<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio per sessioni running a settimana | Il Forum di Quattroruote

consiglio per sessioni running a settimana

Ciao a tutti, mi sono posto un obbiettivo di fare 40km di corsa la settimana.
secondo voi è meglio fare 4 sessioni di cui 2 da 8km e 2 da 12km, oppure 5 sessioni di cui 3 da 6km e 2 da 11km?
Grazie
 
dipende da quello che vuoi fare.
Se vuoi semplicemente correre, opterei per la prima opzione.
Se hai l'obiettivo di partecipare a delle gare (quando si potrà), la seconda ti permette di fare dei lavori tecnici (sedute corte sulla velocità).
Da un punto di vista di gestione del tempo personale, la prima opzione è più facile da gestire.
 
ehm....non è possibile rispondere senza conoscere il tuo stato di forma...allenamenti pregressi?
il mio stato di forma è buono, ho 49 anni 177cm altezza per 68/69 kg. faccio running da un sacco di anni non a scopo agonistico, però volevo capire se è meglio fare poche sessioni ma lunghe oppure farne di più ma più corte.
 
dipende da quello che vuoi fare.
Se vuoi semplicemente correre, opterei per la prima opzione.
Se hai l'obiettivo di partecipare a delle gare (quando si potrà), la seconda ti permette di fare dei lavori tecnici (sedute corte sulla velocità).
Da un punto di vista di gestione del tempo personale, la prima opzione è più facile da gestire.
Niente agonismo, semplicemente per tenermi in forma.
comuqnque non ho problema di gestione del tempo.
Per esempio 6km li percorro anche in circa 25/26 min., 8km 38/39 min.
 
Ed il tipo di frazionamento della distanza, che come ti è stato detto dipende dal tuo stato di forma, dipende anche dal risultato che vuoi ottenere, se resistenza o velocità reattività.
4 km di fondo e 10 ripetute sui 400 m sono la stessa distanza ma restituiscono risultati molto diversi
 
ok, quindi, visto che l'allenamento non ti manca nessuna delle due opzioni risulterebbe dannosa, come ti hanno scritto altri dipende da cosa vuoi ottenere...se (anche per scopo non agonistico) punti alle maratone li fai in una massimo due volte a settimana e vai a aumentare, mezze maratone 2/3 volte a settimana...se l'obiettivo è solo il "tenersi in forma" io sono dell'idea che più si è regolari meglio è, quindi farei 5/6 sessioni brevi a settimana...ma ognuno ha la sua idea...quando avevo tempo io mi davo un tempo (e non una distanza) e correvo quel tempo per 3 giorni facendo poi un giorno di scarico, e trovavo grandi benefici, ora che non ho tempo mi limito a correre il fine settimana e andare al lavoro in bici (senza la "e") in settimana (8+8km)...funziona...
 
ok, quindi, visto che l'allenamento non ti manca nessuna delle due opzioni risulterebbe dannosa, come ti hanno scritto altri dipende da cosa vuoi ottenere...se (anche per scopo non agonistico) punti alle maratone li fai in una massimo due volte a settimana e vai a aumentare, mezze maratone 2/3 volte a settimana...se l'obiettivo è solo il "tenersi in forma" io sono dell'idea che più si è regolari meglio è, quindi farei 5/6 sessioni brevi a settimana...ma ognuno ha la sua idea...quando avevo tempo io mi davo un tempo (e non una distanza) e correvo quel tempo per 3 giorni facendo poi un giorno di scarico, e trovavo grandi benefici, ora che non ho tempo mi limito a correre il fine settimana e andare al lavoro in bici (senza la "e") in settimana (8+8km)...funziona...
l'obbiettivo è quello di mantenere la forma, dunque penso che adotterò le 3 brevi sessioni e 2 più lunghe.
forse per abitudine, ho sempre guardato la distanza e mai il tempo.
comunque grazie per il conmsiglio.
 
Ma hai già ricominciato? Credo che un bel pò di DOMS alle gambe te li cuccherai comunque. Consiglio uscite molto graduali come tempo e passo più lento del solito.
Il problema è che corri e senti che vai bene e vai al 90%... poi dopo 24h ti arriva la pacca. Starei al 60-70% e con percorsi brevi, tutti i giorni, alternando fondo con giornate in cui fai qualche ripetutina.

Gradualmente.
 
Back
Alto