<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CONSIGLIO OPTIONAL OPEL ASTRA COSMO | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CONSIGLIO OPTIONAL OPEL ASTRA COSMO

Non ho nessuno dei 2 quindi non saprei dirti!!
Per il Cosmo pack,sei come me,ti invoglia il cerchio da 18' del pack perchè anche a me piaceva di + dei 17 e dell altro cerchio da 18 a stella che c era!!!Non so se c è ancora....
 
A mio avviso i cerchi più belli sono:

17" i pentarazze della ex Cosmo S.
18" non quelli del Cosmo Pack ma quelli acquistabili separatamente
19" sono bellissimi e donano i pentarazze.

Non crederti che le gomme da 18" costino poco....
Però vedi tu per il Cosmo Pack.

Il Flex Ride si sente, soprattutto in modalità Sport. Sterzo più reattivo, maggiore coppia disponibile, e sospensioni più dure. In Tour non noto tante differenze. Sinceramente, se non era di serie su Cosmo S, non credo che l'avrei messo...

Per l'impianto audio ti dico che già il base non è male, sicuramente l'Infinity suonerà meglio! Dipende anche dal prezzo però...
 
Concordo con Fede......i cerchi attuali della Cosmo a 10 razze non piacciono, mentre mi piacciono molto i miei da 17" a 5 razze....dei 18" mi piacciono solo quelli messi come optional non quelli del Cosmo Pack !
I 19" sono belli come i 17" ma sono troppo grandi, alzano troppo l'auto e hanno la spalla troppo bassa.....
Per me l'optimum sarebbero i 18" col disegno a 5 razze ma purtroppo non ci sono.
Parere personale naturalmente.....
Optional che consiglio.....AFL, sensori parcheggio, metallizzato, solo per estetica il Navi 800, vetri oscurati ....mi sono ricreduto molto sul bluetooth che è molto funzionale e sul freno elettrico che aiuta x le partenze in salita ;)

Il resto a tuo piacimento
 
Come ho già detto in precedenza, l'aiuto per le partenze in salita non deriva dal freno a mano elettroncio, ma dai sensori di ABS/ESP. Quindi è di serie, almeno lo era, anche dove c'è il freno a mano con l'asta.
 
Voglio ringraziare tutti qualli che si sono interessati al mio quesito e che mi hanno dato informazioni e consigli preziosi! Alla fine il mio ordine si stabilizzerà su questa configurazione al 90%:

VERSIONE
Astra Cosmo 2.0 CDTI 165cv cambio manuale
OPTIONAL
Vernice metallizzata Carbon Flash
Cosmo Pack con cerchi 18" ( quelli di serie, non gli extraserie)
AFL III
Flex-Ride
Sedili in pelle Traforata - Jet Black
Sensori di parcheggio anteriori e posteriori
Vetri posteriori scuri
Freno di stazionamento elettrico
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
Bluetooth®
Ruotino di scorta (16")
Smoker Pack

Il tutto per un prezzo di listino pari a 31.235 euro, che considerato l'IPT e la percentuale di sconto che mi ha fatto il concessionario siamo a 26.500 euro....

L'unico dubbio è sull'Opel Eye e sui limiti che subisce con l'AFL....sono sempre 500 euro....
 
AHHHHHHHHHHHHHHHHH........quasi dimenticavo! Un dubbio che ho fin dalla prima volta che ho configurato l'Astra sul sito (circa un anno fa):

Ma se prendo il rivestimento in pelle Jet Black, oltre ai sedili riscaldabili sportivi e il bracciolo posteriore ho anche la regolazione elettrica su quelli anteriori?????
 
Ottimo mezzo direi!!!

Io l'Opel Eye lascierei perdere.... A che serve???
Se non erro, con l'Opel Eye, non si ha poi la funzione "abbaglianti automatici" degli AFL.

Non riesco a trovare i sedili in pelle sul configuratore!!!!
 
Baron89 ha scritto:
Salv a tutti, è la prima volta che scrivo sul forum Quattroruote e colgo l'occasione per salutare tutti gli appassionati o semplici curiosi del mondo dell'auto!

Prossimamente prevedo di acquistare la nuova Astra 2012 con motorizzazione 2.0 CDTI 165cv con allestimento Cosmo ( motore e versione più appropriati al tipo di vettura a mio parere). Ho avuto modo di provarla ma nella motorizzazione 1.7 CDTI 110cv Cosmo e devo dire che il primo impatto è stato molto gratificante e con caratteristiche che giustificano pienamente il prezzo dell'auto,guida reattiva e piacevole, ottimo confort, qualità e cura elevata per gli interni. Tutte caratteristiche che a mio avviso sono di livello superiore rispetto alla concorrenza, nella sua totalità.
Tornato dal giro di prova, mi faccio fare un bel preventivo secondo questa configurazione:

Vernice metallizzata Carbon Flash
Sedili in pelle traforata Jet Black riscaldabili
Cosmo Pack con cerchi da 18"
Vetri oscurati
Freno di stazionamento elettronico
Flex-Ride (più che utile, è uno sfizio)
Ruotino di scorta
Sistema monitoraggio presione pneumatici
Bluetooth
Opel Eye
AFL III
Tetto apribile
Infinity Audio System
Pacchetto Fumatore

Per un totale con sconto concessionario di 28.000 euro (listino 33.000 euro IPT inclusa), ma devo valutare un eventuale permuta di 5.000 euro (Renault Megane 2.0 dCi 150cv Luxe del 2006 con 180.000 km).
Considerando che da un paio di anni macino più 50.000 km l'anno per lavoro e per me l'auto è diventata una sorta di seconda casa, mi sono fatto alcune domande:

1) Quali optional secondo voi possessori sono utili e quali sono evitabili secodo la mia configurazione?

2) La versione Cosmo ha i sensori di parcheggio posteriori di serie o devo necessariamente spendere più di 500 euro per quelli anteriori e posteriori?

3) Il navigatore è affidabile e robusto o è delicato come quello Audi e Fiat che se si rompe devo spendere più di quanto l'ho pagato per ripararlo?

4) I consumi sono davvero così elevati come dicono rispetto ad un altra auto di segmento C con la stessa motorizzazione e cavalleria?

Grazie in anticipo!

Carissimo, anch'io - come te - percorro parecchi km l'anno con le mie vetture (credo di non esser mai sceso sotto la soglia dei 20.000 km e, comunque, il minimo annuale è sempre un po' superiore ai 25.000 km), per cui le ho sempre scelte full-optional perchè preferisco disporre di tutti i comfort possibili subito, piuttosto di doverli rimpiangere dopo (e, se come il sottoscritto viaggi molto, sai bene che talvolta pure il "superfluo" è prezioso ;) ). Attualmente, sto valutando l'acquisto di due nuove berline del segmento C (o una B ed una C) con i propulsori a gasolio più potenti e l'equipaggiamento al TOP di gamma. Per il momento, ecco cosa ho visionato e toccato con mano:

1) Opel Astra 2.0 CDTi 165 CV Cosmo, berlina 5 porte con trasmissione manuale a 6 rapporti, più i seguenti optional:
- vernice metallizzata;
- interni in pelle traforata (includono: sedili ergonomici sportivi, bracciolo centrale post. con vano portaoggetti e sedili ant. riscaldabili);
- Cosmo S Pack (include: cerchi in lega da 18" e sistema di navigazione satellitare Navi 900);
- freno di stazionamento elettrico (include: 2 portabicchieri a scomparsa);
- antifurto;
- Flex-Ride;
- Quick Heat System - Sistema di riscaldamento rapido;
- AFL III - Adaptive Forward Lighting;
- sensori parcheggio ant. e post.;
- sistema di monitoraggio pressione pneumatici;
- vetri post. scuri;
- Infinity Audio System;
- Mobile Phone Portal con Bluetooth;
- ruotino di scorta da 16";
- Smoker Pack;
- Opel Eye.
Con tale configurazione, l'auto mi è stata proposta ad un prezzo (comprensiva di tutto e scontata) di circa 25.000,00 ?;

2) Citroen C4 2.0 HDi 150 CV FAP Exclusive, berlina 5 porte con trasmissione manuale a 6 rapporti, più i seguenti optional:
- vernice metallizzata;
- interni in pelle "Claudia Mistral" (includono: sedili ant. riscaldabili e sedile conducente regolabile elettricamente con 2 memorie);
- cerchi in lega da 17" con ruotino di scorta;
- Pack Detection (include: fari allo Xeno bi-direzionali con lavafari, allarme superamento linee di carreggiata (ASL) e rilevatore bassa pressione pneumatici);
- Pack e-My Way Concert (include: navigatore satellitare e-My Way con cartografia Europa e Hi-Fi System Denon);
- Allarme anti-intrusione;
- Modulo Wi-Fi.
Prezzo finale (pure questo comprensivo di tutto e scontato) analogo a quello dell'Astra, ovvero 25.000,00 ?;

3) Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDM 170 CV Exclusive, berlina 5 porte con trasmissione manuale a 6 rapporti, più i seguenti optional:
- vernice metallizzata;
- interni in pelle intrecciata cuoio, con cuciture color cuoio;
- cerchi in lega da 17" eleganti a raggi, con pneumatici 225/45 (inclusi nell'allestimento Exclusive);
- navigatore satellitare con mappa Europa su SD Card;
- impianto Hi-Fi Bose con 9 altoparlanti e subwoofer;
- kit fumatori;
- retrovisore interno elettrocromico;
- sedili ant. riscaldabili;
- allarme con superbloccaggio (include: Safe lock superbloccaggio);
- sedili ant. regolabili elettricamente con memoria;
- proiettori con finizione scura;
- batticalcagno in alluminio;
- inserto in alluminio spazzolato scuro;
- pedaliera sportiva in alluminio;
- cristalli post. oscurati;
- pinze freno maggiorate di colore rosso;
- fari Bi-Xeno con Adaptive Frontlight System (include: lavafari telescopici);
- ruotino di scorta da 17".
Quest'ultima, che parte già da un listino leggermente più alto rispetto le prime due, costa full-optional poco meno di 37.000,00 ?, ma io ho ottenuto un bel 26.000,00 ?, più eventuale - ulteriore - limatura se dovessi firmare (a dire il vero, pure Opel e Citroen han promesso altrettanto :D ).

Conclusioni? Anzitutto, che le attuali berline del seg. C han raggiunto livelli di qualità globale, comfort e sicurezza trasmessi degni di vetture ben più prestigiose e costose (giuro che non esagero e se vorrai provarle su strada come ho fatto io, verificherai di persona tali progressi). Tutte tre le vetture di cui sopra - ferme restando le distinte personalità impresse da Opel, Citroen ed Alfa Romeo a ciascuna - sono dei pregevoli salottini per quattro adulti (pure 5, purchè dietro non si accomodino dei "pesi massimi"), che promettono percorrenze in assoluto relax, coccolati da mille attenzioni e con sotto il cofano prestazioni di tutto rispetto, qualora necessarie. Per il resto, non avendo particolare fretta (una vorrei prenderla entro l'estate, mentre la seconda posso ulteriormente procrastinarla), voglio ancora dedicarmi a passare in rassegna ulteriori candidate. Ciao e spero d'esserti stato - in qualche modo - utile :) !
 
Grazie per la risposta e per la pazienza ad elencare tutti i dettagli delle tue configurazioni....personalmente sulle 3 vetture quella che mi convince di meno (motorizzazione e cavalleria a parte) è la Giulietta... Quella più equilibrata tra dotazione/qualità/prezzo a parer mio è l'Astra. La Giulietta mi sa troppo da "figlio di papà" e non ha altrettanta eleganza, qualità e confort rispetto alle concorrenti. Poi per quanto riguarda la C4, forse è quella che si avvicina di più al mio gusto (avrò 22 anni, ma per me l'eleganza e il confort contano più di tante altre cose...poi lo scatto o la ripresa in curva è un dettaglio che posso tralasciare....preferisco 100.000 volte un Aston Martin ad una Ferrari x es.). Comunque se dovessi prendere una C4, preferisco una New Megane 2012, che con il retyling hanno messo il nuovo propulsore 2 litri da 160 cv che va una meraviglia e una linea nettamente più bella. Comunque, complimenti per la configurazione di tutti e 3 i modelli, fossi in te prenderei l'Astra o al massimo se devi prendere francese vai sulla Megane. Sulle italiane del gruppo Fiat non mi fiderei tanto, e sulle Francesi come Citroen, meglio puntare sulle ammiraglie che sono molto belle (es. citroen C5 o il nuovo DS5).
 
Baron89 ha scritto:
Grazie per la risposta e per la pazienza ad elencare tutti i dettagli delle tue configurazioni....personalmente sulle 3 vetture quella che mi convince di meno (motorizzazione e cavalleria a parte) è la Giulietta... Quella più equilibrata tra dotazione/qualità/prezzo a parer mio è l'Astra. La Giulietta mi sa troppo da "figlio di papà" e non ha altrettanta eleganza, qualità e confort rispetto alle concorrenti. Poi per quanto riguarda la C4, forse è quella che si avvicina di più al mio gusto (avrò 22 anni, ma per me l'eleganza e il confort contano più di tante altre cose...poi lo scatto o la ripresa in curva è un dettaglio che posso tralasciare....preferisco 100.000 volte un Aston Martin ad una Ferrari x es.). Comunque se dovessi prendere una C4, preferisco una New Megane 2012, che con il retyling hanno messo il nuovo propulsore 2 litri da 160 cv che va una meraviglia e una linea nettamente più bella. Comunque, complimenti per la configurazione di tutti e 3 i modelli, fossi in te prenderei l'Astra o al massimo se devi prendere francese vai sulla Megane. Sulle italiane del gruppo Fiat non mi fiderei tanto, e sulle Francesi come Citroen, meglio puntare sulle ammiraglie che sono molto belle (es. citroen C5 o il nuovo DS5).

Carissimo, della Giulietta - ad esser sincero - non apprezzo molto il design del muso, perchè lo ritengo poco "aggressivo" e quindi poco consono allo spirito sportivo dell'Alfa Romeo. Per il resto, posso solo confermarti che l'auto si presenta davvero ben curata sotto ogni profilo, assemblata con materiali di qualità e discretamente dotata. Ottimo, infine, il feeling che trasmette su strada. Condivido, invece, il tuo parere in merito l'eleganza - sobria, ma comunque evidente - della nuova Citroen C4 (specialmente nell'allestimento Exclusive che è il TOP). La Casa francese, con quest'auto, ha fatto davvero un buon lavoro sia in termini di qualità, che di contenuti. Quanto la Renault Mégane fresca fresca di restyling, l'ho solo ammirata in foto ed in attesa di poterla toccare con mano in concessionaria, ammetto di gradirla non poco ;). L'Astra, ovviamente, resta la mia preferita in assoluto perchè coniuga - secondo il mio gusto, s'intende - un design davvero dinamico e moderno, ad una cura per il particolare molto elevata. Senza contare che la berlina tedesca ha un comportamento stradale impeccabile - ma pure le altre, a dire il vero - ed un comfort a tutta prova. Personalmente, non mi aspettavo proprio un simile progresso per le vetture del segmento C, ma giuro che non mi dispiace affatto :D ;)!
 
Ciao Incrociatore
lo so che mi puoi rispondere fatti gli affari tuoi :D ma..........
hai avuto qualche sconto particolare tipo agente ecc oppure hai dato dentro qualche usato??
Perchè mi sembra tanto come sconto quello che ti hanno fatto in tutti e 3 i casi!!!Io la mia Astra s.t. l ho pagata quasi quanto te ma la 1.7 125cv e con meno optional e mi è venuto 1 colpo quando ho visto 1 sconto di quasi 10000?!!!!!?????? :shock:
 
-Pronte consegne?
-Km 0?
-Semestrali?
-Sconto agenti?
-Sconto comprensivo di ritiro usato?
-Incentivi rottamazione?

Opel parte con uno sconto, dal listino, da un 9/10% e se si insiste un po si va anche più sopra. Ma 10000 euro sono tanti, su auto da 25/30000....
 
smile84 ha scritto:
Ciao Incrociatore
lo so che mi puoi rispondere fatti gli affari tuoi :D ma..........
hai avuto qualche sconto particolare tipo agente ecc oppure hai dato dentro qualche usato??
Perchè mi sembra tanto come sconto quello che ti hanno fatto in tutti e 3 i casi!!!Io la mia Astra s.t. l ho pagata quasi quanto te ma la 1.7 125cv e con meno optional e mi è venuto 1 colpo quando ho visto 1 sconto di quasi 10000?!!!!!?????? :shock:

Carissimo, scusami se ti rispondo dopo tanti giorni, ma ultimamente son stato letteralmente oberato d'impegni. Quanto al discorso sconti sul nuovo che mi hai chiesto, personalmente non li ho trovati così "appetitosi" come scrivi (forse, solo quello per la Giulietta è buono, ma per C4 e Astra son rimasto un po' "deluso"). Comunque, insistendo un po', pur di vendere dei modelli così completi, non è poi difficile ottenere un trattamento maggiormente favorevole. E ciascuno, a fine trattativa, mi ha lasciato chiaramente intendere che il discorso non era definitivamente chiuso. Per cui, non "dispero" ancora ;)...
 
Beh allora ti hanno fatto veramente dei buoni sconti a mio avviso!!
Io a Maggio 2011 quando l ho ordinata mi hanno fatto 4400? di sconto,e già mi sembravano tanti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :shock:
 
Back
Alto