<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio per l'acquisto impellente di una citycar | Il Forum di Quattroruote

Consiglio per l'acquisto impellente di una citycar

Avrei bisogno di consigli per la scelta di una citycar per sostituire il prima possibile una vecchia auto arrivata al limite già da un po?.
Poche le idee e confuse. Inoltre non è per me quindi mi limito ad aprire il post con le informazioni che ho sperando nella vostra gentilezza oltre che nella vostra indiscussa competenza .
L?ideale sarebbe non superare gli 11.000 ? , poter effettuare il pagamento tramite bollettini mensili e magari approfittare di incentivi / promozioni, volendo comunque raggiungere un buon compromesso tra qualità e prezzo visto che si tratta di un auto e il numero elevato di opzioni da considerare se vi discosterete di poco sulla cifra potrebbe andar bene ugualmente.

Requisiti : 5 porte, dubbio sul motore alimentato a Nafta/gasolio o in seconda battuta a gpl oppure a metano (io mi ero permesso di consigliare una di queste 2 opzioni ma è orientata sulla prima ), una delle caratteristiche più importanti è il risparmio di carburante però o dei dubbi,
riguardo all?uso e alle distanze massime da percorrere, per lo + un tratto massimo di 60/70 km su cui viaggiare 2 volte al giorno , 4/5 volte a settimana circa, .
gli altri extra: forse cambio automatico, il consumo già detto più basso meglio è per la cilindrate e il resto se potreste suggerire l?ideale.

Sui modelli : è orientata soprattutto su Panda (ma alcuni dubbi , solo per l?estetica la metterei dietro a vari modelli)) e Citroen C3 (materiale ) (, aggiungerei Hyundai i10, (affidabilità?)e altre ma per il budget è davvero difficile scegliere o consigliare, a me non dispiacerebbe la Lancia Ypsilon 1.2 a gpl ma si sfora troppo ,la dacia sandero ?

Se potreste consigliare l?auto che ritenete la + conveniente e la migliore di questa categoria e anche su quale tipo di cilindrata e carburante è meglio orientarsi visto l?uso e la city car resta la scelta migliore (600 km a settimana circa).
Grazie 1000 e scusate.
 
52 settimane all'anno x 600 km alla settimana= + di 30000 km all 'anno, quindi la panda 1.3 mjet credo sia la scelta migliore, considerando consumi e costi di gestione ;)
 
La panda diesel è un'auto onesta e ritengo adeguata alle tue esigenze....
X la questione estetica nn mi esprimo, tuttavia magari cercando puoi ancora trovare qualche invenduto della seconda serie....cmq conoscendole bene entrambe diciamo che come qualità degli interni è meglio la terza serie, ma come design anche io preferisco la seconda serie....
 
questa prova mette a confronto, benzina, diesel, metano e gpl

http://www.alvolante.it/video/prova-speciale-4-panda-confronto
 
11.000 euro per un'auto valida diesel la vedo dura..
io non andrei sotto ad una yaris a gasolio,
fai uno sforzo in più dal punto di vista economico
 
io credo che con le offerte attuali potresti andare sulla punto mjet che è meglio della Panda; fai una visita dal concessionario Fiat avrai buone sorprese.
 
Se hai un distributore di metano comodo lungo il tragitto la Panda a metano è imbattibile per economicità e, al contrario ad es. della up ha anche un serbatoio di benzina adeguato. Mia figlia con la vecchia (1,2 da 69 cv) con 10 euro fa più di 200 km (in città) ed il nuovo bicilindrico turbo ne dovrebbe fare almeno 260.
 
grazie per le risposte e per tutti i consigli, riguardo alle strade sono abbastanza ondulate e si viaggia prevalentemente in due .
Quindi confermate una certa affidabilità della fiat ma visto l'uso converrebbe salire magari su una Punto, però alla fine il prduttore cambia poco che ci sono altri ottimi modelli e di vedere un po sul prezzo.
Riguardo a dove prenderla ,bisogna vedere, in una si era andati ma fiat e gli incentivi non vi erano per la Panda che era la prima idea ora più la C3.
riguardo all'alimetazione e che vi è una stazione di rifornimento abbastanza vicino casa però effettivamente non saprei per il motore anche se dei nuovi modelli dicono bene però le differenze ci saranno e il discorso della comodità.
vedo un po i prezzi allora, riguardo agli accessori per queste auto quali ritenete fondamentali, ci sta in tutte una regolarizzazione minima per i sedile, poi va be sterio, climatizzatore si , queste ancor prima del cambio automatico , a limite quello,
cmq vedo meglio allora i prezzi dei modelli delle auto da voi suggerite , un ultima cosa riguardo ai modelli a gasolio la Toyota Yaris, anche queste marche non danno problemi riguardo all'affidabilità e (sperando che cmq non diano problemi) alal manuntenzione ,pezzi di ricambio,
sotto quest'aspetto quindi dite di stare tranquilli una volta trovato un modello che piace e il prezzo giusto.
Invece se si poteva prendere in un unica soluzione (difficile cmq x sapere )di pagamento sempre nelle concessionarie era + conveniente a fine anno, o anche ora x qualche auto in particolare conviene + o è uguale.
grazie ancora
 
MAINEM ha scritto:
io credo che con le offerte attuali potresti andare sulla punto mjet che è meglio della Panda; fai una visita dal concessionario Fiat avrai buone sorprese.
Anch'io consiglierei di valutare una Punto. Con le attuali offerte i prezzi sono molto vicini alla Panda.
Pero' se punti ad un diesel, o eventuali motorizzazioni metano/gpl bisogna mettere in preventivo di piu' degli 11.000 euro, per qualsiasi auto. Solo con la Sandero potresti rientrare nel budget.
 
danilorse ha scritto:
MAINEM ha scritto:
io credo che con le offerte attuali potresti andare sulla punto mjet che è meglio della Panda; fai una visita dal concessionario Fiat avrai buone sorprese.
Anch'io consiglierei di valutare una Punto. Con le attuali offerte i prezzi sono molto vicini alla Panda.
Pero' se punti ad un diesel, o eventuali motorizzazioni metano/gpl bisogna mettere in preventivo di piu' degli 11.000 euro, per qualsiasi auto. Solo con la Sandero potresti rientrare nel budget.
Esattamente con la Sandero 1.5 dCi Lauréate, compresa di clima, ruota di scorta e media nav (radio, mp3, vivavoce bluetooth e navigatore) si spendono 11.460?.

Una Panda allestita allo stesso modo, partendo dalla meno cara POP 1.3 Mjt s&s, viene di listino 16.646?, ed è più piccola e con meno bauliera.
 
Varene12 ha scritto:
Riguardo Peugeot 208 e questa offerta che ne dite http://www.peugeot.it/promozioni/offerta-nuova208/ ? grazie
è benzina quindi la scarterei.

fai una ricerca in rete, ci sono moltissime Grande Punto km0 a partire da 10000/10500 ? 1.3 MTJ
 
una delle tre sorelle , vw Up , Seat Mii, skoda citygo, a metano 5p ;) ;)

oppure a gpl, mitsubishi colt , 5porte.

se invece vuoi rimanere su italiano, panda mtj.

saluti

;)
 
Quoto Pandemonio e ti suggerisco di prendere in considerazione la Dacia Sandero allestimento Laurèate. Il 1.5L Diesel Renault è un gioiellino, vanta ottimi consumi ed è lo stesso motore che ha sotto il cofano la nuova Mercedes Classe A. Inoltre offre di serie tutto l'indispensabile (Climatizzatore, Radio e Impianto stereo) e anche di più (Navigatore e Bluetooth) ad un prezzo ideale per il tuo budget. In più, se la tua ricerca di una Citycar non è dettata dal tuo bisogno di avere un'auto dalle dimensioni particolarmente compatte, acquistando la Dacia porterai a casa un'auto di un altro livello, almeno per quanto riguarda abitabilità e spazio, ideale anche per viaggi medio lunghi.
 
Back
Alto