<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio nuova auto per anziani | Il Forum di Quattroruote

Consiglio nuova auto per anziani

Salve a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un'auto (nuova) per i miei genitori anziani e in pensione, dato che sono piuttosto ignorante in materia.
L'auto sarà usata quasi esclusivamente in ambito cittadino (difficile che i miei genitori si mettano a fare viaggi extraurbani, se non raramente) quindi pensavo magari ad un'auto che si muove agilmente per le vie della città e non sia eccessivamente ingombrante. La seduta dovrebbe essere abbastanza alta e comoda altrimenti mia mamma (che non guida ma si siede nel posto passeggero oppure dietro) farebbe fatica a sedersi. La vorrei con il cambio automatico (ma su questo posso anche pensarci, non è obbligatorio) e il budget possibilmente sui 25000.
La caratteristica principale che dovrebbe avere è però l'accessibilità, soprattutto per mia madre che , oltre ad essere ormai anziana, ha pure grossi problemi motori. Mi spiego: un paio di mesi fa sono andato a vedere l'ultima c3, sembrava interessante, ma mi sono poi reso conto che gli sportelli posteriori si aprono veramente poco, mia madre non riuscirebbe a salire se non facendo una fatica immane. L'auto necessita insomma di apertura ampia sia davanti che dietro , come ad esempio ho visto che hanno l'ultima t cross e l'ultima capture (sono andato a vedere anche queste) che hanno l'apertura posteriore bella ampia e andrebbero invece benissimo, le sto valutando e potrei anche optare per queste, ma prima vorrei vedere se esiste anche qualche altra auto decente che magari sia anche un pò più economica di queste due. Mi rendo conto che questo aspetto dello sportello è una cosa a cui,giustamente, il 99% delle persone non bada, quindi non so se potete avere qualche idea ma io ci provo.:emoji_slight_smile:
 
Per città con cambio automatico, vedrei bene yaris hsd o cross per la seduta più alta...
Per l'apertura portiere... non so, onestamente...
IMVHO
 
low budget ? dacia spring

kia e hyundai gia' citate ok

lascerei perdere la nuova panda sorella c3 non tanto per le "porte" per la scarsa visibilità davanti

paradossalmente "vecchia" pandina ok. ma niente cambio.

t crosss....boh io la trovo deludente sia per le porte sia per la poca qualità plastiche ect...

fai salto mg o swm non per "comprare" ma farsi idea di come sono comode interni per gli anziani.
 
se la mamma ha difficoltà nel muoversi, ovviamente, si siederà davanti. Mi limiterei a valutare l' apertura dello sportello anteriore dx, nelle utilitarie cittadine l'accesso posteriore è sempre difficile. Io sono anziano, ma apprezzerei essere coinvolto dai parenti nella scelta dell'auto:emoji_cold_sweat:
 
IT_BC3_ICE_EViz_EXT_5N6_LucidLimeMetallic_52910Q0330_SHOT3

i20
 
Io sono anziano, ma apprezzerei essere coinvolto dai parenti nella scelta dell'auto:emoji_cold_sweat:
No ma alla fine decide e valuta tutto mio papà, non gliela scelgo io l'auto. Cercavo solamente qualche nome in più da proporgli per andarle a vedere. :emoji_slight_smile:
Cmq grazie mille a tutti dei consigli, nei prossimi 2-3 mesi gireremo le varie concessionarie per vedere le auto dal vivo e ci butto dentro anche quelle che mi avete consigliato
 
Salve a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un'auto (nuova) per i miei genitori anziani e in pensione, dato che sono piuttosto ignorante in materia.
L'auto sarà usata quasi esclusivamente in ambito cittadino (difficile che i miei genitori si mettano a fare viaggi extraurbani, se non raramente) quindi pensavo magari ad un'auto che si muove agilmente per le vie della città e non sia eccessivamente ingombrante. La seduta dovrebbe essere abbastanza alta e comoda altrimenti mia mamma (che non guida ma si siede nel posto passeggero oppure dietro) farebbe fatica a sedersi. La vorrei con il cambio automatico (ma su questo posso anche pensarci, non è obbligatorio) e il budget possibilmente sui 25000.
La caratteristica principale che dovrebbe avere è però l'accessibilità, soprattutto per mia madre che , oltre ad essere ormai anziana, ha pure grossi problemi motori. Mi spiego: un paio di mesi fa sono andato a vedere l'ultima c3, sembrava interessante, ma mi sono poi reso conto che gli sportelli posteriori si aprono veramente poco, mia madre non riuscirebbe a salire se non facendo una fatica immane. L'auto necessita insomma di apertura ampia sia davanti che dietro , come ad esempio ho visto che hanno l'ultima t cross e l'ultima capture (sono andato a vedere anche queste) che hanno l'apertura posteriore bella ampia e andrebbero invece benissimo, le sto valutando e potrei anche optare per queste, ma prima vorrei vedere se esiste anche qualche altra auto decente che magari sia anche un pò più economica di queste due. Mi rendo conto che questo aspetto dello sportello è una cosa a cui,giustamente, il 99% delle persone non bada, quindi non so se potete avere qualche idea ma io ci provo.:emoji_slight_smile:

Purtroppo un' auto corta, ha, per forza, portiere posteriori corte.
Domanda probabilmente cretina delle ore 18 e 40....
Perche' non davanti.

??
 
Purtroppo un' auto corta, ha, per forza, portiere posteriori corte.
Domanda probabilmente cretina delle ore 18 e 40....
Perche' non davanti.

??
mi son spiegato male, nel 90% dei casi andrà davanti, quindi l'importanza primaria è l'accessibilità davanti. Però quando si è in più di 2 persone e magari c'è da fare un viaggio un pò più lungo del solito mi ha detto che non disdegna andare dietro, per questo il top sarebbe un'auto con buona accessibilità sia davanti che dietro.
 
Back
Alto