<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio per acquisto | Il Forum di Quattroruote

consiglio per acquisto

ciao, soddisfatti dalla Fabia montecarlo 1.2 tsi 86cv 2013 della moglie, vorrei consigliare una nuova Fabia per una amica.
4 figli e bisogno di spazio in una compatta di 4 metri.
il 1.0 75 cv aspirato potrebbe essere adeguato in ambiente extraurbano? autostradale?
qualche trasferta di un centinaio di km autostradali di lavoro, qualche giornata sugli sci in montagna con belle salite.
il 1.2 tsi, oggi da 90 cv, lo conosco, ma il 1.0 da 75 com'è?
Saluti
 
Caspita da come dici servirebbe una station wagon (Fabia Wagon?)
Da come dici opterei proprio per il tsi da 90 cv. Sicuramente avrebbe una maggior brillantezza a pieno carico, in salita e avrebbe un po' più di corpo. Insomma una bella macchinetta.
Il 75 cv sinceramente non so come sia però siccome a paritò di allestimento ci ballano un migliaio di euro, direi che il 1.2 da 90 cv sia la scelta più consona e logica.
 
gringoxx ha scritto:
ciao, soddisfatti dalla Fabia montecarlo 1.2 tsi 86cv 2013 della moglie, vorrei consigliare una nuova Fabia per una amica.
4 figli e bisogno di spazio in una compatta di 4 metri.
il 1.0 75 cv aspirato potrebbe essere adeguato in ambiente extraurbano? autostradale?
qualche trasferta di un centinaio di km autostradali di lavoro, qualche giornata sugli sci in montagna con belle salite.
il 1.2 tsi, oggi da 90 cv, lo conosco, ma il 1.0 da 75 com'è?
Saluti

ciao, mi sento di consigliarti la FABIA Wagon.
Anch'io avevo le necessità della tua amica.
se vai nella presentazione delle nostre skoda puoi trovare il mio resoconto sui primi 1000km
ho la 1.2 tsi da 90 cv, devo dire che non ho preso in considerazione altra motorizzazione, anzi, ci fosse stato un benzina piu' potente...
la mia consuma poco, sono sui 17 km litro
il bagagliaio, rispetto all'ingombro dell'auto, è enorme

sempre restando sui 4 m , puoi vedere anche la 500 L
E' piu' cara , il motore 1.4 da 95 cv benzina che ho provato è meno elastico ( parlo di senzazione ) di quello VW, ha un abitacolo molto ampio ed un bel bagagliao
poi va a gusti e disponibilità economiche :)
 
alessandrokkk ha scritto:
gringoxx ha scritto:
ciao, soddisfatti dalla Fabia montecarlo 1.2 tsi 86cv 2013 della moglie, vorrei consigliare una nuova Fabia per una amica.
4 figli e bisogno di spazio in una compatta di 4 metri.
il 1.0 75 cv aspirato potrebbe essere adeguato in ambiente extraurbano? autostradale?
qualche trasferta di un centinaio di km autostradali di lavoro, qualche giornata sugli sci in montagna con belle salite.
il 1.2 tsi, oggi da 90 cv, lo conosco, ma il 1.0 da 75 com'è?
Saluti

ciao, mi sento di consigliarti la FABIA Wagon.
Anch'io avevo le necessità della tua amica.
se vai nella presentazione delle nostre skoda puoi trovare il mio resoconto sui primi 1000km
ho la 1.2 tsi da 90 cv, devo dire che non ho preso in considerazione altra motorizzazione, anzi, ci fosse stato un benzina piu' potente...
la mia consuma poco, sono sui 17 km litro
il bagagliaio, rispetto all'ingombro dell'auto, è enorme

sempre restando sui 4 m , puoi vedere anche la 500 L
E' piu' cara , il motore 1.4 da 95 cv benzina che ho provato è meno elastico ( parlo di senzazione ) di quello VW, ha un abitacolo molto ampio ed un bel bagagliao
poi va a gusti e disponibilità economiche :)

Gringoxx, scusa l'OT
Alessandro hai MP
 
alessandrokkk ha scritto:
gringoxx ha scritto:
ciao, soddisfatti dalla Fabia montecarlo 1.2 tsi 86cv 2013 della moglie, vorrei consigliare una nuova Fabia per una amica.
4 figli e bisogno di spazio in una compatta di 4 metri.
il 1.0 75 cv aspirato potrebbe essere adeguato in ambiente extraurbano? autostradale?
qualche trasferta di un centinaio di km autostradali di lavoro, qualche giornata sugli sci in montagna con belle salite.
il 1.2 tsi, oggi da 90 cv, lo conosco, ma il 1.0 da 75 com'è?
Saluti

ciao, mi sento di consigliarti la FABIA Wagon.
Anch'io avevo le necessità della tua amica.
se vai nella presentazione delle nostre skoda puoi trovare il mio resoconto sui primi 1000km
ho la 1.2 tsi da 90 cv, devo dire che non ho preso in considerazione altra motorizzazione, anzi, ci fosse stato un benzina piu' potente...
la mia consuma poco, sono sui 17 km litro
il bagagliaio, rispetto all'ingombro dell'auto, è enorme

sempre restando sui 4 m , puoi vedere anche la 500 L
E' piu' cara , il motore 1.4 da 95 cv benzina che ho provato è meno elastico ( parlo di senzazione ) di quello VW, ha un abitacolo molto ampio ed un bel bagagliao
poi va a gusti e disponibilità economiche :)

#alessandrokkk ....
detta cosi ......

"Anch'io avevo le necessità della tua amica. "

:D :D :D :D :D :D
 
mcriscuo ha scritto:
alessandrokkk ha scritto:
gringoxx ha scritto:
ciao, soddisfatti dalla Fabia montecarlo 1.2 tsi 86cv 2013 della moglie, vorrei consigliare una nuova Fabia per una amica.
4 figli e bisogno di spazio in una compatta di 4 metri.
il 1.0 75 cv aspirato potrebbe essere adeguato in ambiente extraurbano? autostradale?
qualche trasferta di un centinaio di km autostradali di lavoro, qualche giornata sugli sci in montagna con belle salite.
il 1.2 tsi, oggi da 90 cv, lo conosco, ma il 1.0 da 75 com'è?
Saluti

ciao, mi sento di consigliarti la FABIA Wagon.
Anch'io avevo le necessità della tua amica.
se vai nella presentazione delle nostre skoda puoi trovare il mio resoconto sui primi 1000km
ho la 1.2 tsi da 90 cv, devo dire che non ho preso in considerazione altra motorizzazione, anzi, ci fosse stato un benzina piu' potente...
la mia consuma poco, sono sui 17 km litro
il bagagliaio, rispetto all'ingombro dell'auto, è enorme

sempre restando sui 4 m , puoi vedere anche la 500 L
E' piu' cara , il motore 1.4 da 95 cv benzina che ho provato è meno elastico ( parlo di senzazione ) di quello VW, ha un abitacolo molto ampio ed un bel bagagliao
poi va a gusti e disponibilità economiche :)

#alessandrokkk ....
detta cosi ......

"Anch'io avevo le necessità della tua amica. "

:D :D :D :D :D :D

in effetti quando ho riletto mi sono accorto che non suonava proprio bene...
 
Wagon o Rapid Spaceback, con 4 figli e la piccola, troppo piccola :)
1.0 75 e davvero gettonato, per le vacanze sarebbe meglio avere 1.2 tsi :)
 
io ho provato una polo 1.0 da 75 cv e mi è sembrata imbarazzante con su 4 persone e clima acceso come prestazioni...un polmone. mi sembra più adatto ad auto tipo citigo come dimensioni. poi se il turbo del tsi come penso aiuta molto in ripresa non avrei dubbi.
su polo
1000 75 cv 95 Nm a 3000 giri e 14,3 sec 0-100

1200 90 cv 160 Nm da 1400 a 4000 giri e 10,8 sec 0-100
 
Infatti a giustificare quanto scritto da kawa anche io ho consigliato il 90 cv secondo me più consono e non te en pentirai.
 
Se la si usa a pieno carico in montagna, concordo che la TSI sia meglio, ad ogni modo la 75CV è tutt'altro che ferma, l'ho provata con tre adulti a bordo e mi ha favorevolmente impressionato.
 
Sulla Wagon meglio il Tsi 90 a prescindere (macchina più pesante della 2 volumi).
In ogni caso, meglio il TSI per evidenti vantaggi, l'unico costo aggiuntivo è sul prezzo iniziale, perchè poi anche i consumi, a macchina carica, sono praticamente equivalenti.
Meglio avere un motore leggermente surdimensionato, in ogni caso: meno stress, meno rumore, consumi praticamente equivalenti.

OT: come vanno i nuovi TSI come affidabilità? :D
 
OT: come vanno i nuovi TSI come affidabilità? :D

speriamo bene sgratt sgratt...

concordo con voi, anzi, già non sono molti 90 cv
non capisco perché in Italia non vendono una versione piu' performante

consiglio anche 4 freni a disco
 
alessandrokkk ha scritto:
OT: come vanno i nuovi TSI come affidabilità? :D

speriamo bene sgratt sgratt...

concordo con voi, anzi, già non sono molti 90 cv
non capisco perché in Italia non vendono una versione piu' performante

consiglio anche 4 freni a disco

Io ho il 1.2 da 105 cv sulla Fabia Montecarlo...di mia mamma, che usa spessissimo mio fratello :D
 
Back
Alto