<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio per acquisto SUV | Il Forum di Quattroruote

Consiglio per acquisto SUV

Sono qui a chiedere un consiglio spassionato a tutti voi. Tengo famiglia, perchè se fosse per me acquisterei un'auto sportiva tipo la mini paceman.
Tuttavia provengo da SUV BMW che a breve devo riscattare. Poichè ho letto di noie riferite dalla stessa casa madre sulla trasmissione-motore del mio modello di auto (motore "N") non intendo spendere tanti soldi per poi restare a piedi (cosa che mi è successa aa fa con un'altra BMW). Diciamo che sono un pò deluso da questo marchio.
Quindi la mia scelta dopo tante informazioni prese qua e la e dopo aver visitato qualche concessionario è ricaduta su una di queste 3 auto:
-Range Rover Evoque PURE 2.2 190 CV diesel o 2000 cc turbo con 240 CV benz (senza accessori): 41000 (solo cerchi da 18 e cambio automatico).
- Mazda 160 cv benz full optional con tetto panoramico (36000 Euro): la versione diesel pare abbia problemi seri con il livello olio motore altrimenti sarebbe stata perfetta
- Kia 2.0 diesel 184 cv automatica full optional con tetto panoramico (39000)

In fondo sarei tentato di prendere un benzina perché percorro al massimo 10000 Km/anno. Ma nel caso della evoque non so se questo farebbe scattare controlli fiscali (che non mi preoccupano affatto ma che sono comunque una seccatura)
Vorrei un'auto da tenere almeno per 5 aa. e che sia affidabile (le tedesche per mia esperienza non sono una garanzia) e forse da questo punto di vista il benzina lo è più dei diesel. Ma lo sarebbe altrettanto un 2000 cc benzina turbo da 240 cv?
Delle tre ovviamente la più bella è la range. La mazda la colloco a metà come assemblaggio, qualità e ricerca dei materiali (la pelle è ottima)
La Kia mi attira per la linea e per i 7 aa di garanzia ma non so se avere una lunga garanzia equivale a non avere mai grattacapi (già si parla di oltre 6 mesi per la consegna). Se poi BMW mi ha dato problemi figuriamoci una coreana!

Datemi un consiglio
grazie!
 
Come auto prenderei senz'altro la Evoque, probabilmente diesel nonostante il basso chilometraggio annuo. Almeno quando la vorrai rivendere avrai meno difficoltà...
 
Caspita ragazzi! Non ho neppure finito di scrivere e sono andato a leggermi il nostro forum sulla range rover evoque: http://forum.quattroruote.it/posts/list/62190.page

Ci sono 3 casi di rottura del cambio entro i primi 1000 km !!
La cosa mi preoccupa un pò.
Aggiungerei alla lista dei sogni SUBARU 2000 cc benz AUT XT 240 cv (gli interni non sono quelli della evoque ma forse è un'auto più affidabile)
 
snch'io percorro 10mila km anno e ho optato per il diesel; maggior coppia e consumi decenti; una RRE a benzina berrà tanto, troppo e nel rivenderlo darai penalizzato tantissimo.
 
sono di parte, ho acquistato mercedes glk 4matic da un mesetto o poco piu' gia' percorsi 6k km sono completamente soddisfatto,provengo da AUDI a4 sw e precedentemente da touareg che e' stato un vero disastro
 
marcoheart ha scritto:
Caspita ragazzi! Non ho neppure finito di scrivere e sono andato a leggermi il nostro forum sulla range rover evoque: http://forum.quattroruote.it/posts/list/62190.page

Ci sono 3 casi di rottura del cambio entro i primi 1000 km !!
La cosa mi preoccupa un pò.
Aggiungerei alla lista dei sogni SUBARU 2000 cc benz AUT XT 240 cv (gli interni non sono quelli della evoque ma forse è un'auto più affidabile)

ma 'sti benedetti automatici con cosa li fanno :?: :?: :evil: :evil:
 
Per il chilometraggio che fai opterei per un benzina.... Per la coppia dovremmo essere li visto che è un turbo benzina, non è un benzina aspirato...
C'è anche da dire che, visto che deve durarti 5 anni e poi rivenderla una cosa e rivendere un auto con 50.000 diesel un'altra e con 50.000km benzina....
Però tu devi pensare alle tue esigenze, non pensare già a rivenderla :lol: io opto per turbo-benza, con 10.000km/annui il diesel non lo sfrutti e non ripaghi i costi
 
Grazie per i preziosi consigli. Ho calcolato che per rientrare dalla spesa dell'auto diesel rispetto al benzina devo percorrere appunto 50000 Km. Quindi alla fine il problema è la rivendibilità.
La cosa che mi preoccupa è l'affidabilità di queste auto: Toyota fa le auto più affidabili al mondo ma anche le più brutte (a parer mio), quindi la escluderei.
Come sarà la range rover evoque? In passato il marchio non ha brillato per affidabilità
Tra tutti i SUV quali comprereste tenendo conto di (in ordine di importanza): affidabilità, qualità assistenza, sicurezza, confort, prestazioni, linea dell'auto

grazie
 
diesel sicuramente.
Tra le tre auto citate, Evoque la più modaiola, ottima anche la Kia (a me piace tantissimo soprattutto la parte frontale).
Se non ti interessa risparmiare qualcosa prendi la R.R. Evoque
 
marcoheart ha scritto:
Grazie per i preziosi consigli. Ho calcolato che per rientrare dalla spesa dell'auto diesel rispetto al benzina devo percorrere appunto 50000 Km. Quindi alla fine il problema è la rivendibilità.
La cosa che mi preoccupa è l'affidabilità di queste auto: Toyota fa le auto più affidabili al mondo ma anche le più brutte (a parer mio), quindi la escluderei.
Come sarà la range rover evoque? In passato il marchio non ha brillato per affidabilità
Tra tutti i SUV quali comprereste tenendo conto di (in ordine di importanza): affidabilità, qualità assistenza, sicurezza, confort, prestazioni, linea dell'auto

grazie

Tutto sommato ricomprerei la Q5,
La perfezione, cosa a cui non credo per principio,
non c'e' stata, ma ci siamo andati vicino e per i miei gusti,
oltre il resto,
e' sempre bella
Linea
baule
interni
confort
affidabilita'

Assistenza e prestazioni un gradino sotto
 
Back
Alto