<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Olio Fiat Barchetta 1.8 16v GPL | Il Forum di Quattroruote
Ciao A tutti :) , sono nuovo del forum, volevo chiedervi un consiglio sulla manutenzione della mia barchetta del 1997 1.8 16v , ho da poco installato l'impianto a gpl dell'auto e vorrei fare un bel tagliando con sostituzione olio e filtri (distribuzione, pompa aqua, varie cinghie e cuscinetti gia cambiati), l'olio che è stato usato prima dell'installazione del gpl era un tamoil 10w40 classico dal vecchio proprietario dell'auto, io vorrei cambiarlo con il famoso selenia 20k 10w40 come riportato sul libretto compresi tutti i filtri nuovi , però leggendo un pò sul web ho visto che molti sui motori fiat impiantati consigliano il selenia multipower 5w30 oppure 5w40 , voi che ne dite, non è che è troppo leggero? l'auto ha 70.000km , inoltre pensate che conviene un usare un pre-additivo prima di cambiare l'olio tipo il Wynn's Oil System Cleaner oppure il Motul Engine Clean, c'era un ragazzo di un forum che consigliava di fare cosi :

Allora:
- metto additivo
- facco il ciclo come descritto nelle istruzioni del prodotto
- scarico tutto quanto
- pulisco il filtro (con benzina o in altra maniera)
- rimetto il filtro
- carico olio nuovo semisintetico di basso costo senza aggiungere additivi
- faccio scaldare bene il motore finchè la temperatura dell'olio raggiunge almeno la temperatura del liquido (90 gradi)
- scarico tutto fino all'ultima goccia e metto olio nuovo e filtro nuovo

Dopo tale operazione si consiglia di utilizzare olio esclusivamente sintetico (ovviamente con gradazione e specifiche appropriate).

Voi che ne pensate? come dovrei procedere e che olio usereste?

Vi ringrazio molto in anticipo :)
 
io su una punto gpl uso il 10w/40 semisint, ho 82000 km e va benissimo, ho un consumo di 0,15/0,16 lt. x 1000 km ho sempre cambiato olio e filtro ogni 20000 km (2 anni)
 
...c'era un ragazzo di un forum che consigliava di fare cosi :

Allora:

- pulisco il filtro (con benzina o in altra maniera)
- rimetto il filtro

Due pessimi consigli, il primo impossibile da attuare.



Voi che ne pensate? come dovrei procedere e che olio usereste?

Vi ringrazio molto in anticipo :)

Io continuerei a usare un 10w40, la marca non è impoprtante a patto di rimanere tra i "soliti noti". Il Selenia è nato col motore della tua Barchetta quindi teoricamente è il miglior olio possibile... ma nulla vieta di usare altro.
 
Ok quindi il top sarebbe usare il selenia 20k 10w40, dici che mi converebbe usare l'additivo pulisci motore Wynn's Oil System Cleaner prima di fare il cambio olio ?
 
io non userei nessun additivo, quello che c'è bisogno è già nell'olio stesso, anzi avrei paura che mi stacca dei depositi che poi rischiano di chiudermi qualche canalino, con le immagini conseguenze, e poi io ho sempre sentito dire che il selenia è pari agli altri oli con le stesse specifiche, ma costa molto di più...
 
Back
Alto