<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio per acquisto | Il Forum di Quattroruote

consiglio per acquisto

Mia moglie desidera un utilitaria per l'utilizzo in citta',io,dopo tanti consigli sulla concorrenza di honda sarei propenso ad acquistarle la jazz anche perche' le piace la linea oltre la funzionalita' ma cio' che mi lascia perplesso sono i continui aggiornamenti di questo modello che ripresentato con una profonda rivisitazione nell'autunno del 2008 in tre precisi allestimenti ad appena due anni di distanza ne presenta un secondo appena accentuato ma con allestimenti che pur rispecchiando i primi anno denominazioni differenti;ricordo la elegance,l'executive,la exclusive ed ora in listino non ci sono piu'.
Non vorrei che tra un'altro paio d'anni sia il medesimo discorso.......non capisco proprio la necessita' di mutare i nomi de gli allestimenti.......provocando una svalutazione senza precedenti di chi acquista.Grazie per i consigli! :?:
 
presidente2011 ha scritto:
Mia moglie desidera un utilitaria per l'utilizzo in citta',io,dopo tanti consigli sulla concorrenza di honda sarei propenso ad acquistarle la jazz anche perche' le piace la linea oltre la funzionalita' ma cio' che mi lascia perplesso sono i continui aggiornamenti di questo modello che ripresentato con una profonda rivisitazione nell'autunno del 2008 in tre precisi allestimenti ad appena due anni di distanza ne presenta un secondo appena accentuato ma con allestimenti che pur rispecchiando i primi anno denominazioni differenti;ricordo la elegance,l'executive,la exclusive ed ora in listino non ci sono piu'.
Non vorrei che tra un'altro paio d'anni sia il medesimo discorso.......non capisco proprio la necessita' di mutare i nomi de gli allestimenti.......provocando una svalutazione senza precedenti di chi acquista.Grazie per i consigli! :?:

Beh, non è la sola casa che cambia un pò tutto ogni paio d'anni.
Comunque credo che al di la dei nomi degli allestimenti il succo poi non cambi molto, oltre al fatto che non vengono riportati (i nomi) sull'auto.
La Jazz è una grande utilitaria, con spazio enorme e motori ok. Io fari un pensierino alla ibrida, magari ne trovi qualcuna immatricolata per prova.....
 
Presidente io ne ho comprata una usata a mia moglie (1.4 Graphite penultima seie) ed è ancora lì a ringraziarmi.
Pensava che Honda facesse le moto e basta......Ma da quando siamo insieme le ho fatto una testa ripiena di Vtec, Senna, Nsx, S2000, mondiali F1 vinti da motorista, affidabilità, concretezza, jet, Asimo, autoproduzione e chi più ne ha più ne metta.
Ora anche lei sa cosa significa Honda.
Comprala senza neanche pensarci su troppo.
La concorrenza è fuffa. ;)
 
presidente2011 ha scritto:
Mia moglie desidera un utilitaria per l'utilizzo in citta',io,dopo tanti consigli sulla concorrenza di honda sarei propenso ad acquistarle la jazz anche perche' le piace la linea oltre la funzionalita' ma cio' che mi lascia perplesso sono i continui aggiornamenti di questo modello che ripresentato con una profonda rivisitazione nell'autunno del 2008 in tre precisi allestimenti ad appena due anni di distanza ne presenta un secondo appena accentuato ma con allestimenti che pur rispecchiando i primi anno denominazioni differenti;ricordo la elegance,l'executive,la exclusive ed ora in listino non ci sono piu'.
Non vorrei che tra un'altro paio d'anni sia il medesimo discorso.......non capisco proprio la necessita' di mutare i nomi de gli allestimenti.......provocando una svalutazione senza precedenti di chi acquista.Grazie per i consigli! :?:

Just a moment! Nel 2008 non c'è stata una rivisitazione/restyling, ma è proprio uscito un nuovo modello. A distanza di 3 anni abbiamo ora sì un restyling che però, nello stile consolidato dei jap, è praticamente riconoscibile solo da chi vive a pane e Honda! I nomi degli allestimenti cambiano invece spesso, soprattutto perché anziché avere un listino base con uno sproposito di accessori da configurarsi caso per caso, la scelta (condivisibile o meno) è caduta sul fare dei "pacchetti" che contraddistinguono i diversi allestimenti. Se si decide di aggiungere/togliere qualcosa dal pacchetto è quindi giusto cambiarne anche il nome, in modo da ridurre al minimo gli equivoci su cosa sia compreso e cosa no.

Abbiamo quindi una vetturetta che cambia nome ma rimane più o meno sempre sé stessa...direi che sono altre le cose che possono provocare una "svalutazione senza precedenti"... 8)

PS questa cosa della tenuta o meno di valore di Jazz nel tempo andrebbe approfondita IMHO, ho idea che in realtà trovare una Jazz usata a prezzaccio sia un po' dura...
 
Rifatemi la quinta serie... ha scritto:
Presidente io ne ho comprata una usata a mia moglie (1.4 Graphite penultima seie) ed è ancora lì a ringraziarmi.
Pensava che Honda facesse le moto e basta......Ma da quando siamo insieme le ho fatto una testa ripiena di Vtec, Senna, Nsx, S2000, mondiali F1 vinti da motorista, affidabilità, concretezza, jet, Asimo, autoproduzione e chi più ne ha più ne metta.
Ora anche lei sa cosa significa Honda.
Comprala senza neanche pensarci su troppo.
La concorrenza è fuffa. ;)

Mah, io a mia moglie ne ho comprata una nuova (2007) e non ci ho provato neppure a farle una capa tanta a base di Senna, Nsx et similia (mi insulta già abbastanza senza provocazioni, figurati se azzardo certi temi... :rolleyes: ).

Risultato? Ringraziamenti da parte sua? Naa, zero al quoto. Però io apprezzo in sommo grado che la macchinina resista stoicamente alla sua proprietaria (notoriamente una che le macchine le massacra e si accorge dell'esistenza della meccanica solo quando è ferma in attesa del carroattrezzi!). In 4 anni nessunissimo problema, se vogliamo escludere quando le hanno rubato le targhe e un paio di lampadine bruciate. Quindi, "lei" non ringrazia, ma "l'altra" mi soddisfa grandemente.... :D :D :D
 
Certo, la maggiorparte delle donne fa fatica a digerire la tematica automotive nel senso culturale vero e proprio del termine....
In genere loro considerano l'auto solo un mezzo di trasporto.
Ma ti assicuro che fa piacere vederne una che ti ascolta a riguardo e apprezza il prodotto acquistato.
Sempre cultura è... ;)
Comunque, andando un pò off topic, io preferisco ancora la penultima serie Jazz all'ultima del 2008. Soprattutto all'interno.
Era un pò scarna e sciapita la versione prerestyling anteriore al 2006 con le frecce nel passaruota, volante bruttarello e paraurti mosci.
Poi è migliorata.
La Graphite è la mia preferita in assoluto, menomale che ne ho trovata una in ottimo stato.
 
Mah, i restyling li fanno tutti e gli allestimenti cambiano in continuazione anche per gli altri costruttori. Non credo che siano questi a determinare la svalutazione, ad ogni modo come ti hanno fatto notare il modello 2011 è il primo restyling della nuova jazz, uscita nel 2008. E' anche un restyling che la migliora leggermente, anche se non in maniera sostanziale (le variazioni sono minime).
La jazz è un'ottima auto, io la ho da 2 anni e 35000 km, certo è ancora giovane, però noie non ne ho avute. Si apprezza l'incredibile spazio interno, a tutti i livelli: spazio per guidatore e passeggero, spazio per i passeggeri seduti dietro, capienza del bagagliaio, spazio che si ha buttando giù i sedili, le porte che si aprono a 80 gradi... insomma un'auto veramente molto funzionale. Praticamente tutti quelli che ci salgono fanno un commento su quanto è spaziosa, peccato che molti dicano "bella questa hyundai", ma ci ho fatto l'abitudine. :)
E tutto in una dimensione esterna minima, grazie al design da monovolume, perché è 10 centimetri più corta delle varie polo, corsa, fiesta e simili, quindi comodissima in città. Comunque è un'auto con la quale puoi tranquillamente viaggiare (io ci ho fatto il giro del Peloponneso), ma ci sono anche andato in cinque con cinque trolley nel bagagliaio (fallo con la polo....).
La 1,4 è bene accessoriata ed è secondo me consigliabile come rapporto prezzo/dotazioni.
Poi ovvio che in questo forum troverai pareri un po' di parte... ;-)
Fra i difetti, per par condicio, la vernice sottile che se strisci il paraurti viene via che è una bellezza e un motore/cambio non adatti all'uso "sportivo" ma tarati per una guida tranquilla.
 
Ma oggi, qual'è la scontistica sulla Jazz?

L'auto è molto bella, ma oggi senza una adeguata scontistica (dato anche i listino non certo basso) e motorizzazione diesel, difficile poterla scegliere.
 
Buceci ha scritto:
Ma oggi, qual'è la scontistica sulla Jazz?

L'auto è molto bella, ma oggi senza una adeguata scontistica (dato anche i listino non certo basso) e motorizzazione diesel, difficile poterla scegliere.

non so risponderti, quando la presi io era difficile ottenere oltre un 5%, ora forse con la crisi delle vendite le cose sono cambiate, e magari puoi trovare anche qualche km0.
In ogni caso ti consiglio di ragionare non tanto in termini di sconto, ma di prezzo finale che ti fanno, e comparando il prezzo finale con le altre offerte che ricevi per auto di pari dotazione. E' facile infatti partire da prezzi di listino alti e applicare uno scontone, ma se poi quello che ottieni a parità di dotazioni è simile che ti importa di quanto è lo sconto? Il prezzo di listino è ormai puramente virtuale. Tieni conto che per le caratteristiche dell'auto dovresti confrontare la jazz non tanto con le city car, ma con piccole monovolume come modus o musa. Se vuoi andare al risparmio, probabilmente la jazz non è l'auto giusta, se sei disposto a spendere qualcosa di più rispetto a una city car classica per avere la qualità e le caratteristiche della jazz scoprirai che il prezzo non è dissimile dalle altre auto di pari livello.
Per il diesel credo che la scelta della motorizzazione benzina o diesel vada fatta a monte... se sei deciso a prendere una diesel, ovviamente la jazz è fuori gioco.
 
Riguardo i motori, sia che la prendi 1.2 o 1.4 vanno benissimo.
A mio parere tra i difetti: verniciatura pessima, scarsa.
Plastiche e finiture di basso livello, altra grossa delusione. Per il resto se ti piace prendila :rolleyes:
 
La macchina è semplicemente bellissima, peccato (come peraltro rilevato da Quattroruote) per il marketing inesistente.
Ciò porta anche ad avere concessionarie solo in alcune città, con tutti i problemi derivanti in caso di necessità dell'officina.
 
Frank*Jazz ha scritto:
Riguardo i motori, sia che la prendi 1.2 o 1.4 vanno benissimo.
A mio parere tra i difetti: verniciatura pessima, scarsa.
Plastiche e finiture di basso livello, altra grossa delusione. Per il resto se ti piace prendila :rolleyes:

Ciao!ho letto che parli di verniciatura pessima.....credo che tutte le auto oggi siano "monostrato" e con la resistenza delle vernici ad acqua sicuramente anche jazz sara' delicata...,..si' le plastiche pero' a vederla internamente non mi pare troppo inferiore ad una vw polo ad esempio.
 
presidente2011 ha scritto:
Frank*Jazz ha scritto:
Riguardo i motori, sia che la prendi 1.2 o 1.4 vanno benissimo.
A mio parere tra i difetti: verniciatura pessima, scarsa.
Plastiche e finiture di basso livello, altra grossa delusione. Per il resto se ti piace prendila :rolleyes:

Ciao!ho letto che parli di verniciatura pessima.....credo che tutte le auto oggi siano "monostrato" e con la resistenza delle vernici ad acqua sicuramente anche jazz sara' delicata...,..si' le plastiche pero' a vederla internamente non mi pare troppo inferiore ad una vw polo ad esempio.

Welcome back Cobra! Vedi? Frequento oramai poco il forum e non sono più "allenato" come una volta... avrei dovuto riconoscerti prima! ;)

Ad ogni modo: nick nuovo vita nuova!, quindi - ripeto - bentornato e, perché no, proviamo a dare un po' una scossa a questo forum semiasfittico... :D
 
Ragazzi ma cobra non è l'utente che ha aperto il topic relativo alla verniciatura pessima?
E per quale motivo lo associate a me?
Ho semplicemente scritto una mia opinione, non voglio assolutamente sollevare inutili polemiche.
Tornando al discorso della vernice... sicuramente è un mal comune di tutte le auto attuali. Pazienza. :?
 
Back
Alto