ovviamente quelli che mi interessano di più sono i primi due (tenuta sul bagnato e sull'asciutto), mentre mi importa poco di efficienza energetica e rumorosità.

Ho trovato anche questa comparazione:
http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-estivi.html
è come chiedere all' oste se il vino è buono, meglio i testa adac, oamtc, tcs o cartaceo su QR e altroconsumo

ecco...queso non lo sapevo! grazie
 
pi_greco ha scritto:
è come chiedere all' oste se il vino è buono, meglio i testa adac, oamtc, tcs o cartaceo su QR e altroconsumo

Purtroppo l'unica cosa alla fine é provare. I tests servono per farsi un'idea, ma vanno letti in modo critico, soprattutto le classifiche finali. Come dimostra l'esempio di quello del TCS che ho postato sopra.
 
Back
Alto