<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Passat Alltrack filtro antiparticolato | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Passat Alltrack filtro antiparticolato

Mi piace Passat Alltrack, ma c è solo diesel ed io faccio pochi km.
Sopratutto per 5 giorni la settimana spostamenti brevi.
Qualcuno ha esperienze su eventuali problemi del filtro antiparticolato? La presenza di Adblue ha migliorato la situazione?
Grazie
 
Dipende... Tutto sta nel percepire eventuale rigenerazione in atto e proseguire il percorso, possibilmente percorrendo tratte extraurbane... Non è necessario tirare il motore, ma stabilizzarsi ad una certa velocità... Anche a 70 km h... In ralrea, una volta iniziata la rigenerazione, il motore è in grado di portarla a termine anche in città, a meno che non ci sia del traffico congestionato tipico di una metropoli nelle ore di punta... Ma l'ideale è perocfrrer strade soxrrevoli..
 
C
Dipende... Tutto sta nel percepire eventuale rigenerazione in atto e proseguire il percorso, possibilmente percorrendo tratte extraurbane... Non è necessario tirare il motore, ma stabilizzarsi ad una certa velocità... Anche a 70 km h... In ralrea, una volta iniziata la rigenerazione, il motore è in grado di portarla a termine anche in città, a meno che non ci sia del traffico congestionato tipico di una metropoli nelle ore di punta... Ma l'ideale è perocfrrer strade soxrrevoli..
Certo che pensare di avere un'auto nuova e dover quasi "gestire manualmente" questo aspetto un po' mi preoccupa... :emoji_astonished:
 
Indicativamente, utilizzando l'auto in settimana con percorsi brevi e nel fine settimana con percorsi di almeno 20/30 km extra urbano sarebbe sufficiente per evitare problemi, a tuo avviso?
Assolutamente no, già 20-30 km rischiano di essere un percorso “breve” se fatti con poco carico motore.
 
Assolutamente no, già 20-30 km rischiano di essere un percorso “breve” se fatti con poco carico motore.
Aggiungiamoci che la centralina valuta caso per caso se avviare la rigenerazione o meno, dunque potrebbero servire N percorsi da 20/30 chilometri per avviare la prima.
Inoltre, prendere un motore a gasolio per risparmiare e poi trovarsi "costretti" a prolungare un percorso per terminare la rigenerazione, perdendo tempo, consumando, inquinando e rischiando incidenti, lo trovo come minimo assurdo!
 
ormai i fltri antiparticolato funzionano bene. E oltretutto su vw non hanno mai dato problemi.

Con 15mila Km il diesel su passat può avere senso.

Io la prenderei .
 
ormai i fltri antiparticolato funzionano bene. E oltretutto su vw non hanno mai dato problemi.

Con 15mila Km il diesel su passat può avere senso.

Io la prenderei .
Occhio che Euro 6D ha rimescolato le carte. Io a malincuore ho rinunciato al Tiguan 2.0 Tdi dopo qualche settimana di A3 1.6 Tdi. Il venditore mi scongiurava di riflettere che il 2.0 Tdi non è il 1.6 Tdi (evidenziando implicitamente che il 1.6 è una chiavica quale confermo essere), ma alla richiesta “mi metti nero su bianco che non si comporta allo stesso modo?” mi aveva risposto “ovviamente non posso farlo”

P. S. I diesel VW sono proprio tra i più problematici.
 
Back
Alto