<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio per ACQUISTO DI NUOVA MACCHINA -&gt AIUTO | Il Forum di Quattroruote

consiglio per ACQUISTO DI NUOVA MACCHINA -&gt AIUTO

Ciao ragazzi mi sono appena iscritto al forum.
Come leggete sopra devo comprare una macchina nuova e sono indeciso su tre modelli. Tutti e tre diesel visto che in un anno faccio ca 30.000 Km. I modelli sono dello stesso segmento poiché ho ed avrò esigenze di spazio. Ora ho una FIAT...non voglio parlarne ma dico solo: ?MAI PIU? FIAT!!!!?
I tre modelli sono:
-Honda Accord -&gt&gt la macchina mi piace davvero tanto. Sono andato dal concessionario vicino a casa mia; mi ha fatto una belle proposta dal punto di vista economico. Mio padre ha un Honda da 13 anni e 300.000 Km mai un problema, solo ora ha dovuto cambiare il radiatore originale...L?Accord mi piace un sacco ma ha nei miei occhi 2 problemi: 1) il bagagliaio è un piccolino per il segmento, ma ciò non mi disturba poi così tanto 2) il canale di commercializzazione Honda lascia il tempo che trova in ITALIA..il concessionario vicino a casa mia non ne ha una, neanche da provare:-O...Un mio amico e meccanico di fiducia mi ha anche detto di aver sentito che il concessionario chiuderà :-( così mi chiedo se compro la macchina dove vado a fare i tagliandi almeno fino a che sono in garanzia? nel concessionario più ?vicino? a ca 50-60 Km? che esperienze avete con l?Accord?

-Mazada 6 163 CV ?modello vecchio?: la macchina non è male. Sono andato dal concessionario è mi ha fatto un super prezzo. La macchina non mi dispiace (a 360° -&gt linea ed interni) ma leggendo nei diversi blog e forum, anche esteri, dei problemi di motore (motori fusi dopo 30.000 Km, pompe dell?olio che si intasano con olio nuovo...) mi viene la pelle d?oca. Ho parlato di ciò con il concessionario e mi ha detto che ormai il modello è da un po in produzione e che i problemi sono stati risolti. Mah!!! Certo che c?è la garanzia ma preferisco sapere che ne posso fare a meno. Insomma il problema di questa macchina POTREBBE essere l? affidabilità. Che mi dite a riguardo?avete esperienze con la Mazda 6?

Skoda Octavia 2.0 tdi 140 CV: la macchina non mi dispiace. Anche qua il concessionario mi ha fatto un offerta da paura, tanto che quando ha detto il prezzo alla mia moglie gli è scappato un bel: ?Cazzo?!?:). Dico che il prezzo è così buono che mi sta balinando l?idea di prendere l?RS (leggendo i commenti su blog e forum tedeschi inerenti all?RS, ho letto di cose assurde, turbine che perdono di potenza a 180 Km/h :-O, problemi di elettronica dove le officine Skoda non ne vengono a capo, spie che si accendo e spengono...). La macchina (il 140 CV) l? ho usata spesso come macchina aziendale nell?azienda dove lavoravo prima. Non so..la macchina non mi dispiace ma non credo sia un acquisto entusiasmante...che mi dite a riguardo?Insomma anche qua l?affidabilità mi da pensare non tanto sul modello da 140CV ma sull?RS!!

I problemi del DPF li conosco ma dei 30.000 KM annui ne faccio almeno 25.000 KM in autostrada e statale, dunque non si dovrebbe intasare il filtro. Scusale il ?Wall-Text? ma vorrei conoscere le vostre esperienze per prendere una decisione!!
Grazie a tutti in anticipo...
 
ciao e benvenuto, innanzitutto ! Ti sembrerò di parte ma, secondo il mio punto di vista, se vai su Honda vai sul sicuro :D certo, la pecora nera c'è in tutte le famiglie ma che capiti proprio a te, la possibilità è molto remota.

Che io sappia, Mazda, a parte alcuni casi sporadici, ha ormai risolto i problemi di affidabilità e Skoda è praticamente una Passat travestita con i suoi nessi e connessi.... che dire, si tratta dunque di decidere soprattutto sul piano del gusto personale tenendo anche conto che (purtroppo) al momento di rivenderla, data soprattutto la scarsa diffusione, Honda sarà quella con la valutazione più bassa.

Quanto ai tagliandi ed alla garanzia, non vorrei sbagliarmi ma credo sia ancora in vigore la normativa europea che prevedede la non obbligatorietà di recarsi ai concessionari di marca per gli interventi; se così non fosse, mi chiedo come facciano con le garanzie i paralleli multimarca,
Comunque questa è una questione da appurare, chi ne sa più di me ti saprà dire.

Non so se la mia risposta ti sarà utile comunque ti faccio i migliori auguri per il nuovo acquisto !
Un saluto.
 
albelilly -&gt la propensione verso la Honda Accord è tantissima anche perchè tra tutte il 150 CV diesel mi piace un sacco, ti dico che il 180 CV mi piacerebbe provarlo e poi..chissà!!! vista anche l'esperienza di mio padre io la mio Honda la vorrei tenere il più possibile..
 
sammeeeee ha scritto:
albelilly -&gt la propensione verso la Honda Accord è tantissima anche perchè tra tutte il 150 CV diesel mi piace un sacco, ti dico che il 180 CV mi piacerebbe provarlo e poi..chissà!!! vista anche l'esperienza di mio padre io la mio Honda la vorrei tenere il più possibile..
io abito in Svizzera e qui la Type S con motore da 180cv è commercializzata da diversi anni, dopo averla provata devo però dirti che, IMHO ovviamente, è preferibile la versione classica da 150cv in quanto più equilibrata; il 180 è molto brillante solo in un ristretto arco di utilizzo e più vuoto ai bassi regimi, nella guida di tutti i giorni trovo sia quasi fastidiosa la guida un po', come dire, "a elastico", caratteristica che il 150 non ha essendo più progressivo.
 
Ciao e benvenuto nel forum.

I giapponesi di Honda sono gente "strana", e, almeno qui in Italia, il modo nel quale vendono i loro modelli li avrebbe già fatti chiudere da un pezzo se non fosse che, buon per loro, propongono oggetti di buonissima fattura (più che altro se rapportata alla concorrenza attuale, anche se non c'è più quello "stacco" qualitativo dal punto di vista della durevolezza del bene che c'era al tempo dell'acquisto di tuo padre...), e che i possessori delle loro vetture tendono a far pubblicità - se non addirittura proselitismo - con il classico passaparola, oggi esteso al web (e quindi a queste pagine...).

Da quello che scrivi, le tue perplessità sono più che altro legate alla rete di assistenza, che, ti confermo, è probabilmente il grosso punto debole del marchio. Alcune strutture sono ottime, altre pessime. Si può "cadere" bene come malissimo. Non è perciò detto che avere il conce sottocasa sia realmente un vantaggio. Non va scartata a priori l'idea di appoggiarsi a un'officina esterna per i tagliandi, a patto che indichi in fattura i codici dei prodotti utilizzati rispettosi delle prescrizioni della Casa in modo da non invalidare la garanzia.

E' comunque più che probabile che dell'officina avresti poco bisogno perché la nomea di prodotto affidabile è dopotutto giustificata pure oggi.

Se poi mi permetti una battuta, la macchina è così piacevole da "vivere" che il viaggio per portarla ai tagliandi ti sembrerà sempre troppo breve... ;)

(vabbé, sono di parte... si capiva, no? :D )
 
Accord, assolutamente.

Nel set di auto scelte, vai a vedere le finiture interne per renderti conto che Accord è su un piano superiore.

Per la concessionaria/officina lontana concordo con Guguleo: il giretto ti sembrerà sempre breve, anche se fosse a 400 km.

Io la porto a tagliandare a Poggibonsi (40 km) o anche a Empoli (80 km circa) dove l'ho comprata.

Ma ti ripeto: entraci dentro e vedrai che l'Accord è un palmo avanti... Senza dubbio.
A me l'Octavia piace, soprattutto in versione Scout. Ma l'Accord è sempre l'Accord.
;)
 
Accord dubbio, io la ho da 6 anni nessun problema, solo tagliandi e 130.000 km
nessun rumore dalla meccanica edagli interni... Potrenti anche optare per il nuovo CRV.... per la manutenzione però affidati ad n concessionario sede e ti godrai la tua Honda a lungo...
ho anche una jazz con 170.000 km e nessun problema una lampadina ed una batteria in 11 anni.
Mia sorella ha un FRV con 230.000 e va...
saluti
 
Accord senza dubbio ! Berlina!
98000 km percorsi in 4 anni senza problemi. fino a 1300 km percorsi con un pieno, Linea esclusiva, comfort e accessori da vera Premium! Non scherziamo, Non si accettano assoluttamente paragoni con octavia, semmai sarebbero da fare con superb che, tra l'altro, ne uscirebbe ugualmente con le ossa rotte! :twisted: :twisted: Quanto al discorso 150- 180 cv ti assicuro che con il 150 c'è da divertirsi sin troppo , 3 e 4 da paura su strade di montagna e se poi i 225 km/h di tachimetro su scorrimento veloce non ti bastano....

vai su accord vedrai non te ne pentirai!
Sono stato di parte?
 
Che dire...è stato già detto tutto...
Anch'io avevo considerato Mazda 6, Skoda (più Superb che Octavia, però), Avensis...ma più per 'dovere' che altro...poichè ho sempre saputo cosa volevo veramente.
Del resto, come è stato giustamente detto, basta salirci e, se sei una persona senza pregiudizi, non rimane molto da dire.
Sugli altri aspetti tecnici e di affidabilità, basta il nome Honda.
 
Stesso tuo percorso ... ho avuto alcune FIAT (che posso avere ad ottime condizioni), poi esasperato dalla seria infinita di problemi piccoli e grandi, in particolare dell'ultima, ho giurato a me stesso che nei box di casa non ne sarebbe entrata più nessuna - nemmeno in fotografia.

Sono passato, con grande soddisfazione, ad Honda: un pò per la fiducia in generale nel marchio (di cui avevo avuto solo moto) ed anche per le buonissime opinioni di alcuni conoscenti.

Come consiglio: se pensi di portare l'auto a sfinimento, non c'è gara, Accord; se potresti cambiarla entro pochi anni forse meglio le altre. L'Octavia so per esperienza indiretta essere una signora macchina, solo la puzza sotto al naso del cliente italiano medio fa sì che abbia scarsa diffusione. Mi convince meno la Mazda proprio per quei problemi che l'hanno perseguitata a lungo.

Accord, in ogni caso, è di un'altra categoria rispetto ad entrambe, poche balle.
 
anch'io vorrei comprare una honda, in questo caso una civic ma il concessionario e l'officina più vicina sono a 90km, e se avessi dei problemi da risolvere in garanzia? è questo che mi frena, voi che ne dite? come per il caso di sammeee
 
il discorso concessionari si stà facendo sempre più grave vista la crisi. e secondo me coinvolge tutte le marche... quindi scegli la macchina in base alle sue qualità ed ai toi gusti.. la distanza si fa con piacere se è solo per i tagliandi, che ti raccomando per la tua honda...io ne faccio circa 75 per raggiungere la concessionaria ogni 20.000 km ma poi chiudo il cofano e se ne riparla al successivo...
 
albelilly ha scritto:
ciao e benvenuto, innanzitutto ! Ti sembrerò di parte ma, secondo il mio punto di vista, se vai su Honda vai sul sicuro :D certo, la pecora nera c'è in tutte le famiglie ma che capiti proprio a te, la possibilità è molto remota.

Che io sappia, Mazda, a parte alcuni casi sporadici, ha ormai risolto i problemi di affidabilità e Skoda è praticamente una Passat travestita con i suoi nessi e connessi.... che dire, si tratta dunque di decidere soprattutto sul piano del gusto personale tenendo anche conto che (purtroppo) al momento di rivenderla, data soprattutto la scarsa diffusione, Honda sarà quella con la valutazione più bassa.

Quanto ai tagliandi ed alla garanzia, non vorrei sbagliarmi ma credo sia ancora in vigore la normativa europea che prevedede la non obbligatorietà di recarsi ai concessionari di marca per gli interventi; se così non fosse, mi chiedo come facciano con le garanzie i paralleli multimarca,
Comunque questa è una questione da appurare, chi ne sa più di me ti saprà dire.

Non so se la mia risposta ti sarà utile comunque ti faccio i migliori auguri per il nuovo acquisto !
Un saluto.

Ciao Albelilly sono d'accordo con te in tutto tranne che per la valutazione della Honda Accord a confronto con Mazda 6 e Skoda Octavia...hai mai provato a fare una ricerca di un usato tipo su autoscout , auto ad esempio del 2008 dei tre rispettivi modelli...be resterai sorpreso...la Accord è molto più cara!
Saluti
 
Back
Alto