<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio optional &#34;eventuale &#34;GTI | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio optional &#34;eventuale &#34;GTI

Non mettendo i cerchi da 18 e la radio RCD 510 risparmi tanti soldini e metti "quasi" i fari bixeno che innalzano la categoria dell'auto.
Ti ritrovi cosi un'auto più confortevole su strade e che fa molta più luce di notte, perchè dai fari normali a quelli allo xeno ce ne passa....non una ma tre categorie.
Poi secondo me una GTI con gli Xeno è più rivendibile perchè i cerchi after market sono più facili da mettere.
 
sofylove ha scritto:
Salve,
siccome in questi gg si decide l'acquisto di una Gti, ho in testa alcuni dubbi su degli optional specifici, per i quali chiedo delucidazione a quanti di voi li hanno.
1) Radio 310 o 510?
La radio la uso il minimo indispensabile, non sono un patito della nuova tecnologia, però ho visto alcune foto delle due versione e devo dire che col 310 (visto anche il colore indaco) è davvero triste....
2) Cerchi in lega..17 o 18?
Tralasciando il fatto che i 18 sono esteticamente ed indubbiamente più belli, a livello funzionale mi piacerebbe avere un cerchio non molto grande in modo da salvaguardare maggiormente il confort (per quanto possibile sulla GTI). Ma i 17" fanno così schifo?
3) Vetri oscurati: li metto o no?
Sul Bianco o Rosso che sono i colori che mi piacciono maggiormente ho notato che stanno davvero bene. Il mio problema è che sulla attuale macchina li ho già (sono bruniti al 65% se non ricordo male) e devo dire che se esteticamente hanno il loro perché a livello funzionale, sopratutto di notte e nelle giornate invernali, riducono la luminosità dell'abitacolo e la visibilità, per altro non da favola nelle auto Vw...la mia domanda è: anche sulla Golf GTi si ha lo stesso effetto?
4)Sensore pressione pneumatici? come viene visualizzata (come funziona)..è davvero utile oppure è un plus di poca rilevanza?
5)Per finire i fari posteriori a LED...oltre a vantaggi estetici vale la pena montarli ora o si possono eventualmente aggiungere aftermarket, e se si a che spesa e bisogna mettere mano anche alla centralina?
Ciao e grazie a quelli che sapranno chiarirmi il tutto

Praticamente chiedi consiglio, sugli optional che io ho sulla mia. :)
La radio 510 è una chicca, è bella anche da vedere e ha una funzione simpaticissima che è la radio "old style" con il sintonizzatore manuale (c'è anche il digitale chiaramente). Consiglio
Cerchio da 18, anch'io ero indeciso..poi mi son convinto e onestamente penso che rendano la linea della Gti molto più bella. E poi sinceramente pensavo il confort di marcia fosse più penalizzato, invece è più che sufficiente, considerando la tipologia d'auto.
La mia è bianca con vetri foto assorbenti: consiglio!
Non sono tamarri e non sono scurissimi. La luce passa e, tra l'altro è utile anche alla sera il lunotto, che essendo più scuro "filtra" un pochino le fastidiose luci dei fari di chi ti sta appresso.
Poi per i cafoni che ti tengono pure gli abbaglianti puntati dietro c'è la funzione sul retrovisore interno che ottimizza il tutto.
Sensore pneumatici non l'ho nemmeno preso in considerazione: vado regolarmente dal gommista a farmi fare la pressione.
Fari posteriori a led..potrebbero essere carini, ma per me superflui
 
sofylove ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Guarda, io ho provato diverse H7 che promettevano più luminosità e luce bianca..ma l'unico risultato è stato che quando pioveva non vedevo una mazza..per vederci bene ci vuole la luce giallognola sui fari normali, oppure gli Xeno..se PASSATTONE passerà di qua ti spiegherà bene il perchè..ormai è una discussione super-inflazionata.. :D ;)

Perdonami Tourillo,
ma quindi da quanto m dici il discorso luce giallo paglierino della Golf non dipende escusivamente dalle lampade...che sia la parabola????
PASSATONE, dove sei???
Urgono spiegazioni tecniche e dettagliate su discussione super-inflazionata :)

Dunque..proverò a spiegartelo io anche se non sono PASSATTONE.. :D
Tanto se dico qualcosa di sbagliato e lui passa di qua, poi mi corregge.. :D

In pratica..i fari hanno a disposizione un assorbimento di 55watt..l'assorbimento, è legato da un'equazione che non conosco (ma che credo di poter desumere dagli effetti che sia: Watt = Lumen / Kelvin) alla luminosità ed al colore emesso..più tu sali con il colore, e più ti scendono i Lumen (unità di misura di luminosità) emessi..parlando terra-terra, tu poi puoi cambiare il colore emesso dalla lampadina, facendo il filamento un pò più sottile (e quindi poi ti si brucia pure prima la lampadina)..però il problema è che l'occhio umano, percepisce come "più luminosa" una luce gialla, rispetto ad una luce bianca..e quindi, per vederci bene con una luce bianca, cioè per avere lo stesso numero di lumen che hai con la luce gialla, dovresti usare lampadine da più di 55watt..che però non sono omologate, e soprattutto hanno il difetto di scioglierti la parabola..oppure, l'unico altro modo disponibile, è quello dei fari allo Xeno, che sono un pò come le lampade a risparmio energetico che si usano in casa, praticamente assorbono 35watt, però rendono come una lampadina alogena da più di 65 watt..e quindi, pur emettendo luce bianca/azzurrognola, ti fanno vedere meglio di un faro alogeno, perchè fanno molti più Lumen.. ;)
 
Prima che ti corregga LUI... vorrei dire che il Watt non è altro che un Volt per un Ampere.

Datosi che la tensione è di 12 Volt vuol dire che le lampadine possono assorbire al massimo 55/12 Ampere... i Lumen c'entrano poco...

I fari allo Xeno, elevando la tensione, riescono ad essere più luminosi pur assorbendo meno.

E' vero che il fascio luminoso è anche indirizzato in modo più efficiente... ma (secondo me) non valgono tutti qui soldi che costano.
 
Ragazzi,
grazie mille a tutti per le risposte, diciamo che stò facendo un pò di chiarezza per esempio sensori pneumatici li richiederò, mentre i vetri scuri no.
Rimangono nel dubbio la radio rcd 510 al posto della 310 e fi fari pposteriori a led che a quanto leggo mettere dopo significherebbe spendere molto + ....

Ritornando alle lampade H7 quindi mi pare di capire che su Golf escluso lo xeno non posso far nulla per quel brutto colore!!!
Che disdetta dire che io a casa ho un altra vettura senza xeno, ma con luci di posizione ed anabbaglianti fa luce di un giallo quasi biancastro...quelle della Golf sembrano lampade di 10 anni fà....che peccato

Nessuno però è ancora riuscito a dirmi se posso montare aftermarket un autoradfio 2 din (con o senza adattatore) ma di forma diversa rispetto a quello originale.per esempio un modello come questo:
http://www.electrevolution.it/openimg.php?img=http://www15.clickstore.com/electrevolution/pimages/pict1018_175648_grand_.jpg
Me lo chiedo perché come già scritto quello originale vw non ha una forma totalmente rettangolare come questo linkato ma va a restringersi verso il basso. Qualcuno può illuminarmi?
Inoltre mi piacerebbe sapere se il 510 ha la presa usb incorporata.
Ciao
 
La concessionaria che ho visitato di recente proponeva sulla Golf queste autoradio:
http://www.kenwood.it/products/car/multimedia/navigazione/

Qui c'è un video interessante di uno stereo Alpine montato su GTI MK6 (tralasciando la musica :lol: )

http://www.youtube.com/watch?v=riQeInkW6h4
 
Fancar_ ha scritto:
La concessionaria che ho visitato di recente proponeva sulla Golf queste autoradio:
http://www.kenwood.it/products/car/multimedia/navigazione/

Qui c'è un video interessante di uno stereo Alpine montato su GTI MK6 (tralasciando la musica :lol: )

http://www.youtube.com/watch?v=riQeInkW6h4

Belli quelli della Keenwood, cmq sembrano essere rettangolari come li ho visti io, quindi non ci dovrebbero essere problemi, ieri ne ho visto uno davvero carino, sfogliando le pagine internet in offerta a 150 (regalato insomma) anziché 250 ed è radio, cd, mp, lettore dvd, touchsreen, bluetooth e con attacco usb per film audio e musica, mi sa che mi faccio montare qualcosa aftermarket e inoltre smonto l'originale e posso regalarlo alla mia ragazza che ha una polo oppure in caso estremo rivenderlo recuperando qualcosa.........bene a questo punto rimane solo dubbio luci posteriori a led (che onestamente desidero) ...poi si parte all'attacco delle concessionare per spuntare il prezzo migliore.
Ciao
 
Paolo_ ha scritto:
Prima che ti corregga LUI... vorrei dire che il Watt non è altro che un Volt per un Ampere.

Datosi che la tensione è di 12 Volt vuol dire che le lampadine possono assorbire al massimo 55/12 Ampere... i Lumen c'entrano poco...

I fari allo Xeno, elevando la tensione, riescono ad essere più luminosi pur assorbendo meno.

E' vero che il fascio luminoso è anche indirizzato in modo più efficiente... ma (secondo me) non valgono tutti qui soldi che costano.

Sul fatto che non valgano i soldi che costano non c'è dubbio..basta vedere quanto costano sulla Golf, e quanto meno costino sulla Leon..già sulla Leon ci mangeranno sopra abbastanza, figuriamoci sulla Golf!..Però visto che montarli in after market, oltre che illegale, è anche controproduttivo..e visto che i prezzi di listino non li decidiamo noi..non è che ci sia molta scelta..
 
Ho notato che sulle auto ancora più normali della Leon, tipo la Laguna, i fari allo Xeno costano ancora meno..circa 600?..più o meno la metà di quello che costano su di una Golf..immaginate quanto ci guadagnano sulle Golf.. :evil:
 
Si Tourillo, la stessa cosa che ho notato io leggendo il Quattroruote di questo mese su laguna sportout li danno a 700 euriiii!!!!!!
Sulla Leon poi è pazzesco perchè danno 800 gli xeno e addirittura con 1600 ti danno: navigatore, xeno, sensori pioggia e luce ed altre cose che non ricordo....per averli su Golf spendi il triplo, vero che il listino non lo facciamo noi...però mi sembra proprio che Vw stia calcando la mano un pò troppo,clienti si...ma non siamo mica scemi.
Allora novità sulla radio 510? ha anche la presa usb incorporata o bisogna per forza prendere quell'imbarazzante filo sotto il bracciolo come ennesimo optional??
glielo spiegheranno ai tedeschi che possono connette pure l'usb sulla radio stessa??? :D
Ciao
 
giusto per dirne una, ho appena visto una recensione in inglese della golf 6 e che cosa ho scoperto?
che i fari adattativi bixeno costano £750, che al cambio odierno sono meno di 900euro.
??????????

ma cos'è, siamo più brutti o più scemi che a noi in italia li fanno pagare uno sproposito? :evil: :evil: :evil:
 
Tourillo ha scritto:
Ho notato che sulle auto ancora più normali della Leon, tipo la Laguna, i fari allo Xeno costano ancora meno..circa 600?..più o meno la metà di quello che costano su di una Golf..immaginate quanto ci guadagnano sulle Golf.. :evil:
Ciao Tourillo!
Ho controllato e ho scoperto che il navigatore della Leon (costo 865 ?) è quello più economico della Golf, è sempre a colori e touch screen ma ha meno funzioni e costa anche sulla Golf sugli 800 ?.
I fari allo Xeno della Leon costano 965 ? ma non ho capito se ruotano in curva come quelli della Golf.
Saluti
 
sofylove ha scritto:
Sulla Leon poi è pazzesco perchè danno 800 gli xeno e addirittura con 1600 ti danno: navigatore, xeno, sensori pioggia e luce ed altre cose che non ricordo....

965 ? per i fari allo xeno ( non so se girano in curva come quelli della Golf)
865 ? per il navigatore che corrisponde a quello più economico per la Golf.
 
Fancar_ ha scritto:
sofylove ha scritto:
Sulla Leon poi è pazzesco perchè danno 800 gli xeno e addirittura con 1600 ti danno: navigatore, xeno, sensori pioggia e luce ed altre cose che non ricordo....

965 ? per i fari allo xeno ( non so se girano in curva come quelli della Golf)
865 ? per il navigatore che corrisponde a quello più economico per la Golf.

http://it.volkswagen.com/etc/medialib/vwcms/virtualmaster/it/models/images.Par.0061.File.pdf/vw_listini2010.pdf

http://servizi.seat-italia.it/site2009/carworlds/leon/pdf/Seat_Leon_equipaggiamenti.pdf

Ho linkato i due listini prezzi riportati sui rispettivi siti web...
Il navigatore sulla Leon costa 865 non sò se le funzioni siano le stesse della Golf, quindi evito di fare raffronti a questo punto;
I fari allo xeno invece sono uguali e identici con lavafari e sistema adattivo della luce e su Leon vengono 965 rispetto alla Golf dove costano ben 1.551 !!!
ben 586 euro in + conti alla mano per avere la stessa cosa, ti sembra normale?
Inoltre se vogliamo proprio girare il dito nella piaga sulla Leon con il pacchetto che include navigatore e fari bixeno si risparmiano altre 200 euro (1.625) come dire 100 per ogni optional ovvero alla fine i fari ti uscirebbero 865!! Sulla Golf pacchetti in tal senso non ci sono proprio.
Tutto questo giusto per completezza di informazione. Perché la Golf è bella, vende di + , è più qualitativa, si rivende meglio ect ect ma è realmente anche più cara, sia in fase di acquisto che come optional, dire il contrario, perdonami, sarebbe sovvertire la realtà.
Ciao
 
sofylove ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
sofylove ha scritto:
Sulla Leon poi è pazzesco perchè danno 800 gli xeno e addirittura con 1600 ti danno: navigatore, xeno, sensori pioggia e luce ed altre cose che non ricordo....

965 ? per i fari allo xeno ( non so se girano in curva come quelli della Golf)
865 ? per il navigatore che corrisponde a quello più economico per la Golf.

http://it.volkswagen.com/etc/medialib/vwcms/virtualmaster/it/models/images.Par.0061.File.pdf/vw_listini2010.pdf

http://servizi.seat-italia.it/site2009/carworlds/leon/pdf/Seat_Leon_equipaggiamenti.pdf

Ho linkato i due listini prezzi riportati sui rispettivi siti web...
Il navigatore sulla Leon costa 865 non sò se le funzioni siano le stesse della Golf, quindi evito di fare raffronti a questo punto;
I fari allo xeno invece sono uguali e identici con lavafari e sistema adattivo della luce e su Leon vengono 965 rispetto alla Golf dove costano ben 1.551 !!!
ben 586 euro in + conti alla mano per avere la stessa cosa, ti sembra normale?
Inoltre se vogliamo proprio girare il dito nella piaga sulla Leon con il pacchetto che include navigatore e fari bixeno si risparmiano altre 200 euro (1.625) come dire 100 per ogni optional ovvero alla fine i fari ti uscirebbero 865!! Sulla Golf pacchetti in tal senso non ci sono proprio.
Tutto questo giusto per completezza di informazione. Perché la Golf è bella, vende di + , è più qualitativa, si rivende meglio ect ect ma è realmente anche più cara, sia in fase di acquisto che come optional, dire il contrario, perdonami, sarebbe sovvertire la realtà.
Ciao

A prima vista sembrerebbe così , la stessa cosa che costa più cara in realtà se si approfondisce la storia è un po' diversa. Prima di tutto la tecnologia nasce ed è sviluppata ,come costo aziendale di progettazione,a carico del marchio Volkswagen che ne imputa il costo industriale caricandone i suoi prodotti. Questa concetto di "originale produzione" è fondamentale per capire perchè "x" costa più di" y ",infatti il costo della progettazione influisce pesantemente sul prezzo finale di una componente,Skoda e Seat hanno nel loro DNA lo sviluppo in seconda battuta,questa possibilità di usufruire della progettazione altrui permette si di costare meno ma regala anche un prodotto , a mio modestissimo parere,con minore personalità e poco appeal.
 
Back
Alto