Buonasera a tutti,
vi scrivo per avere un parere per l'acquisto di un auto.
Al momento il budget che posso spendere è entro i 3000 euro. Sto cercando quindi un auto segmento A o B, benzina Euro 4, annate che vanno dal 2005/6 al 2010/11 (ho visto per le Euro 4 ed il mio budget gli anni di riferimento sono quelli).
Chiaramente sono auto con molti km quindi mi sto districando anche sull'affidabilità delle stesse. Per quello si riescono a trovare informazioni utili.
Un'informazione che invece non riesco a trovare in maniera chiara riguarda la frizione. Io ho una malattia reumatologica che mi infiamma le articolazioni e premere la frizione diventa veramente doloroso dopo poche pressioni. Auto automatiche per quelle cifre/anni ho inteso che non è cosa da fare.
Quindi vi chiedo, in base alla vostra esperienza quali sono le auto che hanno una frizione veramente morbida? I vostri consigli mi aiuterebbero nell'indirizzare la mia ricerca.
Grazie in anticipo.
Sarebbe meglio, per te, una piccola auto con cambio CVT (cioè a variazione continua, senza rapporti predefiniti) e convertitore idraulico di coppia al posto di una frizione tradizionale.
Non solo niente pedale della frizione, ma nessuna necessità di rifare la frizione (che non ha dischi d'attrito, ma si basa sulla viscosità di un olio) nemmeno dopo grandi percorrenze.
Io ho un cambio così sulla mia Toyota iQ 1.3, ma ne erano equipaggiate anche la maggior parte (credo circa 80%) delle iQ 1.0, vendute tra il 2009 ed il 2015 circa.
Ho avuto anch'io una 1.0, ma la mia era manuale.
Purtroppo, forse per la sua fama di affidabilità - meritata - o forse anche per la sua piccolezza che però non preclude il poterci fare tratti almeno in 3 persone (la iQ è un progetto abbastanza geniale, non a caso ne ho avute 2) le iQ usate, anche adesso che hanno tutte oltre 10 anni, costano tutte più del tuo budget.
I prezzi sono però molto variabili, vedi tu se con qualche soldo in più ne riuscissi (da un privato !) a trovare una non eccessivamente sfruttata ed ancora in stato quantomeno decente.
Per la cronaca, la mia iQ 1.0 manuale mi fu distrutta in un incidente nel 2019, con 120.000 km circa, ed era la perfezione in Terra per quanto riguarda l'affidabilità ; l'attuale, sempre vecchietta (quasi 16 anni) ha 146.000 km ed ha avuto bisogno solo di qualche riparazione ai braccetti di sterzo / sospensione, per il resto nessun particolare problema.
Anche se però andassi su un altro modello, quella del cambio CVT con convertitore idraulico è l'idea migliore nel tuo caso. Oltretutto non fanno veri e propri cambi marcia e sono in genere affidabili.