<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio per auto nuova | Il Forum di Quattroruote

Consiglio per auto nuova

Ciao a tutti cercavo un consiglio. Vorrei acquistare un auto nuova ma sono indecisa tra tre tipi di auto se avete consigli da darmi. Vorrei decidere tra una twingo una lancia e una Peugeot visto che fino ad ora possiedo una smart e abituata alla praticità essendo piccola vorrei una cosa simile ma con 4 posti e che nn abbia tanti difetti voi che mi consigliate?
 
Questi modelli elencarti la Peugeot 208 oppure la 108 ? comunque di questi modelli esistono diverse motorizzazioni vuoi stare sull'aspirato o sul turbo ? Lancia ypsilon quello che va per la maggiore è il 1200 Fire non proprio potente ma super collaudato altrimenti c'è il twin air più potente ed un po discusso e rumoroso. Renaul twingo monta un motore a sogliola nuovo da 69 cv ma con pochissima coppia 91 Nm io consiglierei il 900 TCE da 90 cv 135 Nm di coppia e mi risulta che va bene ed è più collaudato, Peugeot che sia 108 oppure la 208 il motore più omogeneo ed abbastanza collaudato è il 1200 Pure Tech aspirato da 82 cv 118 Nm di coppia ci sarebbero altre motorizzazioni ma quelle più adatte per me sono queste.
 
Non ho avuto le altre. La twingo (70 cv) sta per compiere 3 anni e ha già 53mila km.
Non ho avuto difetti importanti (mi hanno sostituito la batteria in garanzia), ha già fatto 3 tagliandi e le gomme di serie sono quasi da cambiare.
Non posso lamentarmi, devo cambiare le spazzole tergicristallo, ma non ho fatto altro che controllare la pressione, benzina e tagliandi.
 
New super 5 la tua è già il modello nuovo col 999 sce tre cilindri a sogliola aspirato posteriore? da 69 cv in commercio dal 2014 come va con così poca coppia ?Renault col TCE dichiara addirittura 3,8 Km in più con un litro.

91 Nm è una coppia abbastanza normale per un 1000 aspirato.
Ci sondaggi altri motori che fanno meglio a livello di coppia specifica tipo, appunto, il 1200 PSA, ma siamo abbastanza nella norma.
 
New super 5 la tua è già il modello nuovo col 999 sce tre cilindri a sogliola aspirato posteriore? da 69 cv in commercio dal 2014 come va con così poca coppia ?Renault col TCE dichiara addirittura 3,8 Km in più con un litro.
In pratica la tua è questa sotto ?
https://www.alvolante.it/prova/renault-clio-10-sce
https://www.sicurauto.it/esperto-di-sicurauto/news/motore-renault-3-cilindri-analisi-tecnica.html
Motore H4D del secondo link.
Come va? Bene, motore molto regolare, come si vede dalla curva di coppia quasi piatta. Allunga sino a 6mila giri senza troppe difficoltà.
Fa pena se usato (e misurato) con i classici criteri di test, cioè la ripresa in quinta da 80 km/h, ad esempio, perchè ha un cambio particolare, con marce lunghe, che a quella velocità quasi rifiuta la marcia.
Se ti abitui a usare il cambio alle velocità corrette (per sorpassare dagli 80 orari circa faccio un quinta-terza e arriva abbastanza rapidamente a 110, poi passo nuovamente alla quinta).
Dai 95 orari sale senza incertezze anche in zona 150, tenendo la quinta. È difficile descrivere questo funzionamento strano a parole.
I primi tempi, abituati alla vecchia che aveva le marce corte, sembrava un motore morto. Una volta abituati al cambio, mi sono dovuto rimangiare tutto.
La coppia massima è a meno di 3mila giri, contro i classici 4500, e si sfruttano le marce dai 2mila in su.
Ma a 80 km orari sei davvero sotto coppia in quinta, conviene usare marce più basse al minimo accenno di ripresa.
Non so più cosa ho scritto. Scusate ma questa settimana ho finito le forze...
Soffre molto il climatizzatore, che ruba molta potenza, ma in compenso è molto efficace.

Il motore non è a sogliola, è solo un 3 cilindri in linea inclinato a circa 45°.
Nessun rabbocco d'olio necessario tra i tagliandi (12-18 mila km ciascuno)

Un altro pianeta, come linearità di erogazione e come ripresa, rispetto al vecchio 1200. Sulla stessa salita (altopiano di Campeda, SS131) se sto sopra i 95 orari sale in quinta senza indecisioni e senza perdere giri, mentre con la precedente Twingo 1200 dovevo scalare in quarta, e il contagiri continuava a calare a vista d'occhio.
 
Grazie a tutti molto gentili sono quasi decisa per la twingo l ho vista dal concessionario come rifiniture secondo il mio gusto molto rifinita e dettagliata. PER le mie necessità penso sia l ideale. La cilindrata é 999. 69cv.spero che nn sia così lenta qualcuno di voi la possiede e sa dirmi come ripresa Com é l auto? E se ha particolari difetti? Grazie a tutti
 
Se guardi bene sopra ti ha risposto dettagliatamente New Supe 5 che la possiede.Comunque la cosa ideale se hai possibilità in concessionaria di provarla con quel motore così te ne fai un'idea propria.
 
Grazie essendo nuova su 4 ruote sono un po' impacciata grazie mille x i consigli di New Super 5 x avere spiegato nei dettagli e grazie anche a baffosax x avermi fatto notare scusate  che c'era una risposta che nn avevo letto sono alquanto sbadata!! Sicuramente la proverò. Spero di nn rimanerci male Xche l auto come estetica mi piace molto e poi nn sono esperta di auto quindi ho paura di prendere una fregatura
 
Se guardi bene sopra ti ha risposto dettagliatamente New Supe 5 che la possiede.Comunque la cosa ideale se hai possibilità in concessionaria di provarla con quel motore così te ne fai un'idea propria.
Con il 90 cv turbo andrà sicuramente meglio (ci vuole poco a fare meglio del motore di accesso, in tutte le auto) Bisogna però vedere se risponde alle proprie esigenze.
Una prova su strada può aiutare, almeno a farsi un'idea.
 
Quoto in toto i consigli dati dal buon NEWsuper5 ...per di più, possedendo una Twingo III TCE (turbo 90 cv.) sono MOOOOLTO contento di tale propulsore (anche in termini di consumi!)

:emoji_wink:
 
Back
Alto