Salve a tutti!
Sono possessore di una fabia sw del 2003 (1.4 td) che è arrivata a fine strada con i suoi 320000 Km. Dovrei cambiare auto ed ho adocchiato la Yeti per cui mi hanno fatto un preventivo di 21000 in allestimento Easy, equipaggiata con motore 2.0 td da 110 cv e trazione integrale.
Personalmente non sono un grande fan di accessori ed equipaggiamenti particolari: preferisco avere un 4x4 rispetto per esempio a sensori di pioggia per il tergicristalli o schermi lcd per navigatore.
Opterei per il 4x4 per una questione di sicurezza, soprattutto da quest'anno in cui inizierò la mia carriera da ingegnere edile e mi toccherà sciropparmi vari km in autostrada e vari viaggi verso L'Aquila che, nella stagione invernale, può essere particolarmente problematica. Cercavo perciò una buona auto che, gommata a dovere, non tema la neve anche più o meno alta e che quando ho voglia di muovermi per qualche scampagnata (non pratico off road) possa accompagnarmi serenamente grazie alla trazione integrale e alla maggior altezza da terra, rispetto ad un'auto normale.
Ho letto le esperienze di svariati utenti e mi pare che l'auto si comporti bene, ma vorrei chiedervi altro:
- La motorizzazione da me scelta (2.0 td 110 cv) ha catena o cinghia di distribuzione?
- La manutenzione è molto costosa (tagliandi)?
- Mi confermate una buona resa su neve, strade ripide di campagna e scenari simili?
- Dimenticavo, come sono le marce su quest'auto? Dispone di una sorta di primino?
- Che ne dite infine del prezzo proposto dal concessionario?
Nel caso in cui dovessi rimanere con due ruote in presa e due no, quest'auto è dotata di differenziale elettronico? Mi sembra di capire di si e che sarebbe opportuno inserire anche il tasto offroad come optional. Mi potete dare conferma a riguardo?
Grazie mille a tutti, un caro abbraccio!
Sono possessore di una fabia sw del 2003 (1.4 td) che è arrivata a fine strada con i suoi 320000 Km. Dovrei cambiare auto ed ho adocchiato la Yeti per cui mi hanno fatto un preventivo di 21000 in allestimento Easy, equipaggiata con motore 2.0 td da 110 cv e trazione integrale.
Personalmente non sono un grande fan di accessori ed equipaggiamenti particolari: preferisco avere un 4x4 rispetto per esempio a sensori di pioggia per il tergicristalli o schermi lcd per navigatore.
Opterei per il 4x4 per una questione di sicurezza, soprattutto da quest'anno in cui inizierò la mia carriera da ingegnere edile e mi toccherà sciropparmi vari km in autostrada e vari viaggi verso L'Aquila che, nella stagione invernale, può essere particolarmente problematica. Cercavo perciò una buona auto che, gommata a dovere, non tema la neve anche più o meno alta e che quando ho voglia di muovermi per qualche scampagnata (non pratico off road) possa accompagnarmi serenamente grazie alla trazione integrale e alla maggior altezza da terra, rispetto ad un'auto normale.
Ho letto le esperienze di svariati utenti e mi pare che l'auto si comporti bene, ma vorrei chiedervi altro:
- La motorizzazione da me scelta (2.0 td 110 cv) ha catena o cinghia di distribuzione?
- La manutenzione è molto costosa (tagliandi)?
- Mi confermate una buona resa su neve, strade ripide di campagna e scenari simili?
- Dimenticavo, come sono le marce su quest'auto? Dispone di una sorta di primino?
- Che ne dite infine del prezzo proposto dal concessionario?
Nel caso in cui dovessi rimanere con due ruote in presa e due no, quest'auto è dotata di differenziale elettronico? Mi sembra di capire di si e che sarebbe opportuno inserire anche il tasto offroad come optional. Mi potete dare conferma a riguardo?
Grazie mille a tutti, un caro abbraccio!