<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio per usato budget 8000 euro | Il Forum di Quattroruote

Consiglio per usato budget 8000 euro

Salve a tutti,
Vi chiedo un consiglio.
Causa trasferimento all'estero sono costretto a cambiare la mia ford focus sw del 2011 con una vettura da acquistare in luogo.
Come budget vorrei spendere al massimo 8000 euro.
Cerco una vettura media,con un buon bagagliaio (non necessariamente sw). Faccio ogni anno circa 15mila km,quindi non so se il diesiel mi covenga o meno.
Il punto è che che per un auto media con la cifra a disposizione trovo vetture con piu di 100mila km.
Non avendo mai avuto esperienza di auto usate cn questi kilometraggi,ho dei dubbi su cosa devo effettivamente controllare...sarei orientato su vetture tedesche (gruppo vw)...che affidabilitá hanno i motori diesiel sopra i 100 mila?
Che parti dovrei controllare nello specifico?
Grazie a tutti
 
Sui vari portali di auto usate si trovano parecchie auto sugli 8.000 euro. Sarebbe utile sapere dove ha intenzione di trasferirsi, ogni stato ha un suo mercato. Sarebbe inoltre opportuno affidarsi ad un meccanico di fiducia per un sopralluogo al momento della scelta. Assicurarsi quantomeno che l'auto interessata venga consegnata con la distribuzione fatta. In ogni caso su quella fascia di prezzo si possono trovare Fiat Bravo/Croma, Lancia Delta e AR 159 in buono stato e non esageratamente vecchie.
 
tommo84 ha scritto:
Salve a tutti,
Vi chiedo un consiglio.
Causa trasferimento all'estero sono costretto a cambiare la mia ford focus sw del 2011 con una vettura da acquistare in luogo.
Come budget vorrei spendere al massimo 8000 euro.
Cerco una vettura media,con un buon bagagliaio (non necessariamente sw). Faccio ogni anno circa 15mila km,quindi non so se il diesiel mi covenga o meno.
Il punto è che che per un auto media con la cifra a disposizione trovo vetture con piu di 100mila km.
Non avendo mai avuto esperienza di auto usate cn questi kilometraggi,ho dei dubbi su cosa devo effettivamente controllare...sarei orientato su vetture tedesche (gruppo vw)...che affidabilitá hanno i motori diesiel sopra i 100 mila?
Che parti dovrei controllare nello specifico?
Grazie a tutti
Non capisco perchè tu debba acquistare un'auto in loco, a meno che tu non ti trasferisca al di la dell'oceano, in inghilterra o a 10.000 km. In qualunque di questi casi ad ogni modo sarebbe difficile darti un consiglio non conoscendo il mercato.
Un mio collega per esempio si è trasferito a Monaco e ha rifatto le targhe (in una mattinata ha fatto tutto altro che Italia)
 
tommo84 ha scritto:
Salve a tutti,
Vi chiedo un consiglio.
Causa trasferimento all'estero sono costretto a cambiare la mia ford focus sw del 2011 con una vettura da acquistare in luogo.
Come budget vorrei spendere al massimo 8000 euro.
Cerco una vettura media,con un buon bagagliaio (non necessariamente sw). Faccio ogni anno circa 15mila km,quindi non so se il diesiel mi covenga o meno.
Il punto è che che per un auto media con la cifra a disposizione trovo vetture con piu di 100mila km.
Non avendo mai avuto esperienza di auto usate cn questi kilometraggi,ho dei dubbi su cosa devo effettivamente controllare...sarei orientato su vetture tedesche (gruppo vw)...che affidabilitá hanno i motori diesiel sopra i 100 mila?
Che parti dovrei controllare nello specifico?
Grazie a tutti

Portati la tua....
 
tommo84 ha scritto:
Causa trasferimento all'estero

Faccio ogni anno circa 15mila km,quindi non so se il diesiel mi covenga o meno.
beh, se non ci dici in che Paese vai è impossibile fare dei conteggi di convenienza per il diesel.
in molti posti costa più della benzina.
 
belpietro ha scritto:
tommo84 ha scritto:
Causa trasferimento all'estero

Faccio ogni anno circa 15mila km,quindi non so se il diesiel mi covenga o meno.
beh, se non ci dici in che Paese vai è impossibile fare dei conteggi di convenienza per il diesel.
in molti posti costa più della benzina.
Magari è straniero e si trasferisce in Italia :) se ci da qualche info in più è più facile dare consigli
 
tommo84 ha scritto:
Salve a tutti,
Vi chiedo un consiglio.
Causa trasferimento all'estero sono costretto a cambiare la mia ford focus sw del 2011 con una vettura da acquistare in luogo.
Come budget vorrei spendere al massimo 8000 euro.
Cerco una vettura media,con un buon bagagliaio (non necessariamente sw). Faccio ogni anno circa 15mila km,quindi non so se il diesiel mi covenga o meno.
Il punto è che che per un auto media con la cifra a disposizione trovo vetture con piu di 100mila km.
Non avendo mai avuto esperienza di auto usate cn questi kilometraggi,ho dei dubbi su cosa devo effettivamente controllare...sarei orientato su vetture tedesche (gruppo vw)...che affidabilitá hanno i motori diesiel sopra i 100 mila?
Che parti dovrei controllare nello specifico?
Grazie a tutti

Prima di comprare una Volkswagen passa nella room del marchio.
Credo che ti possa passare la volontà, anzi la voglia di farlo.

Qualcuno ci ha speso sopra, gli stessi soldi che tu hai stabilito di spendere,... ma solo per ripararla.

Benzina da evitare i TSI e diesel qualcuno tra iniettori e altro...meglio lasciar perdere.
E' una finta qualità tedesca, costa alla tedesca ma è tra le peggiori qualità oggettive disponibili, sul mercato in questo momento.
Poi non dire che non te lo avevamo detto.

Alla fine potranno non piacere, ma gli aspirati benzina "made in oriente" sono longevi.
Buone anche le francesi e le italiane....o se vi pare, le italiane e le francesi.

Da evitare assolutamente Volkswagen, questo deve essere il tuo punto di partenza.
 
Eccomi qui,grazie a tutti intanto per le risposte!
Mi trasferisco (ci sono gia in effetti) in Francia.
Il motivo per cui cambio l'auto è che la mia focus è a GPL (impianto brc di origine) e mi hanno fatto ben capire che qui in francia immatricolare hn gpl è un bel casino!
Soprattutto per impianti installati NON in francia (non esiste da quanto ho capito una normativa unica in europa per il gpl).
Tenete conto che il gpl ora in francia costa 0.88 ? al litro,e che il diesisl è a 1.2 e la benzina a 1,350.

Vorrei un auto come tipologia tipo la focus,come dimensioni e ingombri.
Magari prendendolo usata osare su marchi di prestigio superiore,sui quali peró ignoro la affidabilità...
 
tommo84 ha scritto:
Eccomi qui,grazie a tutti intanto per le risposte!
Mi trasferisco (ci sono gia in effetti) in Francia.
Il motivo per cui cambio l'auto è che la mia focus è a GPL (impianto brc di origine) e mi hanno fatto ben capire che qui in francia immatricolare hn gpl è un bel casino!
Soprattutto per impianti installati NON in francia (non esiste da quanto ho capito una normativa unica in europa per il gpl).
Tenete conto che il gpl ora in francia costa 0.88 ? al litro,e che il diesisl è a 1.2 e la benzina a 1,350.

Vorrei un auto come tipologia tipo la focus,come dimensioni e ingombri.
Magari prendendolo usata osare su marchi di prestigio superiore,sui quali peró ignoro la affidabilità...

Io proverei a capire se puoi evitare, in modo legale, di reimmatricolarla in Francia...cambiare un'auto del 2011 non è molto conveniente.
Mi pare che in Francia si debba fare l'immatricolazione francese se si ha la residenza e il veicolo rimane per più di un determinato periodo temporale sul suolo francese, ma non sono sicuro, soprattutto per i veicoli immatricolati in UE; sicuramente lo avrai fatto, ma informati bene sulle regole.
En revanche, i costi fissi (tasse, assicurazione) sono sicuramente minori in Francia.
 
Da normative europeee,se uno risiede per più di sei mesi all'estero,è obbligato a rimmatricolare l'auto nel paese dove si trova.
Notare bene che il concetto di residenza é solo italico. In francia conta dove risiedi,che è prova di vivi, lavori,paghi le tasse etc.
Avendo quindi un regolare contratto in francia,e pagando un affitto,tu per loro viviin francia.che tu poi sia iscritto all'aire (albo residenti italiani all'estero) non frega nulla.
Immatricolare un'auto in francia comporta poi avere una assicurazione francese.
Circolare all'estero,con prove che vivi e lavori li,con auto italiana e assicurazione italiana non è legale,e l'assicurazione può anche impuntarsi in casodi problemi....raro,ma sai...quando si tratta di pagare...
Nel mio caso specifico diversi meccanici qui mi hanno sconsigliato di immatricolare lamia auto a gpl per i casini sopracitati.
Tenendo conto che tra assennza di bollo e assicurazione ridotte risparmierei almeno 500 euro all'anno...prendermi una vettura francese mi risolverebbe tutti i problemi...
 
Back
Alto