<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio preacquisto Nuova Auris a Benzina | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio preacquisto Nuova Auris a Benzina

"con il contributo della casa e del concessionario"

Secondo quanto ho capito se chiedi un preventivo ti fanno 23.050 - Sconto supervalutazione = circa 19.350

Se hai da rottamare, lo sconto viene diminuito quasi del valore della rottamazione.

A questo aggiungi un colore , il navigatore ed arrivi oltre i 20.500

Capitolo iva
Prima forse mi sono spiegato male, volevo dire che l'iva la paghi in italia. In slovenia paghi al concessionario il prezzo iva esclusa.

Domanda:
Il navigatore può essere facilmente aggiunto in un secondo momento?
 
da configuratore toy sulla ECO non aggiungi un bel nulla. E' così. bloccata.

ma forse il navigatore, trattandosi di un blocco da mettere sotto la radio originale... forse...
 
claudik ha scritto:
da configuratore toy sulla ECO non aggiungi un bel nulla. E' così. bloccata.

ma forse il navigatore, trattandosi di un blocco da mettere sotto la radio originale... forse...

non è necessaria una predisposizione per l'antenna gps? è interna nella macchina?
 
se proprio vedi che il 1.6 conviene all'acquisto e non hai grandi pretese di chilometraggi ed utilizzi (parecchie salite e/o a carichi elevati, considerando anche l'assorbimento del CVT)... direi che andrebbe bene ...
certo, in caso fosse alla portata, l'ibrido è certamente preferibile ... come anche da precedenti interventi argomentato ...
 
Grazie a tutti per le preziose indicazioni.
Avete risolto i miei dubbi sul cambio automatico ... ma mi avete messo in crisi per quanto riguarda l'auto da comprare :)

Dovrò fare bene in miei conti.

grazie.
 
marvix ha scritto:
Grazie a tutti per le preziose indicazioni.
Avete risolto i miei dubbi sul cambio automatico ... ma mi avete messo in crisi per quanto riguarda l'auto da comprare :)

Dovrò fare bene in miei conti.

grazie.

beh come ti ho già detto la scelta risulta tutta nel sistema ibrido o meno a prescindere dagli equipaggiamenti utili e non,. Se non vuoi l'ibrida avrai una auto a benzina normale che nel tempo ti consumerà X e quindi ti verrà a costare un tot in più, se scegli l'ibrida stai anticipando qualche anno di consumi poi inizierai a risparmiare veramente (e inquini meno già da subito se sei uno di quelli che tengono molto anche all'ambiente), in parole povere diciamo che per un paio di anni le auto dovrebbero essere identiche come costo totale, dopo vince a mani basse l'ibrida.
 
Mi sa proprio che opterò per la versione ibrida se riuscirò a strappare uno sconto!

Grazie a tutti per i preziosi consigli!
 
claudik ha scritto:
gli automatici sono avvolti da pregiudizi...

nel mio ufficio ne abbiamo conquistate 3 nonostante molti detrattori... i quali, POI, sono quelli che non volevano più scendere... (va bè sono anche 2 DSG con dietro un
un bel 3.000 tdi v6... ed una cvt con 140 cv...)

gli unici che li odiano sono gli smanettoni incalliti, gente sportiva che vive di corse, rally, prove e che ha la pista nel dna...

per tutti gli altri, una volta provato, non si torna più indietro....

Non sono smanettone tantomeno ho dna sportivo e non sono neanche corsaiolo mi piace il cambo manuale da sempre. Ho provato il cambio automatico e la cosa mi lascia del tutto indifferente.
 
come a me lascia indifferente una trans. Ma invece altri ci si fanno anche beccare insieme...

e allora? non cercherò di farti capire il bello dell'automatico, che il brutto del manuale lo conosco da quando ho preso la patente... (è una battaglia persa)

ti dirò che allora potevo lavorare tutto il giorno, andare a ballare tutta la notte e poi guidare per qualche ora per tornare a casa.

E allora?

bene allora oggi se faccio più di 1 ora di autostrada SENZA cruise mi si informicola la gamba destra....

tienti le tue marce... che altri si tengono il loro automatico...

e siamo tutti felici e contenti... :D

buone cose con la tua leva da sincronizzare con i tuoi pedali...
 
marvix ha scritto:
Salve a tutti,
scrivo per chiedere qualche informazione a chi possiede la Nuova Auris per decidere meglio quale versione comprare.

La mia intenzione è quella di acquistare una Auris 1.6 a benzina versione Active.
Abitando in campagna, quotidianamente non percorro molti chilometri e quasi sempre il percorso è extraurbano

La versione ibrida costa troppo per le mie tasche e comunque non credo sia la scelta ideale per il mio tipo di utilizzo quindi mi sono rivolto alla versione 1.6 a benzina.

Ora la mia domanda è: secondo voi il cambio automatico su questa versione può essere una valida soluzione?
A causa di problemi alle caviglie cerco il modo di sollecitarle il meno possibile.

In Italia mi sembra che questa Auris non viene fornita col cambio automatico (+ cruise control), ma in Slovenia sì (abito relativamente vicino) .... vi chiedo di tralasciare questo dettaglio e parlare solamente del cambio automatico o manuale.

In generale quali sono i pro e quali i contro?

Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.

MVX

Scusate se arrivo solo ora ma solo un "folle" si lascerebbe scappare la versione hsd. Sarei disposto a rinunciare a qualche optional pur di prenderla.
Per il cambio automatico l'unica cosa da fare è un test drive di una hsd, solo così ti renderai conto di cosa stai perdendo.
 
Back
Alto