<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio per acquisto civic 2.2 ctdi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

consiglio per acquisto civic 2.2 ctdi

pacuvio ha scritto:
Ho provato entrambi i motori, e su una A4 si sente di meno a freddo....ci saran 20 kg di materiali fonoassorenti
anch'io li ho ben presenti entrambi, e mi spiace contraddirti, ma almeno rispetto alla mia Civic, nemmeno a freddo c'è paragone in termini di silenziosità tra questi due motori, nonostante l'incapsulamento e le 20 tonnellate (!!!) di roba che hanno dovuto mettere nel cofano della A4 per tentare (con modestissimi risultati) di limitare i danni :D
... specie all'esterno, l'invadente ticchettio del vw è imbarazzante

... sai, ad esempio, cosa succede ogni volta che mi si ferma di fianco una A4 diesel al semaforo, specie se ho i finestrini aperti? A4 vecchie, nuove, di qualsiasi tipo... ci faccio caso di proposito (anche con le MB, a dire il vero...) e l'esito di questo simpatico "esperimento" è sempre il medesimo: sento forte il motore della macchina che mi sta di fianco, e non sento più quello della mia fk3 (!)
... e con questo, credo, ho detto tutto :D ;)
 
sì, era chiaro, ed è vero che nalla A4 il rumore arriva più attutito all'interno dell'abitacolo, ma comunque resta più avvertibile e invadente non solo per il fastidioso ticchettio tipico dell'iniettore pompa, ma anche per le maggiori vibrazioni prodotte dal motore stesso, sempre imho...
 
la mia è una A2 3 cilindri iniettore-pompa.... peggio di così non si può! :D
Il fatto è che anche a caldo il ticchettio era molto forte!
Comunque, se non ricordo male, quattroruote nella sua prova diceva che sulla civic il rumore del motore non era molto ben filtrato, nonostante la silenziosità del ctdi!
Bisogna solo vedere se sostituendo l'olio il rumore ritorna normale dopo un po' di chilometri o se ormai è irrimediabile.
 
giancas80 ha scritto:
[...] se sostituendo l'olio il rumore ritorna normale [...]
se la causa è l'olio, assolutamente sì: subito dopo la sostituzione del lubrificante, alla prima riaccensione del motore, sembra di tornare in paradiso :D
Sempre a patto che la rumorosità non abbia cause differenti, s'intende...
 
giancas80 ha scritto:
[...] quattroruote nella sua prova diceva che sulla civic il rumore del motore non era molto ben filtrato, nonostante la silenziosità del ctdi![...]
non esattamente, si affermava invece che risultava meno filtrato in confronto ad Accord (e sfido io!!!): i motivi credo siano stati evidenziati nei post precedenti: assenza di qualsiasi forma di incapsulamento, presenza quasi nulla di materiale fonoassorbente, disposizione arretrata del motore, ecc.
 
rosmarc ha scritto:
giancas80 ha scritto:
[...] se sostituendo l'olio il rumore ritorna normale [...]
se la causa è l'olio, assolutamente sì: immediatamente dopo la sostituzione del lubrificante, alla prima riaccensione del motore, sembra di tornare in paradiso :D
Sempre a patto che la rumorosità non abbia cause differenti, s'intende...

Quali potrebbero essere le cause differenti?
 
problemi di tipo meccanico... eventuali malfunzionamenti (non molto frequenti su base statistica nel caso di fattispecie, ma pur sempre possibili).
Ma per roba simile mi sa che ci vuole un intervento di meipso...
 
Giulian77 ha scritto:
rosmarc ha scritto:
giancas80 ha scritto:
[...] se sostituendo l'olio il rumore ritorna normale [...]
se la causa è l'olio, assolutamente sì: immediatamente dopo la sostituzione del lubrificante, alla prima riaccensione del motore, sembra di tornare in paradiso :D
Sempre a patto che la rumorosità non abbia cause differenti, s'intende...

Quali potrebbero essere le cause differenti?

Ad esempio se il vecchio proprietario aveva l'abitudine di andare a 4000giri con macchina appena accesa con magari -5° penso che un primo sintomo potrebbe essere un rumore più accentuato del motore!
Vedo tanta gente che appena accende l'auto in inverno accelera senza un minimo di attenzione, magari per far vedere come spinge la sua macchina!! Il fatto è che per i diesel un minimo di attenzione a motore freddo è ancora necessaria!
Io non faccio testo perchè addirittura non accendo il riscaldamento per aiutare il motore ad andare prima in temperatura!!! Lo so sono malato! :D
 
giancas80 ha scritto:
Giulian77 ha scritto:
rosmarc ha scritto:
giancas80 ha scritto:
[...] se sostituendo l'olio il rumore ritorna normale [...]
se la causa è l'olio, assolutamente sì: immediatamente dopo la sostituzione del lubrificante, alla prima riaccensione del motore, sembra di tornare in paradiso :D
Sempre a patto che la rumorosità non abbia cause differenti, s'intende...

Quali potrebbero essere le cause differenti?

Ad esempio se il vecchio proprietario aveva l'abitudine di andare a 4000giri con macchina appena accesa con magari -5° penso che un primo sintomo potrebbe essere un rumore più accentuato del motore!
Vedo tanta gente che appena accende l'auto in inverno accelera senza un minimo di attenzione, magari per far vedere come spinge la sua macchina!! Il fatto è che per i diesel un minimo di attenzione a motore freddo è ancora necessaria!
Io non faccio testo perchè addirittura non accendo il riscaldamento per aiutare il motore ad andare prima in temperatura!!! Lo so sono malato! :D

Se così fosse che parti ne risentirebbero e dove intervenire per riportare il motore alle condizioni ottimali?
 
Presaaaa!!!!! :D
Civic 2.2 i-ctdi exclusive L.E. i-pilot con telecamera posteriore, interni in pelle del 2009 con 20000km, sembra nuova!
Vado a ritirarla sabato!!!
P.S. motore molto più silenzioso di quello che avevo sentito sull'altra!!
 
Back
Alto