<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio per un acquisto: Volvo V40 CC D2 o Nuova Polo 1.000 Tsi 95cv | Il Forum di Quattroruote

Consiglio per un acquisto: Volvo V40 CC D2 o Nuova Polo 1.000 Tsi 95cv

Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo nel forum e so che già in tanti hanno chiesto consiglio per l'acquisto di una V40 nel 2018....

Io sono attualmente bloccato da una scelta dicotomica tra una
- Volvo V40 CC MY 2018 Kinetic D2 120cv
e una
- VW Polo 2018, 1.000 95cv confortline
Alla fin fine la differenza di prezzo non è altissima, tra sconti e ritiro della mia vecchia auto.

Quello che proprio non riesco a capire è se ha senso optare per la Volvo (auto che ambisco da sempre ma non sono mai riuscito a permettermi), che però di fatto è un diesel (sta o non sta morendo? non le produrranno più in Volvo dal 2019? e se mi serve un pezzo di ricambio lo troverò mai?) ed è un'auto nata nel 2013...

Oppure una New Polo in consegna fra un mese, di categoria sicuramente inferiore, ma di base un'auto più moderna, benzina tre cilindri, con app-connect sensori city safe e quan'altro. Quindi di base comunque forse un auto che potrebbe avere "più vita" negli anni a venire?

Ogni consiglio è ben accetto!! Grazie mille!!!

ps_ per la passione andrei SUBITO sulla Volvo... per il terrore che sia una macchina "datata" e troppo inquinante con motore in fase di "estinzione" andrei sulla VW...
 
Ultima modifica:
Ciao.
Come hai giustamente detto sono 2 auto di categorie differenti, ed anche a motore, guida etc, molto diverse.
MI porrei questa domanda per risolvere il dilemma: quanto tempo penso di tenere l´auto, quanti chilometri ci faccio all´anno, e quanto peso do alla passione per la V40 e quanta alle nuove tecnologie?
se la tieni a lungo (almeno 5 anni), ci fai più di 15.000 km anno e Android Auto non é la prima cosa che valuti in un auto, vai di Volvo.
In caso contrario, la Polo.
 
Grazie Alosqualo per il suggerimento!
In realtà ho dovuto decidere in più breve tempo: come sempre il concessionario ha fretta di concludere e a un certo punto devi decidere...

Alla fine ha prevalso la passione per la Volvo e sincermente mi sembra ancora incredibile che a breve potrei averne una tutta mia.
Polo e Golf se ne vedono tutti i giorni a migliaia e sinceramente mi sembrano tutte uguali e senza "nè arte nè parte". Affidabilissime, più economiche o altro ma a livello estetico abbastanza piatte.

Come tempistiche cercherò di tenerla sicuramente più di 5 anni e visto l'investimento punterò ai 10...
Come chilometri invece ne facciamo circa 14.000 l'anno ma quest'anno abbiamo già in programma più viaggi e uscite del solito.

Mi resta solo da definire se aumentare garanzia e se fare piano tagliandi o meno. Al momento siamo orientati su tagliandi dei primi tre anni e niente estensione garanzia.
 
Bene, allora complimenti!
Poi la Cross Country é bellissimia secondo me, io adoro questo tipo di auto, non SUV ma cmq adatte ad uno stile un po´ più avventuroso: con mia moglie abbiamo avuto prima la Peugeot Partener Tepee Outdoor, poi la Volvo XC70, ed ora una Seat Leon X-perience.

Non so aiutarti per quanto riguarda le cose che hai ancora da definire:
calcola solo che solitamente Volvo sono vetture abbastanza affidabili, non hai il cambio automatico, quindi valuterei quanto vogliono per l´estensione garanzia, ma non ne farei una cosa imprescindibile.
Per quanto riguarda i tagliandi, informati da un meccanico di fiducia (se lo hai) di quando ti costerebbe farli da lui una volta terminata la garanzia ufficiale della macchina: solitamente si risparmia, ma visto che i primi 2 anni li dovrai cmq fare in Volvo, forse conviene prendere il pacchetto e fare anche il terzo in Concessionaria.
Attendiamo le foto della Volvina una volta in tuo possesso!!
 
Ah ah non vedo l'ora di farci un giro (e poi eventuali foto di rito)!
Quindi prenotati tagliani per tre anni e niente garanzia extra.

Ora sono alle prese con i prezzi folli dell'aftermarket degli accessori Volvo
- pianale di carico a due livelli da 70€ è passato a 250€ (!!)
- paraspruzzi in plastica da (buh non so) a 180€ (!!)
___CARETTI__ :)
 
ottima scelta!!
per quanto riguarda il piano tagliandi valuta quanto costa.
sulle bmw è molto conveniente (sulla mia bmw x1 modello vecchio presa in sostituzione della volvo V50 precedente costava solo 450€ per 5anni o 100000km)
ho provato a configurare una volvo xc 40 e mi sembrava che il costo in volvo fosse ben più elevato.
tieni presente che un tagliando fatto con materiali ottimi da un meccanico generico (olio filtri olio e gasolio ed abitacolo) non dovrebbe costarti più di 200€ ( in volvo secondo me siamo sopra ai 350€)
 
Grazie e_blasi, anche secondo me in Volvo sono caretti: costo 975 per tre anni o ogni 30.000 km ...
questo per i tagliandi "base" mentre se passiamo ai tagliandi plus con pastiglie dei frei andiamo a 1.550...
Credo che farò i tagliandi in Volvo finchè è in garanzia e poi mi rivolgerò al mio meccanico
Non capisco come decidano le politiche di prezzo queste case automobilistiche: in teoria Bmw è una categoria sopra Volvo ma sembra che accessori e tagliandi costino meno!
 
Ah ah non vedo l'ora di farci un giro (e poi eventuali foto di rito)!
Quindi prenotati tagliani per tre anni e niente garanzia extra.

Ora sono alle prese con i prezzi folli dell'aftermarket degli accessori Volvo
- pianale di carico a due livelli da 70€ è passato a 250€ (!!)
- paraspruzzi in plastica da (buh non so) a 180€ (!!)
___CARETTI__ :)

ti consiglio di estenderla la garanzia sul vea d2.
e spero per te abbiano risolto i guai (spia check scarico, perdite olio dalla distribuzione, frizione/volano, qualche cambio difettoso).
 
OK Pinco ora mi stai a preoccupa'!
Ho una garanzia di tre anni e pensavo che se ci fossero dei problemi "di fabbrica" dovrebbero uscire prima dei tre anni...
Poi è un cambio manuale che sempre in teoria dovrebbe essere più semplice e affidabile dell'automatico geartronic @pincopallo122
 
Io ti dico un po’ quello che ho provato sulla mia pelle (quasi tutto) e un po’ quello che emerge dai forum dedicati alla marca.

Sembra meglio l’automatico su questo modello come cambio.


In ogni caso vedi tu cosa comprare.

Il piano tagliandi senza estensione garanzia volvo è poco sensato. I prezzi sono altissimi, per un tagliando fuori garanzia da un meccanico generico spendi la metà
 
Back
Alto